Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 82 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 1225
  1. #136
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    227

    ciao.. guarda per adesso ho smanettato un po' con l'illuminazione e il contrasto, usando poi le scene preimpostate e mi trovo bene. sto smanettando un po' con il tuner satellitare per cercare di puntare i satelliti che mi interessano. Settimana prossima quando avrò finito gli esami sarò più prodigo di commenti e impressioni su questo che pare comunque un ottimo tv, con segnali digitali. Io purtroppo l'analogico lo prendo abbastanza male, e come con tutti i full-hd i distrurbi con questo tipo di segnale sono amplificati. Con segnali digitali SD invece è tutta un altra storia, si vedono benissimo anche se in bassa definizione (penso che il merito vada al BE3)

  2. #137
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    rovigo
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Berseker86
    ciao.. guarda per adesso ho smanettato un po' con l'illuminazione e il contrasto, usando poi le scene preimpostate e mi trovo bene. sto smanettando un po' con il tuner satellitare per cercare di puntare i satelliti che mi interessano. Settimana prossima quando avrò finito gli esami sarò più prodigo di commenti e impressioni su questo che pare comunque un ottimo tv, con segnali digitali. Io purtroppo l'analogico lo prendo abbastanza male, e come con tutti i full-hd i distrurbi con questo tipo di segnale sono amplificati. Con segnali digitali SD invece è tutta un altra storia, si vedono benissimo anche se in bassa definizione (penso che il merito vada al BE3)
    OK, facci sapere... sono ancora senza TV!!!!!!?

  3. #138
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da Berseker86
    ciao.. guarda per adesso ho smanettato un po' con l'illuminazione e il contrasto, usando poi le scene preimpostate e mi trovo bene. sto smanettando un po' con il tuner satellitare per cercare di puntare i satelliti che mi interessano. Settimana prossima quando avrò finito gli esami sarò più prodigo di commenti e impressioni su questo che pare comunque un ottimo tv, con segnali digitali. Io purtroppo l'analogico lo prendo abbastanza male, e come con tutti i full-hd i distrurbi con questo tipo di segnale sono amplificati. Con segnali digitali SD invece è tutta un altra storia, si vedono benissimo anche se in bassa definizione (penso che il merito vada al BE3)
    Prova ad aggiornare il firmware. (migliorerà sicuramente anche il segnale digitale)
    Ti trovi in una regione in cui c'è già stato il swicht off?

  4. #139
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    100
    Prova questi settaggi:

    Mod. Standard

    -Luminosità: 51
    -Contrasto: 98
    -Colore: 75
    -Tinta: 37
    -Retroilluminazione: 3-4
    -Temp. colore caldo: 1
    -Riduzione rumore: disattivato
    -Riduzione MPEG: disattivato
    -Motionflow: Standard
    -Correzione nero: Basso
    -Nitidezza: 3-5
    -Modalità film: auto 1
    -Ottimizzazione contrasto: basso
    -Gamma: 0-1
    -Autolimitatore di luminosotà: 0
    -Bianco brillante: no
    -Colore Brillante: no

  5. #140
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    227
    no niente switch off per me.. sto in lombardia ma in una valle montana, da me nemmeno lo switch over hanno fatto. Ho preso il 504 (con decoder sat integrato) proprio per questo motivo, ho installato una parabola e fra poco con TivuSat voglio rendermi indipendente dalla TV terrestre (che da me non sarà mai trasmessa bene).
    L'analogico lo vedo male perchè già lo prendo male, e poi un FullHD per forza di cose su questo tipo di segnali fa fatica. Già con l'SD digitale è tutta un altra musica.

    I settaggi quando avrò tempo li proverò, grazie comunque del supporto (è quasi un discorso a due su questo thread ormai..!)

  6. #141
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    76
    ragazzi anche se è stato detto altre volte mi confermate che il 500 ha in meno rispetto al 504 o 505 solo il decoder satellitare mentre ha il decodere HD.

  7. #142
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    100
    si, confermo...tutti i nuovi sony hanno il decoder hd.

  8. #143
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da Berseker86
    no niente switch off per me..
    Abiti proprio nel miglior posto per avere una buona ricezione!
    Si mi sa che qua si va avanti solo noi 2...ma speriamo di no!

    Ok, appena hai tempo prova i settaggi che ti ho consigliato e dimmi come si vede! Ciao!
    Ultima modifica di Dave76; 16-06-2010 alle 12:58

  9. #144
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da gimly94
    si, confermo...tutti i nuovi sony hanno il decoder hd.

    grazie per l'info. però da qualche parte ho letto cose contrastanti.

    sul sito sony dice che il 505 ha il triplo tune cioè Comprende i sintonizzatori DVB-S2, DVB-T e DVB-C integrati e l'accesso CI+ CAM per la TV a pagamento.

    Il 500 ha in meno solo il DVB-S2 che sarebbe il decoder satellitare. Il resto compreso il CI+ è presente???

  10. #145
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    100
    il CI+ non sò se ce l'ha..ma te sei interessato a vedere i canali a pagamento in hd?

  11. #146
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    227
    ragazzi ma per queste domande, andare a vedere la scheda tecnica del televisore no??

    http://infosony.sony.it/contents/ins...15KDLEX500.pdf

    ha sia CI+, che il tuner integrato DVB-T HD

  12. #147
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Berseker86
    no niente switch off per me..
    Continuate così perchè anche se parlate solo voi i lettori non mancano

    Ne approfitto per fare una domandona, collegandomi al discorso di Salu. Il 32ex500 è un 32ex505 senza tuner satellitare? Perchè io ho già il decoder di sky quindi a questo punto non mi serve che sia integrato. La tv in sè è la stessa? Dovrei usarla principalmente per vedere sky hd (partite e film) e per giocare col pc, oltre che per lavorarci col cad....il 500 può andare? bene? risparmierei quasi 200 eurozzi!
    Ultima modifica di Dave76; 16-06-2010 alle 14:49

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da morph1188
    .. Il 32ex500 è un 32ex505 senza tuner satellitare? Perchè io ho già il decoder di sky quindi a questo punto non mi serve che sia integrato. La tv in sè è la stessa? ...
    morph scusa se te lo dico, ma ti se ti colleghi al discorso di salu, perchè non fai tua anche la risposta che è stata data allo stesso?? mi autoquoto in merito a un post leggibile da chiunque avesse la buona volontà di far passare un attimo queste quattro paginette di thread dove si chiedono sempre le stesse cose..
    Citazione Originariamente scritto da Berseker86
    si, è l'unica differenza.. è stato detto più volte su questo thread.
    in generale

    - ex500 -> modello base, tuner DVB-T e DVB-C entrambi HD
    - ex503 -> modello UK (non disponibile in italia, tuner DVB-T2 e DVB-C entrambi HD)
    - ex504 -> modello ITA, MHP, tuner DVB-T, DVB-C, DVB-S\S2 tutti HD
    - ex505 -> come il 504 ma senza l'MHP per il DTT.

  14. #149
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Berseker86
    morph scusa se te lo dico, ma ti se ti colleghi al discorso di salu, perchè non fai tua anche la risposta che è stata data allo stesso?? mi autoquoto in merito a un post leggibile da chiunque avesse la buona volontà di far passare un attimo queste quattro paginette di thread dove si chiedono sempre le stesse cose..
    hai ragione, ma quello che mi interessava sapere è se questa serie in generale può fare al caso mio o no. Quindi, appurato che hanno come unica differenza il tuner satellitare, questa tv va bene per l'utilizzo che devo farne? E soprattutto, con quali altri modelli potrei fare un paragone? Non so, nella stessa fascia di prezzo ci sono l'ex 700, il philips pfl7605 e 5605, il samsung c6000...spendendo un po' di più ci sono il pfl 9705 e l'8605...
    sapete dirmi qualcosa su queste tv? ci sono altri modelli che dovrei prendere in considerazione? Come ho già detto l'utilizzo principale sarebbe film e partite su sky (hd ovviamente), giochi e cad su pc, un po' di digitale terrestre e magari ps3. Un requisito fondamentale penso siano i 100hz, ancor meglio se 200, o sbaglio? Che altro?

    grazie per la pazienza e per la disponibilità!

  15. #150
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    227

    Citazione Originariamente scritto da morph1188
    hai ragione, ma quello che mi interessava sapere è se questa serie in generale può fare al caso mio o no. Quindi, appurato che hanno come unica differenza il tuner satellitare, questa tv va bene per l'utilizzo che devo farne? E soprattutto, con quali altri modelli potrei fare un paragone? Non so, nella stessa fascia di prezzo ci sono l'ex 700, il philips pfl7605 e 5605, il samsung c6000...spendendo un po' di più ci sono il pfl 9705 e l'8605...
    sapete dirmi qualcosa su queste tv? ci sono altri modelli che dovrei prendere in considerazione? Come ho già detto l'utilizzo principale sarebbe film e partite su sky (hd ovviamente), giochi e cad su pc, un po' di digitale terrestre e magari ps3. Un requisito fondamentale penso siano i 100hz, ancor meglio se 200, o sbaglio? Che altro?
    grazie per la pazienza e per la disponibilità!
    questo Tv per la sua fascia di prezzo è uno dei migliori praticamente per tutti gli usi che hai elencato, con l'eccezione dell'uso pc e console, dove alcuni notano un input lag un po'più elevato della media. Dovresti vedere te se lo noti, perchè alcuni stanno alla larga da questo tv per questo motivo,altri dicono che in modalità game non si nota. Per il resto, con segnali HD è assolutamente ottimo. io ce l'ho da qualche giorno, mi sto guardando i mondiali in HD su alcuni canali tedeschi e si vede veramente bene. i 100hz sono più che sufficienti per eliminare il cosiddetto effetto scattoso nelle scene in movimento rapido (come sul pallone nelle partite di calcio) e in alcuni videogiochi, e il motionflow SONY è probabilmente una delle migliori implementazioni di questa tecnologia.


Pagina 10 di 82 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •