|
|
Risultati da 2.041 a 2.055 di 3223
Discussione: [Sony Serie Z5500] TV LCD Full HD 200hz
-
23-12-2009, 13:37 #2041
Originariamente scritto da ghantz
Però a schermo appena acceso non è presente, appare dopo circa 30', 40' minuti, almeno a me. Prova a farci caso se anche a te si manifesta dopo un po.
-
23-12-2009, 13:53 #2042
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Pontedera
- Messaggi
- 123
Originariamente scritto da ghantz
-
23-12-2009, 14:05 #2043
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Se per "nota" intendi l'effetto telenovela, diciamo che si nota parecchio con il Motion Flow settato su "Alto" altrimenti, in modalità minima ossia "Standard" è molto lieve l'effetto, pur avendo però il massimo dettaglio possibile in movimento. Ovviamente, il tutto con Modalità Film Auto1.
-
23-12-2009, 14:32 #2044
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da ghantz
Hai provato a controllare la data di fabbricazione?Ultima modifica di azzis77; 23-12-2009 alle 14:37
-
23-12-2009, 14:32 #2045
scusate un attimo ma questo tanto discusso effetto telenovela e un problema di tutti gli lcd o solo sony?
-
23-12-2009, 14:39 #2046
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
E' un effetto dell'interpolazione dei frames. Quando senti parlare di 100 o 200Hz in realtà è un'informazione non corretta in quanto l'ìnput è sempre 50Hz in Europa e quindi i 100Hz si ottengono raddoppiando i fotogrammi (x i 200Hz, si quadruplicano). Capirai come, aumentando il numero di frames, si crei una sorta di effetto surreale nel film (effetto telenovela). Poi, dipende da come il sistema d'interpolazione frames è implementato: anzi, il motion flow sony è imho il migliore in quanto dà la possibilità di avere pochissimo effetto telenovela (oppure anche tanto, perchè c'è a chi piace). Il motivo per cui si aumentano i frames? Per ovviare ad una deficienza degli lcd (di cui i plasma non soffrono) ossia la lentezza nativa del pannello, che porta a perdere dettaglio nelle immagini in movimento (es. nelle carrellate varie).
-
23-12-2009, 15:08 #2047
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Pontedera
- Messaggi
- 123
A me per esempio non piace tanto l'effetto "telenovela" dei 200hz ma ieri sera guardando Cars su rai2 con i 200hz attivi era uno spettacolo!
Mariorenz aveva per l'appunto suggerito di attivarlo in determinate situazioni anche per alcuni films con scene molto veloci e direi che lasciarlo sui 100hz l'ottima visione è garantita senza quell'effetto che a me disturba un pò.
-
23-12-2009, 15:27 #2048
Una domanda.
Il tipo dell'assistenza sony oggi mi rappresentato l'idea che, dal punto di vista del livello del nero, mettere risparmio energia su alto o metterlo su medio e abbassare la luminosità sono due cose equivalenti.
A prescindere dall'approccio "commerciale" e dalla genuinità dell'assistenza su cui non mi pronuncio qui onde non andare OT, è vera questa cosa?
-
23-12-2009, 15:57 #2049
Originariamente scritto da Abamann66
.
Originariamente scritto da azzis77
Cmq era perfetto tutto sigillato telecomandi baterie ecc, speriamo bene vabbe che cmq poi alla fine non ha nulla di diverso da uno nuovo ^^ cmq ha garanzia 4 anni ^^
Qlc altro che abbia provato a vedere la vita dello zetone?
Per SAT64: Cmq proverò a vedere se l'effetto clouding si verifica dopo un poUltima modifica di ghantz; 23-12-2009 alle 16:05
-
23-12-2009, 16:18 #2050
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 30
Appena torno a casa guardo subito la fabbricazione ^^!
Cmq era perfetto tutto sigillato telecomandi baterie ecc, speriamo bene vabbe che cmq poi alla fine non ha nulla di diverso da uno nuovo ^^ cmq ha garanzia 4 anni ^^[/QUOTE] L'importante infatti è la garanzia di 4 anni...per il resto di diverso dal nuovo non ha niente. Io il mio l'ho preso il 14 online e stasera provo a verificare anche sul mio le ore di funzionamento.
Ciao ciao!!
-
23-12-2009, 17:30 #2051
ho guardato ora sulla scatola e sotto la scritta "BLACK" c'è questa data 09/2009.
Cmq niente da fare se accendo la tv e metto un ingresso hdmi dove non ho nulla il telecomanda non funziona piu mentre se uso i tasti laterali risponde subito, e una volta tornato su tv o su un uscita con qualcosa di acceso va tutto ok -.-Ultima modifica di ghantz; 23-12-2009 alle 17:47
-
23-12-2009, 18:43 #2052
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 345
Anche a me lo fa se collego su un HDMI senza periferica il telcomando non risponde più...come mai?
TV1[Toshiba serie WL863/YL863 42/46/55 ] LCD 3D ProLed32 Cevo Engine
TV2--->Sony 52Z5500
-
23-12-2009, 21:25 #2053
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da luca156a.r
Abbassando la luminosità sotto una certa soglia affoghi i dettagli delle basse luci e sopra una certa soglia alzi il livello minimo del nero trasformandolo in grigio...mentre il risparmio energetico regola semplicemente l'intensità luminosa delle lampade senza sbilanciare in alcun modo la riproduzione dei vari livelli della scala di grigi...
Come diceva qualcuno: a ognuno il mestiere suo...un riparatore di un centro assistenza è una cosa, un tecnico video un'altra...
PS Senza nulla togliere ai riparatori dei centri assistenza
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
24-12-2009, 09:01 #2054
Originariamente scritto da pakal
Non so proprio da cosa dipenda....
-
24-12-2009, 12:34 #2055
UNA DOMANDA INERENTE IL LETTORE MULTIMEDIALE
leggendo le specifiche:
Formati video
MPEG-2, MPEG-4 AVC (H.264), DivX / XviD
Formati audio
MP3
è possibile, collegando un disco esterno via USB, visionare file .iso e .mkv?