Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 82 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 1225
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    419

    Citazione Originariamente scritto da alen74
    SACD cosa ne dici?
    Grazie....
    Io di default eviteri di prendermi un edge led se non lo appendo il tv; hanno per me troppi effetti collaterali, come illuminazionne non uniforme, già il punto debole di un lcd classico, con l'aggiunta di possibili spurie per il tipo di illuminazione.
    Se i due tv avessero medesima elettronica e pannello non esiterei a prendere quello con illuminazione ccfl.
    Il problema ad esempio dei samsung è che sui ccfl tranne nel 40 ad esempio montano pannelli "inferiori" rispetto alla serie a edge led, ma se la sony non adotta questa politica andrei subito su ex500 o 504 o 505

  2. #62
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    13

    Smile

    ciao a tutti, finalmente acquistato Bravia 37 EX 504. Molto soddisfatto per la qualità di visione al momento, cioè senza alcun settaggio specifico. Diciamo che la base di partenza mi pare molto buona su canali SD da digitale terrestre.
    Deluso dalla documentazione fornita da Sony, assolutamente insufficiente per chi, come me, non è un addetto ai lavori.
    Provengo da uno Sharp Aquos lC 32.
    Adesso alle prese con il collegamento PC tramite cavo VGA.
    Lunedì acquisto cavo Ethernet per attivare funzioni DLNA. Vediamo come va!

  3. #63
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da sacd
    Se i due tv avessero medesima elettronica e pannello non esiterei a prendere quello con illuminazione ccfl.
    Il problema ad esempio dei samsung è che sui ccfl tranne nel 40 ad esempio montano pannelli "inferiori" rispetto alla serie a edge led, ma se la sony non adotta questa politica andrei subito su ex500 o 504 o 505
    Io andrei sul'ex500 risparmi 150-200€..l'ex505 ha in + il tuner satellitare, che nn so se ti interessa.
    Ultima modifica di Dave76; 31-05-2010 alle 10:43

  4. #64
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    13
    EX500 vs/ EX505 mi risulta una differenza di prezzi inferiore, intorno ai 100.
    Io ho puntato invece anche sul decoder satellitare, lo considero un plus non indifferente.

    Ieri sera fino a notte a tentare una settaggio del collegamento Bravia a PC , tentando di trovare la risoluzione video che consenta al driver di poter gestire insieme sia il momitor PC che il Bravia. Nulla.
    Da PC si riesce a vedere qualunque contenuto (collegamento segnale video con VGA, resa ottima, audio separato) sul Bravia. Peccato che la risoluzione del Bravia 1920x1080 non è pari alla risoluzione del monitor (1280x1024).
    Quindi il driver della scheda video del PC non pilota due risoluzioni differenti verso i due schermi. O una o l'altra.

    Sbaglio qualcosa, aiuto, suggerimenti?

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Non è possibile fare quello che dici se usi la "clonazione" dello schermo.
    L'unico modo di avere le due risoluzioni corrette e diverse è la modalità desktop esteso di windows

  6. #66
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da netexplorer
    EX500 vs/ EX505 mi risulta una differenza di prezzi inferiore, intorno ai 100.
    Be il 32ex500 costa sui 550 € mentre il 505 sugli 800€.

  7. #67
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    Non è possibile fare quello che dici se usi la "clonazione" dello schermo.
    L'unico modo di avere le due risoluzioni corrette e diverse è la modalità desktop esteso di windows
    corretto maurotis. Testato anche così, e non si riesce a mandare sul Bravia il contenuto riprodotto sul monitor PC. (es. film .avi in applicazione WinMedia Player).
    Riuscivo a fare tutto sul vecchio LCD (Sharp Aquos, collegato in DVI) .
    Oggi provo ad aggiornare il driver ATI ed re-installare il Catalyst COntrol Center, consente un settaggio migliore. Lo avevo già provato, ma disinstallato perchè ad un riavvio del Bravia da telecomando, si è acceso il led verde e poi nulla, schermo spento e tutto fermo. A sorpresa dopo qualche decina di secondi, infiniti, in cui già stavo maledicendo ATI Catalyst, è partito tranquillo.
    Pare che i Sony non trasmettano codice EDID, o non corretto, non so.
    Che il driver si sia preso quel tempo per cercare di comunicare con la nuova perifirica e chiedergli 'chi sei?'
    Comunque se riesco, tutto ciò che è sul PC va in visione sul Bravia, indipendententemente da formati e contenuti.
    Se qualcuno è già passato per questa esperienza...help needed

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    76
    non risco a capire la differenza tra il 504 e il 505

  9. #69
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da gimly94
    Be il 32ex500 costa sui 550 € mentre il 505 sugli 800€.
    giusto gimly, scusa, mi ero basato semplicemente sulla mia 'indagine' fisica presso negozi vari, su polliciaggio 37'. Un mese fa, circa.
    Comunque sì, il risparmio c'è. Ero in dubbio anche io.
    Poi, diciamo mi sono portato avanti, dato che prima o poi la mia vecchia antenna andrà sostituita. A quel punto, parabola e connetto l'EX direttamente.

    Scusate, ma mi confermate che la documentazione fornita con l'imballo è una guida assolutamente insignificante - solo operazioni preliminari e dati tecnici, giù di lì.
    A parte l'i-manual a video, che pure non è così tanto ben strutturato e fruibile...io mi son dovuto scaricare il manuale della serie W5500!!
    e sì che di elettronica a bordo ce n'è !!
    Es. stesse scritto da qualche parte che il led rosso di stand by rimane sempre acceso..!

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da salu
    non risco a capire la differenza tra il 504 e il 505
    sono identici, l'unica differenza a quanto pare è che il 504 ha il supporto mhp del DTT e la certificazione dgtvi, il 505 no (ma essendo uguale va comunque bene col DTT HD e il resto)

  11. #71
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da salu
    non risco a capire la differenza tra il 504 e il 505
    il 504 rispetto al 505:
    - predisposto per scheda Tivu SAT (peraltro già certificato CI+, come pure il 505)
    - DVB-MHP, cioè dovrebbe consentire l'utilizzo di applicazioni interattive (no nmi chiedete quali)

    info 'estorte' a personale commerciale Sony, nei miei giri nei negozi. In effetti da soli non ci si arriva a capirlo, io no almeno.

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    76
    grazie 1000 ragazzi, come sempre disponibili e veloci a fare chiarezza quindi, in poche parole, il 504 ha qualche funzione in più e non in meno del 505. io pensavo il contrario.

    a questo punto nella scelta del mio prossimo tv si profila un bel duello tra il modello in questone e il 40C650..quale prendere?

  13. #73
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    13
    al di là dei confronti tecnici, personalmente Sony mi dà maggiore affidabilità, poi magari mi sbaglio.
    Credo il nuovo samsung serie C sia un'ottimo LCD.
    Io ti posso solo dire che al momento sono molto molto soddisfatto del Bravia. E' solo una settimana però...vedremo. Incrocio tutte le dita

  14. #74
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    100
    Io ti cosniglio l'ex500, impostandolo con retroilluminazione a 3 e togliendo filtri artificiali il tv arriva a 4000 di contrasto!!
    Fonte: recensione ex503 inglese (http://www.digitalversus.it/duels.ph...6&ma2=16&ph=19)
    Comunque i tv sony hanno la miglior tecnologia e in più questo modello monta un pannello sharp, quindi i migliori.
    Se vuoi qualche foto in game vai qui(sono in basso): http://hdtvpolska.com/index.php?show...3Cbr%20/%3E858

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    70

    Citazione Originariamente scritto da netexplorer
    il 504 rispetto al 505:
    - predisposto per scheda Tivu SAT (peraltro già certificato CI+, come pure il 505)
    - DVB-MHP, cioè dovrebbe consentire l'utilizzo di applicazioni interattive (no nmi chiedete quali).
    Visto che il 504 ha qualcosina in più come mai costa di meno del 505 (prezzi internet)? che senso avrebbe comprare il 505?


Pagina 5 di 82 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •