Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 108 di 142 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118 ... UltimaUltima
Risultati da 1.606 a 1.620 di 2120
  1. #1606
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665

    Citazione Originariamente scritto da giodepo
    Credo che sia più corretta questa di tabella, presa direttamente dal sito Sony:

    comuqnue sia non c'è moltissima differenza tra le 2 tabelle che abbiamo pubblicato e personalmente ritengo veramente eccessivo che da 2,1m debba guardare un 52" (anche se full hd) e credo che risulterebbe sicuramente stancante e stressante per gli occhi soprattutto con immagini veloci, poi come ho scritto non bisogna essere così rigidi, subentra il proprio gusto personale che fa si che queste tabelle siano solo indicative...
    io guardo la tv da circa 3-3,2 metri e secondo me la dimensione ideale è un 42" massimo un 46", alla fine però non trovando un 42" che mi piacesse e costando troppo un 46", ho preferito un 40"...... se seguivo le tabelle avrei dovuto prendere un 55"-60" e sinceramente mi sembra un pò eccessivo e si finisce per fare la fine del cinema visto dalla prima fila...
    Ultima modifica di Salotto74; 09-09-2010 alle 13:05

  2. #1607
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da Salotto74
    comuqnue sia non c'è molta differenza tra le 2 tabelle e personalmente ritengo che da 2,2m guardare un 40" o 42" sia stancante e stressante per gli occhi soprattutto con immagini veloci, poi come ho scritto non bisogna essere così rigidi, subentra il proprio gusto personale che fa si che queste tabelle siano solo indicative...

    Beh, la differenza c'è eccome, a seconda del tipo di schermo che stai guardando (HD o o no) puoi guardare a distanze diverse.
    180 cm di distanza da uno schermo di 14 pollici mi sembrano un po' eccessivi: negli uffici per legge si usano monitor per i computer di almeno 19 pollici (tra l'altro in formato 4:3) e credo che sia impossibile lavorare stando ad una distanza di 2 metri.
    Tra l'altro il refresh di un monitor è molto più basso e stancante di quello di un TV in full HD.

    2,1 m era la distanza visiva ideale con un vecchio televisore a tubo catodico da 29" (72 cm)

    Dimensioni ideali TV LCD Sony BRAVIA
    Ultima modifica di giodepo; 09-09-2010 alle 16:21
    Sony Bravia KDL-52EX700; Yamaha RX-V863; Indiana Line: Tesi 104 - Tesi 204 - Tesi 504 - Tesi 704 - Tesi 810; Yamaha YDS-11; Apple iPod classic 80GB; LG RHT398H; Pioneer PL-12D2; Pioneer CT-W504R; Yamaha CDC-555; JVC HR-J758; Sony PS2; Sony PS3; Samsung BD-J7500-ZF;

  3. #1608
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    13
    mi sono deciso per il 46 anche se spero che non risulti stancante per la vista dato che la distanza massima sarà di 3 metri e lo usero sopratutto per bluray e xbox360 con call of duty quindi le immagini saranno un po veloci!

  4. #1609
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Pescia (PT)
    Messaggi
    188
    Ho appena clikkato anche io...
    40ex710... speriamo in bene!
    Presto vi farò sapere...

  5. #1610
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    facci sapere.... magari condividiamo l'esperienza... speriamo positiva...

    per ora io sono contento.... anche se devo ancora conoscerlo e settarlo bene...

  6. #1611
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    milano
    Messaggi
    65
    ciao a tutti,
    non aiuterò nessuno con questo post ma a giorni mi arriverà l'EX700

    e credo proprio che eserciterà il diritto di recesso per poi ordinare l'EX710

    mi consigliate di verificare prima sull'EX700 la presenza o meno dei coni d'ombra o di esercitare il diritto di recesso senza pensarci un secondo ?


    grazie a tutti in anticipo
    Ultima modifica di ciannz; 09-09-2010 alle 17:13

  7. #1612
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Salotto74
    io guardo la tv da circa 3-3,2 metri e secondo me la dimensione ideale è un 42" massimo un 46"
    Giusto come precisazione:
    Se colleghi un PC con risoluzione nativa FullHD 1920x1080 ti accorgerai che ad una distanza di 3-3.5m, un 42" e un 46" sono affaticanti per la lettura del testo (ad esempio mentre navighi su internet).

    Io possiedo gia' un 42 pollici abbinato ad un HTPC con tastiera e mouse integrato wireless, e vedendolo ad una distanza di 3-4m, ho dovuto aumentare l' altezza del testo e le dimensioni delle icone del sistema operativo.
    Inoltre ho dovuto per alcune letture, utilizzare zoomit, che e' un software rapido per aggiungere lo zoom (tipo lente d' ingrandimento)
    Quindi le dimensioni contano eccome !!!

    In altri ambiti, con altre esigenze, e con altri segnali video a risoluzione minore, il problema non sussiste.
    E comunque anche se pompi il suono, " l' effetto di essere al cinema" con televisioni piccole, non c'e'.
    L' e' tuta n'altra cosa... :-)

    Saluti a tutti
    Ricorda che la felicità non dipende da chi sei o da cosa hai. Dipende solamente da cosa pensi.

  8. #1613
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Pescia (PT)
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da MYGPRS
    Se colleghi un PC con risoluzione nativa FullHD 1920x1080 ti accorgerai che ad una distanza di 3-3.5m, un 42" e un 46" sono affaticanti per la lettura del testo (ad esempio mentre navighi su internet).
    Infatti sono curioso di vedere la resa del 40"
    Anche io uso il pannello attaccato ad un Mac mini, diciamo che è il computer principale di casa.
    Attualmente con un 32" HD ready a 3 metri di distanza sono al limite per la lettura dei caratteri.
    Con il nuovo pannello è vero sì che aumenterò la dimensione, ma aumenterà anche la risoluzione, quindi è un po' un salto al buio.
    Purtroppo per ragioni di spazio non mi sono potuto porre il problema, la dimensione massima che posso usare sono i 98cm di larghezza del Sony 40"

    PS: che tastiera usi con mouse integrato? se si va off topic parliamone per PM. Io utilizzo una diNovo Edge
    Ultima modifica di Dave76; 10-09-2010 alle 09:44

  9. #1614
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da ciannz
    ciao a tutti,
    non aiuterò nessuno con questo post ma a giorni mi arriverà l'EX700

    e credo proprio che eserciterà il diritto di recesso per poi ordinare l'EX710
    Ma se arriva a te a chi è che fai esercitare il diritto di recesso?


    SUL DIRITTO DI RECESSO: ho appena fatto un acquisto ma ci ho ripensato

    VENDITE IN NEGOZIO O IN ALTRI LOCALI COMMERCIALI DEL VENDITORE
    Non esiste il diritto di recesso se non a discrezione del venditore.

    VENDITE A DISTANZA
    (via internet, per telefono, eccetera)
    Si puo' recedere senza penalita' e senza darne alcuna giustificazione, inviando al venditore una lettera raccomandata a/r entro dieci giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione del contratto. Se il consumatore non viene informato sul diritto di recesso ha novanta giorni per il ripensamento.
    Sony Bravia KDL-52EX700; Yamaha RX-V863; Indiana Line: Tesi 104 - Tesi 204 - Tesi 504 - Tesi 704 - Tesi 810; Yamaha YDS-11; Apple iPod classic 80GB; LG RHT398H; Pioneer PL-12D2; Pioneer CT-W504R; Yamaha CDC-555; JVC HR-J758; Sony PS2; Sony PS3; Samsung BD-J7500-ZF;

  10. #1615
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    13
    ragazzi scusate una domanda veloce...volevo sapere un buon lettore bluray che vada bene con il mio ex700 ...???

  11. #1616
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Chiedilo nella sezione e discussione apposita. Qua sei OT.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #1617
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da massimo.grossi
    ...
    Attualmente con un 32" HD ready a 3 metri di distanza sono al limite per la lettura dei caratteri.
    ...
    Purtroppo per ragioni di spazio non mi sono potuto porre il problema, la dimensione massima che posso usare sono i 98cm di larghezza del Sony 40"
    Mi sa' che dovrai accontentarti :-\

    Citazione Originariamente scritto da massimo.grossi
    PS: che tastiera usi con mouse integrato? se si va off topic parliamone per PM. Io utilizzo una diNovo Edge
    Oramai la domanda l'hai posta, percio' ti debbo rispondere qui :-P
    Eventuali domande ulteriori per PM.
    Non male la diNovo Edge, ma la mia IMHO ha un miglior feeling.

    Utilizzo questa:
    Enermax Aurora

    Tornando "In Topic", qualcuno mi saprebbe dare info sulla chiavetta Dongle Sony wireless ?
    Vorrei sapere se mi vieterebbe l' utilizzo della connessione USB a lato TV.

    Grazie!
    Ricorda che la felicità non dipende da chi sei o da cosa hai. Dipende solamente da cosa pensi.

  13. #1618
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Pescia (PT)
    Messaggi
    188
    Anche per il 710 c'è un update, ma non mi parte la procedura di aggiornamento.
    Estraggo la cartella, la piazzo nella root dello stick, e una volta inserito nella TV mi dice che ha rilevato la periferica USB, ma non parte l'aggiornamento.
    Suggerimenti?

  14. #1619
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Pescia (PT)
    Messaggi
    188
    Può essere questo il problema?

    Note: This utility is only for use with the products identified and sold in United States. Not all models are sold in all countries.

    In effetti sul sito italiano non c'è traccia dell'aggiornamento.

  15. #1620
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Pescia (PT)
    Messaggi
    188

    Citazione Originariamente scritto da massimo.grossi
    Ho appena clikkato anche io...
    40ex710... speriamo in bene!
    Presto vi farò sapere...
    Ieri è arrivato, ed al primo controllo tutto ok: pixel colorati o spenti non ce ne stanno, coni d'ombra non presenti.
    Ieri sera al buio però mi sono accorto che sullo screen delle impostazioni quindi con fondo completamente nero, si notano alcune zone + illuminate di altre, una in particolare nell'angolo in basso a sinistra, sono quesi i coni d'ombra di cui parlavate?
    La sensazione sparisce appena sul pannello girano delle immagini.

    Una cosa che mi ha colpito del pannello è che nonostante sia della serie EX e non NX, la superficie è parecchio lucida e riflettente.
    Abituato al mio Panasonic dove la superficie era opaca ed a TV spenta era praticamente buia, sull'EX710 se c'è luce nell'ambiente risulta assai riflettente.
    Succede anche sull'EX700?
    Per quanto riguarda la qualità ancora devo prendere confidenza con tutti i settaggi, ma i neri mi sembrano assai buoni, sicuramente meglio del mio vecchio Panasonic LCD HD-ready.
    Attendo cmq che diventi un pochino + diffuso fra gli utenti del forum per paragonare i vari settaggi.

    Un'altra figata finalmente è che il mio MacMini adesso gira tranquillamente in HDMI una qualità "ottimissima" a 1920 senza bisogno di adattamenti o menate varie.
    Sapete se esistono dei profili colore da far caricare ad OSX o Windows?


Pagina 108 di 142 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •