Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 495 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101151 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 7419
  1. #751
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818

    I 100hz da quel che ho letto in giro funzionano così: in pratica data la natura pigra del cristallo a cambiare stato (colore), il segnale lo dividono in 2 da 50hz. I frame dispari tra 1 e 100 contengono il segnale video, mentre i pari (per esemprio eh!) conengono un segnale che ha il solo scopo di far cambiare di stato i cristalli, quindi:
    1 - segnale
    2 - cambio stato
    3 - segnale

    e così via. Con una risposta di 3ms cambiano abbastanza velocemente e l'effetto finale è un'immagine ferma anche con scene video di alta velocità (film o videogiochi).

  2. #752
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Sì,il clear lcd serve anche a quello,ma oltre ad agire sui cristalli,sollecitandoli tramite sovravoltaggio,serve più che altro a limitare la perdita di dettaglio sulle scene in movimento.
    Del resto di occupa poi l'hd natural motion.
    Il problema di tutte queste elaborazioni è che introducono artefatti.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #753
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    93
    I 100hz non servono per le scie,anche se io li apprezzo ancora sul mio CRT ,anzi a volte le aumentano,ma i tre ms aiutano di certo.....

  4. #754
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il problema di tutte queste elaborazioni è che introducono artefatti.
    Che a volte sono ancora peggio...
    Pero' montando Philips ottime elettroniche....
    E qui arriviamo a perchè questi pannelli sono validi
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #755
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Beh,io comunque le elaborazioni le spegnerei tutte o quasi su qualunque tv,altrimenti fanno più danni che altro.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #756
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il problema di tutte queste elaborazioni è che introducono artefatti.
    E infatti i phlips ti permettono di scegliere l'invasività di questi filtri...

  7. #757
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ora non ci resta che attendere il ritorno di Omino con le sue prove/test. Tanto qualcosa mi dice che a breve al suo 9732 ci sarà collegato un toshiba Xe1....
    Ariecchime... con qualche news.

    Dunque in attesa del toshiba Xe1 (davvero incredibile la qualità dell' hd dvd, che confermo ma di cui parlerò in seguito), ho rivisto le scene più significative di casino royale (materiale visionato assieme a AMG55 da stessa sorgente sul pioneer full HD) e 300.
    Confermo le impressioni che avevo già avuto guardando il film sul Pioneer: la fluidità è sicuramente ALMENO PARI al Pioneer, anche sui titoli di coda. No microscazzi e/o affini.
    Ho visto qualche artefatto che mi lasciava perplesso, come un effetto di blur (simile all'effetto della calura che batte sull'asfalto per intenderci) in tre scene con movimenti di auto e di persone, ma mi sono accorto che l'artefatto era provocato dall' HD natural motion, che di "natural" ha solo il disturbo dell'immagine, anche al minimo. Disattivato e come per miracolo artefatti volatilizzati! Godevo!
    Dalla mia esperienza personale e dopo parecchio smanettare, ho trovato dei settaggi mica male sia per PS3 che per xbox 360 in component che per il segnale a_n_a_l.
    E la conclusione è che nei segnale HD (quando il segnale cioè è di buona qualità), meno il segnale viene processato meglio è (logico forse, ma come al solito bisogna toccare con mano), e i vari filtri sono spesso più una noia che un punto a favore. (parlo di sorgenti HD, ripeto!). (onlsaught sarà contento di questa conferma, anche se non ce n'era bisogno )

    Non posso far altro che riconfermare che la qualità dell'immagine HD è davvero ottima, fluida e i colori sono davvero estremamente godibili! Anche il nero per un LCD è MOLTO soddisfacente e forse solo i puristi noterebbero una differenza nella profondità del nero, che è presente ma è minima e costituisce comunque una delle differenze intrinseche della visualizzazione Plasma/LCD (un po' come per i colori, per intenderci).
    Ma il nero è un gran bel nero sul 9732!
    A costo di venir considerato un eretico, potrei poi anche azzardarmi a dire che l'immagine sul Pioneer mi è parsa addirittura un filino più "granosa", ossia con maggior effetto nebbiolina (e non parlo solo della scena iniziale in bianco e nero, dove l'effetto è voluto ok? ), anche sui primi piani che sul 9732 confermo essere davvero PAUROSI, così come la nitidezza dell'immagine.

    Se parliamo di 300, devo confessare che la qualità del blue ray non mi è parsa eccelsa: l'effetto nebbiolina è presente in tutto il film (un po' troppo intendo), sarebbe bello poterlo confrontare anche con il pioneer, ma per questo attendiamo le impressioni di AMG55. (al limite me lo ricompro su HD DVD, vero AMG? )

    Stasera ho una sessione a PES 6 su xbox, quindi domani i commenti. Anche se provando più giochi su xbox ieri devo dire che la qualità è davvero buona anche connesso così....(non ho l'elite, appunto).

    Spero come al solito di esservi stato utile

    omino

  8. #758
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    @Cierretì
    Assolutamente vero.

    @omino
    I microscatti spariscono anche senza hd natural motion attivo?
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #759
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Bentornato Omino
    Ricordo pero', per onor di cronaca, che il 5000EX non aveva settaggi alcuni, se non modalità FILM e PureCinema attivo.
    La sorgente in ingresso era a 1080i.
    Detto questo se un LCD riesce a raggiungere la fluidità del Pioneer col PureCinema, siamo di fronte ad un LCD con un OTTIMO supporto al 24P.
    Cosa questa a mio giudizio molto importante.

    PS E' importante che anche tu spieghi la differenza tra BluRay e HDDVD complessiva
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #760
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    166
    [QUOTE=Onslaught
    @omino
    I microscatti spariscono anche senza hd natural motion attivo?[/QUOTE]

    Microscatti non ce ne sono MAI stati, tranne uno strano effetto quasi impercettibile sui titoli di coda che mentre scorrevano sembravano diventare leggermenti più grandi e poi più piccoli in sequenza, ma questo capitava appunto col filtro acceso, così come l'effetto "miraggio" o "calura su asfalto" nelle tre scene di cui sopra.
    Tutto sparito spegnendo i filtri dell c a z z o!

  11. #761
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Omino dovresti provare settando la PS3 NON a 24P a vedere cosa succede.
    Ricordi la prova con PureCinema Attivo e non attivo?
    Dovresti avere stesso risultato
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #762
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Bentornato Omino
    Ricordo pero', per onor di cronaca, che il 5000EX non aveva settaggi alcuni, se non modalità FILM e PureCinema attivo.
    La sorgente in ingresso era a 1080i.
    Detto questo se un LCD riesce a raggiungere la fluidità del Pioneer col PureCinema, siamo di fronte ad un LCD con un OTTIMO supporto al 24P.
    Cosa questa a mio giudizio molto importante.

    PS E' importante che anche tu spieghi la differenza tra BluRay e HDDVD complessiva
    Ciao carissimo,

    non volevo assolutamente azzardarmi a dire che il 9732 è meglio del Pio , volevo sottolineare che non risente così tanto dei problemi tipici conosciuti degli LCD nei confronti del plasma...
    La qualità che ho visto da te è impressionante! E non solo grazie al toshiba . Il "vecchio" Pio è una bestia assurda, e arrivare ad avvicinarsi è un onore...
    Poi sarebbe bello se potessi vederlo tu in azione, per avere l'altra campana

  13. #763
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Omino dovresti provare settando la PS3 NON a 24P a vedere cosa succede.
    Ricordi la prova con PureCinema Attivo e non attivo?
    Dovresti avere stesso risultato

    Ottimo consiglio AMG: stasera o domani provo, poi vi dico!
    ottima cosa...

  14. #764
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Il Philips puo' anche essere alla pari o superiore, nessun problema ci mancherebbe. Era giusto per informazioni
    Se provi col 1080i. prova anche a attivare/disattivare il filtro che dice Onsla e vedi che cambia
    Cerca inoltre di capire in quale caso (1080i o 1080@24P) l'immagine risulta migliore o se è uguale.
    Come sempre grazie.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #765
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385

    @ Cierretì: Ho apprezzato molto le tue spiegazioni sul pixel plus e sulla sua implementazione (perfect pixel plus).
    Benvenuto!


Pagina 51 di 495 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •