|
|
Risultati da 511 a 525 di 3223
Discussione: [Sony Serie Z5500] TV LCD Full HD 200hz
-
24-09-2009, 22:43 #511
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Il manuale riporta modalità auto1 per aumentare la fluidità e modalità auto2 per lasciare inalterata la riproduzione dei film...quindi non capisco la differenza tra auto2 e no...
Diciamo che auto1 in accoppiata con un valore attivo di motion flow attiva una fluidità maggiorata mentre auto2 e no con motion flow attivo mantiene dettaglio elevato ma fluidità inalterata...confermi?
In auto1 e MF alto la fluidità è eccezionale ma gli artefatti sono molto evidenti...su standard mantiene un bell'effetto e un dettaglio notevole e gli artefatti sono stremamente ridotti...
Bisognerebbe cercare qualche info tecnica a riguardo...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
24-09-2009, 22:50 #512
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Originariamente scritto da lorenzo82
Anche a me sembra che sia così ma allora quello che pensavo fosse l'effetto del MF in effetti lo ottengo da quest'altro parametro. Cioè, Mod.Film pilota la fluidità mentre MF pilota il dettaglio però... cosa significa aumentare il dettaglio? E' cmq legato alla creazione dei frame intermedi che aumentano la "percezione" di dettaglio? In questo senso, dettaglio?
Inoltre, è la Mod.Film che influisce sull'effetto telenovela (chiaramente con MF attivo), no?Ultima modifica di mariorenz; 24-09-2009 alle 22:56
-
24-09-2009, 22:56 #513
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
No, aspe Lorenzo, mi sa che ho scritto un'altra boiata.. io sul calcio ho Auto1 e non "NO". "NO" lo tengo solo sul cinema.
Quindi ora mi torna perchè si vede fluido e nitido ma non vedo molti artefatti.. forse nelle partite si può notare meno?
E' anche vero che l'impostazione default del calcio è ModFilm Auto1 / MF Std o sbaglio?Ultima modifica di mariorenz; 24-09-2009 alle 23:02
-
24-09-2009, 23:58 #514
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ho appena visto alcuni pezzi del cavaliere oscuro, in particolare le riprese su pellicola IMAX 70mm (quelle a schermo intero 1.78:1 per intenderci) e la resa con MF alto e auto1 è qualcosa di eccezionale...se non fosse per quegli artefatti sporadici ma a volte molto fastidiosi sarebbe la mia scelta definitiva...nonostante la fluidità notevolmente alterata l'effetto è di totale immersione nel film...forse sono troppo fomentato ma per ora mi piace un sacco questa mod. auto1...su standard la fluidità è quasi inalterata e gli artefatti quasi del tutto assenti...ottimo compromesso anche per avere dei movimenti di camera più consoni ad un film...
cosa significa aumentare il dettaglio? E' cmq legato alla creazione dei frame intermedi che aumentano la "percezione" di dettaglio?
Tutto questo ipotizzato da un profano quindi ben lieto di ricevere smentite o conferme...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
25-09-2009, 10:13 #515
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 72
Mi stai dicendo che questo lcd non è la tua scelta definitiva? Questi artefatti si notano parecchio? Io non voglio spendere 1500 euro per un lcd che spara artefatti qua e la ogni tanto.... no no non va bene... sono sempre piu' indeciso...
-
25-09-2009, 10:16 #516
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Theatre Mode e tasto Scene sono i miei preferiti, senza troppe altre modifiche
-
25-09-2009, 11:16 #517
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Langley
Personalmente sono veramente soddisfatto del prodotto...aspetto con ansia che mi arrivi il 46z5500 per aumentare l'effetto cinema
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 25-09-2009 alle 11:21
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
25-09-2009, 11:25 #518
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da lorenzo82
-
25-09-2009, 11:30 #519
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Stasera farò altre prove con calma e vedere se Auto1 / MF standard è effettivamente la soluzione che dona l'effetto migliore nei film hd (anche x i miei gusti). Resto fiducioso che lo sia, visto che anche il calcio lo vedo praticamente perfetto (anzi, lì metto MF Alto..)
E' necessario fare molte proveUltima modifica di mariorenz; 25-09-2009 alle 19:25
-
25-09-2009, 12:11 #520
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Modalità Film
NO = visione sport/film HD o cmq dove non è deleterio l'effetto "telenovela"
Auto1 = visione film HD
Auto2 = visione film SD
Motion Flow
NO = film
Standard = sport/film
Alto = sport
Per ora direi che la modalità film su no o su auto 2 sembra non intervenire in alcun modo...mentre in auto1 da effetto beautiful
Invece il MF sembra diminuire l'effetto blur senza vatriare fluidità (con modalità film su no o auto2)...impostato su alto con mod. film no è eccezionale: dettaglio elevato e fluidità praticamente quasi inalterata...veramente notevole per conservare inalterato il movimento di camera non fluidissimo tipico dei film...
Lo stesso MF in accoppiata con mod.film auto 1 attiva l'effetto beautiful e in modalità standard si ha un buon compromesso con leggera alterazione della fluidità (più verso beautiful che verso il film) ma dettaglio più elevato che in MF alto ma mod film no...
Con invece MF alto e mod film auto1 si ha una fluidità pazzesca e un dettaglio allucinante, con secondo piano perfettamente stabile fluido e a fuoco sulle carrellate...pena qualche artefatto di troppo...ma niente di inguardabile...
Queste le mie prime riflessioni...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
25-09-2009, 14:26 #521
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Apporto qualche riflessione dietro preziosissimi consiglin di Onslaught:
Allora...pare che il sistema di gestione della modalità cinema sia diciamo ispirato a quello dell'x3500...
Innanzitutto preciso da subito che E', come dissi a suo tempo (), un controllo sul deinterlacciamento del segnale unitamente all'intrvento del motion compensation...
- Con modalità film off la tv lavora in modalità video quindi per uso con materiale di origine interlacciata (comunque non materiale filmico).
- Con modalità film auto 2 la tv DOVREBBE applicare l'inverse telecine, quindi ricostruire da una sorgente a 60hz di provenienza filmica i 24 fotogrammi originali ed applicare un pulldown 2:2 o 3:3 andando a schermo con una frequenza EFFETTIVA multipla della sorgente...ottimo per eliminare microscatti ed avere la perfetta fluidità originale del film (niente di più niente di meno...e non è poca cosa)
In caso di sorgente a 24p diretta dovrebbe effettuare un semplice pulldown raddoppiando o triplicando il framerate (come fa il purecinema sui pioneer)
- Con modalità film auto 1 si attiva l'algoritmo di motion compensation con alterazione di fluidità (se il motion flow è attivo) e aumento di dettaglio (gestito dalla regolazione di intervento del motion flow)
Per il motion flow non credo si troverà mai niente di dettagliato su funzionamento e modalità di intervento...resta il fatto che sembra aumentare il dettaglio sul movimento in proporzione all'intervento anche con la modalità film spenta e, in caso di mod film auto1, aumenta proporzionalmente anche la fluidità.
Ecco il link alla review dell'x3500 con relativa spiegazione della modalità film:
http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL40X3500/Operation.php
Spero sia utile...
Ci avviciniamo di un passo alla verità
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 25-09-2009 alle 14:57
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
25-09-2009, 17:13 #522
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
TEST MODALITA' FILM / MOTION FLOW
Mi hai anticipato..
in realtà anch'io oggi sono andato a provare (non ho portato la card sky quindi vedevo solo SD dei canali classci) e ho notato alcune cose. Innanzitutto, ho letto il manuale integrato e già lì conferma alcune cose sul parametro modalità film, ossia che:
Auto2 è destinato a materiale filmico (lì, cita dvd e videoregistratori ma forse anche film su sky, ad esempio) per visualizzazione allo stesso frame rate orginale, allora ho pensato che doveva per forza essere qualcosa tipo il ripristino del frame rate originale (inverse telecine, correggetemi se sbaglio).
Auto1 invece semplicemente aumenta la fluidità del film.
Il MF invece aumenta, come dici tu il dettaglio nelle scene con rapidi movimenti e, accoppiato a Auto1, dà un l'effetto telenovela.
Detto questo, azzarderei di nuovo:
Modalità Film (aspetto e fluidità)
NO = Trasmissioni non filmiche (SD o HD) come ad esempio Documentari, Spettacoli, ecc..
Auto1 = Film SD o HD (con effetto "telenovela" se MF attivo) e Sport SD o HD
Auto2 = Film SD o HD (senza effetto "telenovela" anche con MF attivo)
Motion Flow (dettaglio scene rapido movimento)
NO = Film
Standard = Sport/Film (effetto telenovela su film se Mod.Film=Auto1)
Alto = Sport/Film (effetto telenovela su film se Mod.Film=Auto1) ** maggiori artefatti nei Film ma consigliato per Sport
A questo punto, per i miei gusti, in linea di massima, andrei così (anche se farò altre prove):
Film SD/HD commedia: Auto2/NO oppure Auto2/Standard
Film SD/HD azione: due approcci -->
* Auto1/(Standard o Alto) se l'effetto "telenovela" non è deleterio per la tipologia di pellicola
* Auto2/(Standard o Alto) se si vuole preservare l'aspetto migliorando il dettaglio
Trasmissioni varie SD/HD: NO/Standard
Sport SD/HD: Auto1/Alto
*** update schema grazie a prove e/o supporto Onslaught e Lorenzo82 (N.B. tutto è cmq ancora work-in-progress)Ultima modifica di mariorenz; 27-09-2009 alle 11:47
-
25-09-2009, 17:59 #523
Bene, a quanto pare è proprio come pensavo, lieto di aver potuto dare un piccolo contributo (sono dovuto andare a memoria con quello che ricordavo dell'X3500, che conosco bene, chiedendo poi conferme a lorenzo, dato che il manuale online degli Z5500 non cita nemmeno le voci contenute nei menu, dire che è scarno non rende l'idea).
Per gli eventi sportivi potreste anche provare a disabilitare completamente il film mode (chiaramente un evento sportivo non è materiale di tipo film).
La modalità auto 2, per i film, è da tenere attivata, con, presumo, motionflow su standard, se volete un aumento della fluidità che preservi, al contempo, la naturale fluidità della pellicola (nei limiti del possibile, ovviamente).Nicola Zucchini Buriani
-
25-09-2009, 18:35 #524
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Graditissimo il contributo
Ma la modalità film auto 2 è consigliata anche per film magari da sky? cioè qualsiasi sia la sorgente se il materiale è filmico riesce a ricostruire i 24p o 25p iniziali?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
25-09-2009, 18:45 #525
Sì, nel senso che, comunque, con auto 1 la fluidità, rispetto a quella della sorgente, aumenta, ergo, se non si gradisce l'effetto, meglio selezionare auto 2 e poi agire sul motionflow.
Nicola Zucchini Buriani