Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 142 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 2120
  1. #1006
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    9

    Ciao a tutti,
    Da 2 settimane possiedo un SONY 40EX705 (versione con ricevitore satellitare DVB-S2 integrato), e mi ritengo molto soddisfatto.
    Resa HD ottima. Blu Ray, Satellite in HD 720p e 1080i. SD più che decente, audio altrettanto. Menù veloce e intuitivo, la mancanza di un manuale cartaceo può essere un problema per i meno tecnologici. D'altra parte si risparmiano alberi, energia e inchiostro e il televisore stesso direi che è quello che consuma di meno in assoluto sul mercato oggi. Il telecomando è di qualità decisamente inferiore rispetto alle versioni precedenti. Anche il ricevitore infrarossi è scarsino, il mio vecchio Trinitron con batterie nuove riceve i comandi dal telecomando puntandolo in qualsiasi direzione e persino da sotto le coperte.
    Ovviamente ogni TV ha qualche difetto, questo in particolare l'angolo di visione abbastanza stretto (perdita di contrasto e saturazione rapida già a 30 gradi), e il clouding presente agli angoli e soprattutto sotto la cornice superiore specialmente al centro come già molti in questo forum e non solo hanno purtroppo verificato), comunque disattivando l'impostazione Eco la situazione migliora.
    Leggendo su un forum americano qualcuno che ha comprato l'adattatore wireless originale SONY (UWA-BR100) e collegandolo al computer per verificare il DeviceID, ovvero il codice di produttore e modello ha scoperto che è prodotto da Buffalo Technology, modello WLI-UC-G300N. Infatti anche dalla forma si capisce che è identico al SONY. Quindi al 99% dovrebbe essere compatibile. Facendo qualche ricerca su internet pare che sia venduto anche in Italia ad un prezzo decisamente più ragionevole. Io comunque per il momento sono collegato con cavo, così mi rimane libera la porta USB, ma per chi volesse usare il wifi può essere un risparmio non indifferente.

  2. #1007
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ragazzi,sapete dove è possibile scaricare il manuale di questo TV?Ho provato in diversi siti Sony ma non lo trovo.
    Grazie
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  3. #1008
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    9
    Il manuale del SONY EX700 è scaricabile qui:
    http://support.sony-europe.com/tvhc/...&m=KDL-40EX700
    sotto il tab "Manuale dell'utente", c'è l'i-manual in formato HTML zippato e le istruzioni per l'uso

  4. #1009
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    152
    sapete se esiste anche il modello da 46 pollici dotato di decoder sat hd?
    Antonio

  5. #1010
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    9
    Tutta la gamma Sony 2010 è disponibile con ricevitore sat HD, sono le serie EX705, EX605, EX505, NX505, NX705, HX705, LX905 e la lista è lunga, Anche la gamma 2009 aveva le versioni V, W e Z5800 con sat hd. In Italia mi pare che per il momento solo il 32EX705 sia disponibile, infatti come tutti arrivano un po' alla volta.
    Comunque non è possibile ricevere SKY, dato che per la loro politica non rendono disponibili CAM relative, forse TivùSat, ma è da confermare.
    Da un forum tedesco sono venuto a conoscenza che esisterebbe una serie EX701 con la parte inferiore della cornice in versione nero metallico spazzolato (EX701 e EX706 con sat hd), ma di difficile reperibilità, per non parlarne qui in Italia.

    Ultima modifica di mac84; 09-05-2010 alle 15:36

  6. #1011
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    9
    Purtroppo l'adattatore wireless che ho seganalato ieri della Buffalo non viene riconosciuto, sembra che sia leggermente modificato il firmware della chiavetta Sony, anche se il produttore è lo stesso, quindi la Sony ha fatto sì che solo l'originale funzionasse per poter vendere la sua a caro prezzo. Questo potrebbe voler dire che se questa alternativa non funziona, qualsiasi altra chiavetta è incompatibile.

  7. #1012
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    infatti ho optato per un modem netgear pagato 40 euro attaccato con la lan in modo tale che ho al usb libera nonch'è una maggiore velocità di trasferimento
    SONY 40EX700 LE MIE IMPOSTAZIONI

  8. #1013
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    28
    Sto decidendo di comprare un nuovo TV full HD. Devo ormai sostituire l'obsoleto 32 pollici Sony con tubo catodico che mi ha dato tante soddisfazioni.

    Premetto che sono cresciuto con il marchio Sony, non mi ha mai deluso. Praticamente ho tutto della sony dal tv, alla macchina fotografica, dal portatile alla radiosveglia.

    Questa volta però la mia attenzione è stata rapita anche da altre marche. LG su tutte. Ho visto che fa buone tv.

    La scelta era tra questi due televisori:

    LG 42sl9000 che è un LCD ma mi sono scoraggiato quando ho visto che ha un pannello in vetro che riflette davvero molto. Sembra uno specchio. Il prezzo però è ottimo. "Solo" 800€

    LG 42LH9000. Questo mi sembra davvero buono. Costa leggermente di più. Circa 1000€

    Entrando in vari centri commerciali, però, ancora una volta sono stato conquistato dalla Sony. Ho visto un schermo che sembrava avesse qualcosa in + di tutti gli altri. Era più piccolo però, non so se questo può contare, 32". Si tratta del Sony Bravia KDLEX700. Ho visto che è solo 100Hz, mentre l'LG ha 200Hz. Ma si vedeva davvero bene. Il prezzo di un 40" è simile all'Lg 42LH9000.

    Proprio quando avevo ormai deciso, la buon vecchia Sony mi tenta di nuovo.

    Non so se il Sony ha la possibilità di leggere direttamente da una fonte USB i file .mkv. L'LG si e la cosa per me è davvero importante.

    Ora mi metto nelle vostre mani. Accetto ogni tipo di consiglio.

    Che differenza c'è tra la 40EX700 e la 40EX705?

  9. #1014
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    i file mkv non sono supportati devono essere ricodificati in m2ts
    Se invece non vuoi convertirli e usi come media server il software Wild Media Server,devi mettere come Transcoding Profile quello "Movies-TsMuxer".
    Ultima modifica di matrix2; 09-05-2010 alle 22:33
    SONY 40EX700 LE MIE IMPOSTAZIONI

  10. #1015
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da Slash51284
    Che differenza c'è tra la 40EX700 e la 40EX705?
    pratcamente nessuna..il 705 ha in più il ricevitore satellitare incorporato... mi sembra che non legge gli mkv il sony..ma non vorrei sbagliare...io tengo il pc collegato e quindi l'usb non mi interessa.... su questa questione ti risponderà qualcuno che ci ha perso tempo...

    poi sul consiglio lg o sony a mio parere mille volte sony..come elettronica e pannelo è superiore... con questo non voglio dire che i sony sono tra i migliori led sul mercato..ma meglio degli lg penso che lo siano nettamente...

    ad oggi tranne i lettori pro per file mkv penso che veram pochi tv vanno bene con la lettura degli mkv..la codifica è molto particolare... avrai sempre molti problemi.. il mio consiglio è pc con buona scheda grafica e cavo hdmi...

  11. #1016
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    143
    invece ragazzi mi sento di segnalare come problema di qeusto tv una cosa particolare..che da un paio di sera mi da fastidio.. sono i rumori della plastica... come scricchiolii di assestamento... dopo una settimana è un paio di giorni che il tv si porta la testa... sento sempre rumori della plastica... hce durante il giorno non si notano..ma la notte con il volume basso ogni cinque minuti sento il rumore della plastica... devo dire che fa innervosire... spero che la cosa si assesti e la plastica trovi il suo equilibrio... non so neanche se è un rumore di circuiti o di plastica..ho letto in post precedenti chemolti l'associano alla scocca di plastica del tv.... quindi mi accodo... ma cosa sarà??'

  12. #1017
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da matrix2
    i file mkv non sono supportati devono essere ricodificati in m2ts
    Se invece non vuoi convertirli e usi come media server il software Wild Media Server,devi mettere come Transcoding Profile quello "Movies-TsMuxer".
    Cosa significa mettere come Transcoding Profile quello "Movies-TsMuxer? e il software di cui parli è della tv?

    Inoltre vorrei sapere se l'LG invece li legge gli mkv...

    Grazie ancora a tutti

  13. #1018
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da peppem
    pratcamente nessuna..il 705 ha in più il ricevitore satellitare incorporato... mi sembra che non legge gli mkv il sony..ma non vorrei sbagliare...io tengo il pc collegato e quindi l'usb non mi interessa.... su questa questione ti risponderà qualcuno che ci ha perso tempo...

    poi sul consiglio lg o sony a mio parere mille volte sony..come elettronica e pannelo è superiore... con questo non voglio dire che i sony sono tra i migliori led sul mercato..ma meglio degli lg penso che lo siano nettamente...

    ad oggi tranne i lettori pro per file mkv penso che veram pochi tv vanno bene con la lettura degli mkv..la codifica è molto particolare... avrai sempre molti problemi.. il mio consiglio è pc con buona scheda grafica e cavo hdmi...
    E' proprio questo il dilemma. L'Lg mi hanno detto che legge tranquillamente gli mkv. Inoltre il contrasto dinamico sembra superiore, almeno sulla carta. Sono sempre più indeciso

  14. #1019
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    Ragazzi,sono indeciso tra il 52NX800 e il 52EX700

    Ciao Nejiro, mi ricordo di te nelle varie discussioni sul b850, ma stai valutando la possibilità di cambiarlo per un Sony ex700? Io sto valutando quest'ultimo come alternativa ai nuovi plasma samsung, pensi che il confronto sia ragionevole o con il led si perde troppo di qualità?

  15. #1020
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    6

    file mkv...... qualcuno ha porvato a convertire in m2ts? funzionano?
    io ne ho 3 , ho provato a convertire e non me ne funziona 1.....

    :grr:


Pagina 68 di 142 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •