Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 224 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 3360
  1. #436
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    12

    grazie x le info!
    personalmente allora andrò sul 7404... anke se ho ancora qualche dubbio... dato che ad un ottimo prezzo si trova l' LG5000 con 200Hz..
    cosa ne pensate? c'è una superiorità cmq del 7404 rispetto al LG5000?!

  2. #437
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da hardware.roberto
    Descrivici meglio il problema...
    Al 90% hai qualche problema sulla tua rete interna.

    Prova ad installare TVersity sul tuo Pc e vedi se riesci ad accedere
    almeno al tuo PC e a riprodurre qualche contenuto multimediale
    (Mp3, Divx..).

    Se continua a non funzionare prova a levare la criptazione dalla rete
    nel router WIFI ... e riconfigura la connessione WIFI dal Tv.
    Ciao Roberto e tutti Voi,
    dopo tante letture su questo forum mi sono deciso ad acquistare il 32pfl9604 , sinceramente l'aspetto estetico è stato decisivo (sai devi fare sempre i conti con le donne)... ovviamente mi ritrovo un TV di una certa entità con molti accessori che per me non indispensabili...ma stanno lì e cercheremo di usarli.
    Per es il wi-fi network ed a proposito volevo farVi una domanda .

    Non avendo un router wirelles , posso collegare il TV al portatile wirelles per vedere la cartella con i vari Divx , Avi ecc.?

    Ero molto scettico per il Philips , da felicissimo possessore di un 40" vecchia serie "V" Sony ( secondo me superiore alla nuova serie "V". All'epoca non esisteva la "W" e si passava direttamente alla "X")....non mi stancherò mai di elogiare questo TV per il realismo dei colori ecc. ecc...ma non mi dilungo per non andare fuori OT.

    Ormai ho deciso per il PHILIPS spero di non rimpiangere un nuovo Sony 32", ma il look del 9604 con la sua cornice satinata (a noi il lucido proprio non piace e passerà presto) è unico.....però devo dire che le caratteristiche e le Vs. opinioni sono di tutto rispetto, anzi.
    (...al di là della retroilluminazione non regolabile, personalmente ritengo di poter agire su altri paramentri per rendere l'immagine rilassante come nel mio amato Sony.

    grazie a tutti

  3. #438
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    293
    mie impostazioni definitive. ps3 32pfl9604

    Contrasto 84
    Luminosità 60
    colore 35
    Nitidezza 5
    Tinta 59 48 65 9 7
    Nitidezza sup: accesa
    modalità pc: spenta
    Contrasto dinamico: minimo
    retro illu img: ottimale
    Ottimizzazione colori: massima
    Img: nn in scala o auto
    sensore luce spento
    Ultima modifica di ravellron; 30-06-2009 alle 08:55

  4. #439
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    43
    potrebbero andare bene anche per Sky e
    Tv analogica?

    nella visione dei normali programmi tv, il natural motion e i 100hz è meglio disattivarli?

    tino

  5. #440
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da ravellron
    mie impostazioni definitive. ps3 32pfl9604

    Contrasto 84
    Luminosità 60
    colore 38
    Nitidezza 5
    Tinta 59 48 65 9 7
    sei sicuro definitive? quante volte le hai già cambiate?

  6. #441
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da pomiss
    sei sicuro definitive? quante volte le hai già cambiate?
    bhuahahahahaha
    guarda all'inizio ero scettico della luminosità...
    poi ho notato che per giocare, è bello avere un filo i settaggi sparati ma con un discreto realismo nei colori...
    si vede che mi sono abituato, perchè ora il bianco accecante non lo vedo piu con il contrasto dinamico su minimo e il contrasto a 84... anzi ti dirò di piu se rimetto il valore a 80 e cavo il contrasto dinamico l'immagine sembra spenta... è una questione di abitudine...
    poi i blue ray con il contrasto un po sparato escono letteralmente dallo schermo... un mio amico lo tiene addirittura a 86, ma è questione di millesimi...

  7. #442
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    20
    Scusate la domanda scema, ma è possibile salvare i settaggi in modo da avere più profili disponibili?

  8. #443
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da ellyon17
    Scusate la domanda scema, ma è possibile salvare i settaggi in modo da avere più profili disponibili?
    I profili sono legati agli ingressi del TV

  9. #444
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da IMOLA
    Non avendo un router wirelles , posso collegare il TV al portatile wirelles per vedere la cartella con i vari Divx , Avi ecc.?
    Benvenuto nel club...

    Per quanto riguarda il WIFI dovresti aver la possibilità
    di settare la rete WIFI in modalità ad-hoc (punto-punto)
    e non ad "infrastruttura" che prevede la presenza di un
    access-point o un router wifi.
    Tale settaggio lo devi fare sia sulla scheda rete WIFI
    del tuo portatile (tramite Zero Configuration data di Windows
    oppure mediante il tool apposito di gestione dispositivi
    Wifi del tuo notebook) che nel menù del TV.
    Questo per la parte WIFI.

    Per rendere il TV più rilassante durante la visione...
    senza perdersi nella combinazione dei settaggi...
    esistono dei pre-set di fabbrica (a mio avviso molto validi)
    tra cui "Risparmio Energetico" che abbassa la potenza
    della RetroIlluminazione.

  10. #445
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da hitechfan
    no, purtroppo né sui canali né sui vari ingressi è possibile visualizzare il tipo di risoluzione
    Per vedere il tipo di risoluzione in quel momento
    bisogna premere sul Tasto "Info".
    (l'ho testato solo sui canali Sky e funziona).

  11. #446
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225

    @ itecvu e gli altri possessori

    Argomento : 100 HZ e Natural Motion.

    Qualcuno di Noi possessori qualche post fa parlava del
    fatto che è possibile mantenere i 100HZ attivati con
    Natural Motion disattivato.

    Io la penso diversamente.
    Credo che disattivando il Natural Motion si disattivi anche
    la funzione 100HZ (essendo una funzione integrata nel N.M.)

    Mi confermate o mi smentite ???

  12. #447
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    293
    allora, è vero che se se io disattivo l'hd la dicitura sotto dei 100hz diventa grigia (che non puoi selezionarla) però se ci vai sopra si nota cmq che la parola "ATTIVA" è evidenziata di blu... oggi provo approfonditamente a vedere se noto differenze attivando o spegnendo i 100hz con hd disattivato...

  13. #448
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    Ah...
    Eri tu allora...non avevo proprio voglia di
    andare a ritroso nei post

    Se riesci butta l'occhio...ma credo che non
    sarà facile da capire.

  14. #449
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    293
    si sarà ardua... provo con metal gear solid, sto fermo con l'omino e giro la visuale a 360°, magari riesco a notare qualche differenza... altrimenti non saprei...


    ho provato... non ho visto nessun cambiamento.. neanche a livello di imput lag...
    Ultima modifica di ravellron; 26-06-2009 alle 13:14

  15. #450
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Ragazzi,come vi trovate con questi Philips?Dato che devo prendere una nuova TV non potevo non prendere in considerazione Philips e quindi vi chiedo alcune cose:L'uso maggiore che ne faccio è sky sia sd che hd,quindi vi chiedo com'è la resa con questi due segnali,ho inoltre un htpc che vorrei collegare tramite hdmi a 1920x1080,è una risoluzione che viene supportata tranquillamente senza sfarfallio,giusto?Perchè mi è capitato di collegare un pc ad un panasonic plasma full-hd e con risoluzione impostata nel pc a 1920x1080 si vedeva tutto sbiadito.Il livello del nero com'è?Ha il digitale terrestre hd?Vi chiedo inoltre che differenza c'è con la serie 9,se esempio vale la pena spendere qualcosa in più per il 9664 o questa serie 8 già va bene?
    GRAZIE
    Ultima modifica di Nejiro; 26-06-2009 alle 13:25
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000


Pagina 30 di 224 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •