Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 174 di 495 PrimaPrima ... 74124164170171172173174175176177178184224274 ... UltimaUltima
Risultati da 2.596 a 2.610 di 7419
  1. #2596
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    COMO
    Messaggi
    557


  2. #2597
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    MasterPJ ti allego un esempio, non siamo certo a questo livello, ma cosi' e' chiaro cosa cercare di vedere.
    ciao
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #2598
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Pensandoci bene quel difetto lo aveva anche il 9731.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #2599
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501
    spero di no altrimenti svengo, un effetto cosi' sarebbe troppo grave.

  5. #2600
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    E' un esempio esagerato, non creiamo allarmismi perfavore
    Altrimenti a breve ci saranno interventi in altre discussioni dove si dirà che questi LCD soffrono di problemi gravissimi e insormontabili...
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #2601
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    Visto che io e Romano590 abbiamo trovato e dichiarato i codici dei propri pannelli LCD (accedendo al menu di servizio, vedi qualche msg indietro), c'e' qualcun altro che vuol fare "outing"? . Cosi' verifichiamo quali e quanti pannelli monta Philips su queste due serie di TV, 9632 e 9732 e magari anche l'Aurea quindi il 9900.
    Non so se il codicedel pannello sia questo:LCD LPL SLE1 37
    Alrimenti potresti indicarmi in quale voce del menu di servizio si trova?

  7. #2602
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Pensandoci bene quel difetto lo aveva anche il 9731.
    be dai, un orrore del genere non l'ho mai visto, neanche sul mio ex pannello malato.
    a dire il vero, non ricordo di averne visti nemmeno di più piccoli. e te lo dice uno, che non ha purtroppo un rapporto felice con i pannelli philips in questo momento.però il mio era un 32, quindi possono esserci differenze.
    ggr

  8. #2603
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Beh,veramente io volevo solo dire che anche il 9731 soffriva dello stesso difetto,non ho scritto riferimenti all'immagine(d'altronde lo stesso romano ha scritto che postava un'immagine per far capire di cosa si parlava).
    Certo è che nel 9731 si vedeva proprio del dithering(l'anno scorso lo notammo in molti,e fummo molto delusi),speravo che il problema non si ripresentasse.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #2604
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Earth
    Messaggi
    413
    Non volercela con me Romano, ma spero che il problema sia solo specifico del tu pannello!!!!!

    Poichè domani dovrebbe arrivarmi, e non vorrei proprio avere brutte sorprese

    Speriamo bene!

    Cmq appena mi arriva faccio tutte le prove possibili, per poter darvi le mie impressioni.
    P.S. visto che non sono propri un esperto spero che qualcuno di voi mi dia una mano!!!

  10. #2605
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    13

    Red face 9732....degno sostituto??

    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Dovresti spiegare cosa intendi innanzitutto con cavi RGB.
    Poi mi dovresti spiegare cosa intendi con "dal lettore Bose" esce come component ossia il cavo giallo per l'audio e l's-video per il video.

    TE lo chiedo perchè cavi per il trasporto RGB, uscita component e cavo giallo e s-video sono tre cose completamente diverse fra loro e non compatibili
    Scusa il ritardo, ma sto tentando di smanettare per trovare la pace della pupilla, coniugando i migliori settaggi per ottenere una visione da tv all in one-dal BD al DvD all'analogico..-."dal lettore Bose"significa che l'impianto,oltre che amplificare ed elaborare il segnale audio per trasformarlo comunque in 5.1, funge anche da lettore dvd, senza upscaler ovviamente, e l'ho collegato tramite un adattatore fornito con il Bose stesso.Questo adattatore ha da un lato due collegamenti-jack giallo per adio e jack s-video per video-e dall'altro lato tre uscite red-green-blue da collegare al tv.Tra i vari smaneggiamenti ho trovato nel menu del lettore dvd bose l'opzione da settare sulla uscita video, e cioe' "component" anziche' "progressiva" come impostata in precedenza.Con questo cambiamento i contorni sono meno seghettati e piu' morbidi, anche se non perfetti....Molto meglio va se guardo gli stessi dvd con la PS3 che li porta a 1080p con l'upscaler inserito nell'ultimo firm 1.90.Ma preferirei non vedere sempre i film non BD con la Ps3....Cmq non sono del tutto convintissmo dell'acquisto. Presumo che dipenda anche dal fatto che una volta abituato l'occhio al blu-ray qualsiasi trasmissione tu veda in seguito fara' cag....ehm, inteso no?!?

  11. #2606
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da romano590
    Ciao Gialex , hai ragione, il contrasto e' ancora troppo alto, ma anche abbassandolo li vedo, sembra proprio un problema di elettronica
    Hai qualche esempio pratico? una particolare scena di un film o qualcosa che ci permetta di verificare se anche noi notiamo dei fenomeni di solarizzazione? grazie mille
    TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)

  12. #2607
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Giusto Plastic.
    Una sorgente comune (PS3, Toshiba XE1 per esempio), ed un film con scena "incriminata".
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #2608
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da mannion
    Ragazzi, come posso capire la versione di firmware che è installato nel 9732?
    Ciao Mannion.Non ho controllato se ti hanno gia' risposto, ma il percorso è (per il PFL9732/10 giusto?): Schiacci i tasto Menu sul telec.=menu tv=aggiornamento del software=informazioni sul software. Tutto qui.
    Ciau.

  14. #2609
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    C'e',non mi sono sbagliato,in gamma medio bassa la transizione tra i colori non e' affatto lineare ,la foto sul philips e' stata fatta utilizzato la porta USB come supporto per visualizzare l'immagine. Al contrario la foto del sony proviene dalla stessa immagine caricata su cd e visualizzata dal DENON, dato che non c'e' l'ingresso USB.

    Questi sono i ragazzi al lavoro.




    USB su PHILIPS, CD SU SONY.




    PHILIPS




    SONY



    Non ne voglio fare un dramma, ma e' visibile, e su un pannello che dovrebbe gestire un bel po' di colori,piu' degli altri (anche se il passaggio da 8 bit a 14 e' dovuto esclusivamente all'elettronica) non me lo aspetterei.

    Francamente mi auguro che sia un problema esclusivamente mio. Piu' facile da risolvere!

    Ps, sulla foto del sony , non capisco perche' appare sempre un leggero effetto "moire'?!? credo si chiami cosi'.

  15. #2610
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Non puo' essere dovuto al tipo di connessione usata? (USB per Philips, altra per Sony).
    Mi sembra esagerata come differenza nella gestione dei colori.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 174 di 495 PrimaPrima ... 74124164170171172173174175176177178184224274 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •