Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 57 PrimaPrima ... 242484950515253545556 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 851

Discussione: [SHARP] Serie DH77

  1. #766
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Mini recensione Sharp Aquos LC-52DH77E.
    Ho preso questo tv costretto dalla necessità di avere uno schermo grande che potesse sopperire alla mancanza eventuale di visione in HD col proiettore ( scheda HDMI bruciata dall'HDCP di SKY ).

    Sono andato con l'idea di prendere un Pana 50 pollici, il G10 o G15, e caso volle che lo Sharpone si trovasse fianco a fianco proprio al Pana 50 pollici, chiaramente plasma.
    Non mi dilungo molto: rispetto al Panaplasma il tv in questione, per quello che ci devo fare, quindi visione di eventi sportivi come partite ed altro, dava veramente dei punti al Pana. Visione più razor, colori + brillanti, contrasto elevatissimo. Stesso evento in HD: il Pana era più soffice come definizione, lo Sharp restituiva una immagine molto + definita e profonda.

    Ora che ce l'ho a casa, le mie convinzioni si sono rafforzate. Veramente spettacolare come fluidità. Non un effetto scia, colori saturi, carichi, nero accettabile, forse un pò affogato...resta comunque un LCD....ma sull'evento sportivo e su master di film recenti in HD veramente non c'è storia.

    Il fatto che poi sia in realtà un 55 pollici la dice lunga sulla grandezza dell'immagine. La mia distanza di visione è di circa 3 metri e mezzo, quindi non tanto, e la soddisfazione è veramente tanta.

    3 ingressi HDMI, un USB, un component, il parco ingressi è notevole. Processore del segnale a 10bit, contrasto 50000:1, Slot Common Interface.

    Naturalmente tutto in FULL HD 1920 per 1080.

    Nota negativa : l'audio. Veramente scandaloso. Inesistente, non ha bassi e per sentire un film devi necessariamente accendere l'ampli, altrimenti ti metti le mani nei capelli. Voto sottozero.

    Visione in HD : 9/10
    Visione in SD : 8/10
    Possibilità di connessioni : 9/10
    Estetica : 9/10
    Audio : 0/10
    Possibilità di settings : 9/10



    Ciao, Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  2. #767
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    io ho il 32 e non vedo l'ora di venderlo.... chi fosse interessato...

  3. #768
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    15

    Aggiornamento

    Sono da diversi mesi un felice possessore di un TV LCD Sharp Aquos LC-42DH77E-C il mio problema è, che non riesco in nessun modo ad aggiornarlo, Qualcuno di voi cortesemente mi sà dire se è riuscito ad aggiornare questo modello, e come, per favore,,,, GRAZIE

  4. #769
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    15

    Aggiornamento

    Scusatimi,,,,, ma non esiste un altro modo per aggiornare questo modello? teoricamente la sharp non dovrebbe inviare gli aggiormamenti via etere? visto che il mio 42DH77EC ha un firmware versione E0905251M000101, che a mio parere è una verione abbastanza vecchia, perche non si aggiorna automaticamente?

  5. #770
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    155
    anche io non riesco ad aggiornarlo in nessun modo....ho già provato due chiavette formattate FAT ma quando cerca di leggere da chiavetta lo fa per qualche secondo poi fa ripartire la TV come se niente fosse.....grrrrrrrrrrrrr

    ma se lo si mette in rete il PC lo si può fare aggiornare direttamente da lì?nn mi ricordo se ha questa funzionalità!
    TV: SHARP DH77 46'' AMPLI: JVC 5060B CASSE: JAMO FC4500 Garrett HTPC: 555@X3 3,8GHz - 2x2GB DDR 1333 - 790FX - ATi 5770 1GB 950/1300

  6. #771
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    No, non si può, si aggiorna solo via USB. L'aggiornamento via etere è previsto ma che io sappia Sharp non ha mai inviato aggiornamenti via etere (anche perché non so bene come funzioni: in Italia sono autorizzati a farlo? Boh).

    Per FroZen: io ho una chiavetta da 256MB e non ho alcun problema ad aggiornare il mio LE700. Prova con una chiavetta più piccola... Ed accertati una volta di più che sia formattata FAT e non FAT32.

  7. #772
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da mauromol
    No, non si può, si aggiorna solo via USB. L'aggiornamento via etere è previsto ma che io sappia Sharp non ha mai inviato aggiornamenti via etere (anche perché non so bene come funzioni: in Italia sono autorizzati a farlo? Boh).

    Per FroZen: io ho una chiavetta da 256MB e non ho alcun problema ad aggiornare il mio LE700. Prova con una chiavetta più piccola... Ed accertati una volta di più che sia formattata FAT e non FAT32.

    STRAsicuro che sia FAT e non FAT32...............prima una kingston da 8GB nisba, ora un'altra da 2Gb nulla nemmeno li (la lucina si accende all'inizio e sembra caricare qualcosa ma poi dopo dieci secondi parte il led verde e si accende la TV.... )

    mi vendi al tua 256mb? sono alla frutta
    TV: SHARP DH77 46'' AMPLI: JVC 5060B CASSE: JAMO FC4500 Garrett HTPC: 555@X3 3,8GHz - 2x2GB DDR 1333 - 790FX - ATi 5770 1GB 950/1300

  8. #773
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Imola
    Messaggi
    50
    Ciao a tutti...
    anch'io leggendo qua e la, e vedendolo all'opera sono rimasto colpito (positivamente) dal 46DH77...
    valuterò a breve l'acquisto.

    x Gianluca:
    hai provato a cambiare centro assistenza... magari un altro centro assistenza, ti riconosce il difetto e te lo cambia.

  9. #774
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    è la stessa sharp che non riconosce il difetto. il centro assistenza piu' di tanto non puo' fare. fermo restando che ne ho visti altri nei cc e sono tutti uguali... a sto punto vedo di venderlo e cambio marca. e pensare che ero un fanatico di sharp...

  10. #775
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da FroZen
    la lucina si accende all'inizio e sembra caricare qualcosa ma poi dopo dieci secondi parte il led verde e si accende la TV....
    Ma giusto per curiosità: passati i 10 secondi tu lasci il pulsante che stavi tenendo premuto o lo lasci solo dopo che vedi che la TV si accende normale?
    Perché i famosi 10 secondi possono essere molto più di 10 secondi, di fatto bisogna tenere premuto fintantoché non parte il processo di upgrade...

  11. #776
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da burgy
    Visione in HD : 9/10
    Visione in SD : 8/10
    Possibilità di connessioni : 9/10
    Estetica : 9/10
    Audio : 0/10
    Possibilità di settings : 9/10
    Scusa burgy ma, con tutto il rispetto, non sarai stato un po' di manica larga? Voglio dire, assumendo che la serie 700 a LED sia comunque migliore un po' in tutti i reparti, i 700 per te sono gli LCD perfetti?
    Io il DH77 (32") non lo possiedo, ma ce lo ho spessissimo sott'occhio, francamente non sono cosi' pessimista/negativo come gianluca111 (che pure ha i suoi motivi, che in parte condivido pienamente, perche' quando si paga un oggetto si paga anche il servizio al consumatore, eccome se si paga), ma (ripeto con tutto il rispetto) mi sembrano voti un po' altini, no?

    Citazione Originariamente scritto da burgy
    Visione più razor, colori + brillanti, contrasto elevatissimo. Stesso evento in HD: il Pana era più soffice come definizione, lo Sharp restituiva una immagine molto + definita e profonda...
    Veramente spettacolare come fluidità. Non un effetto scia, colori saturi, carichi, nero accettabile, forse un pò affogato...resta comunque un LCD....ma sull'evento sportivo e su master di film recenti in HD veramente non c'è storia.
    Scusami ma non sono d'accordo nemmeno qui. Diciamo pure che se non settato a dovere l'immagine del Pana fosse piu' soffice, ma addirittura dire che il DH77 non ha effetto scia e che e' ottimale per un evento sportivo, con il deinterlacer/scaler che ha e il (non) funzionamento del 100Hz che si ritrova....
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  12. #777
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da mauromol
    Ma giusto per curiosità: passati i 10 secondi tu lasci il pulsante che stavi tenendo premuto o lo lasci solo dopo che vedi che la TV si accende normale?
    Perché i famosi 10 secondi possono essere molto più di 10 secondi, di fatto bisogna tenere premuto fintantoché non parte il processo di upgrade...

    le ho provate di tutte: ho provato a contare 10 secondi o a tenere semrpe premuto fin quando il led continua a lampeggiare arancio........anche tenendo premuto oltre i 10 dopo un po' il led diventa verde e parte la tv normale........
    TV: SHARP DH77 46'' AMPLI: JVC 5060B CASSE: JAMO FC4500 Garrett HTPC: 555@X3 3,8GHz - 2x2GB DDR 1333 - 790FX - ATi 5770 1GB 950/1300

  13. #778
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    155
    io ho mediaset premium come digitale e mi guarderò almeno 5-6 partite a settimana (con 100hz attivo e tutto il resto..)...........e non sono stato male!!!quindi così schifo non fa, se poi si vuole fare i tecnici allora ok ma è un po' come vedo molti con i PC: passano il tempo ad overcloccare, settare, benchmark su benchmark e poi?quando lo usi per un film, navigare, giocare, programmare?????mai.....

    Ergo, godetevi il vostro televisore, per degli scatti ogni tanto o le bande evrticali si può anche sopravvivere (e io l'ho pagato 1700€!!!)
    TV: SHARP DH77 46'' AMPLI: JVC 5060B CASSE: JAMO FC4500 Garrett HTPC: 555@X3 3,8GHz - 2x2GB DDR 1333 - 790FX - ATi 5770 1GB 950/1300

  14. #779
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    @FroZen
    Io sono d'accordissimo con te.
    Pero' trovo che un conto sia dire: il TV come qualsiasi altro ha i suoi pregi e i suoi difetti, e per quello che ci devo fare, per quanto costa e per quanto rende va benissimo cosi' (e infatti trovo che il DH77 nella sua fascia sia una ottima scelta); un'altra cosa pero' e' dire che praticamente rasenta la perfezione, perche' fermo restando che ognuno puo' avere la sua opinione, secondo me (per quel pochissimo che ci capisco) si rischia di dare una info a chi legge il forum poco indicativa del reale comportamento del TV.
    Chiudo per non andare OT.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  15. #780
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780

    Citazione Originariamente scritto da FroZen
    le ho provate di tutte: ho provato a contare 10 secondi o a tenere semrpe premuto fin quando il led continua a lampeggiare arancio........anche tenendo premuto oltre i 10 dopo un po' il led diventa verde e parte la tv normale........
    Ok (cmq per la cronaca la scelta giusta è quello di tenere premuto fintantoché non compare la schermata di upgrade o, in caso negativo, la TV normale).

    Detto questo: ovviamente tu il contenuto dello ZIP che scarichi dal sito web lo scompatti dentro la chiavetta, giusto? Non ci copi lo ZIP così com'è, giusto? E, anzi, nella chiavetta ci metti solo un file, quello del firmware (senza il PDF delle istruzioni o quant'altro) e direttamente nella cartella principale, senza creare alcuna sottocartella, giusto?

    Sì, lo so, sono domande stupide, ma è giusto per scongiurare errori banali.


Pagina 52 di 57 PrimaPrima ... 242484950515253545556 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •