Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 82 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1225
  1. #1036
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Vibo Valentia
    Messaggi
    262

    Qualcuno ha mai notato sul 37ex505 un effetto flickering?
    L'ho notato molto ieri nel film di Pozzetto "Casa mia casa mia" su Sky Cinema Comedy HD e in alcune scene in Iron man 2 in hd.
    La mia domanda è:
    colpa della tv,dei settaggi o proprio della scarsa qualità di sky?
    Tv: SONY KDL-37EX505 Lettore Blu-ray: SAMSUNG BD-P2500 Kit Home Theatre: KENWOOD VRS 6200 + KENWOOD KS 3200 HT + KENWOOD SW-40HT Decoder: MySKY HD Console: PS3

  2. #1037
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    77

    46EX500

    Acquistato il 30 Aprile, mi è arrivato il 6 Maggio. Anno di fabbricazione del TV, 03/2011. Ho avuto modo di testarlo a fondo per 7 giorni con tutti i tipi di sorgenti. Premetto che prima avevo un Bravia 40S4000 del 2007. Le mie impressioni? Lunedi' il corriere viene a riprenderselo e mi faccio rimborsare!!! Dal mio vecchio 50hz del 2007 con engine Bravia2 non vedo proprio alcun miglioramento sostanziale. Addirittura su questo 46EX500 l'uniformità del pannello è anche peggiore. Se si lascia la retroilluminazione ad un livello medio, quando non ci sono input e il pannelo resta scuro si vedono chiaramente zone eterogenee di illuminazione delle lampade con orrende "macchie". Il livello del nero, se paragonato ad un qualunque plasma o ad un led è praticamente ridicolo. Piu' che nero sembra grigio scuro/blu. Il sw inoltre mi risulta troppo macchinoso e abbastanza lento nel rispondere ai comandi. Rispetto ad un LCD da 450€ euro della panasonic che ho preso a mio padre in offerta nel 2009, questo TV Sony fà quasi Ca..are. Non capisco onestamente tutte queste sviolinate attorno a questo LCD di mediocre qualità. Coi soldi del rimborso che avro' indietro grazie al diritto di recesso penso proprio che mi prenderò un bel plasma panasonic del 2011.

  3. #1038
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da utentenonvalido
    Se si lascia la retroilluminazione ad un livello medio, quando non ci sono input e il pannelo resta scuro si vedono chiaramente zone eterogenee di illuminazione delle lampade con orrende "macchie".
    Purtroppo il fenomeno del clouding è sempre possibile. Comunque uno dei valori consigliati è 3.
    Il livello del nero, se paragonato ad un qualunque plasma o ad un led è praticamente ridicolo.
    Rispetto ad un plasma sono d'accordo (è indiscutibile); rispetto ad un led ho forti dubbi.
    Non capisco onestamente tutte queste sviolinate attorno a questo LCD di mediocre qualità.
    Opinione personale, e meno male che è possibile confrontarsi: mica bisogna essere per forza tutti d'accordo!

  4. #1039
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da utentenonvalido
    Acquistato il 30 Aprile, mi è arrivato il 6 Maggio. Anno di fabbricazione del TV, 03/2011. Ho avuto modo di testarlo a fondo per 7 giorni con tutti i tipi di sorgenti. Premetto che prima avevo un Bravia 40S4000 del 2007. Le mie impressioni? Lunedi' il corriere viene a riprenderselo e mi faccio rimborsare!!! Dal mio vecchio 50hz del 2007 con engine Bravia2 non vedo proprio alcun miglioramento sostanziale. Addirittura su questo 46EX500 l'uniformità del pannello è anche peggiore. Se si lascia la retroilluminazione ad un livello medio, quando non ci sono input e il pannelo resta scuro si vedono chiaramente zone eterogenee di illuminazione delle lampade con orrende "macchie". Il livello del nero, se paragonato ad un qualunque plasma o ad un led è praticamente ridicolo. Piu' che nero sembra grigio scuro/blu. Il sw inoltre mi risulta troppo macchinoso e abbastanza lento nel rispondere ai comandi. Rispetto ad un LCD da 450€ euro della panasonic che ho preso a mio padre in offerta nel 2009, questo TV Sony fà quasi Ca..are. Non capisco onestamente tutte queste sviolinate attorno a questo LCD di mediocre qualità. Coi soldi del rimborso che avro' indietro grazie al diritto di recesso penso proprio che mi prenderò un bel plasma panasonic del 2011.
    se paragoni il lv del nero di un qualsiasi LCd a un qualsiasi Plasma decente parti già male, comunque la retroilluminazione di questo TV va settata al minimo indispensabile, prova a cercare un po' di settings e a impostarlo bene, poi se continui a non essere soddisfatto, a quel punto è più che giustificabile la tua volontà di farti rimborsare
    LG 55B8 + Cam TivùSat
    ex Panasonic Viera 42ST60

    ex Sony Bravia KDL-32EX504 (Thread Ufficiale)
    Impianto Sat: Fuba 85cm \ DiseCq 1.0 Telesystem 4x1 \ Lnb Alps || (ex)TriFeed 13E \ 19.2E\ 28.2-28.5E

  5. #1040
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    77
    X Berseker86 e RedRay68

    I setting per questo TV li conosco piuttosto bene. Prima di acquistarlo ho avuto per 4 anni un Sony Bravia KDL-40S4000 e, a parte la grafica dei menu e le varie funzioni multimediali, non differiva molto nei settaggi. Il pannello, a parte i 100Hz è sostanzialmente lo stesso. La cosa che mi ha piu' colpito è la peggiore uniformità del pannello rispetto ad un vecchio modello di fascia entry level tra l'altro. Purtroppo c'è poco da "settare", il problema di fondo è la qualità del pannello impiegato che mi sembra piuttosto scadente. Ho preso a mio padre un 42" panasonic lcd 100hz del 2009 e l'uniformità dello schermo, la profondità e la brillantezza del nero non è minimamente paragonabile. Non per niente panasonic utilizza pannelli con tecnologia IPS Alpha e non gli scadenti pannelli che Sony acquista da Samsung. Ovviamente è una mia opinione personale, ma puo' esser utile a qualche utente che magari sta valutando se prendere questo EX500. Io sono ben contento di poterlo restituire.

    p.s.

    Vogliamo poi parlare dell'audio di questo TV????

  6. #1041
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    227
    che tu possa non trovarti bene con questo TV ci può stare, e assolutamente legittimo che tu possa postare la tua esperienza negativa.

    che i pannelli IPS panasonic siano ottimi d'accordissimo con te. Probabilmente quel panasonic è davvero ottimo come dici tu, sarebbe bello anche sapere quanto lo hai pagato..

    che i pannelli S-PVA samsung siano ciofeche sinceramente non sono d'accordo, visto che la loro qualità è elogiata un po' dappertutto nei vari siti di recensioni, ecc.

    sull'audio, praticamente tutti i TV LCD (molto più sottili dei cari vecchi CRT) sono di livello basso, ma fra tutti i TV di ultima generazione quello di questo Ex500 è anch'esso considerato sopra la media.
    LG 55B8 + Cam TivùSat
    ex Panasonic Viera 42ST60

    ex Sony Bravia KDL-32EX504 (Thread Ufficiale)
    Impianto Sat: Fuba 85cm \ DiseCq 1.0 Telesystem 4x1 \ Lnb Alps || (ex)TriFeed 13E \ 19.2E\ 28.2-28.5E

  7. #1042
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da Berseker86
    che tu possa non trovarti bene con questo TV ci può stare, e assolutamente legittimo che tu possa postare la tua esperienza negativa.

    che i pannelli IPS panasonic siano ottimi d'accordissimo con te. Probabilmente quel panasonic è davvero ottimo come dici tu, sarebbe bello anche sapere quanto lo hai pagato..

    che i pannelli S-PVA samsung siano ciofeche sinceramente non sono d'accordo, visto che la loro qualità è elogiata un po' dappertutto nei vari siti di recensioni, ecc.

    sull'audio, praticamente tutti i TV LCD (molto più sottili dei cari vecchi CRT) sono di livello basso, ma fra tutti i TV di ultima generazione quello di questo Ex500 è anch'esso considerato sopra la media.
    Ciao, forse rischio di sembrare un accanito sostenitore panasonic, ma riporto solo la mia esperienza personale. Il panasonic che utilizzo come metro di paragone è un modello di 2 anni fà che in offerta ho pagato 480 euro spedizione inclusa!!! Io sono sempre stato un fedele utente Sony e come ho scritto nel post precedente avevo prima di questo EX500 un altro bravia con cui mi sono trovato benissimo. Ogni TV ha dei "difetti" che sono piu' o meno soggettivi, ma onestamente su un TV di fascia medio alta, comprato nel 2011, le macchie della retroilluminazione delle lampade non le voglio vedere!!! Per quanto riguarda il comparto audio, non so come rispondono altre marche di TV LCD, ma anche in questo caso il Panasonic ha un suono molto piu' pieno e cristallino.

    Per anni quando dovevo comprare un TV andavo diretto sul marchio Sony, ma onestamente inizio a guardare altrove ...

  8. #1043
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da utentenonvalido
    ma onestamente su un TV di fascia medio alta, comprato nel 2011
    Ecco il punto: forse hai preteso un pò troppo da questo TV, per considerarlo di fascia medio-alta...
    Io ho pagato 579 € un 40", quando il 32" costava 430 €: con tutto il rispetto e la mia personale soddisfazione per questo TV, non l'ho considerato dall'inizio di fascia medio-alta. Che poi attualmente i TV al plasma li "regalino" è tutto un altro discorso che potrebbe essere affrontato in un altro topic.

  9. #1044
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da RedRay68
    Ecco il punto: forse hai preteso un pò troppo da questo TV, per considerarlo di fascia medio-alta...
    Io ho pagato 579 € un 40", quando il 32" costava 430 €: con tutto il rispetto e la mia personale soddisfazione per questo TV, non l'ho considerato dall'inizio di fascia medio-alta. Che poi attualmente i TV al plasma li "regalino" è tutto un altro discorso che potrebbe essere affrontato in un altro topic.
    In effetti debbo darti ragione, lo sbaglio è stato considerarlo un lcd di fascia medio alta. Resta pero' il fatto che Sony, considerandolo un marchio d'elite, dovrebbe produrre TV con pannelli di qualità superiore e secondo me quelli adottati per questa serie EX500 non lo sono. Non so le serie che adottano retroilliuminazione a led che pannelli usano, ma secondo me dovrebbeo utilizzare la tecnologia IPS che usa Panasonic. Detto questo, vi faro' sapere con che TV ho rimpiazzato il mio 46EX500 e vi daro' pareri il piu' oggettivi possibile.

  10. #1045
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258
    l'audio di questo sony è quanto di meglio si possa trovare fra tutti gli lcd di fascia media (forse superiore a questo c'è solo il tuo amato e ottimo panasonic) ed è molto meglio di tutti i nuovi led usciti recentemente.

    io ho restituito un toshiba rv733 per un ex500, e a livello di motionflow e di audio il sony è di un altro pianeta.

    anch'io le prime settimane ero rimasto perplesso sulla resa delle immagini, ma smanettandoci x bene sono arrivato a dei settaggi che mi soddisfano.

    (fra l'altro vengo dal glorioso 32D3000, ora parcheggiato in camera)


    p.s. sui settings macchinosi, concordo. sopratutto x l'ordinamento dei canali.
    Ultima modifica di Jess; 14-05-2011 alle 20:32

  11. #1046
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da utentenonvalido
    Non so le serie che adottano retroilliuminazione a led che pannelli usano
    Solo per la cronaca ricordo che l'EX700 (quindi led) è in tutto e per tutto identico all'EX500(eccetto che per la retroilluminazione, ovviamente): stessa elettronica (Bravia Engine 3), stesso pannello, 100 hz ecc. E l'EX700 è un entry-level, visto che ci sono poi le serie NX ed HX. Solo che quel tipo di illuminazione (a detta degli utenti) ha dato molti grattacapi in fatto di clouding e coni di luce...
    Da qui (da parte mia) la scelta dell'LCD, che però non è detto che sia del tutto immune da quei difetti...
    Ultima modifica di RedRay68; 14-05-2011 alle 22:28

  12. #1047
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    77
    Grazie per le ulteriori delucidazioni. Sono d'accordo comunque che la retroilluminazione a led in generale sia uno specchietto per le allodole ed è proprio per questo che anche io avevo scelto la serie EX500, anche perchè sono convinto che a livello di tecnologia il pannello LCD classico sia molto piu' maturo e rodato del led. Il fatto è che ero convinto che alcuni difetti che a me proprio infastidiscono fossero stati risolti ( uniformità e visibilità della retroilluminazione delle lampade in assenza di immagini ), ma ripeto, dipende evidentemente dal pannello utilizzato. Marchio a parte, probabilmente per i miei gusti è meglio un plasma o un LCD con pannello IPS Alpha.

  13. #1048
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da RedRay68
    Solo per la cronaca ricordo che l'EX700 (quindi led) è in tutto e per tutto identico all'EX500(eccetto che per la retroilluminazione, ovviamente): stessa elettronica (Bravia Engine 3), stesso pannello,
    l'ex700 ha il pannello UV2A della sharp almeno sul modello da 40", per gli altri tagli invece non è stato confermato...anche se questo non lo ha aiutato in quanto nn è considerato un bel tv...sull'ultima versione, cioè l'ex740, è migliorato di molto specialmente il nero...anche se nn lo comprerei ancora

    Citazione Originariamente scritto da RedRay68
    100 hz ecc. E l'EX700 è un entry-level, visto che ci sono poi le serie NX ed HX.
    per la cronaca esiste anche lx900-904 che è il top di gamma...

    Citazione Originariamente scritto da RedRay68
    Solo che quel tipo di illuminazione (a detta degli utenti) ha dato molti grattacapi in fatto di clouding e coni di luce...
    Infatti per questo l'unico tipo di retroilluminazione migliore del CCFL è quella FULL led...
    Ultima modifica di gimly94; 15-05-2011 alle 14:36

  14. #1049
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da utentenonvalido
    Marchio a parte, probabilmente per i miei gusti è meglio un plasma o un LCD con pannello IPS Alpha.
    aspetta di vedere le mostruosità di cui sarà capace il kuro2...

    cmq tra i prossimi arrivi l'unica marca degna di interesse è la Toshiba(specialmente con i nuovi cevo)...sony(che oltre all'ex500, l'unico modello interessante è lx904 che ha il local dimming) e sharp(che ha i soliti due tv) ormai nn fanno altro che aggiungere qualche microprocessore per migliorare la qualità dei loro soliti tv...
    Ultima modifica di gimly94; 15-05-2011 alle 14:37

  15. #1050
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    119

    Citazione Originariamente scritto da gimly94
    per la cronaca esiste anche lx900-904 che è il top di gamma...
    Avevo dimenticato proprio il big...

    P.S. @ utentenonvalido: io mi sono fatto l'idea che spesso un programma si veda male non per colpa del TV ma proprio perchè la qualità a monte è bassa. Ad es. giorni fa ho visto alcune partite di coppa su Mediaset Premium, la cui qualità in SD purtroppo è mediocre: ebbene, la sera stessa ho rivisto i servizi sulle stesse partite su un plasma Samsung, e la qualità era ugualmente orribile; quindi spesso è "a monte" che sono i problemi...
    Ultima modifica di RedRay68; 15-05-2011 alle 17:23


Pagina 70 di 82 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •