Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 28 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 409
  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618

    Ecco la mia recensione.

    PREMESSA:

    1)Prima di questo 55HX820 avevo un Panasonic 50VT30.. quindi non avendo strumenti per le misurazioni cercherò di farvi capire quello che vedo magari facendo qualche riferimento al mio tv precedente.

    2)In mio possesso ho un processore video, quindi non ho verificato ne upscaling del tv, ne il deinterlacciamento.In più tramite quest'ultimo ho settato l'immagine come meglio credo, quindi non è detto che senza l'ausilio di elettroniche esterne si possa ottenere lo stesso risultato.

    Detto questo inizio con le mio opinioni

    Resa cromatica:Eccellente.. è un tv led che non sembra un tv led.. è ciò che più si avvicina alla resa del plasma.. MA con l'enorme vantaggio di non avere dithering.

    Quadro generico: Immagine estremamente pulita e dettagliata.. una tridimensionalità eccellente ed un micro dettaglio egregio..(superiore al VT30)

    Risoluzione in movimento: INCREDIBILE... secondo il mio punto di vista il pannello riesce tranquillamente a riprodurre 800-900 linee con tutta l'elettronica spenta .Mentre attivando l'opzione "più nitido" si raggiungono tranquillamente le 1080 linee risolute SENZA effetto telenovela e senza artefatti.Una vera e propria manna dal cielo!

    Nero e contrasto: Il risultato è stato molto al di sopra delle mie aspettative..
    In ambienti luminosi e medio luminosi il nero del pannello ovviamente è nerissimo..e le bande nere sono dello stesso colore della cornice nera lucida.
    In ambienti poco luminosi (situazione ideale) il nero è sempre eccellente.. Le bande nere dei film si distinguono un pochino dalla cornice quando le immagini sono molto luminose..Ma se l'immagine è molto cupa il nero è nerissimo.
    In ambiente totalmente oscurato il nero del film è sempre ottimo.. ma le bande nere, se il quadro è molto luminoso, sono un po più visibili rispetto al nero della stanza, il che è ovvio visto che è un led edge.. ma è cmq molto vicino al nero del VT30.In scene invece scure il nero precipita a zero e le bande sono nerissime.. molto più nere del nero di un vt30..

    Il "problema" fondamentale è questo:
    Un plasma ha un livello luminoso minimo sotto al quale non si può mai scendere.In più il plasma ha un pannello frontale che tende al grigio e quindi è preferibile vederlo al buio.
    Un led invece può avere un nero che (in ambiente oscurato), nelle scene luminose è paragonabile a quello del VT30.. ma nelle scene cupe il nero precipita e si rimane a bocca aperta! Ed è proprio in queste scene in cui il sony decolla come contrasto.. mentre il nero del VT30 rimaneva grigio..

    Per quel che mi riguarda io vedo i film con una leggera luce blu prodotta da un neon... ed in questa condizione il nero del tv è incredibile.. è leggermente più nero del VT30 nelle medesime condizioni e con scene luminose.. ma se la scena si incupisce il nero del sony è nero pece!!..

    Ovviamente bisogna ricordarsi che è un led.. quindi bisogna cercare di vederlo con non troppo ampi..

    Input lag: Ottimo in modalità game..identico al VT30 in mod game..ed in più non si ha nessun effetto scia.. proprio perchè il pannello le sue 800 linee risolute senza elettronica le risolve tranquillamente..

    Difetti:

    Leggerissimo crease sul lato destro ma assolutamente ininfluente per la normale visione (l'ho notato giusto perchè ho letto questo forum)

    Uniformità ECCELLENTE!!Zero clouding.. zero coni di luce..

    Audio inferiore al VT30.. visto che quest'ultimo montava un piccolo sub.. ma poco importa visto che ho un piccolo 5.1.

    Giudizio finale:

    Assolutamente soddisfatto!!! Forse perchè le aspettative erano basse (sono un plasmista ), ma sono molto contento... e finalmente ho un tv senza problemi.

    Se avete domande.. fate pure

    PS. Guardate che nero:

    http://img192.imageshack.us/img192/4924/img0106bc.jpg
    Ultima modifica di DRuY; 22-12-2011 alle 17:15
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Ciao, io vorrei sapere se hai avuto modo di provare il 3d (soprattutto con i giochi) e quindi se puoi dare un giudizio... Cosa significa avere un processore video esterno? Utilità? Grazie mille

  3. #123
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Il processore video è un'altro apparecchio che ti permette di modificare e migliorare alcuni parametri dell'immagine grazie ad un'elettronica migliore..

    Comunque il 3D non posso provalo perchè non ho preso gli occhiali.. Dovrebbero arrivarmene 2 la prossima settimana assieme ad un film in un buddle costato 1 euro
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  4. #124
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ottimo druy!

    al di lá dell'entusiasmo del momento (ma sono sicuro che sei un forumer equilibrato..continua ad esserlo!) hai notato dirty creen effect? o ertical banding come alcuni lo chiamano...visibile soprattutto nei panning di partite di calcio?
    diversi utenti maledicono sony per questo e hanno sostituito il tv in cerca di un esemplare piú fortunato...

    anche io da plasmista ( ho avuto un kuro e ora non so se puntare a un sony o a un altro pioneer usato..)sono esigente e ci tengo all'uniformitá del pannello...
    allira le bande nere a buio o quasi rimangono della stessa intensitá e non vedi xhe schiariscono o scuriscono a zone? local dimming (o funzione corrispondente) attivo o disattivo?

    potresti esprimerti meglio sulla gestione 24p? odio l effetto soap nei film e dici che non lo fa..ma mi pare che su piú nitido perda in luminositá...giusto? Confronto a un plasma rimane piú luminoso?

    la retroilluminaz a quanto la tieni?
    al mw su una scena con luna al centro e tutto nero pareva che il 920 avesse blooming e 820 no e il nero rimaneva uniforme....mi chiedo se al buio rimanga o meno questa ottima uniformitá del nero o meno...che dici?
    anche se mi sembra strano a causa dell'edge..
    in sostanza un 820 si comporta meglio del 920?

  5. #125
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Color banding?
    ne fa o mantiene le sfumature?intatte?


    dettagli in scene scure? visibili o affogati?

    hai almeno regolato lum e contr con disco test?

    si possono regolare i singoli colori da menú?
    il bianco sui 10punti?

    rispondi a tutto eh!!!

  6. #126
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    al mw su una scena con luna al centro e tutto nero pareva che il 920 avesse blooming e 820 no e il nero rimaneva uniforme....mi chiedo se al buio rimanga o meno questa ottima uniformitá del nero o meno...che dici?
    E' esattamente questo il motivo che mi ha spinto a prendere l'820 e non il 920..
    Preferisco un nero uniforme invece di un blooming fastidioso..
    Cmq il tv ha una sorta di local dimming.. si chiama controllo dinamico LED e se attivato ti permette di illuminare determinate zone più di altre facendo variare pochissimo l'uniformità del nero ma senza creare blooming..Io la tengo attiva perchè non crea nessun disturbo..

    Color banding non ne ho notato.. mentre sul mio vecchio pannello alle base luci era evidente..

    Sfumature eccellenti.. dettagli alle basse luci ottime.. (se settato bene)

    Le cose settabili sono poche rispetto ai plasma.. l'unica cosa che c'è è il bilanciamento del bianco.. e del gamma da -3 a +3 stop..
    Niente regolazione di colori ne del gamma alle varie ire.
    Fortunatamente (anche come dice la recensione di AFDigitale) lo spazio colore è perfetto.. quindi si possono cmq avere ottimi risultati..

    LE bande nere nei film variano di pochissimo.. ma non te ne accorgi.. perchè seguono l'andamento e la luminosità dell'immagine.. quindi non d'ha per niente fastidio..

    E comunque ricorda che in ambiente poco luminoso il pannello è perfettamente nero SEMPRE E COMUNQUE... quindi non vedi nessuna variazione..

    Come regolazioni tengo il MF su Piu nitido (che rende l'immagine più scura) e poi la retroilluminazione a 3...
    Per me che vengo da un plasma direi che più o meno ho la stessa luminosità che avevo col vecchio tv.. quindi va benissimo..

    Per quanto riguarda vertical banding o cose che riguardano il calcio purtroppo non posso aiutarti perchè non ho lo sport nel pacchetto..

    Per adesso comunque non mi sono accorto di niente.

    PS. mi ero scordato la gestione dei 24p.. è assolutamente eccezionale.. si ha una risoluzione in movimento da paura.. ma non vi è alcuna traccia di artefatti o effetto scia o effetto soap opera.Ma in più l'immagine non risulta neanche scattosa a causa della bassa frequenza dei film in BR.
    Sostanzialmente il tv non fa altro che spegnere ed accendere la retroilluminazione in modo da ridurre la permanenza dell'immagine sulla retina.. annullando l'effetto scia.. ed il tutto lo fa senza creare nuovi fotogrammi..quindi niente imperfezioni.. Stupendo!
    Ultima modifica di DRuY; 20-12-2011 alle 18:04
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  7. #127
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    e se spegni del tutto il controllo dinamico LED credo ci sarà meno contrasto e immagine meno d'impatto però l'immagine non dovrebbe mai variare di luminosità quindi anche le bande nere...dico bene?

    hai provato?


    e nei titoli di coda...scritte bianche su sfondo nero che succede?

    ovviamente sempre in ambiente oscurato serale,l'ideale per gustarsi un buon BD
    Ultima modifica di filmarolo; 20-12-2011 alle 18:21

  8. #128
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    e se spegni del tutto il controllo dinamico LED credo ci sarà meno contrasto e immagine meno d'impatto però l'immagine non dovrebbe mai variare di luminosità quindi anche le bande nere...dico bene?
    Esatto... se stacco tutto il nero rimane costante..

    Comunque voglio fare un elogio all'uniformità del pannello.. é assolutamente perfetta..
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  9. #129
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    ottimo veramente...poi sei anche cresciuto in dimensioni...meglio di così!!

    però ricordati di risp all'MP!

  10. #130
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    165
    Scusate per l'intromissione e per il piccolo OT, ma sono rimasto un pò confuso dagli ultimi post.

    Da mesi in cerca di un nuovo tv esamino tutti i post del forum, ho seguito molto le discussioni del vt30 e del plasma d8000, letto recensioni e commenti.
    Il VT30 sembra essere un bestbuy (salvo aloni) del D8000 (plasma) parlano un gran bene, come dell'hx920.

    I 'neri' dei plasma vt30 e d8000 sono molto apprezzati sopratutto per il vt30, leggo di post e recensioni dove il Kuro è di riferimento, non solo per il nero e GUAI a dire il contrario, che si scatenano grandi discussioni.

    E alla fine un HX820 li sbaraglia tutti?

    Forse fino ad oggi ho sbagliato la chiave di lettura di questo forum, forse perchè poco esperto, ma pensavo che i giudizi fossero più obbiettivi.

    Si passa da un estremo all'altro, e questa non è assolutamente una critica, anche perchè ho letto molti post di filmarolo e druy e non mi sembrate degli sprovveduti, solo che mi si è creata una gran confusione in testa, e non capisco più cosa pensare dei giudizi di utenti più esperti di me.
    Tv: Samsung PS51D8000 - Sharp Aquos 37x20e Sorgenti: Qnap 119p+ - PopBox V8 - Popcorn A100 - Xbox360 - Panasonic BDT-310 - Edision Argus Mini SAT+DTT - Inet 300 Audio Onkyo Tx-Sr608 - Diffusori Indiana line Musa - Front 205 - Surround 105 - Center 705 - Sub Basso 850

  11. #131
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    drui ha dato da pensare (o meglio espresso) che l'820 lo soddisfa più del vt...ma chi ha detto che l'820 è meglio del Kuro? io no di certo...l'820 non l'ho mai avuto quindi mi ritengo uno moooolto obiettivo...
    ma qui siamo in una discussione ufficiale e non si possono fare paragoni...
    se vuoi delucidazioni puoi sempre scrivermi in pm
    ciaooo

  12. #132
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    drui ha dato da pensare (o meglio espresso) che l'820 lo soddisfa più del vt...
    Esatto.. per i miei gusti (condivisibili o meno) l'hx820 mi sta piacendo molto.

    Ognuno di noi ha i propri gusti e ritengo che non bisogna sempre prendere per oro colato quello che dicono le recensioni perchè i gusti sono personali.

    Per quel che mi riguarda, siccome l'uso del tv è a 360° e generalmente quando guardo i film non sto mai in una stanza completamente oscurata l'hx820 per me è l'ideale.
    Questo per il semplice fatto che essendo un led ha un pannello frontale di colore nero che maschera il nero non assoluto della retroilluminazione.
    Questo vuol dire che se mettiamo affiancati l'hx820 ed un'altro plasma (a caso) in ambiente totalmente oscurato sicuramente il plasma ha un nero leggermente più basso.
    Ma in entrambi i casi le bande nere saranno visibili o comunque di un colore tendente al grigio perchè fino ad ora il tv a contrasto infinito non esiste, giusto?

    MA se lasciamo accesa una piccola luce, o come nel mio caso un neon blu, mentre nel plasma le bande nere rimangono distinguibili dalla cornice nera, l'hx820 (grazie al vetro frontale opticontrast di colore nero pece) tende ad avere le bande nere dei film totalmente nere, talmente nere da confondersi con la cornice...

    Ed è in queste condizioni che questo led da il meglio di se.. ed è in queste condizioni che lo vedo.

    Per tutto il resto (resa cromatica,sfumature,gestione del movimento) l'hx820 non ha niente da invidiare ai top gamma plasma di quest'anno,
    anzi.. in alcuni aspetti è anche migliore.
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  13. #133
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da Arthax85
    Si passa da un estremo all'altro, e questa non è assolutamente una critica, anche perchè ho letto molti post di filmarolo e druy e non mi sembrate degli sprovveduti, solo che mi si è creata una gran confusione in testa, e non capisco più cosa pensare dei giudizi di utenti più esperti di me.
    Eh si, é l'effetto della soggettivitá dei giudizi.
    Fai come me, gira e rigira finché non trovi un negozio che te li fa provare con la stessa fonte. É l'unica maniera, fidati.
    La TV migliore é quella che piace di più a te!!!
    Al limite portati tu un dvd e un bd da guardare, cosí sai giá quali scene scegliere...
    Io quando l'ho fatto non ho avuto dubbi sulla mia scelta, e ne sono super soddisfatto...
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  14. #134
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da doraymon
    Al limite portati tu un dvd e un bd da guardare, cosí sai giá quali scene scegliere...
    Io quando l'ho fatto non ho avuto dubbi sulla mia scelta, e ne sono super soddisfatto...
    Esatto.. ho fatto anch'io così...
    E ti dirò di più.. mi sono portato a casa proprio quello che c'era in esposizione.. perchè avevo già visto che era perfetto e senza problemi..

    Di questi tempi trovare un tv senza problemi sembra la cosa più difficile..
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  15. #135
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    che differenza c'è tra hx820 e 825?

    820 è ita giusto?


Pagina 9 di 28 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •