Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 215 PrimaPrima ... 51112131415161718192565115 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 3223
  1. #211
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575

    dimenticavo una cosa io ho il Sony RDR-HX 750/S dvd recorder mettendolo in component invece della scart si vedrebbe meglio?

    purtroppo manca di presa hdmi

  2. #212
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    In assenza di uscite digitali il component è quello che generalmente fornisce la miglior qualità possibile...setta l'uscita in progressivo...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #213
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ho appena fatto un paio d'ore di test e posso dire che il livello del nero è veramente sbalorditivo con risparmio energetico alto e un livello di luce ambiente minimo si fa fatica a distinguere la scocca dalle bande nere di un 2.35:1...fantastico!
    Non sono però riuscito a verificare la corretta gestione di segnali 0-255 tramite il selettore di gamma estesa... l'unico bd dei 5-6 provati che ha il controllo dei livelli colore è il panasonic 60 ma sfortunatamente non mi leggeva il dvd test merighi...
    Appena mi ritorna la ps3 faccio la verifica...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #214
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    176
    ritieni che l'audio sia un po' scarso come hanno detto alcuni?

  5. #215
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Diciamo che non è stato l'oggetto principale della prova ma non mi ha entusiasmato...direi nella media...ma con una tv del genere un amplificatore+casse è d'obbligo...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #216
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    11
    Io continuo ad avere un dubbio: vedo sempre questi due "aloni" dovuti a quello che, proprio in questo thread, mi hanno spiegato essere "clouding".

    Al più presto cercherò di postare una foto. Il fatto è che durate film/videogiochi non si nota, solo una volta durante un film su un fondo TOTALMENTE nero si vedevano questi due aloni.

    Ora, visto che tutti parlate benissimo del pannello e tutto quanto... Vorrei capire se è difettato o no ^^

    Che noia essere principianti

  7. #217
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da jingle
    ...
    Un ultima cosa: qualcuno ha per caso notato delle zone di leggera minore luminosità dei pixel lungo i bordi laterali (circa mezzo centimetro-un centimetro) e agli angoli?...
    L'ho notato anche io durante le prove con un dvd test e schermata completamente bianca...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #218
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ragazzi,in questi giorni ho avuto modo di vedere un 46W5500 e devo dire che mi ha lasciato un'ottima impressione,lo Z immagino sia ancora superiore,giusto?Oppure la differenza tra i due è impercettibile?Dato che ormai si va sempre più verso l'alta definizione(non a caso Sky aumenterà ancora i canali)quello che mi interessa è un televisore che da il meglio di se in HD,questo nei confronti degli altri mi è sembrato il migliore,parlo dello W ovviamente.Mi sono letto tutto questo tread e c'è un dubbio che mi assale e riguarda l'audio,è proprio vero che siamo a livelli di radiolina anni 60?Vi spiego subito il problema,non ho un impianto HT e quindi per esigenze di budget sono indeciso se prendere il 46 + l'HT-CT500 http://www.sony.it/product/hcs-cinem...d-kit/ht-ct500 oppure se prendere il 52 e poi magari in un secondo momento dotarmi di un impianto HT.La distanza di visione è di circa 3mt e lo utlizzerò maggiormente per SKY(partite di calcio e film soprattutto) e HTPC.Riguardo un pc collegato tramite cavo DVI/HDMI a 1920x1080 non ci sono problemi,giusto?Cosa mi consigliate ragazzi?46 o 52?
    GRAZIE
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  9. #219
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    IMHO, credo che 46" da 3m siano più che sufficienti a meno che non guardi solo sorgenti ad alta definizione. Però se prendi un 52" e poi guardi dvd o film in SD allora un 52", per quanto possa essere stratosferico, si vedrà maluccio...

  10. #220
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    L'ho notato anche io durante le prove con un dvd test e schermata completamente bianca...
    Lorenzo.
    Grazie. Ho visto anch'io la prima volta questa lieve minore luminosità lungo i bordi in una schermata completamente bianca, adesso che ci ho fatto l'occhio la noto un po' anche durante la visione nelle schermate chiare ed omogenee, modificando retroilluminazione e luminosità si la si vede ancora meno, ma se si osserva bene un pochino la si nota comunque. Non infastidisce, ma di certo mi ha lasciato inizialmente un po' perplesso.

  11. #221
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Appena finita la seconda sessione di test:
    Il selettore gamma ampia/standard NON serve per la gestione dei segnali a gamma 0-255 ma sembra aumentare la brillantezza dei colori...li rende un pò più saturi ma non varia la visualizzazione della scala di grigi...
    Nemmeno abilitando l'xvYCC si riesce a visualizzare il BTB (0-15) mentre il WTW in buona parte è visibile (son riuscito a visualizzare fino a circa 246-247...
    Persistono i problemi della serie w nel gestire segnali RGB digitali dove l'alterazione del gamma porta ad alzare la luminosità da 53 a 71 per una corretta visualizzazione della scala 16-235 mantenendo il nero più basso possibile...stranamente abbassando la luminosità sotto 71 il livello minimo visibile da 16 si alza ma il livello del nero dello sfondo rimane inalterato...quindi paradossalmente sembra che sia semplicemente sfalzata la scala di regolazione della luminosità con un valore medio che invece che 50 (regolare in Ycbcr) è 70...al di sotto si perdono dettagli ma non si guadagna in termini di soglia del nero...strano...
    Le prove le ho fatte col dvd merighi e un portatile sony in hdmi con media player...
    Son deluso per la mancata gestione del BTB e per il disallineamento della luminosità in RGB ma son contento per il livello del nero...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #222
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Persistono i problemi della serie w nel gestire segnali RGB digitali dove l'alterazione del gamma porta ad alzare la luminosità da 53 a 71 per una corretta visualizzazione della scala 16-235 mantenendo il nero più basso possibile...stranamente abbassando la luminosità sotto 71 il livello minimo visibile da 16 si alza ma il livello del nero dello sfondo rimane inalterato...quindi paradossalmente sembra che sia semplicemente sfalzata la scala di regolazione della luminosità con un valore medio che invece che 50 (regolare in Ycbcr) è 70...al di sotto si perdono dettagli ma non si guadagna in termini di soglia del nero...
    Ehm... scusa... ma, tradotto, che cosa comporta di preciso tutto questo?
    Grazie

  13. #223
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Te lo traduco io avendo un V! In pratica nei Sony V, W, Z5500 se tu metti gamma RGB completa sulla PS3 ad esempio, cioè valori da 0 a 255 se metti 50 di luminosità l'immagine è troppo scura! Quindi devi salire a 70!
    Mentre mettendo gamma limitata e Ycbcr (consigliato per la visione dei DVD) il valore giusto della luminosità è 50.

    Quindi in pratica pare che i 5500 tendano a scurire con la gamma completa e nelle scene più scure annegano nel nero diciamo, quindi bisogna tirare su la luminosità a 70. Impostazione consigliata per i giochi, invece con i film e i DVD assolutamente da evitare.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  14. #224
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    lorenzo,
    potresti postare i tuoi settaggi.. dopo la tua super recensione e vista la tua esperienza penso che saranno molto attendibili..
    grazie mille
    TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.

  15. #225
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    19

    Citazione Originariamente scritto da limo
    lorenzo,
    potresti postare i tuoi settaggi..
    Mi accodo alla richiesta, se possibile ovviamente!


Pagina 15 di 215 PrimaPrima ... 51112131415161718192565115 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •