Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 77 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 1155
  1. #511
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    102

    Citazione Originariamente scritto da sbosso
    . . .32b6000 ed ho riscontrato un fastidioso ronzio, credo di alimentazione, udibile solo con l'audio disattivato.
    Per caso qualcuno ha riscontrato lo stesso difetto.
    ..
    L'hanno riscontrato molti, anche io con il 40 pollicioni.
    Io non ci faccio caso, non mi da fastidio perchè con l'audio non si sente affatto e poi non c'è sempre e a tv spento non si sente mai, secondo me una volta che lo senti diventa quasi una fissazione e si tende a dargli più importanza di quanta ne abbia.
    Un mio amico se l'è fatto riparare dalla samsung -che dicono di avergli sostituito dei pezzi- e ha ancora lo stesso ronzio.
    Io se un giorno dovesse diventare fatidioso ricorrerò alla garanzia, intanto mi tengo il tv e non gli faccio mettere mani a nessuno ihhhhiih.
    Non so a cosa sia dovuto ma probabilmente è "normale". Comunque se hai notizie facci sapere

  2. #512
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da Hatenko
    PEr quanto riguarda sia la lingua che i sottotitoli degli MKV non è possibile cambiarli direttamente dalla tv. Per questo devi infatti usare una specie di tool (io uso su Mac MKVToolnix ) dal quale è possibile selezionare sia l'audio che i sottotitoli da visualizzare direttamente nel file.
    E come faccio a farli visualizzare scegliendoli nel file?
    Devo modificare qualche cosa dentro il file .idx?
    Anche io uso le mkvtoolnix.

  3. #513
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da antartide
    E come faccio a farli visualizzare scegliendoli nel file?
    Devo modificare qualche cosa dentro il file .idx?
    Anche io uso le mkvtoolnix.
    IO avevo un mkv in italiano ed inglese e quando avviavi la riproduzione l'audio era solo ENG e non c'era la possibilità di selezionare dalla tv l'altra lingua.
    Allora ho aperto il file ed eliminato l'inglese,ho messo l'italiano come lingua predefinita ed è partito in ITA.

  4. #514
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da antartide
    L'hanno riscontrato molti, anche io con il 40 pollicioni.
    Io non ci faccio caso, non mi da fastidio perchè con l'audio non si sente affatto e poi non c'è sempre e a tv spento non si sente mai, secondo me una volta che lo senti diventa quasi una fissazione e si tende a dargli più importanza di quanta ne abbia.
    Un mio amico se l'è fatto riparare dalla samsung -che dicono di avergli sostituito dei pezzi- e ha ancora lo stesso ronzio.
    Io se un giorno dovesse diventare fatidioso ricorrerò alla garanzia, intanto mi tengo il tv e non gli faccio mettere mani a nessuno ihhhhiih.
    Non so a cosa sia dovuto ma probabilmente è "normale". Comunque se hai notizie facci sapere
    Hai ragione, comunque è presente solo quando non seleziona alcuna sorgente.
    Probabilmente ricorrerò alla sostituzione.
    Ti faccio sapere.
    A presto.

  5. #515
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    20
    Ciao ragazzi.

    Sul mio 32 ho purtroppo riscontrato che gli altoparlanti sono rotti. In particolare con i bassi ma anche alcuni alti molto acuti il suono non si sente limpido ma è come se vibrasse tutto. Ho pensato subito alla rottura degli altoparlanti perchè ho avuto lo stesso problema su un TV Philips da 28 (a tubo catodico), dove vibrava allo stesso modo, ma molto più forte grazie alla profondità del TV. Ho chiamato l'assistenza e mi hanno dato il numero del tecnico, che verrà dopo le feste.

  6. #516
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    78

    connettore ethernet e seconda USB

    Ciao a Tutti

    ho da poco acquistato il modello 40b6000 e tramite menù segreto l'ho fatto diventare un b7000 GRAZIE A QUESTO STUPENDO FORUM!!!

    Mi stavo chiedendo... visto che ora è diventato un monitor DLNA ...
    qualcuno ha mai provato a smontare il pannello posteriore per vedere se... alle volte... c'è la presa ethernet e la seconda presa USB come nel b7000? Io dall'esterno ho controllato e il pannello in corrispondenza delle
    due prese ha delle coperture in plastica preincisa...

    Sarebbe fantastico se dietro questo pannello ci fosse lo stesso PCB del b7000!!!

    Grazie a tutti!!

    RoBNet

  7. #517
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da robnet
    Ciao a Tutti

    ho da poco acquistato il modello 40b6000 [CUT]
    Mi stavo chiedendo... visto che ora è diventato un monitor DLNA ...
    qualcuno ha mai provato a smontare il pannello posteriore per vedere se... alle volte... c'è la presa ethernet e la seconda presa USB come nel b7000?
    [CUT]
    RoBNet
    Io vorrei provare a mettere la penna usb wifi samsung nella nostra porta per vedere se percaso funziona, anche perchè il menù "configura rete" si è attivato.
    Inoltre, se qualcuno ha un lettore CD/DVD USB esterno (quelli da computer) potrebbe provare a metterlo nella porta USB ...caso mai andasse, sarebbe fico.

  8. #518
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da antartide
    Io vorrei provare a mettere la penna usb wifi samsung nella nostra porta per vedere se percaso funziona, anche perchè il menù "configura rete" si è attivato.
    Inoltre, se qualcuno ha un lettore CD/DVD USB esterno (quelli da computer) potrebbe provare a metterlo nella porta USB ...caso mai andasse, sarebbe fico.
    Ciao,
    io ho collegato alla presa usb sia un card reader USB con SD card contenente foto (lette e visualizzate egregiamente) sia un hard disk esterno Lacie autoalimentato via USB per la visione dei film dvx formato avi (anche questo funziona benissimo)

    Per il dongle USB wifi samsung ti rimando all'altra discussione:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=151104

    Sicuramente funziona, io ho appena ordinato il dongle dell'atlantis consigliato

    RoBNet

  9. #519
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da robnet
    io ho collegato alla presa usb sia un card reader USB con SD card contenente foto (lette e visualizzate egregiamente) sia un hard disk esterno Lacie autoalimentato via USB
    Per il dongle fammi sapere se ti funzionerà, il mio dubbio nasce dal fatto che la serie 7 ha due porte usb ed una delle due è esclusivamente per le memorie di massa (se ho capito bene da quanto mi hanno detto).
    Se così fosse, non vorrei che sulla serie 6 ci avessero lasciato solo la porta per le memorie di massa e tolto quella che fa memorie di massa e wifi.

    Per SD e HD ho provato anche io e i lettori -e gli adattatori- vanno, resta da provare un lettore ottico esterno usb tipo un lettore dvd/cd.

  10. #520
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    45
    Scusatemi se mi ripeto, ma sono un po' in confusione con firmware e altro... se trovavo una guida in homepage precisa si faceva prima
    Allora io un 40b6000, non ho toccato nulla... leggevo che si possono leggere film da usb? Divx,mkv o altro? No perchè questa cosa mi interessebbe non poco... oltre va beh se funzionava pure la chiavetta internet ma non so se era fattibile quello...
    Ho letto che c'è da accedere ad un menù segreto? Sul mio modello la posso attivare questa cosa dei film? Oppure solo su certi firmware? Se mi lasciate una guida esplicativa, o un link chiaro vi sarei grato.. Sono miliardi di messaggi e mi perdo sempre il filo di ogni cosa...
    Si possono fare anche altre modifiche al software per avere altri vantaggi?
    Grazie mille dell'ascolto, attendo risposta e scusate la ripetizione...
    "I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione,staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva"...

  11. #521
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    78
    [QUOTE=matt88]CUT
    Ho letto che c'è da accedere ad un menù segreto? Sul mio modello la posso attivare questa cosa dei film? Oppure solo su certi firmware? Se mi lasciate una guida esplicativa, o un link chiaro vi sarei grato.. Sono miliardi di messaggi e mi perdo sempre il filo di ogni cosa...
    /CUT
    [QUOTE]

    Eccoti la guida: era a pagina 20 di questo thread:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...146138&page=20

    RoBNet

  12. #522
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    102
    Allora =D
    se riusciamo a far andare questo
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=153718

    sul nostro 6000 siamo a cavallo, perchè praticamente potremmo fare tutto quello che vogliamo senza modifcare il firmware!
    Purtroppo io non sono riuscita a trovare il menù content-library, se avete idee ditele.
    Sono una programmatrice linux e se veramente riusciamo a far partire questa cosa vi assicuro che potremmo far diventare la nostra tv anche un forno a microonde =DDD.
    LINK diretto:
    http://zh.sourceforge.jp/projects/sf...20v0.03.1.zip/
    Non so se flashando un firmware 7000 ci comparirà la voce, la parola d'ordine però dovrà essere non invalidare la garanzia o, comunque, poter tornare indietro.
    A questo aggiungo una domanda, con l'ultimo firmware per il 6000 si può comunque cambiare modello e leggere i filmati da usb?

  13. #523
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    102
    QUesto è carino, ho scoperto che se si mette un HUB usb ci si possono collegare più penne o hard disk e poi selezionare quella da utilizzare o da "Source" oppure dal mediapleyer schiacciando il tasto rosso.

  14. #524
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    45
    Sono riuscito a leggere la guida per i movie e mi funziona, ho provato un file video per esemp .mkv e va, quindi è ok, grazie mille della disponibilià, ora posso aprire foto, immagini e video (quali formati riesce a leggere)?
    Che altro possiamo fare modificando il firmware usando la usb? Io sono poco pratico su questo lato firmware, anche se studio informatica Sono ancora alle prime armi hihii
    Ma mi piacerebbe sfruttare tutte le pontenzialità
    "I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione,staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva"...

  15. #525
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    102

    Citazione Originariamente scritto da matt88
    ...
    Che altro possiamo fare modificando il firmware usando la usb?
    ...
    Se ti ritrovi un lettore dvd esterno usb prova se va =D, ancora nessuno c'ha provato ...possibile che nessuno abbia un lettore dvd usb esterno?
    Inoltre bisognerebbe provare una dongle usb wifi con chipset RT2870 oppure rt73 dovrebbe andare.


Pagina 35 di 77 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •