|
|
Risultati da 1.771 a 1.785 di 2022
Discussione: [Sony HX900] Full W-LED Local Dimming 2D 400Hz PRO
-
22-11-2010, 12:16 #1771
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da hi_speed
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
22-11-2010, 13:37 #1772
Ciao Lorenzo,mi riferisco alle impostazioni AUTO1/AUTO2 di cui parlavamo qualche post fà.
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
22-11-2010, 13:39 #1773
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Certo che nessuna recensione approfondisce il discorso ne sul motion flow ne sulla modalità cinema.. Eppure pare così interessante e fondamentale l'argomento..
-
22-11-2010, 13:47 #1774
Originariamente scritto da Spiro185
Un'idea ce la si può comunque fare partendo dai risultati che si ottengono applicando i vari algoritmi...hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
22-11-2010, 14:20 #1775
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Questo è chiaro.. Ma si potrebbe fare un'analisi empirica un po' più dettagliata di quella che possiamo fare noi comuni mortali ad esempio mediante super slow motion. Poi sinceramente sono 2 mesi che cerco di capire bene gli interventi nelle varie combinazione ed è comunque difficile capirci bene qualcosa..
-
22-11-2010, 14:20 #1776
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 116
ragazzi, qualcuno di buona volontà riesce a fare delle belle foto del cosiddetto effetto bordino?
(a parte quel paio di immagini che ho trovato ancora non mi è chiara la situazione)
cosi' per capire esattamente in cosa consiste...
perchè ero quasi sul punto di entrare nella cerchia di possessori ma non lo trovo nei negozi e dovrei prenderlo online
A scatola chiusa con questa incognita capirete che non è una bella sensazione, vista la cifra.
Il philips 9705 ha lo stesso effetto bordino?
Grazie a chi vorrà aiutarmi nella scelta definitiva.
-
22-11-2010, 14:33 #1777
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Non ho la possibilità di fare foto ma il mio esemplare non ha bordini di nessun tipo..
-
22-11-2010, 15:42 #1778
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 116
lo capisco, solo che cosi' la discussione non può andare avanti...finora l'unico a postare screenshot è stato chi vedeva il bordino, ed effettivamente si vede, mentre chi non lo vede ha solo detto di non vederlo.
Es:
http://img84.imageshack.us/img84/8456/img0059jl.jpg
l'ho fatto vedere a mio padre che è mezzo cecato xD, e gli ho chiesto di dirmi cosa non andava: 1 sec ci ha messo, mi ha detto chiaramente che i bordi erano arancioni e non gialli come al centro
Se son tutti cosi' amen...non li spendo 2700 euro per un full led che poi ha un difetto di illuminazione cosi' evidenteUltima modifica di skryabin; 22-11-2010 alle 16:46
-
22-11-2010, 18:06 #1779
Mi associo a Spiro185
anche il mio esemplare non presenta alcun bordino
TV: LG OLED 55C8 - VPR: Sanyo Z3000- SCHERMO: Qadro gain 0.8 100" - SINTOAMPLIFICATORE: Denon 1910 - DIFFUSORI : Indiana Line >CENTER TESI 761- FRONT TESI 561- POST HC 504 – SURR. NOTE 240XN > SUBWOOFER KLIPSCH R-8SW CE- LETTORI BLURAY: Sony BDP-S470 -Philips BDP7500bl - - CONSOLE di GIOCO: PlayStation 4 -
-
22-11-2010, 20:07 #1780
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Il calo di luminosità ai bordi c'è, è una caratteristica sony che appariva anche aui precedenti top di gamma come lo z5500...niente di tragico, è un mezzo cm appena più scuro (se impostato correttamente) e non inficia, almeno per me, in alcun modo la visione...se per altri è vitale guardate altrove, perchè da quello che ho visto è una caratteristica comune a tutti non un difetto presente su alcuni...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
22-11-2010, 20:12 #1781
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da hi_speed
) ho fatto alcune prove con assassin's creed dove ruotando la visuale sul personaggio si evidenzia molto facilmente l'uso più o meno massiccio di interpolazione con artefatti sulle strutture dello sfondo e su gli indicatori a schermo...
Quello che fa strano è che, a prescindere dalle impostazioni del motionflow, in auto1 c'è sempre uso di interpolazione e ho visto chiaramente artefatti generati proprio dal FI mentre in auto2 neanche la minima ombra...anche con rotazioni velocissime su fondali complessi...il che porta a pensare che in auto2 non ci sia in alcun caso uso di interpolazione...
Quindi si ricomincia con le ipotesi...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
22-11-2010, 21:42 #1782
Susate, domanda rivolta sopratutto ai possessori del 52". Mi sapete dire lo spazio utile di questo Tv dalla base sino all'inizio dello schermo inferiore? In pratica vorrei sapere che dimensione massima può avere un diffusore centrale posizionato in basso al centro del televisore, per non interferire nella visuale, posto che il Tv sia alla stessa altezza dello spettatore.
Grazie.
-
22-11-2010, 23:28 #1783
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Originariamente scritto da lorenzo82
-
23-11-2010, 00:21 #1784
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Non credo ma a questo punto non sono certo più di niente...
Per gli artefatti da interpolazione, in auto1, sono evidenti con i giochi in qualsiasi modalità del motionflow...come è evidente che non ci siano o siano praticamente non distinguibili ad occhio in auto2...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
23-11-2010, 09:05 #1785
Originariamente scritto da lorenzo82
Ho provato proprio con AC2 che esce in 720P, adesso vorrei capire se la stessa cosa viene applicata ai segnali interlacciati in alta definizione (sky HD)hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed