Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 215 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 3223
  1. #541
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Citazione Originariamente scritto da shoalebay
    ciao, scusami anch'io volevo prenderlo, ma non sono riuscito a trovarlo sia in iternet che nei negozi. Mi potresti die ( anche inMP) se è dove l'hai trovato?
    Sono ancora indeciso su quale prendere quindi ancora non ho cercato dove acquistarlo...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #542
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Dopo altre prove, mi pare proprio che con lo sport bisogna impostare:

    * Motion Flow = Alto (altrimenti sembra notarsi l'effetto halo)
    * Modalità Film = Auto1 (nonostante dal nome sembri non essere indicato per tutto ciò che non sia film, mi sembra avere cmq la meglio rispetto alla scelta "NO" per via di una maggiore fluidità e profondità d'immagine )

    Oggi cmq faccio altre prove durante le partite
    Come sono andate le prove?

  3. #543
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Uno dei film su cui ho provato per bene è stato Apocalypto...e per ora, nonostante la fluidità alterata e qualche sporadico artefatto, direi che con auto1 e MF alto i panning sono paradisiaci...cosa che non si riesce ad avere neanche lontanamente con auto2 quindi con semplice pulldown 2:2...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #544
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    insomma ragazzi ma per quanto riguarda la visione laterale qual'è il grado massimo di angolazione tale da non perdere qualità? 10 gradi? 20? 45 ? 60 ?180 ?

    io vi ricordo che non ho la possibilitàò di stare perfettamente allineato al tv

  5. #545
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Ciao Lorenzo, ma secondo te che correlazione c'è tra 200Hz e MF? Nel senso che viene automatico abbinare i 200Hz al MF=Alto, 100Hz=Standard, 50Hz=No... è possibile che sia così? Io devo dire che, disattivando del tutto il MF nelle partite di calcio, non noto peggioramenti anche nelle carrellate veloci quindi non ne capisco bene l'apporto nel caso specifico... (questa risposta vale anche per Presiedere ) quindi non saprei.. nel calcio sembra quasi che la maggior fluidità arrivi dalla modalità film su Auto1 piuttosto che dal MF attivo.
    Nei film invece è più evidente l'apporto del MF, a parità di modalità film.

  6. #546
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    61
    Io la vedo sia frontale che a 30-40 gradi di angolazione e non mi pare ci siano particolari problemi, inoltre la base girevole aiuta... ad ogni modo è forse il miglior apparecchio che abbia mai visto ( e ci credo con quello che costa), a patto di usarlo con fonti hd (sky hd o blue ray) e/o console hd (xbox360 o ps3).

  7. #547
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da matrix2
    qual'è il grado massimo di angolazione tale da non perdere qualità?
    Non moltissimo, pare che si aggiri sui 25 gradi..

  8. #548
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Ciao Lorenzo, ma secondo te che correlazione c'è tra 200Hz e MF? Nel senso che viene automatico abbinare i 200Hz al MF=Alto, 100Hz=Standard, 50Hz=No... è possibile che sia così? Io devo dire che, disattivando del tutto il MF nelle partite di calcio, non noto peggioramenti anche nelle carrellate veloci quindi non ne capisco bene l'apporto nel caso specifico... (questa risposta vale anche per Presiedere ) quindi non saprei.. nel calcio sembra quasi che la maggior fluidità arrivi dalla modalità film su Auto1 piuttosto che dal MF attivo.
    Nei film invece è più evidente l'apporto del MF, a parità di modalità film.
    Grazie per aver ripreso l'argomento, io ho fatto un test con i videogiochi e ho notato come il motion flow effettivamente elimini le sfocature.
    In particolare ho provato la demo di pes 10 (un gioco di calcio) e l'aiuto del motion flow alto è evidente, peccato che inserendolo si verifichi il fenomeno dell'input lag, tuttavia come test per il calcio mi pare sia fondamentale.

  9. #549
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Ciao Lorenzo, ma secondo te che correlazione c'è tra 200Hz e MF?
    Avevo posto la stessa domanda qui...se ne sa talmente poco che è difficile dirlo...ma allora su un w5500 se lo metti a standard che diventa? un 75hz?
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    nel calcio sembra quasi che la maggior fluidità arrivi dalla modalità film su Auto1 piuttosto che dal MF attivo.
    Se in mod auto1 il MF è spento non dovrebbe toccare minimamente la fluidità e quindi il dettaglio in movimento...non dovresti proprio accorgerti che sei in auto1...almeno dai test che ho fatto io...ma solo sui film li ho fatti...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #550
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da presiedere
    tuttavia come test per il calcio mi pare sia fondamentale.
    In effetti mi riservo di fare molte più prove x affinare l'occhio con l'attivazione o meno però la prima impressione è stata questa, forse perchè il MF aiuta sui movimenti ad ampio raggio (può essere?) che nelle partite sono in effetti rari.

    P.S. occhio ai quote integrali se no arrivano i moderatori...

  11. #551
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    presiedere

    Ti pregherei di evitare di abusare del tasto quota; attieniti a ciò che riporta il regolamento in materia di quote.
    Se non è indispensabile, usa il tasto invece del tasto

    Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #552
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    61
    il test che ho fatto era su un gioco di calcio pertanto molto simile ad una partita vera.
    Con l'unica differenza che nei videogiochi la visione del pallone è disegnata da un computer per cui su un lancio si vede nettamente intervenire il motionflow che fa si che non sfochi minimanente.
    Del resto il motion flow serve proprio ad evitare le sfocature...

    Tutto questo per dire che sicuramente nelle partite l'intervento del postprocessing del motionflow è necessario ... poi certo mi è anche capitato che durante l'ultima partita che ho visto ci siano state delle sfocature, ma la sensazione è che ci fossero problemi all'origine... infatti succedevano anche in azioni non concitate.
    Stasera provo ad aggiungere modalità cinema auto1 e vediamo se dipendeva da questo ... però mi sembrerebbe strano...

  13. #553
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    389
    ragazzi per giocare è consigliato questa tv oppure mi butto sul Philips 9704
    Sony Z5500
    toshiba xv635

  14. #554
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Credo di aver trovato la pace dei sensi :
    il miglior compromesso tra fluidità meno alterata possibile, minor quantità di artefatti, massimo dettaglio sul movimento = mod. film auto1 + MotionFlow standard...elevato dettaglio, blur notevolmente ridotto, fluidità quasi inalterata, artefatti molto prossimi allo zero e panning vicini alla perfezione... ...per i film ovviamente...

    Quindi ricapitolando i setting che a mio avviso si avvicinano alla massima resa possibile con questa tv per i film in ambiente parzialmente o completamente oscurato sono:

    -Per sorgenti in Ycbcr via HDMI-

    Partendo dalla scene cinema:

    risparmio energetico alto
    contrasto 90
    luminosità 50
    colore 50
    motionflow standard
    modalità cinema auto1
    temp. colore caldo 2
    gamma colore standard
    gamma standard
    tutto il resto spento
    formato immagine pixel pieno

    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 28-09-2009 alle 23:46
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #555
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    mod. film auto1 + MotionFlow standard...elevato dettaglio, blur notevolmente ridotto, fluidità quasi inalterata, artefatti molto prossimi allo zero e panning vicini alla perfezione... ...per i film ovviamente...
    formato immagine pixel pieno
    Bene, io sono arrivato alla stessa conclusione, ma lo alterno a Auto2+MFstandard per film tipo commedie dove conta più l'aspetto che la resa nei movimenti rapidi.

    dove di regola "formato immagine pixel pieno"?
    Ultima modifica di Dave76; 29-09-2009 alle 06:58


Pagina 37 di 215 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •