Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 97 PrimaPrima ... 354142434445464748495595 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 1446

Discussione: Sony Serie W653 32/42

  1. #661
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    127

    perfetto,grazie per le precisazioni

  2. #662
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da L4OA Visualizza messaggio
    L'ho riscontrata anche io purtroppo.
    Visto oggi vicino alla serie 8 e 9 con la stessa fonte
    Un video dimostrativo della Sony. In alcune scene
    l'immagine sembrava perdere definizione in piccoli dettagli..
    È se era piuttosto evidente in quella situazione con un video decisamente lento.. Figuriamoci in situazioni più complesse
    Confermo la presenza di quadrettoni in alcuni dettagli di scene in movimento
    la sorgente era sport sky hd su cavo hdmi
    ovviamente la cosa si nota da distanza ravvicinata e parlo del modello da 50 pollici

  3. #663
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    174
    i quadrettoni come li chiamate voi, non dipendono dalla tv, ma dal segnale digitale scadente o fonte video scadente, è una cosa risaputa ormai .
    TV LCD: Sony KDL 42W653A / Sony KDL 46HX800
    DECODER SAT: MY-SKY HD (Samsung DB-P990V)
    CONSOLE DI GIOCO: XBOX ONE, Playstation 4, XBOX 360, Playstation 3, PSP
    NOTEBOOK: Dell Inspiron 15R Special Edition
    LETTORE MP3: Apple iPod 80gb Black

  4. #664
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    45
    sky sport hd fonte scadente??
    e come mai erano solo su alcuni dettagli e in determinate situazioni?
    il segnale era sempre lo stesso...

    li ho visti sia da mediamondo con lo stesso segnale che andava sui w8 e w9 dove non c'erano
    che con sky hd
    per me è sufficiente per eliminarlo dalla lista dei candidati (ovviamente il 50 pollici.. magari sugli altri è diverso)

    saluti

  5. #665
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    se guardi un 50 pollici da distanza troppo ravvicinata non c'è hd che tenga

  6. #666
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    174
    già da questa tua risposta dimostri di non essere propenso ad accettare consigli o dritte, io ho detto "segnale digitale scadente" O "fonte video scadente", lo squadrettamento è dovuto alla compressione video... il segnale Satellitare ma anche DTT, non può garantire sempre lo stesso flusso di banda, quando per qualche istante scende sotto una certa soglia... ecco il comunissimo "squadrettamento", questo può accadere per un problema momentaneo di trasmissione da parte dell'emittente, da un problema all'impianto... da un nuvolone che disturba il segnale satellitare..., sono molti i fattori, in casa ho un 46" un 42" un 40" ed un monitor tv da 24" dove mi capita spesso di collegare il decoder sat hd di sky, in particolari giornate (vento o nuvoloni) ma non solo, ho quel "difetto" li, su tutte le tv che ho in casa...
    non si può giudicare una tv con le immagini e le fonti video che utilizzano nei centri commerciali, il miglior test è portarsi dietro un video in alta definizione privo di difetti, e farselo riprodurre gentilmente dal commesso.
    Nessuno ti sta obbligando a comprare una tv invece che un'altra, però se scrivi su un forum per chiedere consigli... ascolta anche l'opinione di gente che non la pensa come te, altrimenti il forum ha poco senso .
    TV LCD: Sony KDL 42W653A / Sony KDL 46HX800
    DECODER SAT: MY-SKY HD (Samsung DB-P990V)
    CONSOLE DI GIOCO: XBOX ONE, Playstation 4, XBOX 360, Playstation 3, PSP
    NOTEBOOK: Dell Inspiron 15R Special Edition
    LETTORE MP3: Apple iPod 80gb Black

  7. #667
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    45
    scusa ma il video dimostrativo della sony stessa in esecuzione su 3 differenti serie sony
    e solo sulla w6 50 pollici (658) presenta sempre, nello stesso punto e momento del video, lo stesso difetto..
    come può definirsi un caso??

    a scanso di equivoci non mi sembra di averlo notato sul 42 pollici 653.. anche se non c'ho passato molto tempo
    in quanto non ero interessato a quella taglia

    sono propenso ad accettare consigli.. non teorici.. se hai avuto modo di vedere il 50w685 e non hai visto quei difetti ok
    altrimenti.. non è detto che che stessa serie e diversi pollici abbiano le stesse caratteristiche.. giusto?

  8. #668
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    Anche il video della sony non fa eccezione per diversi motivi: è riprodotto da un bluray che è collegato a uno splitter che lo manda alla parete\isola (fino a una cosa come 8 televisori); secondo bisogna vedere come sono settati i televisori che spesso sono in modalità esposizione che tutto è tranne che la condizione ideale per valutarne la bontà tecnica.
    La prova la fai con un lettore collegato ad un televisore e quest'ultimo lo setti te. Nel centro commerciale è difficile fare questo per un motivo o per un'altro, la cosa migliore è andare a casa di amici lo possiedono (anche questo non è sempre facile)

  9. #669
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    174
    Se parliamo di un video dimostrativo già la situazione è leggermente diversa, prima parlavamo di segnale Sat e Sky hd... in quel caso lo squadrettamento è dovuto a ciò che ti ho detto prima, su un video dimostrativo è già più anomalo... ma sono comunque d'accordo con quanto dice nemesis2k, non ci si può affidare totalmente ai video dimostrativi.
    TV LCD: Sony KDL 42W653A / Sony KDL 46HX800
    DECODER SAT: MY-SKY HD (Samsung DB-P990V)
    CONSOLE DI GIOCO: XBOX ONE, Playstation 4, XBOX 360, Playstation 3, PSP
    NOTEBOOK: Dell Inspiron 15R Special Edition
    LETTORE MP3: Apple iPod 80gb Black

  10. #670
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    52
    A me sembra contro ogni logica tecnica pensare che un televisore possa introdurre "squadrettamenti".
    Lo squadrettamento è un problema (o meglio dire artefatto) tipico dei segnali digitali compressi. E' un problema di compressione del video (e sì, anche i canali televisivi in HD sono compressi e possono presentare artefatti).
    Un pannello può aggiungere mille difetti ad un'immagine, per lo più dovuti ai limiti "fisici" dei pixel (dovuti ad esempio alla loro velocità di aggiornamento), aggiunge difetti quali blur, ghosting ed altro... che sono per l'appunto difetti dovuti per così dire alle "leggi della fisica" (fatemi passare questo termine) del pannello.
    Ma tra questi difetti "fisici" non può esserci uno squadrettamento. Lo squadrettamento è un artefatto digitale che sarebbe causato dal pannello solo nel caso che il televisore comprimesse le immagini che riceve in ingresso, cosa che ovviamente non fa. Visualizza semplicemente i pixel che riceve in ingresso così come sono, al massimo aggiungendo qualche filtro che di certo non serve ad introdurre artefatti ma per lo più sono filtri che cercano di eliminarli... ed è forse questo il punto cruciale su cui voglio arrivare: se hai visto differenze tra tv di fascia più alta, dove magari hai notato meno squadrettamenti, in quel caso è possibile che gli squadrettamenti siano meno visibili proprio perché sono presenti filtri più avanzati che eliminano o riducono gli squadrettamenti che ci sono in origine nel segnale in ingresso.
    Quindi le differenze che hai notato (se ci sono) sono molto probabilmente dovute ai meriti delle tv di fascia più alta, ma non ai demeriti del W6

    Comunque sempre ricordando, come ha già scritto qualcuno, che si tratta di un 50 pollici. Visto da troppo vicino si noteranno sempre difetti... è come vedere un film in HD ma con una lente di ingrandimento, qualche artefatto lo si vedrà sempre, soprattutto sui canali televisivi, anche se in HD e anche se di Sky


  11. #671
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    174
    ogni tanto fa piacere leggere qualcuno che sa di cosa sta parlando
    TV LCD: Sony KDL 42W653A / Sony KDL 46HX800
    DECODER SAT: MY-SKY HD (Samsung DB-P990V)
    CONSOLE DI GIOCO: XBOX ONE, Playstation 4, XBOX 360, Playstation 3, PSP
    NOTEBOOK: Dell Inspiron 15R Special Edition
    LETTORE MP3: Apple iPod 80gb Black

  12. #672
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    6
    Ho intenzione di acquistare questa tv.
    - Avendo un router wireless è possibile riprodurre i filmati codificati in in divx e xvid presenti sul pc? Eventualmente questi formati vengono letti su una penna usb collegata?
    - La funzione di registrazione delle trasmissioni tv è presente?

    Grazie

  13. #673
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    6
    Scusate, che differenza c'è tra il modello 32W653A e 32W653ABI ? Ho visto che il primo tende a costare un po' meno...

  14. #674
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    Citazione Originariamente scritto da Uddicuddi Visualizza messaggio
    raga scusate ma che differenza c'è tra il 32w653A e il 32w653ABI? non ci sto capendo nulla -.-
    sono uguali BI finale significa BLACK ITALIA nulla più
    il 653 è nero,il 654 è silver con sigla ASI( silver italia)
    era scritto nella pagina prima

    @Steve87
    Certo, puoi riprodurre tutto se imposti correttamente il server sul pc. Il Tv direttamente digerisce molto bene gli xvid molto meno i divx. Ottima anche la compatibilità mkv e avchd
    Ultima modifica di nemesis2k; 19-12-2013 alle 18:09

  15. #675
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110

    Ma per questo commutatore geek, ma a soli 7,99 euro sara’ standard 1,3 vero ?

    Ma non sara meglio a soli 4 euro in piu quello AUTOMATICO della Vultech ?

    Ma poi automatico in che senso , boh ?


    PS alcuni nelle recensione lamentano che da problemi con la PS4 che sia perche
    appunto perche 1.3 e NON 1.4 ?


Pagina 45 di 97 PrimaPrima ... 354142434445464748495595 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •