|
|
Risultati da 2.551 a 2.565 di 3360
Discussione: [Philips Serie xx04H] TV LCD Full HD
-
05-02-2010, 13:37 #2551
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
Originariamente scritto da birillo67
-
05-02-2010, 13:41 #2552
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Giusto per informazione, questo è il changelog della versione 0.26.69.0
Q5492_0.26.69.0 (2010/01/18)
• Solving Italian broadcast issue.
Purtroppo non sono riuscito a trovare quello della v.0.26.70.0, ma vista la rapidità di rilascio, ritengo sia solo un bugfix.
Le nuove versioni, qundi, dovrebbero avere meno problemi con i nostri canali (forse per il discorso dello switch-off e dei nuovi canali HD).TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)
-
05-02-2010, 20:02 #2553
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da Rikus
Q5492_0.26.70.0
• Improvement on CI+ performances.
-
05-02-2010, 21:44 #2554
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da LUCA36
-
05-02-2010, 21:57 #2555
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Raleigh - North Carolina
- Messaggi
- 493
ho qualche perplessità sui film in brd, può essere che quasi tutti (ad eccezione di quelli d'animazione e di quelli con scene iMax) presentano rumore di fondo? mi hanno regalato la quadrilogia di X-Men, stavo visionando Wolverine ed effettivamente il rumore di fondo si nota. Se dal tv attivo la riduzione artefatti mpeg, l'immagine risulta più pulita ma alcuni dettagli vanno a farsi benedire. Uso i settaggi di gdagostino7 ma tengo spento il pnm. Voi che mi dite?
.....
-
06-02-2010, 16:32 #2556
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da FabPell
a quanto pare mi sbagliavo (forse ho preparato il messaggio, ma non l'ho postato)...
Per quanto riguarda i BD, non si tratta di un disturbo, ma della grana della pellicola (reale o virtuale che sia)!
Mentre nei DVD, per via della risoluzione inferiore, si perde, nei BD si arriva a vedere la "grana" della pellicola o il rumore dei sensori CCD; ne è prova il fatto che questo "disturbo" sia tanto più evidente quanto più la sensibilità utilizzata è alta (come nelle macchine fotografiche).
Se noti, infatti, la "grana" è più evidente quando ci sono scene scure (interni, esterni serali o con nuvole, per non parlare delle scene in notturna), mentre negli esterni diurni con sole non si vede quasi (o per niente).TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)
-
06-02-2010, 23:29 #2557
Originariamente scritto da thorndyke
TV: Philips 42pfl7404H / Samsung UE40D5000 (da mio padre) - Net Mediacenter: DUNE HD BASE 2.0
-
07-02-2010, 09:09 #2558
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
salve a tutti, ho appena aggiornato il firmware per il mio 5604 dal 0.26.66 al 0.26.69 che vantaggi riscontrerò? boh!
la cosa più importante che vorrei chiedervi è un'altra, su un hdd ho dei film (divx) in lingua straniera con sottotitoli, bene, il film lo legge i sottotitoli (.srt) no, come posso risolvere?
-
07-02-2010, 09:39 #2559
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- verona
- Messaggi
- 180
ho un 327404 h ed ho un piccolo problema con la sintonizzazione dei canali sia digitali che analogici,ossia dopo avere fatto la sintonizzazione automatica la tv mi ha messo i canali analogici dal canale 861 in poi,ossia rai 1 sul 861 etc....io vorrei mettere rai 1 sul canale 1,ma quando sul telecomando premo ok per entrare nella chermata a griglia dei canali il canale numero uno non c'è. oltre+ se pigio il tasto numero 1 sul telecomando la tv dice canale non installato....poi:come mai non è possibile passare dal digitale all'analogico premento il tasto tv sul telecomando come per esempio sui tv samsung?non cìè un modo per farlo senza entrare nel menu a griglia?
qualcuo sa aiutarmi?
ciao
-
07-02-2010, 10:27 #2560
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
tutti i canali analogici partono dal 861, per riordinare, dopo aver premuto "ok" ti viene fuori la griglia, premi il tasto "opzioni" e selezioni "riordina", qui ti metti sul canale che vuoi spostare e premi ok, quindi premi dal telecomando il numero dove vuoi salvarlo o ti sposti con le freccette, quando hai finito di riordinare i canali premi dinuovo "opzioni" e selezioni esci per terminare.
per vedere solo digitale o analogico devi entrare nel menù della griglia, preme "opzioni" e in "selezione lista" scegli la lista che vuoi vedere, non penso ci sia altro modo.Ultima modifica di zibibbotk; 07-02-2010 alle 10:33
-
07-02-2010, 11:18 #2561
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- verona
- Messaggi
- 180
grazie 1000.ho un altro piccolo problema sul digitale terrestre spesso ho degli artefatti,sembra che si veda come un film compresso male con quadrattini che vanno e vengono ad intervalli regolari...lo noto spesso sulle reti mediaset in digitale,rete 4 can 5 ita 1 etc.... in analogico invece tutto ok.. è un problema della mia tv o potrebbe essere il segnale? con l'altra tv da 26 pollici il digitale era ok.....
-
07-02-2010, 11:53 #2562
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
è il digitale, scarso segnale, penso... magari l'altro digitale ha migliore ricezione ... non saprei dirti... non è un problema del tv
-
07-02-2010, 13:03 #2563
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- verona
- Messaggi
- 180
pensavo x l'appunto di far venire a casa un'antennista,l'impianto ha 30 anni.... dici che cambiando l'antenna e sostituendo i fili potrei migliorare la ricezione?
-
07-02-2010, 13:52 #2564
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da zibibbotk
Io avevo il lettore divx, ma sto passando ad un minipc (dell zino hd).
@ztop se non è stato ancora effettuato lo switch off nella tua zona aspetta a chiamare l'antennista, in questo periodo e normale che non si vedano bene i canali digitali. Da me ad esempio a volte si vedono male alcuni canali. Per risolvere ho messo i canali analogici dal canale 901 in poi, quindi se ad esempio rai due non si vede in digitale passo alla visione analogica scrivendo 902.
-
07-02-2010, 14:49 #2565
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da ztop
Sicuramente, sostituire l'amplificatore e fare una nuova taratura, se l'impianto ha 30 anni, può essere utile, ma concordo sul fatto di farlo solo a switch off avvenuto (e da almeno 3-4 mesi).
Considera, comunque, che su uno schermo da 26 pollici, i difetti sono molto meno visibili rispetto ad uno schermo da 32 (soprattutto se su quest'ultimo hai i filtri di nitidezza attivati... fanno dei danni tragici su trasmissioni digitali di scarsa qualità!).
Se ciò che vedi sono i tipici "artefatti da compressione", è assolutamente normale: le trasmissioni digitali lavorano a bitrate differente in base "allo share..."! Le trasmissioni più seguite, in genere, hanno compressione inferiore e "rubano banda" a quelle meno "interessanti", che presentano, così degli artefatti.
Prova a togliere il filtro "nitidezza superiore", ridurre la nitidezza a 3 ed attivare il filtro "riduci artefatti mpeg"; dovrebbe migliorare un pochino.
L'unico caso in cui c'è da preoccuparsi è se dovessero presentarsi buchi audio, salti dell'immagine o quadrettature errate; questi sono i veri segnali di una ricezione scadente (ma devono manifestarsi più o meno costantemente e su almeno 2-3 mux differenti, se no può anche essere un problema passeggero, dell'emittente).TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)