Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 238 di 373 PrimaPrima ... 138188228234235236237238239240241242248288338 ... UltimaUltima
Risultati da 3.556 a 3.570 di 5588
  1. #3556
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    203

    Citazione Originariamente scritto da mvari74

    Poi ti do un consiglio: prova a mettere l'immagine in modalità FILM vedrai le immagini piu naturali e meno sparate. Se poi non ti piace il colorito dei bianchi troppo giallognolo basta cambiare il tono colore da Caldo2 a Normale.
    è un ottimo consiglio, avevo notato dei pregi evidenti con questa configurazione ma non mi andava il colore giallognolo.... ci provo subito!

    Certo che è complesso destreggiarsi nella configurazione di questi tv, non credevo...

  2. #3557
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    377
    peppuzzen

    Il problema c'è ed è innegabile.
    Il clouding è un problema fastidioso.... ma fino a qualche tempo fa era fastidioso anche il pixel bruciato.

    La tecnologia ha bisogno di affinarsi.
    Oggi è meno probabile trovare un pannello con pixel bruciati.
    Prima o poi i produttori riusciranno ad eliminare il clouding, trovando una soluzione o cambiando tecnologia.
    Io sono convinto che l'unica soluzione sia l'oled, o tecnologie simili.
    In realtà il clouding ce lo portiamo dietro sin dagli LCD a lampada a catodo freddo.
    Il fatto è che con i vecchi LCD essendo il nero più grigiastro non ci si faceva caso più di tanto.

  3. #3558
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Che una serie di pannelli possa presentare difetti, ma limitatamente ad un lotto, può darsi, che siano di "seconda scelta" proprio no.

    Ciao
    più di difetti si parla di caratteristiche diverse; nel senso che un pannello sq a differenza di un xx, ha delle caratteristiche strutturali diverse. Si va dai bit del pannello all'angolo di visualizzazione, ecc.
    Samsung avendo una buona fetta del mercato, per soddisfare la richiesta del mercato è costretta a montare pannelli diversi, con caratteristiche leggermente differenti.
    Questo significa che ci sono sicuramente pannelli "più performanti" di altri, e non sicuramente di prima o di seconda scelta.

  4. #3559
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    377
    ciccio-ciccio
    Hai fonti serie?

    Il tuo discroso potrebbe essere credibile con pannelli montati in serie differenti, ma non sul medesimo modello e comunque anche volendo non possono essere caratteristiche visibilmente significative.
    Ultima modifica di dinox_77; 13-01-2011 alle 16:03

  5. #3560
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    39
    ___[CUT]___ del Moderatore

    Mai letto il regolamento e, in particolare, quanto viene stabilito per le quotature?
    Ritengo di no, sei però pregato di evitare, per il futuro, di commettere ulteriori errori. (nordata)

    Ciao a tutti
    Io ho un C6500 da 46" con pannello SQ 02 acquistato il 13/09/2010.
    Vedendolo nel centro commerciale me ne son innamorato subito, tant'è vero che me lo son preso al volo, ma una volta a casa a stanza buia ecco che si notano i problemi.
    Cluoding abbastanza evidente sulla parte bassa a DX, e a mezza altezza centrale a SX.
    Mandato in assistenza, dopo 20 giorni me lo riportano con pannello sostituito, ma il problema (meno evidente) persiste.
    Ho provato a regolare la profondita' del nero, la gamma il contrasto e la retroluminosita', ma nulla lo noti sempre in qualche modo.
    I neri son a dir poco pessimi perchè non son "profondi", son troppo "luminosi" (tant'è vero che preferivo molto di piu' il nero del Samsung Serie A756 LCD che avevo prima...per non parlare dell'angolo di visuale...) ovvero le sagome nere in primo piano e lo sfondo nero son tutt'uno, quindi non riesci ad avere "spessore" soprattutto cn i film.
    IO lo uso principalmente cn i giochi ma vi assicuro che non cambia molto.
    L'effetto 100 HZ è uno dei punti a favore, perchè il processore gestisce molto bene l'effetto uniformita' delle scene in rapido movimento, e che io apprezzo molto, soprattutto cn giochi di guida e d'avventura in soggettiva.
    Altro difetto non da poco, è un forte input lag, soprattutto negli sparatutto online è molto fastidioso...
    per il resto ci si po' accontentare...anche se tornassi indietro...probabilmente avrei scelto un bel V20 Plasma Panasonic...
    grazie a tutti

    Gabriele.
    Ultima modifica di Nordata; 13-01-2011 alle 18:51

  6. #3561
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da kazamajin
    ___[CUT]___ del Moderatore

    Mai letto il regolamento e, in particolare, quanto viene stabilito per le quotature?
    Ritengo di no, sei però pregato di evitare, per il futuro, di commettere ulteriori errori. (nordata)

    Ciao a tutti
    Io ho un C6500 da 46" con pannello SQ 02 acquistato il 13/09/2010.
    Vedendolo nel centro commerciale me ne son innamorato subito, tant'è vero che me lo son preso al volo, ma una volta a casa a stanza buia ecco che si notano i problemi.
    Cluoding abbastanza evidente sulla parte bassa a DX, e a mezza altezza centrale a SX.
    Mandato in assistenza, dopo 20 giorni me lo riportano con pannello sostituito, ma il problema (meno evidente) persiste.
    Ho provato a regolare la profondita' del nero, la gamma il contrasto e la retroluminosita', ma nulla lo noti sempre in qualche modo.
    I neri son a dir poco pessimi perchè non son "profondi", son troppo "luminosi" (tant'è vero che preferivo molto di piu' il nero del Samsung Serie A756 LCD che avevo prima...per non parlare dell'angolo di visuale...) ovvero le sagome nere in primo piano e lo sfondo nero son tutt'uno, quindi non riesci ad avere "spessore" soprattutto cn i film.
    IO lo uso principalmente cn i giochi ma vi assicuro che non cambia molto.
    L'effetto 100 HZ è uno dei punti a favore, perchè il processore gestisce molto bene l'effetto uniformita' delle scene in rapido movimento, e che io apprezzo molto, soprattutto cn giochi di guida e d'avventura in soggettiva.
    Altro difetto non da poco, è un forte input lag, soprattutto negli sparatutto online è molto fastidioso...
    per il resto ci si po' accontentare...anche se tornassi indietro...probabilmente avrei scelto un bel V20 Plasma Panasonic...
    grazie a tutti

    Gabriele.
    Cavoli!! sono sempre piu indeciso se prendermi o no c6000...quasi quasi cambio rotta!!!....

  7. #3562
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da fraindovino
    Le impostazioni che uso sono semplicemente quelle di fabbrica (che secondo me non sono fatte poi cosi' a caso)
    Mah, lasciami non essere d'accordo, ad esempio nella modalità FILM lasciare CALDO 2 è orribile, immagini giallognole indecenti, ottimo il consiglio di inserire TONO COLORE NORMALE o addirittura FREDDO.
    Per me sono fatti un po' a cazz..ehm...a caso...
    Ultima modifica di favvy70; 13-01-2011 alle 21:13

  8. #3563
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da favvy70
    Mah, lasciami non essere d'accordo, ad esempio nella modalità FILM lasciare CALDO 2 è orribile, immagini giallognole indecenti, ottimo il consiglio di inserire TONO COLORE NORMALE o addirittura FREDDO.
    Per me sono fatti un po' a cazz..ehm...a caso...
    Non intendevo il Colore o Calore ma tutte le altre p....tanate
    Samsung UE32C6600UPXZT,Samsung P24FHD , Samsung SyncMaster 932MW

  9. #3564
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    130
    Scusate, vorrei prendere un Samsung 40c6***, e mi starei orientando sul 6700: on line si trova a meno che un 6000 da negozio, ed in più ha internet (a dire il vero per me non indispensabile, perché ho il lettore bluray Samsung BD-C5500) e soprattutto il decoder satellitare incorporato. Secondo voi ne vale la pena (io attualmente non ho il satellitare) rispetto al 6000? e soprattutto prendendo un 6700 (garanzia Europa) c'è meno rischio di clouding vistoso rispetto al c6000? o è comunque una lotteria? Comprandolo online mi seccherebbe entrare nel vortice dei resi e controresi, e non c'è modo di verificarlo prima...
    Perché le recensioni valutano meglio il 6710 rispetto al 6700, non dovrebbe essere lo stesso come caratteristiche tecniche (a parte piedistallo e colore)???
    Scusate ma sono veramente in ambasce per la scelta del televisore...
    Lo so che parlo in una discussione un po' di parte, ma rispetto agli Sharp Quattron e ai Philips 7605 come valutate la serie 6000?
    Grazie a chi vorrà rispondermi...

  10. #3565
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    19

    Tiriamo le somme!

    @fraindovino, @MacGregory, @multim, @kazamajin
    Grazie per le info sul vostro pannello!

    @mvary74, @peppuzzen
    Sono partito esattamente con la configurazione che suggerite (modalità Film e MotionPlus disattivato), poi ho provato a cambiare ad uno ad uno tutti i parametri (tranne le regolazioni RGB), ma le scie rosse sono rimaste. Ho provato a collegare un CRT nella speranza che le scie fossero prodotte dal lettore DVD e non dal TV, ma niente da fare; ho anche analizzato la scena un fotogramma alla volta per vedere che non fossero artefatti della digitalizzazione del DVD, ma nulla, l'effetto compariva e scompariva ad ogni cambio di fotogramma.
    Difatti non si tratta di artefatti, ma di "trailing".

    @dinox_77, @nordata
    Attenzione: io non ho mai parlato di prima o seconda scelta!
    Che ci sia una certa variabilità nelle prestazioni di diversi esemplari dello stesso modello è una cosa che appare evidente leggendo i forum, ed io stesso ho potuto verificarlo personalmente avendo cambiato 3 esemplari di 55c6500 in 3 settimane.
    Che Samsung monti pannelli di produttori diversi sullo stesso modello di TV, e che questi abbiano caratteristiche tecniche un po' diverse tra loro, sembra pure un fatto ormai acclarato:
    http://www.digitalversus.com/panel-s...ews-15457.html
    http://www.digitalversus.com/does-pa...ews-15461.html
    Di fronte a questa variabilità ho cercato di comportarmi in modo "attivo", provando a documentarmi e a confrontare le mie esperienze dirette con quelle di altri utilizzatori, allo scopo di cercare di selezionare all'origine per lo meno il tipo di pannello che, dalle evidenze empiriche di chi lo ha provato, avesse le maggiori probabilità di risultare soddisfacente, riducendo quindi un po' il rischio di restare deluso.
    That's all: nessuna pretesa di scientificità, ma nemmeno inseguimento acritico di leggende metropolitane.


    Tirando le somme: ho capito che questa generazione della tecnologia LED non fa per me.
    Sono stufo di "tentare la sorte" e di accendere il TV nuovo dovendo sperare di essere stato "fortunato".
    Non sono disposto a tollerare il clouding ma nemmeno il trailing che sto sperimentando con il mio terzo esemplare.
    Quindi passo la mano: sabato vado a restituire il TV e poi penserò con calma a che cosa fare, se passare al plasma (PS63C7000) o aspettare la nuova generazione LED che arriverà in primavera.

    Ringrazio comunque tutti per le preziose informazioni che ho potuto trarre da questo forum!
    Ciao,
    A.

  11. #3566
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da zbrr
    ho anche analizzato la scena un fotogramma alla volta per vedere che non fossero artefatti della digitalizzazione del DVD, ma nulla, l'effetto compariva e scompariva ad ogni cambio di fotogramma.
    Difatti non si tratta di artefatti, ma di "trailing".
    Che lettore DVD usi? come l'hai collegato, HDMI? il DVD upscala il segnale a 1080 o esce in standard PAL? Il tuo problema sembrerebbe di elaborazione del segnale.
    Non starai per caso usando la SCART vero? Con i segnali analogici queste TV sono disastrose

    Ciao

  12. #3567
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    Non c'è nessuno che mi possa dar qualche indicazione alle mie ultime domande?

    Va beh rilancio con un'altra domanda:
    L'uscita audio della TV è audio ottico, io dovrei collegarla ad uno stereo che non ha questo tipo di ingresso ma le entrate L e R con i cavetti rosso e bianco, secondo voi c'è qualche soluzione (possibilmente economica)?
    grazie

  13. #3568
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Altrove
    Messaggi
    296
    basta prendere un adattatore da ottico a rca

  14. #3569
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    mah...in un altro forum ho trovato questa considerazione di un utente con il mio stesso problema:

    "Ho costatato che non posso passare da segnale digitale quale ottico (o coassiale) a uno analogico con un semplice adattatore. Mi occore un sintoampli che ho ma ha solo entrate analogiche"

    Non vorrei che il tutto fosse troppo incasinato ed oneroso...

  15. #3570
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50

    Ho trovato un convertitore da ottico a coassiale, c'è solo una uscita, dovrei poi sdoppiare l'uscita per gli ingressi dello stereo Left e Right (cavi bianco e rosso)?


Pagina 238 di 373 PrimaPrima ... 138188228234235236237238239240241242248288338 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •