|
|
Risultati da 76 a 90 di 409
Discussione: [Sony serie HX820 - HX825]
-
15-12-2011, 10:27 #76
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 60
A mio avviso non ci sono cosi' tanti possessori di HX820 da poter affermare che questo sia un difetto frequente della casa nipponica.
Più che fortunati nel beccare il pannello giusto, mi sembra che bisogna essere sfortunati a trovare un tv col pannello difettato...[/QUOTE]
Non sono troppo d'accordo, siamo già in 3 ad avere questo difetto sul hx820 leggendo sul forum. Inoltro, tra serie 2010 e 2011 sono stati cambiati 3 modelli da alex23 e 2 da me. Possiano essere tanto sfortunati da beccare 5 pannelli con vertical banding o dirty screen effect?
Probabilmente ce ne son alcuni messi peggio di altri, questo sicuramente. Magari altri non notano perchè non guardano calcio
-
15-12-2011, 16:53 #77
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 47
In effetti io nn guardo calcio....dovrò provare.....al momento quello che più mi preoccupa è il pannello scovato agli angoli.....ma sono l unico ad avere questo problema???
-
15-12-2011, 21:20 #78
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 60
x me è solo svitato, anche xè l'opticontrast dovrebbe essere incollato al lcd, che poi è avvitato alla schiena del tv. Anche il mio ha un pò di gioco, prova a vedere le viti...
-
15-12-2011, 22:18 #79
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 47
....dici le viti del guscio esterno posteriore?
se intendi quelle...sono ben serrate....Ultima modifica di niko70VR; 15-12-2011 alle 22:32
-
15-12-2011, 22:32 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Valdichiana
- Messaggi
- 452
Meno male....mi è arrivato l'820! Avendolo pagato online circa 500 euro in meno che in negozio, avevo paura di aver preso una fregatura. Invece tutto è filato liscio. Ora, io non ho grandi competenze video ma non mi pare di aver notato nessun difetto tangibile. Il difetto di cui ho più timore (e che per fortuna sembra che il mio ne sia esente) sono i dead pixels. Non appena avrò fatto prove più specifiche ve ne renderò conto.
DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!
-
15-12-2011, 22:36 #81
Oggi ero andato a vedere l'hx920.. ma affiancato al top gamma c'era questo splendido tv... l'hx820..
Ad essere sincero sono rimasto impressionato da quest'ultimo, nonostante fosse messo solo in modalità cinema..
Io onestamente l'ho reputato anche superiore all'hx920 che invece ho settato in maniera veloce, e presentava sempre e comunque un evidente blooming visibile anche alla luce..
L'hx820 nonostante probabilmente abbia un nero leggermente più alto, non soffre però di questa "caratteristica" essendo un edge led.. e le immagini risultavano sempre estremamente definite, pulite e dettagliate..
(per me quindi migliori)
Volevo chiedere 2 cose:
1)Ci sono recensioni che misurano contrasto e nero del tv?
2)Le impostazioni video del menù sono uguali a quelle del fratello maggiore? (hx920)Ultima modifica di DRuY; 15-12-2011 alle 22:48
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
15-12-2011, 23:55 #82
Originariamente scritto da calo81
....6 sicuro che ci sono già 3 hx820 con vertical banding
? (escludendo altre serie\vecchi modelli)
-
16-12-2011, 07:19 #83
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da jento
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=201814
http://www.avmagazine.it/forum/showt...197244&page=28
Benjaminilinus hx820, Tiziana79 hx920. Biasi da quanto ho capito dice di averli visti su più modelli
-
16-12-2011, 07:21 #84
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 60
cioè su hx 820 e hx 920
-
16-12-2011, 08:13 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236
Originariamente scritto da DRuY
Una recensione approfondita (e positiva) la trovi qui: http://www.hdfever.fr/2011/11/28/tes...20/#more-25106
(parlano, con localdimming acceso - ma non avrebbe senso tenerlo spento a mio avviso - di contrasto di circa 2300:1 e nero 0.05).
Ovviamente non raggiunge il livello di contrasto e di nero degli lcd full led local dimming e dei migliori plasma, ma - impressione personale - la prodondità dell'immagine a mio avviso è buona. Tra l'altro, come dici tu, senza blooming, difetto che ho riscontrato non solo sull'HX920 ma anche sul Philips 9706, tv per il resto - secondo me - eccezionale.
-
16-12-2011, 12:11 #86
Per il blooming dipende da quanto si spinge sulla retrilluminazione...
Druy tu qualitativamente, come fedeltá approssimativa (non essendo tarato) dei colori..contrasto ecc come lo hai trovato?
é vedo che é un modo di vedere simil-plasma?
-
16-12-2011, 12:31 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
Originariamente scritto da calo81
mentre quello che volevo dire sul banding è che al giorno d'oggi è difficile trovare un modello che non ne presenti e quindi ormai non mi stupisco più quando su un modello viene segnalato questo problema;
bandng ad es l'ho rilevato su due tv in mio possesso: philips 9704 (in maniera esagerata) e sullo zl1 (in maniera lieve ma pur sempre fastidiosa) quindi è solo questione di fortuna
-
16-12-2011, 12:54 #88
@filmarolo
Guarda.. onestamente parlando sono rimasto MOLTO impressionato dal sony hx820 (a livello cromatico identico all'hx920)
I colori sono STUPENDI... caldi e reali al punto giusto.. MA senza dithering e senza color banding (tipico dei panasonic)
Un micro dettaglio elevato ma allo stesso tempo l'immagine risulta molto pulita e naturale.
La gestione del movimento poi secondo me è EGREGIA.. mai visto un LED gestire meglio i movimenti.. Sicuramente una spanna sopra ai panasonic al plasma che tendono a sdoppiare i contorni..
Nel sony rimaneva sempre tutto perfettamente dettagliato e senza artefatti.
Davvero un tv eccellente per quel che mi riguarda (vengo da un VT30 come ben sai ed amo la resa del plasma)..
In più posso dirti che l'hx820 come resa è più simil plasma rispetto all'hx920.. proprio perchè in quest'ultimo il blooming si fa vedere anche con retroilluminazione molto bassa.. mentre l'820 anche se ha un nero più alto (ma onestamente tutta questa differenza io non l'ho vista ) le scritte sono più marcate.. cioè lo stacco luce-buio è più netto.. (causa bloming del 920) e quindi nelle piccole ombre e negli interstizi il quadro è molto più appagante e tridimensionale..
Poi è un gusto personale.. MA preferisco avere un nero leggermente più alto (anche se le recensioni danno l'hx820 a 0,05cd/mq devo ammettere che ad occhio sembra migliore,grazie sicuramente al filtro frontale) che avere per un alone per ogni dettaglio luminoso.
E comunque 0,05 cd/m si hanno in contrasto ansi.. ma in schermate molto cupe il nero scende ulteriormente.|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
16-12-2011, 13:03 #89
Cmq il fatto che non ci si stupisca più quando vengono fuori tv con vb, soprattutto su modelli di fascia alta,fa pensare....
A mio avviso non è accettabile un difetto del genere quando si sceglie un tv di un certo calibro, soprattutto dopo aver sborsato tutti quei soldi....
Da quello che ho capito 2 utenti, calo81, e benjaminlinus l'hanno trovato.
Qui su avm quanti possessori ci saranno? 5\6?
Non sono molti per un sondaggio attendibile, ma se si guarda la percentuale...
-
16-12-2011, 13:41 #90
Originariamente scritto da niko70VR
Quindi inevitabilmente negli angoli vedi una zona di vetro "libera".
Pero' ragazzi, stiamo parlando di una cosa che si vede guardando la tv di taglio, ad 1 cm dalla cornice, e con buona illuminazione...
Insomma, se questo e' il problema che hai rilevato, mi sembra davvero inesistente!! ma forse ti riferisci ad altro...Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D