Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 215 PrimaPrima ... 41011121314151617182464114 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 3223
  1. #196
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652

    A parte che usare un TV così collegato in SCART mi fa venire i brividi! Se proprio si vuole fare un test, si può ad esempio settare la PS3 o l'apparecchio esterno perchè esca a 576 per far fare lo scaling al TV e vedere come se la cava.

    Cmq da quello che leggevo i Sony 5500 in generale hanno problemi con fonti analogiche (quindi Scart o altri collegamenti non digitali) tipo overscan o simili, mentre in hdmi vanno uno spettacolo, quindi è sconsigliato utilizzare lo Z5500 con fonti analogiche. Oltre al fatto che secondo me è un delitto!!
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  2. #197
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Quoto, non ha alcun senso...a quel punto meglio munirsi di un buon Mivar...

    PS Smanettandoci qualche minuto ho notato oltre al supporto all'xvYCC anche finalmente un selettore di gamma standard o completa per far gestire correttamente i livelli video...appena posso faccio qualche prova...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 18-08-2009 alle 14:40
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #198
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3
    Ho provato a testare qualche dvd tipo Kung Fu Panda e Fast & Furious collegato in hdmi (tramite lettore blu ray sony s360) in modalità film, e la visione è davvero ottima, quasi come se si vedesse un nuovo film per la prima volta! Ho provato anche Cloverfield, attivando in questo caso il motionflow, e la sensazione è quella di essere proprio presenti sulla scena.
    Li ho provati anche attaccando un vecchio lettore divx philips tramite scart, la qualità di certo ne risente, ma si vedono comunque abbastanza bene lo stesso.
    Sono rimasto invece molto deluso dal dvd di 300, provato sia tramite hdmi sia tramite scart, l'immagine è molto "granulosa" e poco definita, pur mantenendo gli stessi settaggi.

    Con lo sport il motionflow settato su alto si comporta benissimo (visionati mondiali di atletica e motomondiale), l'immagine è particolarmente fluida, realistica e coinvolgente. Certo che anche se in Italia si degnassero a trasmettere più cose in hd non sarebbe un delitto!

    Per il gaming (xbox360 collegata in vga, purtroppo è un modello vecchio senza hdmi) l'input lag è assente in modalità game, ma anche con il motionflow su standard (o comunque da me non percepibile!). Si nota in modo leggerissimo se viene settato su alto, ma non l'ho trovato tale da influenzare la giocabilità (Forza Motorsport 2 e PES li uso con motionflow alto). In alcuni casi però paradossalmente il motionflow rischia quasi di dare fastidio, NFS Undercover lo uso in modalità game perchè con il motionflow attivato è troppo fluido!!

    Attaccare invece la wii tramite scart è stato imbarazzante, un vecchio commodore64 forse si sarebbe comportato meglio!

    Un ultima cosa: qualcuno ha per caso notato delle zone di leggera minore luminosità dei pixel lungo i bordi laterali (circa mezzo centimetro-un centimetro) e agli angoli? Si notano in particolare nelle schermate chiare, non sono eclatanti, ma mi chiedevo se era una cosa normale ( ) su un televisore del genere, e se eventualmente c'è qualche rimedio...
    Grazie!

  4. #199
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    192
    Salve,

    vorrei avere un chiarimento tecnico , tra il 52z500 e 46x4500 , due ottimi televisori ( io possego il 46x3500) , analizzando le differenze mi sembra che la serie Z sia più avanzata della seria x ( Motion folw 200 Hz, Bravia Engine 3, pannello 10 bit ect) ed anche lo schermo è di dimensioni più grande ( 46 vs 52) ..... ma ... come mai sul sito della sony il 46x4500 costa ...molto di più del 52 z 5500?

    E' corretta la mia considerazione ho sbaglio in qualche cosa?

    Domando perchè a breve cedo il mio e vorrei acquistare il 52Z 5500.

    Grazie e ciao
    TV: Sony 55HX920 + SUB551S : Vantage 7100S HD + Pace Sky HD; Media Center: PS3 ; Home theatre: Onkyo HTR 508 + casse Onkyo HTP 450

  5. #200
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    I sony della generazione precedente costano rispettivamente di più di quelli attuali. Peraltro mi sembra che la serie X4500 fosse a LED come lo saranno gli X5500 che dovrebbero uscire nei prossimi mesi. La Tecnologia a Led si fa ancora pagare probabilmente perchè è più nuova, tuttavia non è detto che un TV LED sia migliore di uno con retroilluminazione tradizionale.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  6. #201
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Bhè fin'ora non c'è mai stato tv a retroilluminazione a lampada che fosse superiore all'equivalente a led come fascia di prodotto...
    I vantaggi sul colore sono palesi...tanto più se è local dimming...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #202
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Intendeva dire che ci sono CCFL che se la giocano quasi alla pari con i led. Se la differenza ad occhio fosse abissale nessuno comprerebbe più CCFL, ma mi insegni che così non è.

  8. #203
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Non stiamo parlando di prezzo, però... se fosse lo stesso stai tranquillo che gli lcd a lampade non avrebbero più motivo di esistere...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #204
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    In effetti siamo un pò OT, tuttavia per quanto tutti siano concordi nell'afferma la bontà dei colori e dell'immagine dei LED, a leggere le recensioni di quelli in commercio, spesso ne escono non proprio bene anzi. Per cui lo Z5500 potrebbe essere superiore nel complesso all'X.

    Peraltro se non sbaglio Sony a parità di serie (in questo caso 5500) differenzia i TV per la lettera, più è verso la fine dell'alfabeto migliore è il modello, quindi lo Z dovrebbe essere il top, e superiore all'X almeno seguendo la nomenclatura adottata dal produttore.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  10. #205
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    No la x è sempre stata il top di gamma e come colori l'x4500 credo lo sia ancora...però considerando che questo z5500 monta il BE3 lo scaling/deinterlacing e in generale tutta l'elaborazione video del segnale credo sia migliore qui piuttosto che sull'X...io già dall'estetica e dalle rifiniture mi sono innamorato...
    Aspetto la conferma di afdigitale (penso già dal numero di settembre) e qualche spicciolo per l'upgrade dal 40w5500...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #206
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    ciao a tutti.. sono molto interessato a questo LCD. vorrei sapere se qualcuno che possiede questo LCD mi può dare risposte in merito a:
    - qualità SD
    - qualità 200 hz per visione partite calcio (Sky HD e SD)
    - qualità suono

    Il mio utilizzo sarebbe soprattutto sky (anche HD), DVD e DIVX, qualche partita a settimana all'xbox con gli amici.. ad oggi non ho nè la PS3 nè un lettore blue ray..
    Sarebbe il TV adatto a me? gli altri modelli che mi interessano sono il sammy B750, il philips 9664 o il 9803 ed il toshiba zv635... chi ce l'ha mi consiglia di andare su questo sony o, per l'uso che ne farei, di rivolgermi verso altri modelli?

  12. #207
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    192
    grazie a tutti per le risposte.... mi mancava la considerazione del tecnologia a Led.

    Adesso mi è chiaro il perchè!

    Grazie ancora
    TV: Sony 55HX920 + SUB551S : Vantage 7100S HD + Pace Sky HD; Media Center: PS3 ; Home theatre: Onkyo HTR 508 + casse Onkyo HTP 450

  13. #208
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    @Lorenzo82: Upgradi a questo?? Io non lo farei il W è già ottimo per me non vale il salto...Peraltro anche la leggenda che abbia più lag del V mi pare una leggenda visto che io ho misurato esattamente gli stessi valori in ms del W sul mio V. Beato chi si cucca il tuo W!

    Cmq tornando alla nomenclatura, scusa ma se non sbaglio l'alfabeto inglese finisce così: V, W, X, Y, Z. E infatti Z > W > V come modelli, quindi a rigor di logica pare che Sony non ritenga la X a LED la sua top di gamma, se no avrebbe invertito Z e X no?

    @Fra1985: Come ti dicevo per il tuo utilizzo a me questo Z5500 sembra sprecato.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  14. #209
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Dai per scontato che l'ordine di qualità sony segua la progressione dell'alfabeto inglese...
    La x è il top, se non per la lettera per prezzo e tecnologia (led piuttosto che lampada)...
    Riguardo l'upgrade oltre ad una resa del colore migliore e un più basso livello del nero (come impressione ad occhio, per le prove aspetto qualche review) ha la gestione di sorgenti a gamma completa, cosa che il w non fa (infatti con i giochi ps3 chiude pesantemente sui neri)...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #210
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Per quale motivo la prova dovrebbe esser fatta con la scart?!
    Lorenzo.
    per vedere se il BE3 riesce a migliorare sorgenti di bassa qualità
    o cmq per quelli che hanno il normale decoder di sky

    io se melo devo comprare ho la presa scart con sky


Pagina 14 di 215 PrimaPrima ... 41011121314151617182464114 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •