|
|
Risultati da 961 a 975 di 3223
Discussione: [Sony Serie Z5500] TV LCD Full HD 200hz
-
18-10-2009, 13:10 #961
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Originariamente scritto da lorenzo82
-
18-10-2009, 13:12 #962
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Esatto...anche il menu impostazioni...passando da immagine, impostazioni schermo risparmio energetico...se si tiene premuto scatta...com'è esattamente la procedura?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
18-10-2009, 13:14 #963
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
forse scatta in orizzontale ma non ricordo (ora non ho il tv sotto mano) però in verticale (esempio quando si scorrono i canali del DTV) basta tenere premuto mezzo secondo e accelera in maniera fluida.
-
18-10-2009, 13:21 #964
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Mi faresti un controllo di "fuidità" dei menu appena puoi?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
18-10-2009, 13:33 #965
Io appena ho acceso il tv nella impostazioni ho messo risparmio energetico basso.
ma cosa significa?
-
18-10-2009, 13:44 #966
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Originariamente scritto da lorenzo82
@Magnottone, il risparmio energetico pilota la luminosità delle lampade posteriori ai cristalli liquidi e influenza quindi i consumi ma anche la profondità del nero.Ultima modifica di mariorenz; 18-10-2009 alle 13:47
-
18-10-2009, 13:57 #967
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Vediamo se qualcuno ci fa la prova...
PS OT Ho fatto prendere ad un amico un 32v5500...ottimo...ma li non avendo motionflow la modalità film auto1 che fa?!?!
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
18-10-2009, 14:47 #968
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
eh eh... era il dubbio che ho avuto sin dai primi giorni..
Se i 200Hz sono fittizi, nel senso che sono il risultato del frame interpolation, il parametro motion flow dovrebbe essere lo strumento per pilotare tale risultato (anche qui però, nel W5500 che ha solo 100Hz ma due livelli di Motion Flow, che cosa pilota di preciso il MF standard e alto??).
Ma soprattutto, se così è, la Modalità Film, che fa??
E cmq, come fa la modalità Film ad aumentare la fluidità (e cambiare la cadenza dei film da 24p a valori superiori) senza toccare il "numero" di frames?
Allora sembrerebbe la modalità film a pilotare il frame interpolation.
Ma anche così, pubblicizzano il motion flow come quello che interpola i frames mentre invece è un altro il parametro responsabile? Questo sarebbe cmq il meno perchè uno si chiederebbe quindi che cosa fa allora il motion flow di preciso...
Quanti dubbi...
-
18-10-2009, 15:15 #969
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 59
Anche io ho fatto l'aggiornamento alla versione 1.600EA e la fluidita' del menu' e' migliorata,adesso non scatta e se si tiene premuto il tasto direzionale scorre in maniera fluida sia in verticale che orizzontale.
-
18-10-2009, 15:41 #970
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 59
Ho visionato Ironman in BD con motionflow su standard ed e' uno spettacolo .Poi ho visionato Hulk, Il cavaliere oscuro e La leggenda di Beowulf registrati su dvd recorder ad alta qualita da mediaset premium sempre con motionflow su standard e mod. film su no e si vedono benissimo.Poi ho visionato il DVD di Gang of New York e con motionflow su standard e mod. film su no nella scena della battaglia iniziale mi e' sembrato innaturale e ho preferito disattivarlo e il tutto e' tornato naturale.Sono rimasto impressionato dalla qualita delle immagini di questo DVD che mi sembrava molto vicino alla qualita' delle immagini viste sul BD di Ironman e non me lo aspettavo.
-
18-10-2009, 15:43 #971
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Ops.. però io non mi ero accorto del nuovo update (1600EA).. ero rimasto alla 1576EA se non ricordo male (quella prima di quest'ultima) e non mi pare che scattasse il menu.. però magari è ulteriormente migliorato
Se riesco, più tardi provo ad aggiornare e fare il test.
-
18-10-2009, 15:57 #972
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Fatto...ma scatticchia ugualmente...diciamo che non è come la xmb della ps3 per capirci...poi non si capisce bene nemmeno quali siano le migliorie del firmware...
@sslazio1900
Per i film ti conviene, se vuoi mantenere la fluidità originale ma diminuire i microscatti del pulldown 2:3 utilizzare la mod film auto2...con auto1 invece aumenta la fluidità...ma mod film no non conviene in nessun caso se stai guardando materiale filmico...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
18-10-2009, 16:06 #973
Originariamente scritto da lorenzo82
per questo sono molto veloci, fluide e stabili nella loro fluidità anche in rapido movimentoVIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
18-10-2009, 16:12 #974
Allora...ho risolto il problema...porca miseria mi stavo dannando!!
Ho resettato le impostazioni di fabbrica e magicamente il difetto è scomparso. Il perchè di tutto cià rimarrà un dogma tecnologico...uno dei tanti.
Allora, ho provato un pò di film mkv 720p da popcorn.
Secondo il mio umile modo di vedere la temperatura colore è meglio su caldo1. Sia io che mia moglie abbiamo notato un eccessivo ingiallimento dei colori su caldo2.
Per quanto riguarda il motionflow, bè, sappiate che io la vedo in maniera forse un pò anomala.
Premesso che sono un fan del cinema (dove vado una volta a settimana circa). Ora, anche col motion su standard il movimento a me sembra sempre innaturale (sia movimento dei soggetti che spazzate di telecamera). Quello che si avvicina di più al cinema è motionflow disattivato. A prescindere dai gusti, il parametro cinema credo che sia universale...e disattivando l'effetto ci si avvicina di più.
Per auto1 o 2 le differenze sono molto più piccole...per quello vi dirò in seguito.
-
18-10-2009, 16:25 #975
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6