|
|
Risultati da 1.966 a 1.980 di 7419
Discussione: [Philips] 9632/9732 (copia)
-
17-10-2007, 12:23 #1966
stasera vorrei andare a ordinare il 7762, non ve ne fregherà nulla lo sò, però stavo pensando:
che questo 9732 è il miglior lcd full hd in commercio vincitore del premio eisa,almeno queste sono le voci che girano però dalle vostre postate non mi sembra sia proprio così....anzi! più problemi che altro....
quindi uno che deve acquistare un modello "sotto" cosa si ritroverà???
scusate, non voglio polemizzare ma ora sono un pò dubbioso....
-
17-10-2007, 13:24 #1967
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
Ragazzi, pensavo se non fosse utile aggiungere ai settings dei forumer riportati in prima pagina anche le versioni dei firmware con i quali sono stati selezionati?
-
17-10-2007, 13:30 #1968
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 483
ciao sbobba,in che senso ti hanno restituito i soldi?perchè ce ne è la possibilità?e come?
-
17-10-2007, 13:33 #1969
Originariamente scritto da ARROVVE
-
17-10-2007, 13:34 #1970
@Romano fantastica la foto dell'ambilight!!
Complimenti.
Io per sabato questo faccio molta fatica purtroppo
Comunque ragazzi attenti con le impressioni, andateci bene a fondo, che già in certe discussioni di questo stesso forum, si dice che questi pannelli abbiano problemi gravi, che non è da consigliare etc etcVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
17-10-2007, 13:40 #1971
Originariamente scritto da ARROVVE
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
17-10-2007, 13:45 #1972
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
-
17-10-2007, 13:46 #1973
Romano non aveva migliorato la situazione? Così mi pare ma non sono certo, ho perso qualche pezzo in questi giorni e faccio fatica a ricollegarmi.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
17-10-2007, 13:49 #1974
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
55AMG cosa ne pensi della mia proposta?
-
17-10-2007, 13:51 #1975
Giusto mannion, ho letto solo ora.
APpena mi forniscono i dati provvedo.
Grazie 1000!!!VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
17-10-2007, 13:54 #1976
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
Ma scherzi?
Collaborare è un piacere.
-
17-10-2007, 13:58 #1977
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 8
Modello 37’’ PFL9632
firmware versione aggiornata: 000.064.014.006 (Nel menu è riportato Q581E-0.64.14.6)
Dopo alcune prove, aver visto film in DVD tramite un lettore collegato con presa Scart, e qualche ora di Sky SD anche queste tramite Scart e segnale RGB, vi posto quello che è il mio attuale setting relativo ai due ingressi analogici AV1 e AV2 e validi secondo me anche per i canali del digitale terrestre.
Contrasto: 68
Luminosità: 62
Colore: 65
Nitidezza: 4
Tinta personalizzata
R-WP: 105
G-WP: 114
B-WP: 110
R-BL: 6
G-BL: 5
Perfect pixel HD: Acceso
HD Natural motion: Minimo
100 Hz Clear LCD: Acceso
Contrasto dinamico : Minimo
Riduzione rumore: Massimo
Riduzione artefatti: Acceso
Ottimizzazione colori: Medio
Active control: Spento
Sensore luce: Spento
Per chi era interessato alla visione di console old-gen posso solo confermare che anche la PS2 collegata in composito (dunque il peggio del peggio ma così l’avevo collegata al vecchio tv) si vede comunque discretamente; certo la risoluzione elevata del pannello crea qualche problema di definizione sugli sfondi (ad esempio ho provato GT4) ma i dettagli statici sono comunque ben resi. Inoltre sempre con GT4 in cui lo sfondo si muove chiaramente ad elevata velocità non mi è parso di vedere evidenti scie. Nel corso di questa veloce prova ho utilizzato lo stesso setting anche per l’ingresso laterale; tuttavia il bilanciamento tra luminosità e contrasto in questo caso probabilmente andrebbe rivisto a favore di una riduzione della luminosità (per chi volesse provare anche questo collegamento).
Per completare il discorso sul setting dei colori e del contrasto/luminosità devo confermare per coloro che hanno avuto difficoltà con i canali televisivi analogici (a tal proposito ho confrontato Rai1 analogico e digitale) che in effetti il bilanciamento dei colori in questo specifico caso è effettivamente “scorretto”. In particolare secondo me i colori sono in generale troppo carichi e in particolare il rosso è dominante; pertanto chi guarda i canali televisivi solo in analogico può provare, sempre in base al gusto personale si intende, a ridurre magari di 5-6 punti la voce “Colore” e successivamente anche “R-WP” e “R-BL” magari separatamente fino ad ottenere un risultato soddisfacente. In ogni caso sfortunatamente la qualità del segnale televisivo analogico risulta comunque inferiore a quella del digitale terrestre (considerazione forse inutile, per chi è costretto a non poter usare il DDT ma che può essere di aiuto a chi deve fare il nuovo acquisto).
Per chi è indirizzato verso l’acquisto di questo modello ricordo di non prendere necessariamente queste mie considerazioni, nel bene e nel male, come assolute ma come pareri personali; un prodotto tecnologico così sofisticato è comunque difficile (leggasi impossibile) da valutare oggettivamente e richiede in ogni caso del tempo. Spero comunque di aver fatto cosa gradita e ad ogni modo comunicherò eventuali aggiornamenti nei prossimi giorni. Ciao a tutti.
Paolingo
-
17-10-2007, 14:01 #1978
Originariamente scritto da MasterPJ
omino
-
17-10-2007, 14:03 #1979
@Paolingo grazie, ho aggiunto anche questi tuoi dati più nuovi settaggi.
@Omino forza e coraggio, dacci dentro amicoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
17-10-2007, 14:28 #1980
ma ne vale la pena???
considerando che:
due luci ambilght anzichè tre tra il 9632 e il 9732
9732 con lettore schede
9732 telecomando differente (in cosa esattamente??)
ma ne vale la pena di spendere circa 400 euro (confronto prezzi in rete) in più tra il 9732 e il 9632?
considerando quante volte all'anno potrei attaccare una memory card al tv (ho già la ps3 che lo fa) 400 euro in più non vi sembra esagerato?
o la terza luce è a vostro avviso cos' importante?LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2