Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 215 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 3223
  1. #286
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Stando a portavoce sony sarebbero in distribuzione tramite centri assistenza...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #287
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    53
    Il commesso, che era proprio della sony, mi parlava di inizio anno per quella ufficiale sony, se così fosse mi toccherebbe prenderne un'altra....

  3. #288
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    53
    Sono appena andato in un centro assistenza sony, e mi hanno detto che le cam le hanno ordinate, quindi ne ho appena prenotata una! Rinnovo i complimenti al forum!

  4. #289
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Sono le nuove cam per l'hd?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #290
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    53
    Così mi hanno detto, sono le cam ufficiali sony adatte a tutti i televisory sony bravia. Mi hanno detto che gli è arrivato un comunicato della sony prima delle ferie e le hanno ordinate subito, dovrebbero arrivagli in una 15ina di giorni, ma non sanno in che quantità...

  6. #291
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da dellaemme
    Qualcuno che ha uno z5500 potrebbe gentilmente dirmi che cam utilizza, e come si sta trovando? Così me la compro subito :-)
    Attenzione,perchè per vedere i programmi HD di mediaset premium (per ora, solo premium calcio HD, oltre a un tv che ha lo slot C.I.+, ci vuole il modulo CAM C.I.+ da inserire nel suddetto slot.
    Tale CAM non è ancora in vendita, si parla di gennaio 2010 ad un prezzo di circa 100€

  7. #292
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Lorenzo, hai per caso avuto modo di verificare se queste impostazioni vanno bene per le partite di calcio HD?
    .
    Grazie
    io per le partite e tv generica uso le impostazioni di lorenzo con retroilluminazione a 4.. luminosità a 55.. temp. colore caldo 1.. nitidezza 3.. devo dire che mi sta dando ottimi risultati visto che di solito questi programmi li vedo con un po' di luce in giro..

    per il cinema uso pari pari quelle di lorenzo..

    @lorenzo: hai messo illuminazione a 50? cosa metti in nitidezza per il cinema?
    TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.

  8. #293
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    La nitidezza è molto soggettiva e io stesso la cambio da film a film...
    La luminosità a 50, dopo diverse prove con vari dvd e bd oltre ai dischi test, offre un nero notevolmente migliore e elimina il leggero sbiadimento che quei 3 step in più gli davano all'immagine...il tutto senza perdere niente sulle basse luci...nero 16 sempre distinguibile
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #294
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    ..nero 16 sempre distinguibile
    Lorenzo.
    cos'è nero 16?
    TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.

  10. #295
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    E' l'informazione contenuta nei dvd e bd equivalente al livello di nero più profondo...se la luminosità è regolata al di sotto del valore corretto i valori più bassi di nero (di cui il 16 è il primo) non sono più distinguibili...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #296
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Girando in rete sono venuto a conoscenza della procedura per accedere a quello che sembra essere il menu di servizio:

    premere in rapida successione da telecomando e con la tv in standby
    i (info)
    5
    volume +
    tasto accensione tv (tastone verde)

    Occhio a quello che fate perchè potrebbe danneggiarsi la tv apportando modifiche senza conoscerne gli effetti...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #297
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    192
    [QUOTE=lorenzo82]Girando in rete sono venuto a conoscenza della procedura per accedere a quello che sembra essere il menu di servizio:


    confermo che è questa...è la stessa per la serie X .
    TV: Sony 55HX920 + SUB551S : Vantage 7100S HD + Pace Sky HD; Media Center: PS3 ; Home theatre: Onkyo HTR 508 + casse Onkyo HTP 450

  13. #298
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    44
    Una domanda ragazzuoli, ho preso un macmini da collegare al nostro gioiellino, ma volevo sapere come si entrava in modalità PC sull'HDMI. Il manuale non riporta il modo per farlo, ne parla poco e niente. Ho collegato un pc alla vga e lì, nei menu dell'immagine da la possibilità di scegliere modalità TESTO/VIDEO, ma in HDMI come si fa per farlo apparire, dato che anche collegandolo non appare nulla? Sapevo che era l'HDMI 2, ma per sicurezza l'ho provato su tutte e 4, ma nessuna delle stesse, anche cambiando l'impostazione Av su PC mi ha dato la possibilità di cambiare VIDEO/TESTO.....Grazie

  14. #299
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Se intendi la modalità d'immagine adatta all'uso monitor la trovi col tasto "scene"...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #300
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    44

    Mi sono spiegato male sicuramente. Qual'è la porta hdmi dedicata alla "compatibilità pc"? Nel manuale si parla di hdmi 2, infatti dietro la tv vicino a questa ho il jack per l'ngresso audio del pc. Ora, se collego in vga il pc, nelle impostazioni immagine, nel nostro bel menù stile dash PS3 mi appare la possibilità di scegliere due possibilità, o testo o video. Dato che sul manuale c'è riporta la possibilità di utilizzarla anche su hdmi, volevo sapere come fare. Con questo processo, la qualità dell'immagine migliora, a detta della sony ovviamente. Volevo provare a collegarci anche la 360, chissà magari rende meglio!


Pagina 20 di 215 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •