|
|
Risultati da 976 a 990 di 1120
Discussione: [PHILIPS 47PFL7606M/08]
-
24-07-2012, 23:39 #976
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 14
....chi sà se con questo software nuovo...Mi risolve anche il mio problema DNLA??? MAH???
Ultima modifica di whitesmart; 24-07-2012 alle 23:48
-
25-07-2012, 10:14 #977
Provaaa
-
26-07-2012, 20:33 #978
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 14
Provato....un pò più fluido e leggero sul cambio canale....ma il mio problema con rete DLNA uguale....the and rete.... dopo 20 minuti di visione film....spengo....e riaccendo la tv...oppure stacco e riattacco cavo di rete....e ritorna segnale....il bello...che si sconnette la DNLA ma se navigo con lo NetTv tutto funziona perfettamente....mi rimane che cambiare il modem e provare....maremma maiala!!!
Saluti a tutti
-
27-07-2012, 10:16 #979
Hai già provato a fare queste prove:
-controllare se è attivata qualche funzione di "risparmio energetico";
-a fare un collegamento diretto con cavo di rete solo tra TV e PC;
-a disabilitare dal router il DHCP e impostare tutti i dispositivi collegati con un indirizzo IP statico (potrebbe essere che il router dopo un certo periodo di tempo cambia l'indirizzo IP perdendo la connessione con la TV)
-
27-07-2012, 10:35 #980
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 18
Fatto aggiornamento...... nessuna novità degna di nota...ciao
-
27-07-2012, 23:26 #981
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 14
Provvederò in settimana a fare tutte le prove da te indicate....
Stasera ero a cena dal mio amico elttricista, che ha cablato l'impianto, e mi diceva che il cavo che và dal pc (camerina) alla Tv di sala (tv ogggetto di questa discussione) non è cablato e a volte anche le prese al muro possono influire.....vedi il discorso....che quando perdo il segnale se stacco e riattacco il cavo alla presa a parete ....la connessione riprende....
Qundi il consgilio suo è di prendere un cavo lungo 20 metri e passare dal corridoio.....e attaccare pc con tv....
Prima proverò a fare le prove che mi hai indicato!!!
Grazie Rik ti farò sapere!!!
-
01-08-2012, 21:03 #982
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 14
Prima prova fatta:collegato pc portatile con cavo di rete direttamente al televisore....PERFETTO!!...visione films e rete connessa per 2 ore....poi ho dovuto spengere....
Second prova che effettuerò per scagionare che sia il router....collegherò il router al televisore con un cavo di rete di 20 metri.....a presto i risultati....anche se percepisco sempre di più che la sconnessione alla rete dipenda dal cavo di rete non cablato!!!
-
04-08-2012, 20:03 #983
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 14
PREVISIONI SBAGLIATE....MA RISOLTO!!
Non era il cavo, che ho provato con un 15 metri schermato, ma solito problema....caduta rete dopo 25 minuti.
Risolto arcano....è il router...le prese LAN non reggono....le ho interfacciate con uno swich Hub alimentato....e poi collegato con un solo cavo al router....ed ecco...risolto!!
Ora il mio televisore è perfetto!!!....certo...per me è perfetto!!!
-
05-08-2012, 14:10 #984
E' così da quando l'ho comprato purtroppo... hanno sistemato poche cose ma quello che manca a questo TV è un hw più performante, o un sw più leggero. Hanno voluto mettere il sw della serie 8000-9000 su un hw meno performante (la serie 7000 ha un hw diverso).
Il risultato è che è tremendamente lento se non ci si limita a guardare rai 1.Ho rotto un po' le scatole alla Philips affinchè vadano a colmare le lacune della serie 76X6, e sono tante vi assicuro. Ho postato QUESTA RICHIESTA sul forum Philips inglese. Se siete d'accordo VOTATE QUESTO SONDAGGIO. FACCIAMOCI SENTIRE!!!
-
05-08-2012, 16:54 #985
Strano, altri utenti hanno confermato che il software di gestione della tv è diventato più fluido.
Alla fine della procedura di aggiornamento del firmware hai seguito anche questa raccomandazione:
- IMPORTANTE: Dopo l'aggiornamento il televisore, è necessario eseguire un "avviamento a freddo": dopo la TV è in funzione di nuovo (dopo l'aggiornamento), spegnere la TV, attendere 2 minuti (fino a tutti i componenti si chiudono verso il basso), scollegare il TV dalla rete (tirare il cavo di alimentazione) per qualche minuto prima di iniziare di nuovo.
Dopo ogni aggiornamento firmware è consigliabile anche fare un "Ripristino alle impostazioni di fabbrica" questo riporterà tutti i parametri video e audio alle impostazioni di default.
-
17-08-2012, 09:53 #986
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 6
Ciao, ho appena installato l'ultima release del firmware e mi sembra scandaloso il browser, per il resto con il dlna wifi 54g riesco a vedere film sd, ascoltare musica ecc; mi sapete consigliare quali hardisk sono compatibili con il pfl7606 per effettuare le registrazioni programmate recentemente ho provato i Western Digital con risultato negativo.
Grazie.
-
17-08-2012, 19:31 #987
Che io sappia gli hard disk WD con uno spazio libero minimo di 250 GB e velocità minima di scittura da 30 MB/s sono digeriti bene dalla tv.
-
21-08-2012, 00:50 #988
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 14
-
22-08-2012, 02:27 #989
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.828
ce qualche discussione che parla di questo tv?
50PFL7956H/12 ??
avri bisogno delle info e non trovo nulla sul forum1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
22-08-2012, 07:48 #990