Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 245 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105155 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 3663
  1. #811
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294

    AVMODE Film

    OPC.......................ON
    Retroilluminazione.....-16
    Contrasto...............30
    Luminosità...............0
    Colore.....................0
    Sfumatura.. .............0
    Definizione...............0

    AVANZATE
    CMS Tonalità...........ROSSO +15*
    ...................resto invariato
    Temperatura Colore.....BASSO**
    100Hz OFF
    Modo Film.....STANDARD
    Contrasto attivo....OFF
    Regolazione di Gamma...+2****
    Riduzione del rumore.....OFF
    Gamma OPC.....-5 (o 0) e -16*****

    *Tinta rosso.
    Certe cose NON andrebbero e andrebbero toccate. Perchè toccarlo?
    Ho visto 4 LE700 finora (1 32", 2 40" e 1 46", mica uno) e hanno tutti lo stesso problema.
    La saturazione del rosso è pesantemente sbilanciata verso il magenta (guarda caso i krl erano simili).
    Solo al massimo della saturazione è sulla lunghezza d'onda/tinta di riferimento (il rosso che teoricamente ci interessa).
    Questo comportamento non corretto si porta dietro parecchi problemi: pelli rossastre e
    rossi magentati per esempio oppure una persona in realtà con capelli castani la vedrai
    rossa purtroppo. Se ti piacciono le "rosse" lascia le cose come stanno.
    Cosa fare? Bisogna cercare di raddrizzarla (potrei arrivare a dirti, lasciala così,
    come succede in molti altri casi per motivi colorimetrici e pratici che non ti spiego
    ma qui è pesante il problema) quindi far virare il rosso verso il giallo.
    Usando il controllo tinta rosso però succede questo, mi spiego.
    Devi trovare un compromesso poichè: facendolo virare, il rosso, non si linearizza
    la saturazione. La retta, da non retta (magenta in basso e rossa in alto) rimane storta
    fino alla fine quindi, per esempio, se porti il controllo a +20 avrai rossi saturi in realtà
    pesantemente aranciati ma tutto il resto in asse. Purtroppo c'è anche molta teoria.
    .............................0.................... ........................................+10

    Capite i motivi per i quali che ne capisce veramente (non io assolutamente) vi dice che i gamut 100% contano quasi 0?

    **Usa "BASSO" nonostante in molti casi sarebbe da correggere ma servirebbero degli strumenti.

    ***Il modo film lo lascierei su standard, low e high migliorano si, la fluidità, ma aggiungono motion blur.

    ****Varia da esemplare ad esemplare e ti dico che i tv sharp sono gli unici che tutte le volte mi fanno misurare valori diversi da uno spegnimento ad un altro oppure 24 ore dopo. booooo...va bè.

    *****Il range dell'OPC impostalo a tuo gusto ma tieni sempre bene in mente che più alzi la potenza della retro e più aumenta il tempo di risposta percepito (e il motion blur), in modo pesante su questi 700 che sono luminosi da matti, peggiora il livello del nero, il tuo sistema visino percepisce un maggior numero di artefatti ecc ecc. Da quello che mi hai scritto, ho pensato subito che sei abituato a vedere immagini molto (troppo) luminose...non ti lamentare poi del motion blur.
    Ultima modifica di MAURO80; 29-10-2009 alle 19:39

  2. #812
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    94

    Thumbs down

    Peggio....molto scuro
    Ultima modifica di Onslaught; 15-10-2009 alle 16:51

  3. #813
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    daddo, wait, ti spiego.

  4. #814
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    daddo, wait, ti spiego.

    OK Grazie di tutto

  5. #815
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    94
    Diciamo che sono abituato ai monitor PC ai tempi di giochi come UNREAL ETC dove la fluidità del monitor conta e come!!!
    abituato agli alti FRAMERATE e infastidito dai vecchi monitor LCD (un tempo inadatti appunto ai giochi veloci) che pensavo fossero solo un vago ricordo.....che ne pensi della serie XL2.....cambio con questa o vado su sony KDL z5500?
    Ultima modifica di Onslaught; 15-10-2009 alle 16:51

  6. #816
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    94
    Comunque ora mentre vi sto scrivendo ho provato la DEMO di FEAR2 su PS2 a 1080p....le pale dellelicottero in movimento sembrano raddoppiarsi..... anche le foto in fase di zoom sulle scure fanno scia....bho misà che la SHARP ha perso un cliente affezzionato.....e pensare che l'XD1e mi aveva soddisfatto per tre anni......CHI LASCIA LA STRADA VECCHIA X LA NUOVA SA QUELLO CHE LASCIA E NN QUELLO CHE TROVA...mai più comprerò un prodotto a scatola chiusa senza prima provarlo....forse mi sono fidato troppo...

  7. #817
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    324
    forse il problema riguarda la ps2?prova a collegare la console che hai (quale usi?) con il component invece che con l'hdmi
    Riassumendo caro mauro penzoliamo dalle tue labbre...anzi dalle tue dita... farò una domanda molto semplice che dopo tutte queste pagine non ha avuto ancora una singola risposta..il modello sharp le700 è, SECONDO TE, sconsigliato per il collegamento con le console per il difetto scia?
    Ultima modifica di sithra81; 14-10-2009 alle 00:24

  8. #818
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    52" questo il problema....

    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    Ma non è che ha l'LE600 e non il 700?

    Rispodno qui per rispondere un po a tutti

    certo che critiche e perplessità sono ben accette!
    ci mancherebbe siamo qui per discutere di passioni

    cmq tornando alle varie domande e post...

    Vi assicuro che il TV è il 52LE700 ....

    Per quanto riguarda settaggi e quant'altro se ci capisco + o meno, non dico di essere un mago dei settaggi ma qualcosina credo di capirci, e dopo aver testato Tv di amici; samsung,Sony,LG,Pana ,i miei: samsung PS42A218 , Sony Bravia 32U2530 ed il mio pio 436, che sinceramente rimane ancora il meglio come qualità d'immagine che ho avuto modo di testare....

    Purtroppo stento ancora a credere quello che ho visto...

    Considerate che proprio io ho consigliato di prenderlo perchè Sharp leeder nei TV LCD co-partner Pioneer , e oltretutto l'anno scorso tarai uno Sharp di un amico che era veramente ottimo... taglia 40"
    credevo di andare sul sicuro...

    Detto questo vedo di rispondere + sinteticamente:

    Parlavo di Local Diming , non che fossi convinto della sua presenza, ma che , vista la tecnologia ormai collaudata , su un TV da 2000 euro non ci sia mi ha fatto storcere il naso, poi è ovvio ,
    che questo modello non l'abbia , pace, fatto sta che secondo me rimane una pecca essendo il modello di punta....

    per il nero , che dire, secondo me il nero deve essere nero e non grigio,come ha citato ABAP sono molto esigente questo è vero, però credo che a oggi certi difetti un TV come questo non se li possa permettere....

    Ribadisco che , da lettura del forum, il problema stia proprio nella taglia, purtroppo non ho avuto modo di vedere un 40 o 46 e come già detto sicuramente vanno meglio , molto meglio....

    sicuramente quello che dice mks75 è verità questo TV con segnali SD è da evitare come la peste, se si dedica alla visione esclusiva di BD o Sky HD allora ok , anche se non eccezionale è un bel vedere , solo per la dimensione, ma con segnali SD e purtroppo ci metto pure i DVD , è un disastro....ed i miei guardano TV SD "a nastro" !!!

    per quanto dice Nihil, faccio presente che cmq ha un 40" , e quindi si torna al discorso iniziale , probabilmente è la taglia...

    Faccio presente che la mia non è una critica di accanimento , odio, o altro che, cerco di essere il + oggettivo per la mia esperienza e faccio presente proprio la mia delusione nel vedere un comportamente che per questo pannello, modello e sopratutto Marca non mi sarei mai aspettato!

    per le regolazioni è vero sono ben nutrite, ma quando vado a equalizzare il colore, che si usi uno dei tre menù a disposizone non di hanno risultati apprezzabili, si interviene certo, ma non efficacemente come mi sarei aspettato...

    sfarfallii scalettature etc... ribadisco hai un 40 e questo è 52...
    ma visto che non credete a quello che vi dico, cercherò in questi giorni di effettuare un video di questi artefatti , se si riescono a vedere....
    ma è una cosa penosa, come accennato nel mio post in HD le cose migliorano ma non eccellenti come un Full HD di questa portata , secondo me dovrebbe restituire, ovvio che siano belle , ma le scalettature e sfarfallii non sono ammissibili!

    per quanto riguarda i segnali test e di taratura , sono serviti solo per tarare di massima il tutto, poi passo alla visione dei miei DVD BD di riferimento, dove conosco dettagli e difetti che posso ed ho riscontrato su altri pannelli, qui vi giuro, ne sono usciti di nuovi

    senza considerare il comportamente indecente dello scaler e dell'interlacer...... cosa che poi si ripercuote sulle immagini...

    ah! non essendo un amante del calcio non ho gaurdato una partita in HD, ma è una cosa che farò quanto prima per vedere come si comporta, ottimo consiglio tnx!

    Mauro80..... è il 700!!! per scrupolo ho gaurdato dietro .. m'era venuto il dubbio anche a me!

    per il sensign delle porte, non riesco a capire il DVD-R lo sente lo Sky HD pace no!!

    il problerma è che una volta spento il DVD-R , non si ricommuta su nessuno fonte in funzione, cosa ovvia che fa anche un mivar da 50 euro!!

    Per ultima cosa , faccio presente che io l'effetto scia non l'ho notato, ma la scalettatura durante i panning o quando ci sono soggetti in rapido movimento si, e questo è il disastro dello scaler.....

    Provato con SkyHD settato a 720p e 1080i, e BluRay a 720p e 1080p

    piccolo ma non apprezzabile migliormanto del difetto si hanno con i BD a 1080p ( ovvio no!)

    Però vi dico, il mio 436 e 4500 risolvono molto meglio ma di parecchio!!
    Ultima modifica di artyfra; 14-10-2009 alle 00:44
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  9. #819
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    CMS Tonalità...........ROSSO +10*
    *Tinta rosso.
    La saturazione del rosso è pesantemente sbilanciata verso il magenta (guarda caso i krl erano simili).
    Solo al massimo della saturazione è sulla lunghezza d'onda/tinta di riferimento (il rosso che teoricamente ci interessa).
    Questo comportamento non corretto si porta dietro parecchi problemi: pelli rossastre e
    rossi magentati per esempio oppure una persona in realtà con capelli castani la vedrai
    rossa purtroppo
    Concordo in pieno sul "problema" della gestione del rosso, sono solo incuriosito dalla soluzione che hai trovato tu: io ho abbassato la saturazione del rosso (-7) mentre tu ne aumenti la tonalità. Teoricamente, se da un lato risolvi il problema dell'ottenere un rosso più vero (mi si passi il termine), se non tocchi anche la saturazione non ti trovi con gli altri colori un po' troppo sparati (parlando delle sfumature, ovviamente)? Son proprio curioso di provare.
    Grazie per le dritte.

    Ciao

    ps: al di la' delle giuste conferme di artyfra, il suo non può che essere un LE700 perchè la serie 600 si ferma a 46''.
    Ultima modifica di Nihil; 14-10-2009 alle 12:59
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  10. #820
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    76
    questo le700 come si comporta con la visione delle partite di calcio? sia con sky e sky hd?

  11. #821
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Ciao a tutti,
    ieri ho avuto modo di vedere per la prima volta in maniera decente un LC-32LE700 in un negozio di elettronica e di confrontarlo con un Pioneer KRL-32V ed un Philips PFL9604H.

    Per quanto riguarda il contrasto, lo Sharp era fenomenale ed imbattibile. Sarà anche per il fatto che il pannello è lucidissimo? Cmq, neri profondi e bianco candido.

    Ho notato anche io la tendenza del rosso verso il magenta, anche se non lo ritengo un problema insormontabile.

    Piuttosto, essendo molto sensibile al discorso fluidità/100Hz, purtroppo ho notato ancora un po' di effetto halo in alcune scene in rapido movimento su SkyHD. Io sono un felice possessore di un LC-32RD2E (uno dei primissimo LCD con i 100Hz, forse il primoa assieme ai Samsung R81, se non ricordo male) e speravo che con l'LE700 avessero risolto questo problema (comunque sopportabile anche sul mio) ed invece mi è dispiaciuto un po' notarlo ancora. Onestamente confidavo su un'evoluzione maggiore da parte di Sharp su questo fronte, anche per quello che sto per scrivere più sotto.

    Poi abbiamo lanciato una demo per fare il confronto con il Philips PFL9604H e, al di là del confronto (che è OT per una discussione ufficiale) devo dire che una cosa l'ho notata senz'altro: la stessa demo a 1080p/24 andava bene (anche se le immagini in rapido movimento erano più definite e con meno effetto blur sul Philips piuttosto che sullo Sharp), mentre a 1080i/50 lo Sharp soffriva di un fastidiosissimo ed evidente problema: l'immagine subiva degli scatti evidenti circa ogni 1-2 secondi di video, come se il processore video non riuscisse a "starci dietro" (avete presente quando avete un PC sottodimensionato ed un video "scatta"? Ecco, quell'effetto lì). Leggendo le vostre discussioni ho imputato il problema al deinterlacciatore, ma non sono molto esperto.

    Mi pare, quindi, di avere osservato un po' tutte le principali caratteristiche da voi constatate. La sensazione che mi sono fatto è che il 32LE700E sia comunque un ottimo televisore (lo metterei tra i primi tre della sua fascia dimensione/prezzo), ma che ci sia ancora un po' da maturare da parte di Sharp, che sembra aver investito tutto sulla retroilluminazione e praticamente nulla su tutto il contorno (d'altra parte, molte delle sue caratteristiche, almeno sulla carta, c'erano già sul mio RD2, FullHD, led e digitale terrestre HD a parte).

  12. #822
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    78

    Wink LE52700E

    Sentite andate chi è di Roma a farvi una passeggiata da Mediaworld a Fiumicino e guardatevi sto 52 POLLICI senza andare a trovare troppi peli nell'uovo e poi ne riparliamo.
    Ma che gli volete dire a sto televisore.
    Saranno pure demo ma pure gli altri televisori trasmettono demo e quasi tutti collegati in HDMI.
    Dai su!!!
    Poi chi si compra il 52 deve essere consapevole che i canali con antenna terrestre li deve eliminare dalla memoria del televisore.
    Per me è molto ma molto bello e si vede benissimo agli occhi di un utente medio .
    Alcuni di voi sono trooooooooooppo "malati" e non fanno altro che confondere le idee di noi che invece come ho detto prima non vanno a cercare il pelo nell'uovo .
    Grazie.

  13. #823
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    76
    qualcuno risponde al mio quesito?

  14. #824
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    324
    IN CONCLUSIONE: rispondendo un po a tutti anche se io non sono di certo un esperto mi è parso di capire che questo tv va bene la visione di:
    digitale terrestre (io l'ho visto con i miei occhi su un 40 pollici)
    sky
    sky hd
    naturalmente blu ray
    i problemi fondamentalmente sono due:
    colore rosso tendente al magenta
    effetto scia in gaming
    MA io sono comunque perplesso per due ragioni:
    ho visto un 46 pollici collegato il fullhd il film era viaggio al centro del mondo e non ho notato nessun difetto di scia o di scattio anche nelle scene più movimentate, alcuni proprio con un 52 ne avevano parlato molto bene anche in gaming...
    tutto questo mi fa sorgere un dubbio molto incuetante:
    NON è CHE VA A FORTUNA?? no per che a quella sono messo molto male!

  15. #825
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    24

    Ma quando ti arriva ?


Pagina 55 di 245 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105155 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •