|
|
Risultati da 1 a 15 di 126
-
01-11-2011, 00:00 #1
[LG LW650G] TV 3D Local Dimming LED Cinema 3D Full HD Smart TV
Apro la discussione Ufficiale su questo Led EDGE Local dimming la cui caratteristica principale è la presenza del 3D Passivo denominato da LG "Cinema 3D".
Caratteristiche:
(fonte: Sito LG Italia)
Televisore Cinema 3d, il Cinema in salotto
Da oggi si può vivere a casa l'esperienza 3D del cinema. L'esclusiva tecnologia Cinema 3D di LG insieme agli occhiali economici no stress che non necessitano, di ricarica garantiscono una visione confortevole, divertente e di massima qualità. La qualità delle immagini è più brillante e nitida grazie alla tecnologia Full HD. La nuova generazione di Cinema 3D porta il cinema nel tuo salotto.
Occhiali 3D comodi e leggeri
Condividere l’esperienza 3D con la famiglia e gli amici non è mai stato così facile e divertente. I nuovi occhiali per il cinema 3D di LG sono come quelli che usi al cinema, non hanno batterie nè devono essere ricaricati e li trovi in omaggio nella confezione del tuo nuovo tv Cinema 3D, i televisorori di nuova generazione di Cinema 3D. Mai viste immagini 3D così brillanti.
Senza batterie A differenza degli occhiali 3D convenzionali, non ti devi preoccupare di ricaricare i tuoi occhiali 3D.
Occhiali 3D leggeri I nuovo occhiali 3D LG pesano solo 16 grammi, quasi la metà degli occhiali tradizionali. Guardare le immagini in 3D è comodo e facile.
Nessuna radiazione elettromagnetica. Non emanano onde elettromagnetiche fastidiose e pericolose.
Gli occhiali 3D tradizionali sfarfallano l’immagine fino a 60 volte al secondo. La tecnologia LED di questo televisore regala immagini in vera Alta Definizione straordinariamente nitide e senza alcuno sfarfallio (certificato da Intertek e Tuv). La tecnologia FULL LED per una visione più brillante.
Immagini perfette da ogni angolazione
L’ampio angolo di visuale permette la visione ad un numero maggiore di spettatori rispetto ai tradizionali 3D. Finalemente potrai condividere le immagini e le emozioni con chi vuoi. Spessore di meno di 3 cm e cornice praticamente invisibile rendono questo TV LED LCD un televisore ultra slim, agile ed elegante. Ma performance, qualità 3D e capacità di connessione ne fanno un impareggiabile gigante di tecnologia.
Certificato Full HD 3D
Da Luglio 2011, LG CINEMA 3D ha ricevuto la "certificazione FULL HD in 3D" da VDE, ovvero una delle più importanti associazioni scientifiche in Europa. Come certificato da VDE, LG CINEMA 3D Smart TV consente un'esperienza di visione in FULL HD sia in 2D che in 3D. FInalmente con Cinema 3D puoi goderti il massimo della qualità di immagine tridimensionale grazie alla nuova generazione di tv 3D.
Conversione dei contenuti da 2D a 3D
La speciale funzione di conversione ti permetterà di trasformare qualsiasi segnale video 2D in 3D. Garantita la massima qualità di immagine per una visione ancora più coinvolgente e realistica.
Luminosità e Immagini 3D Brillanti
I TV 3D tradizionali vanno guardati al buio, con LG Cinema 3D puoi tenere accesa la luce. Le immagini in Full HD dei televisori di tecnologia Cinema 3D sono due volte più brillanti e chiare.
3D Video on demand
Con LG CINEMA 3D Smart TV, non esiste più il problema della scarsità di contenuti 3D. Puoi facilemnte accedere a Video on Demand 3D grazie all'accesso nella 3D Zone di LG Apps.
Telecomando Magic Motion
Con il telecomando Magic Motion puoi controllare facilmente la tua LG Smart Tv. Trascina, punta e seleziona le tue preferenze, con un semplice movimento. Non avrai più lo stress di dover usare pulsanti e frecce.
Il telecomando LG Magric Motion è venduto separatamente.
Smart Share
Accedi senza fili ai contenuti memorizzati sui tuoi dispositivi digitali (fotocamere, telefoni cellulari, palmari e PC) e guardali comodamente sul grande schermo di casa grazie alla funzione DLNA. Con DLNA sarai libero dai fastidiosi cavi di collegamento e le connessioni tra dispositivi saranno ancora più semplici!
Intrattenimento senza fine
Goditi la qualità e la grande quantità dei contenuti di LG Smart TV. La sezione Premium ti dà accesso ad una selezione tra i contenuti più seguiti e diffusi del mondo dell'intrattenimento. Con LG Apss potrai divertirti con una miriade di contenuti tematizzati per famiglie e una ricca selezione di applicazioni di tendenza. Tutto ciò è facilmente accessibile con un semplice click dalla pratica ed intuitiva LG Dashboard.
TruMotion 400Hz
Una combinazione di refresh a 200Hz e scansione delle immagini a livello di retroilluminazione definiscono un nuovo livello di prestazioni sulle immagini in movimento. TruMotion 400Hz, unito alla tecnologia IPS (esclusiva LG), elimina la sfocatura di movimento e migliora la qualità delle immagini a diversi angoli di visuale.
Micro Pixel Control
Il Micro Pixel Control consente il controllo di singoli blocchi di LED dietro lo schermo offrendo colori più profondi e naturali e neri perfetti. Grazie all'elevato contrasto, possono essere create immagini con neri profondi e colori naturali con il minimo del consumo energetico.
Specifiche Tecniche:
(fonte: Sito LG Italia)
Pannello
Dimensione Schermo 55
Tipo LED
3D Si (Cinema 3D)
SmartTV Si
Full HD (1080p) Sì
Risoluzione 1920 x 1080
Contrasto Dinamico 9,000,000:1
TruMotion 200Hz
Video
Rapporto d'Aspetto 7 modi
24 Real Cinema Sì
Controllo Temperatura Colore Si (3 Modi)
Expert Mode / ISF Ready Si
Audio
Uscita Audio 10W + 10W
Diffusori Invisibili (1 Via 2 Diffusori)
Uscita Audio Digitale Ottica 1 (Optical)
USB 2.0
MP3 Sì
JPEG Sì
MPEG 2/4 HD DivX
Funzioni Speciali
Tuner DVB-T Si (DVB T-DVB S)
DLNA Sì
Collegamento Wi-Fi Sì (Ready, dongle in vendita)
Magic Motion Sì
Conversione 2D-3D Sì
Collegamento Wireless AV Si
Connessioni (Laterali)
HDMI In Sì (HDMI 1.4)
USB 2.0 2
Slot CI 1 (CI/CI+-D)
Connessioni (Post.)
Ingresso Component (Y,Pb,Pr) + Audio Sì
Lan (Wired) 1
Peso (Kg)
Unità (no stand kg) 22
Incluso stand (kg) 27
Dimensioni - LxAxP (mm)
UNITA' (no stand) (mm) 1297x785x29,9
Incluso stand (mm) 1297x851x341
Eco
Consumo da acceso (IEC 62087 Edition 2) (W) 95
Stand By (W) 0.20
Luminance Ratio (%) 65
Contenuto di Mercurio (mg) 0.0
Presenza di Piombo Si - Questo apparecchio televisivo contiene piombo soltanto in alcune parti o componenti per i quali non esistono alternative tecnologiche in conformità alle esistenti clausole di esenzione previste dalla Direttiva RoHsUltima modifica di moebius64; 29-12-2011 alle 17:36
TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
DVD-Rec: Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
Discussione UFFICIALE 55LW650G
-
01-11-2011, 00:00 #2
Settaggi Modalità ESPERTO 1 & 2
----------------------------------
Settaggio per LW6500 (versione americana del 650) by pitbull
(Fonte FlatpanelsHD)
Picture preset: Expert1
Backlight ---------------- 35
Contrast ---------------- 90
Brightness: ------------- 50
V/H Sharpness ----------50
Color: -------------------50
Tint............................ 0
Dynamic Contrast -------Off
Noise Reduction........... Off
Mpeg N. reduction......... Off
Super resolution........... Off
Black level ...................Low
Real Cinema................ Off
Color gamut ................Standard
Edge enhancer .............Off
xvYCC ........................Auto
Color filter ...................Off
Color temperature ........Warm
RGB Method ................2 points
R contrast....................0
G contrast ...................-2
B contrast ...................1
R brightness ...............-7
G brightness ............... 20
B brightness ............... 5
TruMotion ....................On/Off --> a Scelta
LED local dimming ........Off
Link per la tabella
Ho provato questo settaggio ed a mio avviso la quantità di verde è eccessiva, conferisce magggior tono alle sfumature blu/azzurre ma la dominante è troppo evidente. Suggerisco max 10. Il rosso effettivamente ha bisogno di un pulldown in quanto con i valori di default appare molto preponderante.
L'immagine risultante ha un buon livello di nero mantenendo intelligibili i dettagli sulle ombre.
Bianchi non eccessivamente sparati.
----------------------------------Ultima modifica di moebius64; 11-11-2011 alle 09:36
TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
DVD-Rec: Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
Discussione UFFICIALE 55LW650G
-
01-11-2011, 00:01 #3
3D
La Forza di questa serie di televisori LG è proprio il 3D. Inizialmente LG aveva limitato il Cinema 3D (così viene denominata la soluzione passiva )solo a questa fascia, poi l'ha estesa anche ai modelli di prossima uscita (nei negozi)nanoled.
La visione di materiale nativo (Bluray) è pressochè perfetta. Mai notato un accenno di crosstalk, nessun sdoppiamento dell'immagine in nessuna occasione.
Merito forse del nuovo firmware, anche il calo di risoluzione appare pressochè nullo, ho cercato di verificare da vicino le famigerate "righe", ma vi confesso che non ne ho viste... e parlo di 1mt di visione o poco più, figuriamoci da 3-3,5 mt. Si riesce tranquillamente a visionare un intero film senza affaticamenti.
La visione di film SBS trasmessi da SKY 3D ha confermato quanto sopra. Il temuto e tanto sbandierato calo di risoluzione che andrebbe a sommarsi con quello di sky (questo effettivo )non è all'atto pratico visibile, restituendo un 3d piacevole e per niente affaticante.
La conversione 2D -> 3D invece è condizionata dal materiale sorgente. Come è logico, film recenti, "pensati" per una resa "tridimensionale" anche in 2d grazie alla separazione dei piani di fuoco molto netta, rendono molto bene anche in 3d. Provato Harry Potter I e Harry Potter 7, la differenza è abissale, con quest'ultimo molto vicino alla resa del materiale nativo.Ultima modifica di moebius64; 14-11-2011 alle 14:34
TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
DVD-Rec: Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
Discussione UFFICIALE 55LW650G
-
01-11-2011, 00:02 #4
DLNA, Apps e Firmwares
In questo post i suggerimenti per utilizzare al meglio la funzionalità di rete e le applicazioni (apps) che si possono installare tramite download nel TV, oltre alle segnalazioni su nuovi firmware
Ultima modifica di moebius64; 11-11-2011 alle 09:52
TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
DVD-Rec: Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
Discussione UFFICIALE 55LW650G
-
01-11-2011, 00:02 #5
Tips Tricks & LEGAL Hacking
Il post raccoglie tutti quei suggerimenti di carattere generale, di quick setup, nonchè di hacking LEGALI sull'apparato.
Disclaimer:
Le eventuali informazioni suggerite hanno solo carattere descrittivo, le problematiche derivanti dalla loro applicazione sono a carico del solo utilizzatore.
----------------------------------------
Taratura e testing
Aggiungo qui i link a 6 immagini 1920x1080 : nero, nero con quadratino bianco nei 4 angoli, quadratino centrale.
da usare per verificare emissioni eccessive di luce.
AllBlack
Centrale
In basso a SX
In basso a DX
In alto a SX
In Alto a DX
*** Attenzione le immagini hanno 3 pixel bianchi NON è un problema del televisore ***
----------------------------------------
PVR
Service menu e abilitazione DVR -------->Attenzione non modificare parametri sconosciuti!!
http://www.avforums.com/forums/14707154-post662.html
Programmazione Tasto REC su telecomando Programmabile
Codice:Originariamente inviato da m@xy Per il tasto rec serve un telecomando programmabile e serve inserire il codice del tasto rec (189) Posto come ho fatto io magari a qualcuno puo' anche servire Modello digital 4 meliconi (vecchissimo c'era ancora tele+) recuperato da uno scatolone in garage..hehehe premere TV tenere premuto shift+on (fino a che lampeggia tv) scrivere sul 292 o 286 dal tastierieno,lampeggia tv 3 volte ed è compatibile. adesso si puo cambiare canale volume input ecc ecc Per programmare il tasto rec . tenere premuto shift e scrivere 189,premere il tasto funzione f1-f4,tv lampeggia 3 volte. Il tasto funzione f4 nel mio caso diventa il tasto di rec. per il nostro tv. Dopo aver naturlamente abilitato il DVR dal service menù e impostato come paese la spagna o uno dei paesi un cui è prevista la DVR,come lingua si puo' lasciare l'italiano. Lunedì compro un HD da 500 giga e provo a registrare. p.s. i comandi dei tasti sul manuale lg sono in hex vanno convertiti in decimale:http://easycalculation.com/hex-converter.php
----------------------------------------
Abilitare Modalità THXUltima modifica di moebius64; 22-11-2011 alle 10:32
TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
DVD-Rec: Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
Discussione UFFICIALE 55LW650G
-
10-11-2011, 11:54 #6
Dopo una settimana di utilizzo, non intenso per la verità, posto le mie prime impressioni sulla TV.
Impressioni generali
Innanzitutto dal lato estetico le linee sono essenziali, e si integrano perfettamente con un arredamento tendenzialmente moderno. La cornice di vetro molto sottile "alleggerisce" il tutto. Il basamento anch'esso di vetro risulta molto stabile e anch'esso tendenzialmente elegante, consente anche una rotazione della tv con fluidità e senza grip.
Utilizzo
La tv impiega pochi secondi per accendersi e si posiziona sull'ultimo input selezionato. Qualora l'ingresso non sia attivo viene proposta a menu una scelta se passare all'ingresso antenna o restare sull'input scelto. Nel caso venga scelta la seconda opzione e l'ingresso resti inattivo viene mostrato il cubo "LG" ruotante.
In questa schermata ho potuto riscontrare l'assenza di clouding e di coni, si nota comunque (giocoforza) l'impatto della illuminazione EDGE che segue lo spostamento del cubo. L'impatto di questa illuminazione può essere comunque ridotto "giocando" nei settaggi con la retroilluminazione. Personalmente la tengo tra valori di 25-30 e credo sia opportuno non superare i 50 per non avere luce dai lati.
Il cambio ingresso/canale non è velocissimo, i vari ingressi non hanno una posizione fissa ma se sono attivi occupano le prime posizioni della lista, altrimenti restano confinati in fondo.
Adesso alcune impressioni sulla visione delle sorgenti video, da una distanza di 3,50 mt.
Sorgenti SD- TV(DTT)
La visione dei canali RAI è come al solito leggermente meno definita (se si può denominare "definita" una sorgente 576i)di quelli Mediaset, che globalmente presentano maggiore "pulizia". La visione comunque non mostra squadrettamenti o sdoppiamenti, risulta gradevole e equilibrata. - SKY
L'uscita RGB di sky nel mio caso è collegata all' ingresso SCART, e rispetto al corrispondente canale TV non mostra differenze particolari. Proverò nei gg successivi a collegarla all'altro ingresso composito presente nel TV. - CONSOLE (WII)
La console in questione ha un uscita settabile a 576i e 480p. Usando quest'ultima si hanno chiaramente alcuni vantaggi nell'uso del progressivo, ma è comunque una risoluzione bassa se comparata a quella FULLHD 1080p di consoles + recenti (XboX,PS3).
Usando la modalità "gioco" si usufruisce di una buona luminosità (indispensabile se si gioca in ambiente luminoso), di per contro nelle schermate nere tra un caricamento e l'altro, compaiono i famosi "coni", che spariscono switchando in modalità "cinema" o "Esperto (1 o 2)" - USB
Mi riservo di provare meglio questa connessione in quanto la dock SATA-USB che possiedo ha qualche problemino...
Ultima modifica di moebius64; 14-11-2011 alle 14:43
TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
DVD-Rec: Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
Discussione UFFICIALE 55LW650G
- TV(DTT)
-
10-11-2011, 11:54 #7
...segue...
Sorgenti HD- SKY-HD
##### - Blue-Ray
###### - WD
###### - USB
#####
Ultima modifica di moebius64; 11-11-2011 alle 09:34
TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
DVD-Rec: Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
Discussione UFFICIALE 55LW650G
- SKY-HD
-
11-11-2011, 09:10 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 87
Ottimo thread, ci voleva quello ufficiale
-
11-11-2011, 10:57 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 146
Per curiosità (io ho il modello 47LW570G, non cambia poi tantissimo) l'LG ha optato per uno schermo LCD di tipo TN (Twisted nematic), VA (Vertical alignment) o IPS (In-plane switching) ?
edit: scusate..l'avevate scritto..sono un cojone!Ultima modifica di XSim; 11-11-2011 alle 11:54
-
11-11-2011, 19:30 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 67
La settimana prossima arriverà anche a me
Potresti iniziare a mettere nell'haking cosa fare per poter registrare su hd da usb
-
12-11-2011, 08:23 #11
Pippo per il momento la DTV la registro su HDD attraverso un ricevitore USB per cui questo hacking lo proverò più tardi.
Posso però postare il link ad AVforum ripescandolo dalla discussione del 570.
TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
DVD-Rec: Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
Discussione UFFICIALE 55LW650G
-
13-11-2011, 10:06 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 25
ciao a tutti! ho da poco acquistato il 47lw650g e impostato i settaggi come da post precedente.
Volevo farvi una domanda...ho provato a vedere un mkv (Trasformers) da hd esterno in 3D ma la profondità è davvero molto bassa....sapete dirmi come mai e come possto testare il 3d??? al momento non dispongo di un lettore BR 3d. Thanx
-
13-11-2011, 10:11 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 25
altra cosa: ho notato nelle impostazioni avanzate expert1 che non posso modificare il livello del nero in quanto automaticamente settato su AUTO. Devo aver toccato qualcosa. Sapete aiutarmi?
ps. la mia versione software è la 04.04.11...è l'ultima?Ultima modifica di magdale; 13-11-2011 alle 10:20
-
13-11-2011, 14:38 #14
@magdale; hai provato a regolare i parametri 3d? puoi settare la profondità al massimo, utile specie nella conversione da 2d->3d.
Una precisazione è necessaria: la conversione funziona sopratutto con quei film che sono nati in 3d e di cui magari si possiede la versione 2d. io l'ho provata su The Crhristmas Carol e funzionava molto bene, questo perchè in fase di creazione il film ha ben differenziati i diversi piani nello spazio 3d, piani di fuoco ben separati e così via.
Altra cosa è il 3d nativo, ho rivisto Sanctum (visto al cinema UCI-FI ed ho utilizzato gli stessi occhialini)e mi ha impressionato più che in sala, un 3D ottimo e senza ALCUNA sbavatura.
TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
DVD-Rec: Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
Discussione UFFICIALE 55LW650G
-
13-11-2011, 15:50 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da moebius64
ho il 47lw650g con fw 04.04.11Ultima modifica di magdale; 13-11-2011 alle 16:35