Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 224 PrimaPrima ... 212728293031323334354181131 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 3360
  1. #451
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    139

    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    ho inoltre un htpc che vorrei collegare tramite hdmi a 1920x1080,è una risoluzione che viene supportata tranquillamente senza sfarfallio,giusto?Perchè mi è capitato di collegare un pc ad un panasonic plasma full-hd e con risoluzione impostata nel pc a 1920x1080 si vedeva tutto sbiadito.Il livello del nero com'è?
    GRAZIE
    Ho fatto delle prove con un 42P7404:con il PC è una bomba,caratteri molto definiti è nessuna scia(scheda vide ATI)....vai tranquillo!!
    Il digitale terrestre SD(a seconda della fonte) si vede bene,mi aspettavo peggio.
    Il livello del nero,secondo me, non è "paragonabile" ad un plasma di ultima generazione,ma meglio di molti LCD che ho visto. Mi sento di dire che comunque un DVD upscalato si vede molto bene. Probabilmente la serie 8000,avendo l'ambiligt, dovrebbe avere livelli di nero percepiti più bassi(e se mettessi una lampada a LED dietro la TV......?).
    Ho testato anche Xbox360, con fm2 non noto input lag. Interessante è il fatto che anche in component accetta il 1080P!
    Con blurey perfetto!
    TV:Sony 46W905, Panasonic TX-P42V20 - L26X10, Philips 32PFL8404; Console: Xbox360; Lettore WDTV Live; Lettore Bluray: PS3

  2. #452
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da hardware.roberto
    Benvenuto nel club...

    Per quanto riguarda il WIFI dovresti aver la possibilità
    di settare la rete WIFI in modalità ad-hoc (punto-punto)
    ...
    Per rendere il TV più rilassante durante la visione...
    senza perdersi nella combinazione dei settaggi...
    esistono dei pre-set di fabbrica (a mio avviso molto validi)
    tra cui "Risparmio Energetico" che abbassa la potenza
    della RetroIlluminazione.
    grazie del benvenuto

    a proposito di risparmio energetico.......il sensore di luminosità attivato è efficiente ? .. secondo Voi su quali parametri agisce in questi Philips?

  3. #453
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    Il sensore lo trovo molto efficiente...
    Soprattutto in certe casistiche, tipo la mia, con il
    TV posizionato di fronte ad una porta/finestra.

    Il sensore agisce di certo su luminosità e contrasto...
    di più non so dirti ne oggi ne mai perchè quando entra
    in azione credo sfrutti un suo algoritmo per effettuare
    le regolazioni (passatemi il termine terra-terra).

  4. #454
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da hardware.roberto
    Per vedere il tipo di risoluzione in quel momento
    bisogna premere sul Tasto "Info".
    (l'ho testato solo sui canali Sky e funziona).
    Grazie! non ho Sky, mi sembra di aver provato sui canali free senza esito ma ricontrollo....

  5. #455
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    Citazione Originariamente scritto da IMOLA
    grazie del benvenuto
    secondo Voi su quali parametri agisce in questi Philips?
    non so se questo philips ha la funzione demo, le serie prima si.
    nel mio per vedere cosa fa il sensore luce faccio così.
    lo attivo, e guardo la tv con la luce accesa. poi vado in funzione demo, li ci sono tutti i livelli dei vari parametri, a quel punto, basta mettere un dito sul sensore di luice, e vedi i parametri che cambiano.
    per darti una traccia, sul mio lavora su:
    nitidezza, contrasto, colore. nulla su tutti gli altri parametri, sopratutto la luminosità.
    ggr

  6. #456
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    13
    amici. possiedo un 42PFL7404

    ho questo dubbio/probleama.

    non riesco a visualizzare correttamente la GUIDA TV dei canali digitali terrestri

    quando vado sulla pagina mi dà a sx la lista dei canali.. e sulle due colonne non mi dà nulla (nessuna info sui programmi in onda su ogni canale)


    ma le informazioni i canali le danno... quando mi sintonizzo sui vari ita1 can5 ecc. in alto mi dice il nome del programma in onda... e anche spingendo il tasto INFO...


    ma nella pagina della GUIDA ho tutto vuoto, sapete come fare? grazie
    Ultima modifica di pirosoft; 26-06-2009 alle 20:30

  7. #457
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    io ho preso oggi un 8404......per adesso ti posso dire che anche a me le caselle della guida rimangono vuote...
    in compenso ho un ulteriore problema: quando vado a modificare i diversi parametri immagine (contrasto lum,colore etc) questi influenzano solo l'impostazione predefinita "personale"; le altre (vivace standard cinema etc),non tengono in memoria le modifiche....è normale che i loro parametri non siano modificabili??

  8. #458
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    41

    new firmware 9604

    32PFL9604...uscito aggiornamento fw

    x Sussulimano: le impostazioni predefinite non possono essere modificate, solo quella personale

  9. #459
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da pirosoft
    amici. possiedo un 42PFL7404

    ho questo dubbio/probleama.

    non riesco a visualizzare correttamente la GUIDA TV dei canali digitali terrestri

    quando vado sulla pagina mi dà a sx la lista dei canali.. e sulle due colonne non mi dà nulla (nessuna info sui programmi in onda su ogni canale)


    ma le informazioni i canali le danno... quando mi sintonizzo sui vari ita1 can5 ecc. in alto mi dice il nome del programma in onda... e anche spingendo il tasto INFO...


    ma nella pagina della GUIDA ho tutto vuoto, sapete come fare? grazie
    Confermo il problema anche per il 9604 purtroppo
    La guida TV è spesso non completa e dipende moltissimo dal canale ce si sta guardando
    Comunque ho avuto conferma che questo problema non affligge sono i Philips ma anche altre marce (vedi Sony)

  10. #460
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da hitechfan
    32PFL9604...uscito aggiornamento fw

    x Sussulimano: le impostazioni predefinite non possono essere modificate, solo quella personale
    Axxx è la quinte versione con questo 26.33.14

  11. #461
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da sussulimano
    in compenso ho un ulteriore problema: quando vado a modificare i diversi parametri immagine questi influenzano solo l'impostazione predefinita "personale"; le altre (vivace standard cinema etc),non tengono in memoria le modifiche....è normale che i loro parametri non siano modificabili??

    Si, credo sia normale...
    Solo il Personale, in quanto Personale può esser modificato.
    Gli altri sono dei pre-set confezionati da prendere o lasciare.
    Se ragioni...(ed io ci ho messo un paio di giorni) è una
    cosa che ha senso.
    Confermo il discorso della guida TV...
    E' un problema dell'EPG non legata al TV ma al ns. paese.

  12. #462
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    8
    Ho acquistato 8404 e ho effettuato l'aggiornamento fw, il tv va magnificamente ma ho problemi con net tv e internet.
    Mi spiego inizialmente con il router alice non si connetteva, acquistato un router nuovo, net tv si connette e mi fa scorrere il contratto, ma quando vado a spingere ok mi appare un lucchetto che si chiude e non mi permette di procedere, finisce di scorrere il contratto e rimane fermo tutto così. Se accedo tramite il pulsante rosso a internet tv, mi appare la pagina iniziale di ricerca con opera, ma i tasti freccia del telecomando non sortiscono alcun effetto.
    Potete aiutarmi?

  13. #463
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao a tutti,
    sto valutando l'acquisto dell'8404 o del 9604.
    In merito al 9604, avendo chip per wifi, volevo sapere da chi lo ha in possesso, se dal menù utente è possibile :
    1)risalire all'indirizzo mac-address(indirizzo fisico del scheda di rete per intenderci);
    2)inserire chiave wep/wpa/wpa2 per effettuare autenticazione.

    Ciao e grazie.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  14. #464
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    Citazione Originariamente scritto da hardware.roberto
    Se ragioni...(ed io ci ho messo un paio di giorni) è una cosa che ha senso
    ci ho messo anche io un po' per capirlo
    cmq avrei trovato piu' comodo poter intervenire a piacimento su ogni "impostazione" ( e sopratutto poter mantenere in memoria tali modifiche)
    altra domandina .....la lucina bianca centrale che lampeggia all'accensione sta a significare che la tv sta "caricando" il sistema o cosa??(confermate che lo fa ad ogni accensione e che durante il lampeggio del suddetto led non è possibile inviare alcun imput ?)
    ho provato a cercare nel manuale ma non ho trovato nulla in merito.....

  15. #465
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225

    @nettunos

    Il problema è che il TV non riesce ad acquisire un indirizzo IP
    dal router...per cui non si schioda da li.

    Guarda se il tuo router è abilitato per il DHCP....
    Nel dubbio apri prima il router...aspetta un minutino
    e poi collega il cavo UTP al TV (cavo classico dritto
    e non cross).
    Riprova così.

    Se ancora non dovesse funzionare riporta il TV
    a parametri di fabbrica e come prima cosa prova
    la Net-Tv.

    Altra prova che puoi fare è installare sul tuo PC
    un pgr mediaserver tipo Tversity, condividere
    qlc contenuto multimediale e vedere se almeno in
    questo modo la RETE funziona.

    Facci sapere


Pagina 31 di 224 PrimaPrima ... 212728293031323334354181131 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •