Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 164 di 495 PrimaPrima ... 64114154160161162163164165166167168174214264 ... UltimaUltima
Risultati da 2.446 a 2.460 di 7419
  1. #2446
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    65

    domanda per Plastictree


    ciao,
    noto dalla tua firma che hai il 9632 da 42 pollici. da quale distanza lo guardi?
    anch'io sto per acquistare quel modello ma sono indeciso tra il 37 e il 42. tieni presente che la mia distanza di visione sarebbe tra i 2,5 e i 3 metri. il dilemma è:

    - svantaggi del 37: che una volta portato a casa, mi assalga il dubbio che sia troppo piccolo!
    - svantaggi del 42: in caso di sorgente di qualità non top, i difetti sicuramente si vedrebbero di più che col 37.

    temo che l'ideale sarebbe per me un 40, ma la philips non lo fa...

  2. #2447
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da Gallabala

    temo che l'ideale sarebbe per me un 40, ma la philips non lo fa...
    beh, però sony lo fa, e anche molto bene a quanto pare...
    ti tocca andare sul sony x3500 40" (o W3000).
    ...e lamentati...

    Vai a vederlo prima di prendere il Philips, dammi retta, soprattutto se guardi molto l'SD...

    scusa l'intromissione

    omino

  3. #2448
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Maverick ITA
    Ti posso dire che l'offerta dei 99€ io non l'ho trovata da nessuna parte...leggende metropolitane..:
    Gamestop la faceva ne sono certo. Non so se sia già scaduta.
    Dando in permuta una X360 con 2 giochi abbastanza recenti, ci si portava via la Elite con una differenza di 99€
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #2449
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    94
    Ciao! Ho trovato un cavo hdmi 1.3 della GeBL da 3 metri al MW per colleggare la ps3 al philips 42pfl9632 che mi arriva a giorni! Costa 80 euro! è buono come prodotto e come rapporto qualità/prezzo?

  5. #2450
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    139

    Alta definizione

    Avete mai fatto delle prove con materilae HD tra il philps 42" ed il pio 428XD?
    Ieri mi sono preso 2 ore di ferie e sono andato in un negozio di un amico. Dico subito che non sono un tecnico, ma ho sempre visto meglio il Pio. Con SKY HD,in certi istanti, vedevo delle scalettature sui contorni(Philips).Con blu ray niente scatti(lettore sony), e con cartoni animatiHD non ho notato differenze tra le due TV.Non ho provato consolle.
    Le differenze non sono marcate, comunque, secondo me, il PIO rimane un punto di riferimento.

  6. #2451
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    E' arrivato il mio Philips 37PFL9632D da trony.

    Dopo pranzo passo prima da euronics a comprare ps3 con la promozione, poi a ritirare la tv da trony. OGGI GIORNO STORICO DELLA MIA VITA!!!!

    Putroppo stamattina ho girato e come al solito ho sbattuto il muso contro l'ignoranza e la noncuranza dei negozi: un cavo hdmi anche solo DECENTE manco a pagarlo in lingotti d'oro. L'unica speranza resta il trony, se non ne hanno uno buono 1.3 dovrò aspettare un 4 giorni prima di collegare i 2 gioielli. E vi assicuro che aspetterò il cavo, senza accendere ps3.

    Preghiamo.
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  7. #2452
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da MasterPJ
    E' arrivato il mio Philips 37PFL9632D da trony.

    Dopo pranzo passo prima da euronics a comprare ps3 con la promozione, poi a ritirare la tv da trony.
    .
    Ma ti hanno telefonato loro???? A me ancora niente x il 42" e stamattina al media world di gallarate c era!! Io al trony a busto non ne ho visti cavi hdmi 1.3! se ti interessa di fronte al trony c è l unieuro e lì li ho visti i cavi hdmi 1.3! se non sbaglio costavano 60 euro quello da 1 metro però non ricordo la marca. Anch io voglio il mio philips......

  8. #2453
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da omino spaziale
    beh, però sony lo fa, e anche molto bene a quanto pare...
    ti tocca andare sul sony x3500 40" (o W3000).
    ...e lamentati...

    Vai a vederlo prima di prendere il Philips, dammi retta, soprattutto se guardi molto l'SD...

    scusa l'intromissione

    omino
    figurati, nessuna intromissione...anzi!
    i sony sono ovviamente il top di gamma, ma non ho intenzione di spendere più di 2000 euro per un tv lcd...il budget non me lo consente.

    se guardo molto l'SD? per ora non ho in programma di acquistare sorgenti HD, pertanto (al momento, ribadisco) la visione sarà 30% tv e il restante 70% film in dvd.
    qualcuno probabilmente penserà: ma allora che te ne fai di un lcd full hd?
    non si sa mai...rispondo io!

    cmq secondo te omino, quali modelli si comportano meglio del 9632 in SD? tutti quelli non full hd?
    grazie per le risposte.

  9. #2454
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da Gallabala
    da quale distanza lo guardi?
    Ciao, trovi tutto nei collegamenti all'interno del primo msg di questa discussione
    TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)

  10. #2455
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Plastic hai fatto qualche aggiornamento firmware alla tv?
    Ti vedo super soddisfatto con una sorgente SD, e pareva che su questo aspetto il philips potesse creare dei problemi.
    Ciao 55AMG, ho fatto l'aggiornamento all'ultima versione due giorni fa: se non sbaglio quella con il 6 finale (64.014.006?).
    Per quanto riguarda i segnali SD sono soddisfatto non super soddisfatto. Il mio ultimo commento riguardava la visione di un DVD di buona qualita' tramite ingresso component, non proprio l'ultimo dei collegamenti
    TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)

  11. #2456
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da MasterPJ
    E' arrivato il mio Philips 37PFL9632D da trony.
    Complimenti per l'acquisto! L'hai pagato con lo sconto del 20%? Io sono ancora in attesa che arrivi il mio 37", speriamo per l'inizio della prossima settimana.

  12. #2457
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Ho rieseguito una taratura dopo l'aggiornamento del software, il problema che avevo notato e' a carico del contrasto dinamico, sicuramente dinamico ma lento, prima dell'aggiornamento non avevo notato il problema, e cioe' che ci mette qualche secondo ad aggiustare il contrasto, oltre a modificare in qualche maniera in gamma alta la temperatura colore,per il momento l'ho escluso del tutto, aspettiamo i prossimi release del software.

    vi posto i risultati, ci sarebbe ancora il "magenta" da sistemare un po',ma mi serve piu' tempo. Adesso abbiamo una temperatura di colore di 7500 kelvin +/- 250k da 20 a 100, i 250K in piu' sono visibili sui grafici RGB e luminance dove c'e' un picco di blu a 60, e i 250K in meno li abbiamo a 80 col picco del rosso. I valori a 0 e 10 non sono valutabili per il limite della sonda. L'average Gamma e' 2.22. Come avro' un po' di tempo in piu' provo una configurazione a D65 che sarebbe la piu' giusta (almeno per i films).

    Contrasto 86
    Luminosita' 56
    colore 49

    R-WP 124
    G-WP 94
    B-WP 70
    R-BL 9
    G-BL 8

    ottimizzazione colori su medio.
    Contrasto dinamico OFF
    Il resto dei controlli come vi pare.

    Resta sempre valido il discorso che normalmente una taratura vale esclusivamente per il TV che la subisce, e quindi potrebbe risultarvi del tutto errata, magari per primari in differente posizione o altro,oppure non piacervi affatto per mille motivi, ma provarla non costa nulla. Non e' una taratura definitiva, ci sara' modo per migliorarla.







    ciao

  13. #2458
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Rispetto al primo giudizio ora come ti sembra il TV? sia per quanto riguarda la taratura del colore che per tutto il resto? hai notato forti differenze tra il nuovo e il vecchio firmware?

    Presumo che usi un pc collegato in DVI o HDMI al TV, giusto? vorrei usare anch'io il mio spyder ma il portatile ha solo la presa VGA... e il pc e' troppo lontano... E' il programma poi che ti propone le immagini campione da usare con la sonda, vero?

    Grazie mille per l'ottimo e qualificato contributo.
    TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)

  14. #2459
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Interessante: dall'elenco delle FAQ trovato nel sito Philips:

    "Come è possibile ottenere la migliore qualità video con il computer collegato al televisore?

    Risposta

    Per ottenere la migliore qualità video collegando il computer al televisore, è possibile scegliere tra due impostazioni predefinite, a seconda del contenuto delle immagini.

    Per l'intrattenimento o per il lavoro

    * Premere il tasto "Menu" sul telecomando.
    * Selezionare "INSTALLATION" (INSTALLAZIONE).
    * Selezionare "CONNECTIONS" (COLLEGAMENTI).
    * Selezionare HDMI 1, 2 o 3 in base all'ingresso a cui è collegato il PC
    * Selezionare "PC".

    Per i videogiochi

    * Premere il tasto "Menu" sul telecomando.
    * Selezionare "INSTALLATION" (INSTALLAZIONE).
    * Selezionare "CONNECTIONS" (COLLEGAMENTI).
    * Selezionare HDMI 1, 2 o 3 in base all'ingresso a cui è collegato il PC
    * Selezionare "Game" (Gioco)

    A seconda della preferenza per i videogiochi o per i film, è possibile selezionare anche l'impostazione standard "Movie" (Film).

    * Premere il tasto "Menu" sul telecomando.
    * Selezionare "TV settings" (Impostazioni televisore).
    * Selezionare "Reset to standard" (Ripristina le impostazioni standard).
    * Selezionare "Movie" (Film)
    * Confermare la selezione con il tasto verde."

    Da quello che ho capito la scelta del nome da assegnare agli ingressi HDMI del TV non e' solo per comodita' ma determina anche un diverso setting del TV, in questo caso PC per usarlo come postazione di lavoro (forse testo piu' leggibile e piu' stabile) e GAME per giocarci (tempi di risposta piu' rapidi, meno effetti scia, ecc.)? allora forse anche BLU-RAY e' da preferire quando si collega un lettore in HD o una PS3 (ovviamente quando si vuol vedere un film, altrimenti GAME)?

    Io ho un solo ingresso HDMI utilizzato, quello collegato all'ONKYO 605 ma se fosse giusta la mia interpretazione della FAQ allora non va bene perche' sempre collegato all'ONKYO c'e' anche SKY HD che forse necessita di un suo settaggio ad hoc (se non ricordo male c'e' anche un DECODER ESTERNO o qualcosa del genere...).

    Qualcuno puo' verificare o confermare la mia supposizione? tnx
    TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)

  15. #2460
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    166

    Citazione Originariamente scritto da Gallabala
    cmq secondo te omino, quali modelli si comportano meglio del 9632 in SD? tutti quelli non full hd?
    grazie per le risposte.
    Guarda, non ti so proprio rispondere con precisione, perché ovviamente non ne ho potuti testare molti. Se tutti i philips 97 o 96 sono come quello che ho avuto io o quello che ho visto da Lebesgue, sono davvero molti i televisori che si comportano meglio in SD. Non è ancora però chiaro se si è trattato di una serie difettosa di pannelli, considerato l'entusiasmo di parecchi altri utenti, cosa che non escluderei ma che è comunque un po' preoccupante (hai voglia di giocare alla roulette russa con il tuo portafoglio?).

    Se mi posso permettere, non farti attrarre per forza dalla sigla full HD, soprattutto se non usi sorgenti full hd, avresti solo svantaggi.
    Al tuo posto davvero considererei anche un buon HD ready, moooooooooolto meglio di uno scarso full hd! (ogni riferimento a ......è puramente casuale )

    Omino


Pagina 164 di 495 PrimaPrima ... 64114154160161162163164165166167168174214264 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •