|
|
Risultati da 46 a 60 di 409
Discussione: [Sony serie HX820 - HX825]
-
08-12-2011, 17:24 #46
Originariamente scritto da adrianogoal
Avendo i soldi e una parete abbastanza grande da 3m metterei tranquillamente anche un 60'
Perche' dici che tua moglie non potra' godere del 3D? Non le hai comprato gli occhialetti??Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D
-
08-12-2011, 19:20 #47
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 60
Il difetto che dici di avere sull'Hx820 non riesci a mostrarcelo con delle foto?
Da quanto ho capito poi è molto fastidioso o sbaglio?
Poi, fammi capire, sul tu HX820 avresti:
-un po' di cloudin' ,ma non molto invasivo (eliminabile abbassando la retroilluminazione)
-il vertical banding (o dirty effect)
-luminosità agli angoli (cioè spurie, visibili soprattutto al buio nelle scene scure e attenuabili abbassando la retroilluminazione )?
E' corretto?
Tu poi dici di aver visto luminosità agli angoli anche sull'HX920.
Mi chiedo pero' come si possibile dato che i led non sono posti ai lati (edge); essendo un full led,questi ultimi sono posti dietro il pannello, non vedo quindi come possano essere presenti le spurie.
Tra l'altro non so se hai notato ma un utente nel 3d HX920 ha anche lui un problema di vertical banding...
Io le spurie nelle condizione di luce del cc non sono riuscito a vederle
Ce l'hai anche tu il Crease sul tuo HX820?
Ciao, con le foto delle partite proprio non si riesce, perchè il difetto è solo sulle immagini in movimento. Se vai sul forum della Sony avevo caricato un video e una foto con sfondo grigio, il titolo era banding verticale. Non si vede granchè ma se stai attento sul centro destra lo noti. Il problema è del pannello lcd, quindi è possibile averlo anche su hx920 e su tutte le serie(ho sentito di gente che lo aveva anche su hx800, nx710 come me, hx900).
Sulle partite mi da molto fastidio.
Per il crease ce l'ho, sul lato sinistro si vede bene.
Per clouding intendo solo sugli angoli in basso. Poi è chiaro che se mi sposto sul lato lo noto anche in altri punti, ma in condizioni normali è sulo sui 2 angoli in basso, con retro bassa non si nota più.
Per la Sony tutto ciò è nella norma...
-
08-12-2011, 23:25 #48
Originariamente scritto da doraymon
-
09-12-2011, 01:38 #49
@Calo81
Pero' sei stato abbastanza sfortunato ad avere tutti questi difetti, che magari di per sè non sono enormi, (dipende da quanto è sensibile e pignolo l'occhio di chi guarda,e il mio lo è) ma che se sommati farebbero girare un'attimino i cosiddetti,
soprattutto quando si hanno speso quelle cifre, e sentendosi rimbalzati dal centro assistenza Sony.
La mia paura è proprio di ritrovarmi nella tua situazione, perchè il tv è fantastico,ma se dopo tutti quei soldi e le pressioni fatte, dovesse capitarmi un pannello afflitto anche solo da vertical banding, i miei mi sparerebbero alle rotule, e alll'idea di restituirlo, re-inballare tutto etc mi viene già l'ansia....
Bisognerebbe vedere la percentuale degli HX820 fallati....purtroppo pero' non abbiamo molti riscontri dato che di possessori di questo tv ce ne sono veramente pochi.
Tu cos'hai fatto poi col Tv?
P.S potresti postare o mandarmi il link del tuo intervento sul forum Sony?
-
09-12-2011, 08:05 #50
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 47
ragazzi....ho appena ordinato 820.....
e propio ora leggo di difetti.....cos è il vertical banding???
-
09-12-2011, 12:50 #51
Originariamente scritto da niko70VR
Se poi i difetti ci sono e sono evidenti al punto da rovinarti visione, beh e' tutto un altro discorso...Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D
-
09-12-2011, 12:59 #52
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da jento
La mia storia è lungaaaa... A luglio acquisto un 46nx710, ottimo ma con il problema di vertical banding o dse, unito a coni d'ombra sugli angoli ma zero clouding. Il 19 settembre chiamo l'assistenza di Brescia, per il tecnico che lo vede il difetto c'è e in 10 giorni mi assicurano l'intervento.
Dopo 15 gg vengo a sapere che il tv è stato spedito a Melegnano (centro Sony nazionale), perchè volevano visionarlo. Poi salta fuori che me lo devono sostituire perchè non ci sono più pannelli, mi fanno una proposta (nx720) e io faccio richiesta del hx820 pagando una differenza. Con tempi biblici (2 settimane x fare un calcolo) arriva la proposta, accetto (22 ottobre), quindi dopo un mese e mezzo senza tv mi arriva il nuovo.
Con mia sorpresa ritrovo gli stessi difetti, poi non più coni d'ombra ma coni di luce, e a mio parere un angolo di visione molto più basso.
Richiamo Brescia e il centro consumatori, mi dicono di farglielo vedere.
Smonto e imballo, riporto a Bs. Dopo una visione superficiale secondo il tecnico c'è un pò di difetto ma è nella norma, l'unica cosa che può fare e riportarlo al centro nazionale a visionare.
Ricarico e rimonto. Poi decido di andare fino in fondo, lo faccio riportare a Melegnano, dopo 10 gg ritorna e secondo loro è nel pieno rispetto delle specifiche tecniche.
Ecco il link
http://www.sony.it/discussions/thread/138261?tstart=6
-
09-12-2011, 14:40 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da doraymon
Anche perchè televisori senza difetti credo non ne esistano, quindi uno rischia di non essere mai contento di nulla!
Meglio apprezzare i pregi, piuttosto che fissarsi sui difetti (se non sono gravi, ovviamente)
Dopo alcuni giorni di uso ho rilevato che il mio NX720, per esempio, ha un pò di "crease" (che ormai sono convinto sia difetto intrinseco dei Sony Opticontrast, solo che è più visibile su alcuni esemplari) ma non lo cambierei mai con altro esemplare perchè ho zero blooming, zero vertical banding e praticamente zero clouding e così vorrei rimanere!
-
09-12-2011, 16:58 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236
Mi è arrivato nel primo pomeriggio il 46HX820, purtroppo senza barra monolitica, pare arriverà lunedì perché proveniente da altro magazzino di stoccaggio...
Mi riprometto di scrivere un commento un po' approfondito (per quanto posso, nei miei limiti di semplice appassionato...) la settimana prossima, nel frattempo vi offro le mie primissime impressioni, sballato, montato e acceso il tv così come è arrivato, con impostazioni di fabbrica e settaggi di default.
Difetti (ripeto: ad una prima, rapidissima, presa di visione): no crease, no banding (un dieci minuti di replica di partite del barca e del real madrid da sky sport hd), leggera (ma proprio minima) infiltrazione di luce dai due angoli in basso; niente spurie, ottima uniformità per essere un edge-led.
Per quanto riguarda la qualità di visione, premetto che, pur non essendo un esperto o addetto ai lavori, possiedo un plasma Panasonic 42V20 e un lcd (ccfl) Samsung 32C650, e che il mio occhio è abbastanza allenato dal fatto che lavoro (pur con mansioni differenti) in un'azienda che produce stampati di alta qualità (e bassa tiratura), quindi ho qualche nozione di cromia e l'occhio piuttosto allenato.
Mi ha sorpreso positivamente la qualità del digitale terrestre sd; nulla di eccezionale, ma certamente migliore sia del V20 che del C650, assolutamente accettabile.
In hd1080i qualità di visione spettacolare; su Sky cinema hd mi ha colpito la profondità percepita del nero senza perdita di dettaglio sulle basse luce; su Sky sport hd mi ha colpito la resa nei panning veloci, senza perdita di definizione, blur, artefatti.
Non ho testato gaming (i miei figli hanno la x-box) e blu-ray disc.
La sorpresa maggiore viene dalla bontà dei settaggi "out of the box", che offrono già una visione gradevole, naturale, pulita, forse solo un po' troppo carica (ma non sparata come in altri modelli).
Prendete il tutto con le molle, sono veramente le primissime impressioni, ma devo dire che al momento mi ritengo estremamente soddisfatti, sia per quanto riguarda eventuali difetti, sia per quanto riguarda la qualità di visione; e credetemi, non sono né un fan-boy (è il mio primo tv Sony, crt compresi), nè uno di bocca buona, anzi, mia moglie mi rimprovera un eccessiva pignoreleria e tendenza alla critica rispetto agli acquisti (di qualsiasi natura essi siano).
Sabato e domenica non potrò usare il tv; dalla settimana prossima, proveremo qualche test più approfondito e qualche set-up.
-
10-12-2011, 02:26 #55
Originariamente scritto da pete
Dall'HX820,come da altre tv led di gamma alta, è lecito aspettarsi molto, e di solito, i risultati rispecchiano sempre quanto ci dicono le review (almeno quelle + attendibili)
Molte volte pero' (senza essere maliziosi) ai reviewer non capita sotto mano l'esemplare "impestato" come puo' esserlo quello del nostro amico calo81...
Quelli di AF digitale hanno detto che l'uniformità non era perfetta, ma cmq buona nel complesso.
Pete,le luci agli angoli le hai viste con scene buie o guardando la partita? Avevi la retroilluminazione al massimo?
Da quello che ci hai detto il tuo esemplare sembra avere piccoli difetti di uniformità, poco invasivi, e "in linea" con quanto dichiarato da AF digitale
Riscontro positivo quindi, no?
Peccato pero' che i possessori di questo modello siano così pochi...
Non possiamo avere così un riscontro preciso su quante "cartelle pazze" girano tra questi fantastici HX820
-
10-12-2011, 10:03 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236
Originariamente scritto da jento
Avevi la retroilluminazione al massimo?
Da quello che ci hai detto il tuo esemplare sembra avere piccoli difetti di uniformità, poco invasivi, e "in linea" con quanto dichiarato da AF digitale
Riscontro positivo quindi, no?
Non ho avuto modo, ancora, di testare blu-ray, gaming e 3D, ma in SD(digitale terrestre) è buono e in HD (Sky) splendido.
A proposito della recensione di AF Digitale: sai dirmi se nella stessa erano riportati i settings da essi utilizzati? Nel qual caso, acquisterei il pdf della prova. Grazie.
-
10-12-2011, 17:49 #57
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da doraymon
la mia paura in effetti è che ci siano difetti veramente pesanti.....l'ho preso in rete a un buon prezzo...e mi toccherebbe arrangiarmi con un centro assistenza ( ma fino a che è in garanzia,nuovo...non escono loro????)
cmq,..ieri sono stato in un cc, ho visionato al microscopio il 920 ed il 729, non c'era il mod. 820.
ho cercato minuziosamente dei difetti, anche se non sò cosa cercare....vengo da un vecchio tutto e tutti questi difetti n on sò bene cosa siano..:P..anche se un pò credo di aver intuito.
difetti se così vogliamo chiamarli, sono una diffrenza del nero sulle bande nere durante un film, in particolare quella bassa: il nero non risultava uniforme in presenza di un particolare molto luminoso vicino a quel punto della banda nera, questo sul 920.
poi sul 720 ho notato in qualche rara scena ai lati, tra cornice e schermo, leggeri aloni chiari, per tutta o quasi l'altezza del monitor.
sempre sulla gamma 720, ho notato le immagini un pò sgranate, non mi viene un termine forse più corretto...spero, credo che siano dovute ad impostazioni...
negli angoli poi non ho notato nulla, a pieno schermo nero, su entrambi i modelli non ho notato differenze....
nel complesso..se il mio ha queste cose...mi sbronzo dalla gioia....son veramente piccolezze che vedi se vai a cercare e se sai dove guardare!
spero mi arrivi non dico settimana pro,..impossibile..ma almeno inizio dell'altra..poi vedrò di postare tutte le impressioni possibili.
-
11-12-2011, 12:38 #58
Test e impostazioni consigliate
In un forum di possessori in USA ho trovato il link a questa prova:http://www.televisioninfo.com/conten...alibration.htm
Interessante, conferma bontá impostazioni di fabbrica e suggerisce piccoli aggiustamenti.
Se riesco stasera provo...Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D
-
12-12-2011, 12:40 #59
Originariamente scritto da niko70VR
http://s142157494.onlinehome.us/12022011048.jpg
Abbiamo appurato che purtroppo si tratto di un leggero difetto presente in tutti i modelli Sony con l'opticontrast\monolitich design (chi più chi meno).
Ne abbiamo parlato anche qui
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204903
Per le immagini sgranate è assolutamente un problema della fonte.
@Pete & Possessori
Le impostazioni di fabbrica di questo tv,(Gamut colori etc..) come già sapete, e come confermato dalla review di AF digitale, sono pressochè perfette,e non c'è bisogno di una calibratura.(E' uno dei pochi tv in commercio che ha i preset di fabbrica così buoni )
Forse gli unici parametri da cambiare (ma è anche questione di gusti) sono la retroilluminazione, da abbassare leggermente, e la t° colore un po' troppo fredda, da alzare un attimo.
Ad ogni modo se uno volesse ugualmente provare a modificare i preset, qui
all'interno delle relative review, ci sono i parametri calibrati dell'HX920,e dell'HX720\29. Non sono gli stessi tv,e purtroppo non c'è l'HX820, ma è giusto per avere un'idea....
Un'altra recensione dell' HX820 invece (molto critica e minuziosa) la troviamo qui. (traduttore google d'obbligo pero')
-
13-12-2011, 09:29 #60
Saluti a tutti.
Ho preso qualche giorno fa il 46 per sostituire il glorioso CRT Art 84 Loewe del 1990, che ci ha lasciati all' improvviso dopo una vita di onorato servizio e che ha visto solo una volta l'assistenza e solo per l'alimentazione.
A proposito di design monolitico, se qualcuno ha presente quel CRT,sa di cosa parlo.
Ma basta OT.
Settato (il giusto,concordo sulle ottime calibrazioni di base), a parte qualche vago alone chiaro ai lati bassi e solo su fondo scuro in assenza di scene, tipo il fondo grigio "di stacco" tra una trasmissione e l'altra, mi reputo molto soddisfatto dell'acquisto.
Provato con SD e HD sia da etere che da MediaPlayer esterno mi pare ottimo, ma magari sono di bocca buona... .
Vorrei chiedere se qualcuno ha provato il PVR, e, soprattutto, su quale supporto compatibile .
Mi pare di aver letto da qualche parte che serve un supporto con una capienza da un minimo di 32 Giga ad un massimo di 2 Tera.
E' così ? E voi che supporto (chiavetta o HDD ) consigliereste ?