Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 377 di 495 PrimaPrima ... 277327367373374375376377378379380381387427477 ... UltimaUltima
Risultati da 5.641 a 5.655 di 7419
  1. #5641
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270

    booh... sicuramente il tuo suggerimento è "la prova".
    vuol dire che dovrò attendere un altro pò...troverò un'altra anima pia che mi presta una periferica.
    intanto così è già ok.
    thanks
    ciao
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  2. #5642
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    fatti prestare un decoder skyhd (oltre al tuo che già hai), è un bel test questo, visto che il decoder "inganna" la presa hdmi anche se è semplicemente in standby (se ci fate caso, a decoder in standby, il canale hdmi su cui esso è collegato trasmette a video una schermata blu invece che nera, come a dire che un minimo di tensione la manda).
    TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
    Decoder: MySky HD (P990V)
    Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)

  3. #5643
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    78
    Ok grazie a "darioirad" e a "bereal" per gli aiuti e per avermi fornito il firmware che cercavo......

    Ma sinceramente ancora non ho reistallato la versione .11, questo perchè leggendo i vari post precedenti vedo che molti di voi hanno la versione .15 dicendo che è la migliore come qualità, definizione, annullamento dell'effetto "halo" ecc...

    Io invece con la .11 mi trovavo bene ero molto soddisfatto, ma istallata la .15 ne sono rimasto deluso....

    Praticamente i contorni delle immagini sono scalettate, in alcune immagini soprattutto se di notte o comunque con poca luce si notano delle scie allucinanti (che si eliminano solo togliendo il Perfect pixel), mi pare di vedere anche degli scattini appena cambia l'immagine che poi diventa fluida....

    Vorrei sapere se dipende da me e devo impostare qualche parametro particolare per godere delle migliorie della versione .15, o è proprio il mio tv che non digerisce la versione .15.

    Vi prego aiutatemi non so se tenere la .15 o tornare alla .11

    Grazie

  4. #5644
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270
    Prima di potere azzardare una risposta è bene che ci dici con che periferica vedi questi effetti:

    Sky HD?
    BD?
    PS3?
    DVD?

    ciao

    PS: se la versione che avevi istallato quando hai comprato il tv è la 0.11 è normale che ti sembri la migliore. ci si affezione sempre ai primi istanti
    PPS:ho appena scritto alla philips quanto segue:

    "Essendo passati quasi 2 mesi dall'ultimo aggiornamento del firmware Q581E-0.64.014.015 ed essendo ancora in sospeso la risoluzione/ottimizzazione del televisore anche rispetto a prodotti analoghi di marche concorrenti, vi chiedo cortesemente se la Philips intende rilasciare altri aggiornamenti ufficiali e con che tempistica. Vi informo inoltre che non ho ricevuto risposta alla mia ultima richiesta fattavi pervenire via Mail.
    Attendo una vostra risposta.
    Cordiali saluti......"
    che dite ci facciamo sentire in massa?
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  5. #5645
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    88
    Io sono soddisfatto della qualità video dell'ultimo aggiornamento, ma devono ASSOLUTAMENTE cambiare il metodo di ridisposizione dei canali. Ma qualle scimmione avrebbe mai potuto pensare ad un sistema più becero?

  6. #5646
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da Wis
    ..ma devono ASSOLUTAMENTE cambiare il metodo di ridisposizione dei canali.
    Si hai ragione..concordo pienamente..all'inizio per disporre i canali sulle posizioni a me più congeniali mi son consumato il dito!!..però dall'altra mi sono molto utili le liste di preferiti..io le utilizzo parecchio..
    Frengo

    TV: Philips 37pfl9632 Consolle: Sony playstation 3 40gb Car audio: Alpine CDE-9850Ri + Ipod 20gb + Sub Koral + front woofer & tweeter Hertz

  7. #5647
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    113

    Question Differenze 9632 e 9732, e supporto 24p

    Prego tutti di scusarmi se faccio domande già sentite:

    Che differenza c'è tra il modello 9632 e il 9732? Cercandoli su google ho visto che il 9632 si trova sui 1600€ e il 9732 sui 2000€, una bella differenza!
    Ho letto cha differiscono per l'ambilight e il colore esterno, niente altro? I componenti interni sono gli stessi?

    L'importante per me è godermi un bel film senza scatti e alterazioni grossolane.

    Sono molto interessata alla resa dei film, ho letto che gli lcd possono presentare microscatti nella visione se non supportano bene i 24p, questa tv li supporta pienamente?

    Ero innamorata dei samsung M86 leggengo varie recensioni ho scoperto che la loro gestione di questi mitici 24p non è ottimale, mi pare di aver capito che la serie F86 li gestiva in maniera migliore, ma dopo essermi letta quasi tutto il thread ci ho rinunciato, troppi problemi sto lcd.

    Scusatemi se chiedo un breve riassunto di queste caratteristiche ma si rischia di impazzire a leggere tutti i post, qualche anima buona può illuminarmi?

  8. #5648
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270
    la differenza è la presenza della lampada superiore e del lettore multifunzionale di card per il 9732.
    e qui entra il tuo gusto rispetto a quanto vuoi pagare. Una lampada in più è sicuramente più bella ma se la fanno pagare.

    i componenti o la filosofia costruttiva è la stessa: stesse peculiarità e stesse funzioni.

    il televisore gestisce la fluidità delle immagini con un filtro che si chiama DNM (digital natural motion) che lavora molto bene ma che talvolta introduce degli artefatti attorno alle figure in movimento creando una sorta di alone tipo effetto aria calda. Esso compare di rado e personalmente non ci faccio caso. Il filtro può anche essere disattivato. Per i puristi ovviamente non è il massimo, per me invece va molto bene.

    ciao

    PS: anche io ho comprato il TV per lo stesso tuo motivo e sono contentissimo
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  9. #5649
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    7
    Ok ragazzi c'è l'ho (37pfl9632) da qualche giorno. Ultimo firmware on board.
    Encomi (non a me, a lui!) .... encomi... encomi...

    MA...

    1 ho l'impressione che stanchi un bel pò gli occhi... credo a causa dell'iperluminosità del pannello, ho ovviamente provato anche ad abbassare la luminosità verso "l'indecente"... senza risultati. Distanza di visione 3 metri.

    2 Effetto "camcorder" sia con i film che con altre trasmissioni.
    Provengo da CRT è vero... ma ciò dà un fastidio pazzesco.
    Credo sia dovuto oltre che dalla finta tridimensionalità (tipica del digitale anche fotografico) creata dai contorni netti tra figure e vari piani di sfondo, ma soprattutto al chiarore generale delle ambientazioni e alla netta evidenza delle luci (sia del set cinematografico sia solare) sui volti dei personaggi e degli oggetti. Non so spiegarlo ma ogni cosa pare girata come dicevo con camcorder o per dirla in altro modo è come se tutto fosse come una serie televisiva italiana del tipo "un posto al sole" o roba del genere.

    Nessuno nota tali "effetti" ? Qualcuno ha provato dei settaggi che "ammorbidiscano" la cosa?
    Io li stò provando tutti... MasterPJ... Romano... miei...

    Bye...

  10. #5650
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    1) luminosità e contrasto, queste due componenti dovrebbero sistemare la tua sensazione di bagliore agli occhi (io lo guardo da 2.5mt, un 42", e dopo anche 3 ore non mi stanca mai...)

    2) disattiva il digital natural motion...e tutto tornerà "schifosamente" come prima...
    TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
    Decoder: MySky HD (P990V)
    Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)

  11. #5651
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    7
    Oggi proverò anche se ho già giocato molto con contrasto e luminosità... "abc" a quanto li hai settati?

    Spero che sia il DNM come dici tu... xche la cosa mi infastidisce non poco come dicevo prima...

    Tanks.

  12. #5652
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    23

    Post Compatibilità...

    .... scusate, qualcuno sa se il telecomando del TV è compatibile con il PHILIPS DVP5980, per sfruttare i tasti dedicati ?
    __________________
    LCD: Philips 42PFL7862D/10; Firmware: Q581E-0.64.14.22
    Amplificatore: JVC JAS5G
    Diffusori: Torri Ciare Progetto H04.1
    Sorgente: PS3 80 GB fw 2.70

  13. #5653
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218
    Ieri mi ha telefonato un operatore del servizio clienti philips, in risposta ad una mia e-mail inviata da sito philips qualche giorno fa in merito al problema delle 3 hdmi e sulla rispondenza del numero seriale (lettera A o E) al tipo di scheda inserita. La risposta, come purtroppo temevo, è stata evasiva. Mi è stato detto, un pò prevenuto, che alcuni tv effettivamente hanno avuto il problema, altri no. Allora se avevo attestato il problema dovevo chiamare l'assistenza, altrimenti non aveva alcun motivo di preoccuparmi. Io gli ho detto di non avere la possibilità di provare contemporaneamente le 3 hdmi e che la mia era soltanto una richiesta di chiarimento di notizie che avevo apprese in un forum al quale partecipavo. L'operatore, sempre più sostenuto, mi ha detto che non avrei dovuto ascoltare gli allarmismi, perchè possibilmente promossi nei forum dalla concorrenza. Per quanto riguarda il seriale non mi ha dato alcuna risposta comprensibile malgrado la mia insistenza. In definitiva, avrei voluto e dovuto rispondere, facendogli capire che il forum di cui ho parlato intervenivano possessori con la voglia di migliorare un prodotto buono di base; ma oltre alle difficoltà audio di una conversazione con il cellulare, sarebbe stato inutile insistere con un operatore di call center che non avrebbe saputo dare alcuna risposta. Mi chiedo se le nostre e-mail vengono filtrate a dei tecnici competenti (penso di no) prima di fornire le giuste risposte. Forse è più utile parlare direttamente con l'assistenza della propria città. Ciao.
    Philips lcd 42pfl9632d/10, serial nr. QG 2E0749 038693, Assembled in France da gennaio 2008; decoder mysky HD samsung. Samsung lcd 32A656 + PS3; LG lcd led LW650G da novembre 2011; lettore blu-ray 3D LG BD660.

  14. #5654
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    per esperienza personale, quando si contatta un call center di assistenza del prodotto X e si fa riferimento a delle esperienze condivise in un forum internet, la risposta e l'atteggiamento che si riceve da quel momento in poi è sempre da "appestati che non capiscono nulla e che non devono rompere le scatole", questo m'è capitato di recente con la philips, con sky, con vodafone, con telecom, ...
    se parli invece con cognizione di causa, senza minimamente far capire che quellacosaspecifica la sai grazie ad internet...allora vieni trattato con rispetto, con il rispetto dovuto nei confronti di un cliente, di un consumatore.

    philips, da quanto ho capito, filtra i messaggi di richiesta informazione inviati tramite web ad un primo livello di assistenza tecnica, che nel 99% dei casi risponde in maniera piuttosto generica e quanto più possibile evasiva.
    se il cliente si presenta in maniera più ostica e fa capire che "sa il fatto suo", allora la risposta è che si verrà contattati a breve da uno del reparto tecnico, persona con più cognizione di causa sul problema segnalato.
    se anche questo tecnico non soddisfa le nostre aspettative...non rimane altro che recarci di persona presso il centro assistenza più vicino e parlare a quattr'occhi con uno schiavo da laboratorio che, finalmente, dovrebbe sapere il fatto suo.

    la risposta da te ricevuta sulle 3 prese hdmi è quella classica ricevuta da tutti noi, "hai il problema conclamato? te lo sistemiamo...", "non hai il problema ancora? ne riparliamo quando e se mai dovesse presentarsi...".

    la garanzia ci tutela per almeno 24 mesi, abbiamo tempo per far capitare il problema...sempre se affligge la nostra tv...e di conseguenza farcelo sistemare...

    ps: io sto meditando l'estensione della garanzia...quasi quasi...

    ps2: buon weekend a tutti, tornerò a leggervi lunedì, fate i bravi!
    TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
    Decoder: MySky HD (P990V)
    Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)

  15. #5655
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    88

    Scusate, volevo alcune informazioni sul 'problema' di passaggio segnali digitali sull'uscita coassiale.
    Dunque: ho PS3 collegata tramite HDMI alla TV e tramite toslink all'ampli. Ora il problema che si pone è questo: un maledetto gioco PS3 esce solo in 5.1 tramite HDMI (se no esce in digitale 2.0). Ho provato a vedere se riesco a far passare il segnale da PS3 al televisore fino ad arrivare all'ampli dalla TV tramite coassiale, ma non riesco.
    Ho letto che dopo il firmware 011 la possiblità è stata inibita, quindi ho fatto il downgrade. Nonostante tutto dalla TV all'ampli arriva solo un segnale a due canali. Niente Dolby Digital 5.1.
    Consigli?


Pagina 377 di 495 PrimaPrima ... 277327367373374375376377378379380381387427477 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •