Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 150 PrimaPrima ... 293536373839404142434989139 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 2240
  1. #571
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Castelnuovo di Garfagnana (LU)
    Messaggi
    214

    Citazione Originariamente scritto da Dimaco
    Sistemavo un canale SAT HD e poi guardavo un MKV e trovavo i colori sparati, sistemavo quello e la luminosità sui terresti era troppo bassa; insomma ho trafficato un pò ma alla fine ho costruito una situazione bilanciata per tutto che mi soddisfa.
    Comunque mi pare che le varie modalità (Standard, Film, Dinamica, Naturale) siano distinte per ogni fonte.. cioè se te salvi dei settaggi per la modalità film per l'ingresso HDMI1, se attacchi qualcosa all'HDMI2 puoi rimodificare la solità modalità senza sovrascrivere quella per l'ingresso precedente..

  2. #572
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Ma e' prbabile che utilizzi un'ampli con bypass video....Altrimenti non si spiega!
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  3. #573
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    49
    Scusate tanto, ma a leggere tutte le pagine mi è venuta un po' di confusione: ma la serie B8000 ha il local dimming?

  4. #574
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Negativo. Pero' e' un gran bel vedere!
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  5. #575
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    49
    Credo che a breve sarà mio

  6. #576
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    68
    Comunque mi pare che le varie modalità (Standard, Film, Dinamica, Naturale) siano distinte per ogni fonte.
    Questa non la sapevo e sarebbe interessante
    Un'altra cosa di cui però non sono sicuro e sarebbe un bel fastidio, è che quando dal menù "tools" si seleziona una di queste modalità prefissate, vada a reimpostare tutti i parametri con i suoi valori di default.
    Per capirci, se su modalità "film" vado ad esempio a cambiare la luminosità dal setup e poi cambio ad esempio in "normale", quando richiamo "film" trovo la mia luminosità che io avevo cambiato reimpostata al suo valore standard.
    Non esiste una modalità personalizzata in cui mi posso costruire io tutti i parametri e salvarli ? E' meglio che dia un'occhiata al manuale ...

  7. #577
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Castelnuovo di Garfagnana (LU)
    Messaggi
    214
    Confermo quanto detto ieri. Oggi ho attaccato il portatile all'HDMI3 e avevo a disposizione un nuovo "set" (Dinamica, Film, Naturale, Standard) di impostazioni..!

  8. #578
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    163
    Confermo anche io, impostazioni diverse per ogni porta (sorgente)

  9. #579
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da Dimaco
    Io ce l'ho da quasi una settimana ed i primi giorni ho dovuto entare nel setup tante volte senza mai trovare la soluzione ottimale che andasse bene per tutto.
    Sistemavo un canale SAT HD e poi guardavo un MKV e trovavo i colori sparati, sistemavo quello e la luminosità sui terresti era troppo bassa; insomma ho trafficato un pò ma alla fine ho costruito una situazione bilanciata per tutto che mi soddisfa.

    puoi gentilmente postare i tuoi settings?
    grazieee

  10. #580
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Castelnuovo di Garfagnana (LU)
    Messaggi
    214
    Io per i film mi trovo bene con:

    Modalità Film

    Retroilluminazione: 3
    Contrasto: 73
    Luminosità: 46
    Colore: 50
    Nitidezza: 20
    Tinta: 52\48

    XXYCC: On
    Digital NR : Off (se il segnale è HD)
    Migliora Immagine Bordi: On\Off (non trovo differenze ancora..)
    200Hz: Chiaro
    Tonalità Nero: Scuro (o Più Scuro)
    Contrasto Dinamico : Basso
    Tonalità Colore: Caldo 2 (o Caldo 3)
    Spazio Colore: Nativa
    Incarnato: 0
    Gamma: -1/0/+1 (dipende..)
    Modalità Film: Auto 1

  11. #581
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    Io invece, 46b8000 tarato con il Merighi:
    FILM
    retro 8
    luminosita' 50
    contrasto 90
    colore 36

    Poi, a seconda dei film, intervengo sulle varie regolazioni di NERO, CONTR. DINAM. (se serve uso solo il primo livello), gamma (a volte devo attivare i neri e usare il gamma a +1).

    Diciamo comunque che in generale queste sono le mie opinioni:
    PRO:
    -scaler spaventoso: con dvd via scart (rgb) sembra un bluray ! Dtt bellissimo.
    -sottigliezza
    -estetica
    -telecomandi RF (entrambi).

    CONTRO:
    -Molto scarso sui neri. Sotto il 18 non si vede nulla, buio pesto. Quindi si perdono un sacco di dettagli.
    -Auto dimming non mi piace. Le scene scure diventano quasi invisibili.
    -pannello molto direttivo: a 3,7 metri, su divano a 3 posti, i posti laterali gia' perdono qualcosa rispetto al centrale. In pratica l'immagine comincia a slavarsi ed i neri appaiono via via piu' grigi.
    -audio penoso in qualita' (difficile intelliggibilita') anche se di potenza sovrabbondante (in salotto, 10x5, difficile usarlo oltre un quarto del volume).

    Lo ricomprerei ?
    No.
    Anzi, lunedi lo riporto indietro e aspetto che scenda di prezzo il 46Z1.

  12. #582
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    16
    Visto ieri il 8100 e il 8000 da 46 in una nota catena di vendita e tutti avevano il codice finale in xc.La samsung da me contattata mi dice che per avere il tv con la ci+ il codice deve finire con la p.
    Ci stanno rifilando tutti i modelli non completi???
    8100 appena arrivato eppure anche lui con il suo codice xc.
    UN 467000invece xp quindi con la c+ .
    Ma che casino sta facendo la samsung??

  13. #583
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Parli di codice finale, c'erano anche altre lettere prima??
    Il codice può constare di più di 2 lettere e la "P" quindi non deve essere per forza l'ultima lettera.

    Ad esempio presumo che l'XC finale che hai visto sia questo (UE40B8000XWXXC). In questo caso devi considerare solo le prime due lettere in quanto la sigla completa prevede sempre l'aggiunta di XXC alle prime due lettere.
    Ultima modifica di rickiconte; 21-11-2009 alle 16:59

  14. #584
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Castelnuovo di Garfagnana (LU)
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da matrix69
    CONTRO
    -Molto scarso sui neri. Sotto il 18 non si vede nulla, buio pesto. Quindi si perdono un sacco di dettagli.
    -Auto dimming non mi piace. Le scene scure diventano quasi invisibili.
    Ma, guarda, anche io appena mi era arrivato avevo questo problema, però dopo un po' di prove sono riuscito a configurarlo in maniera ottimale (per me ovviamente).. secondo me 8 di Retro e 90 di Contrasto contribuiscono a affogare l'immagine..

  15. #585
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    68

    puoi gentilmente postare i tuoi settings?
    grazieee
    NO ! Non so che ho combinato ma ora sono di nuovo con gli MKV che non mi piacciono. Colori piuttosto slavati e troppa luminosità.
    Il SAT va bene e ci sono arrivato partendo dalla modalità "naturale" resettata ai valori di fabbrica e variando leggermente solo un paio di parametri.
    Domani mi rimetto al lavoro.


Pagina 39 di 150 PrimaPrima ... 293536373839404142434989139 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •