Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 65 di 142 PrimaPrima ... 155561626364656667686975115 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 975 di 2120
  1. #961
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    19

    ciao a tutti vorrei sapere, per l'acquisto di uno ti questi tv LE810 o EX700 , saranno sfruttati principalmente per blueray e videogame PS3 quale devo scegliere . Ma questi nuovi Sharp come gestione dell'upscaling, dei 100Hz ed elettronica in generale, come sono?
    A livello dei BE3 e motionflow?
    grazie mille

  2. #962
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da kratos271
    ciao a tutti vorrei sapere, per l'acquisto di uno ti questi tv LE810 o EX700 , saranno sfruttati principalmente per blueray e videogame PS3 quale devo scegliere . Ma questi nuovi Sharp come gestione dell'upscaling, dei 100Hz ed elettronica in generale, come sono?
    A livello dei BE3 e motionflow?
    grazie mille
    dato che non mi sembra siano ancora usciti per saperlo bisognerà aspettare almeno un mese dopo l'uscita

  3. #963
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    26
    è ormai una settimana che smanetto con la TV.
    sono molto soddisfatto e devo dire che la funzione DLNA è molto performante.

    avrei qualche domanda

    1-quando si ascolta la musica in dlna non si può impostare uno sfondo ?
    io uso eyeconnect

    2-la funzione di info quando si guardano le partite con mediaset premium (tipo formazioni ecc9 che si accede col tasto rosso, non è supportata?

    3- per quanto riguarda la funzione della camCI+ si sa quando uscirà e si potrà vedere il calcio in HD?

    grazie!!!!!

  4. #964
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    Citazione Originariamente scritto da Rob1891
    è ormai una settimana che smanetto con la TV.
    sono molto soddisfatto e devo dire che la funzione DLNA è molto performante.

    avrei qualche domanda

    1-quando si ascolta la musica in dlna non si può impostare uno sfondo ?
    io uso eyeconnect

    2-la funzione di info quando si guardano le partite con mediaset premium (tipo formazioni ecc9 che si accede col tasto rosso, non è supportata?

    3- per quanto riguarda la funzione della camCI+ si sa quando uscirà e si potrà vedere il calcio in HD?

    grazie!!!!!
    1) non lo so
    2) no niente interattività
    3) si parla di dopo i mondiali forse
    SONY 40EX700 LE MIE IMPOSTAZIONI

  5. #965
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da vipsi
    .....
    però mi sembra starno che a Milano i 46' siano presenti nei centri commerciali... bah.... da quello che so io è un ritardo di produzione Sony per il mercato europeo.... boh...
    ps cmq per esperienza diretta qui niente 46'...ne a roma ne a napoli...
    ..Beh ti sembrerà strano ma ribadisco quanto detto e l'ho verificato ieri girando diversi centri per acquisti di altro tipo..il 46" nella zona di milano è in vendita nei principali cc..e in uno di questi c'era anche il 52" per motivi di forum non posso certo elencarli...ma vi garantisco che è così

  6. #966
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da VINC58
    ..Beh ti sembrerà strano ma ribadisco quanto detto e l'ho verificato ieri girando diversi centri per acquisti di altro tipo..il 46" nella zona di milano è in vendita nei principali cc..e in uno di questi c'era anche il 52" per motivi di forum non posso certo elencarli...ma vi garantisco che è così
    beh... non c'è bisogno che "ribadisci"... non mettevo in dubbio quello che hai scritto... il mio "mi sembra strano" era riferito al fatto che dalle notizie in mio possesso sembrava che l'assenza dei 46' era relativa ad un ritardo di produzione della sony..
    resta il mistero del perchè non consegnano tale tv (il mio ordine è di Febbraio!!!).. quello che mi viene da pensare è che la sony ha bloccato per qualche motivo la distribuzione e a milano si trovano le prime forniture....

  7. #967
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ragazzi,sono indeciso tra il 52NX800 e il 52EX700,facendo il confronto sul sito Sony noto che sono praticamente identici come caratteristiche(correggetemi se sbaglio),c'è solo che l'NX ha i 200hz,secondo Voi vale la pena spendere oltre 600€ in più per l'NX?L'uso maggiore che ne faccio è sky(partite e film in hd soprattutto)e htpc.
    Grazie
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  8. #968
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    143
    guarda la serie nx da una visione più uniforme dello schermo..invece la serie ex ha un'immagine più forte..sembra più definita ....

    se non hai particolari esigenze di angolazione... io sceglierei ex..infatti ho scelto ex... :-)

    su i 200hz secondo me servono molto poco.. forse nello sport..per il resto niente..in tutti i film in cui imposto i 100hz mi fa quell'effetto mal di mare... un pò scattoso che a me non piace.. quindi non voglio immaginare con i 200hz...

  9. #969
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    18
    Sto valutando l'acquisto del 32EX700.

    Volevo chiedervi:
    -Ha lo schemo lucido o opaco?
    -L'angolo di visione è ampio?
    -Come si vede in SD con DTT? (ad esempio rispetto al 32W5500)
    -E' possibile programmare una lista di canali a piacimento?
    -Il cambio di canale è veloce? (sul 32W500 lo trovo lento)

    Graize
    Ultima modifica di Cluk; 03-05-2010 alle 12:32

  10. #970
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da Cluk
    -Ha lo schemo lucido o opaco?
    -L'angolo di visione è ampio?
    -Come si vede in SD con DTT? (ad esempio rispetto al 32W5500)
    -E' possibile programmare una lista di canali a piacimento?
    -Il cambio di canale è veloce? (sul 32W500 lo trovo lento)
    - Opaco ma comunque piuttosto riflettente (sia lo schermo sia il bordo nero lucidissimo)
    - No abbastanza stretto lateralmente e molto stretto verticalmente, ma se metti un divano di fronte non c'è nessuna differenza tra un posto e l'altro (a meno che non sia un 6 posti a un metro e mezzo!)
    -il DTT si vede più o meno bene a seconda delle trasmissioni e dei canali ma in genere abbastanza bene (per il confronto con il W5000 non saprei)
    -Non mi ricordo se c'è una vera e propria lista personalizzabile (a me non serve) ma puoi modificare l'ordine dei canali e assegnare un tag di "preferiti" che vale sia per i singoli canali sia per le varie entrate e i link li trovi poi spingendo il tasto col cuoricino
    -il cambio canale è nella media dei cambi canale in DTT

    Certo che se ora tu hai il W5000 non credo che troverai grandi differenze, il TV a parte i led è sostanzialmente lo stesso.

  11. #971
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    19

    Talking

    Non sto più nella pelle, dopo un mese e mezzo di attesa, domani mi consegnano il 52" !!!
    Ultima modifica di Luisphigor; 03-05-2010 alle 14:06
    Display: Sony Bravia KDL 52EX700 Amply: Sony STR-DH 800 Media: Sony PS3 Slim 250GB Diff: JBL SCS 178 5.1 Nas: Synology Disk Station DS409+ (8TB)

  12. #972
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    16
    Venerdì pomeriggio ho (finalmente) ricevuto il mio 46’’.

    Posto qui le mie prime impressioni, premettendo che sono molto soddisfatto della mia scelta.
    Innanzitutto il TV non presenta il benché minimo difetto in relazione a: spurie, infiltrazioni, clouding, coni d’ombra, pixel bruciati.
    Per ognuna di queste possibili anomalie ho effettuato un controllo accurato (utilizzando sfondi monocromi di vario colore e tanto di lente d’ingrandimento) e debbo rimarcare l’assoluta assenza anche del più piccolo di questi difetti (sarò stato fortunato ?).
    Da un punto di vista dell’immagine i colori sono molto naturali, e nell’impostazione “standard” risultano addirittura “neutri” e poco brillanti (secondo il mio gusto). Ho iniziato ad effettuare qualche regolazione per riportarli ad un tono leggermente più caldo, abbassando la retro-illuminazione (da 5 a 4) e la luminostità da (50 a 40) mentre ho alzato il livello di colore da 55 a 65. Risultato: una migliore tonalità (ma è questione di gusti), anche se non sono un tecnico e le possibili regolazioni sono numerose. Inoltre, ogni entrata (AV1 AV2, HDMI 1,2,3,4, etc….) può avere i suoi settaggi personalizzati e al suo interno si possono distinguere ulteriormente le modalità standard, cinema, game etc.
    Ho collegato tutto quello che avevo (PS3, Wii, impianto stereo, decoder Fastweb e PC tramite rete via cavo da decoder Fastweb, senza problemi). Ho anche istallato Wild Media Server (di cui ho appreso l’esistenza leggendo questo forum) con estrema facilità.
    Le funzionalità di rete sono molto efficienti, basti dire che alla prima accensione mia figlia, che era al PC, mi ha chiamato e mi ha detto: papà sul PC è comparso il televisore! Era il messaggio di Windows Media Player che aveva riconosciuto automaticamente il TV (con tanto di sigla del dispositivo: KDL-46EX700) e chiedeva se volevo condividere i file della libreria multimediale. Come media server, tuttavia, ho optato per WMS perché ho sperimentato che è in grado di trascodificare con eccellente fluidità praticamente tutti i formati video del mio discreto data base (l'ottimo Tversity, che avevo già istallato e collegato alla PS3, non appariva come server sul TV).
    Ho visto qualche film in BR tramite PS3: da rimanere senza parole, sembrava di stare al cinema o meglio .
    La visione dei canali SD mi ha sorpreso piacevolmente, sia tramite Fastweb sia tramite decoder digitale del TV, risultando quasi a livelli di un DVD su parecchie stazioni (per non parlare di quelle HD).
    Ho visto qualche spezzone di partita sul normalissimo DTT e del motomondiale e debbo dire che non capisco chi ritiene indispensabili i 200Hz in un televisore. Non ho visto un effetto scia che uno (ed il Motionflow era impostato su standard) !
    Praticamente sono molto soddisfatto.
    Qualche difetto, tuttavia, l’ho riscontrato:
    1) l’audio che seppure non insufficiente è un poco inferiore (secondo i mie gusti) rispetto al vecchio TV (un “armadio” Sony Trinitron CRT 37’’a 100hz con casse laterali, che il nuovo TV è andato a sostituire), ma non ho alterato alcun parametro né ho provato la funzione S-Force Surround. Su livelli molto alti si avverte un leggero fruscio del case. In compenso ho collegato l’uscita ottica allo stereo e debbo dire che l’effetto è impressionante.
    2) il telecomando, privo di illuminazione, ha i tasti molto ravvicinati, specie sul cerchio (doppio) dei tasti menu, che rende facile la pressione del tasto sbagliato. Eppure di spazio libero a disposizione ce n’è ! Inoltre, sui tasti dedicati alla gestione delle periferiche collegate, manca il tasto pausa (II) è possibile che se ne siano dimenticati ? (debbo studiare il manuale).
    3) La PS3 vecchio tipo mi sembra che non viene gestita dal Bravia-Sync, per cui o passo alla Slim o mi tocca usare il joystick !.

    Spero di aver dato una impressione utile e attendo confronti sui possibili settings di configurazione.

  13. #973
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da peppem
    su i 200hz secondo me servono molto poco.. forse nello sport..per il resto niente..in tutti i film in cui imposto i 100hz mi fa quell'effetto mal di mare... un pò scattoso che a me non piace.. quindi non voglio immaginare con i 200hz...
    Di sport ne guardo molto,soprattutto partite di calcio su sky-hd,adesso non so se c'è tutta questa differenza tra un 100hz e un 200hz da giustificare oltre 600€ in più,non vorrei che Sony sulla serie NX si faccia pagare il design.Riguardo i film se i 100hz danno fastidio,è possibile disattivarli?
    Grazie
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  14. #974
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    119
    [removed]
    Ultima modifica di keanup; 24-08-2011 alle 15:52

  15. #975
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    143

    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    Riguardo i film se i 100hz danno fastidio,è possibile disattivarli?
    Grazie
    certo che puoi farlo. Sarebbe il motionflow. Puoi scegliere come impostarlo.


Pagina 65 di 142 PrimaPrima ... 155561626364656667686975115 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •