|
|
Risultati da 586 a 600 di 2907
Discussione: [Samsung Serie B7000] LCD Edge LED 100 hz
-
25-11-2009, 17:44 #586
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 519
Nooooo nn ci sta Windows7???
Scherzavo... cmq so de coccio si vede... io ho una chiavetta BELKIN N che quindi se la inserisco nell'usb nn viene vista e non posso usarla col router BELKIN... right?
-
25-11-2009, 18:37 #587
Originariamente scritto da Arva
Originariamente scritto da marcpera
Con la gigabit, invece, va che è un piacere.Ultima modifica di adslinkato; 25-11-2009 alle 18:45
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
25-11-2009, 21:16 #588
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 60
In effetti ora che ho provato con il portatile (certificato dlna) il collegamento funziona e dal tv posso visionare i divx che ho sul pc (tra l'altro il collegamento è: tv wireless-router-portatile wireless).
Qualcuno sa spiegarmi come rendere compatibile dlna un pc fisso? da che dipende (sk madre)BOH?
-
26-11-2009, 08:31 #589
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 70
DLNA sostanzialmente da evitare, per ora.
Perche' spendere preziosi euri per chiavetta, router, server DLNA, PC e corrente elettrica per far andare il PC quando si puo' invece collegare un HD da 50 euro alla presa USB del TV?
Un HD da 500G consuma da 30 a 40 volte meno di un PC fisso, diciamo che consuma quanto un router Wi-Fi, non irradia microonde, ecc, ecc.
Con l'HD esterno la ricerca veloce funziona con qualunque tipo di file, con il DLNA no.
Direi proprio che non c'e' confronto. Forse se si intende usare il TV come semplice display, il DLNA WiFi puo' essere una alternativa al cavo HDMI, ma set top boxes con uscita DLNA WiFi integrata non ne vedo al momento. In futuro si vedra'.
DLNA WiFi e' bello averlo ma e' meglio non usarlo.
(io aspetto la chiavetta USB da 500G....e intanto vado con quella da 16)
-
26-11-2009, 12:25 #590
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 27
Qualcuno potrebbe darmi delucidazioni sull'utilizzo pratico di Telnet?A che serve,che software lo supportano?
-
26-11-2009, 12:56 #591
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 68
Ciao sono intenzionato acquisto 40b7000, ma sono indeciso sulla estensione garanzia estendo, qualcuno di voi ha usufruito, da vostre esperienze è valida o è una fregatura.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere
-
26-11-2009, 15:03 #592
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 70
kwild, Telnet e' semplicemente un protocollo per terminale remoto. E' come il prompt dei comandi di Windows, solo che esplori le cartelle e i file di un altro computer invece che del tuo (oppure quelli del TV), puoi lanciare applicativi e via dicendo.
-
27-11-2009, 10:09 #593
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da Arva
-
27-11-2009, 10:41 #594
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 37
Newbie
Salve ragazzi non ho avuto tempo di leggere tutti i post se sto chiedendo qualcosa di già discusso vi prego di scusarmi.
Sto attendendo un nuovissimo ue55b7000 acquistato ed ho appena letto che l'audio non è il massimo. Prima di acquistare un impianto homet. vorrei capire come vanno fatti i collegamenti.
Ho intenzione di far leggere i Bray dalla play3, vedere film su skyhd e chiaramente giocare. Se acquisto un homet con hdmi posso sfruttarlo con tutto o devo ogni volta sganciare e riagganciare i cavi??? Non riesco a capire se per sfruttare il 5.1 devo agganciare tutto in hdmi a questo televisore.
Grazie
-
27-11-2009, 12:19 #595
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 41
puoi sfruttare tutto, ti ricordo che hai anche 4 prese hdmi.
TV: Samsung LED UE40B700 DECODER HD: Sky HD BLU-RAY PLAYER: Samsung BD-P1600 VIDEOCASSETTE RECORDER: Sony SLV-SE800 SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-DS575X CD PLAYER: Onkyo DX-7222 FRONTALI: AR Status S40 CENTRALE: AR Status SC2 SURROUND: AR Status S20 SUBWOOFER: Magnat motion Sub 20 Active
-
27-11-2009, 12:34 #596
Originariamente scritto da marcpera
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
27-11-2009, 15:33 #597
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da BobSony
-
27-11-2009, 17:26 #598
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 472
uscito aggiornamento "ver.T-CHU7DEUC-3000.G"
sto scaricando e stasera aggiorno......anche se mi piacerebbe (come sempre) sapere i changelog
magari non fa + il tv e diventa un microonde, ce l'ho già il microonde
-
27-11-2009, 17:32 #599
Originariamente scritto da gimlos
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=573
Originariamente scritto da gimlos
Ultima modifica di denmarino; 27-11-2009 alle 22:20
-
27-11-2009, 23:20 #600
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 74
salve ragazzi ho un questito,
quando guarda CERTI film MKV non me li visualizza a schermo intero ma in molti di questi film ci sono fasce nere in alto e in basso da tipo 5-6 cm che non mi permettono di vedere il film a schermo intero..
.come posso farlo adattara a schermo intero?