Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 57 PrimaPrima ... 41474849505152535455 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 851

Discussione: [SHARP] Serie DH77

  1. #751
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467

    ragazzi mi ha contattato tramite mail la sharp! Allora qualcuno che le legge le mail c'e'.
    Comunque, a parte il fatto che loro dicono che il banding non esiste 8 se vabbe...) mi hanno confermato che in effetti il difetto alla sincronia audio l'hanno notato e che hanno gia scritto ai giapponesi per ottenere un firmware che risolva il problema. Speriamo bene almeno per questo.

  2. #752
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    23
    scusate ma una volta effettuato l'aggioramento è necessario effettuare nuovamente la ricerca dei canali?
    Ultima modifica di silpor2; 15-12-2009 alle 18:41

  3. #753
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da gianluca111
    mi hanno confermato che in effetti il difetto alla sincronia audio l'hanno notato e che hanno gia scritto ai giapponesi per ottenere un firmware che risolva il problema. Speriamo bene almeno per questo.
    Buona notizia! Io per pigrizia ancora devo farmi vivo, ma domani voglio far forza su me stesso e chiamarli o scrivere una mail per lo stesso problema sull'LE700...

  4. #754
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da gianluca111
    a proposito...
    ho trovato una soluzione per la numerazione dei canali.....
    Grazie. Confermo anche se forse non era chiaro nel mio precedente post. Siamo però vincolati all'ultimo numero utile trovato nella ricerca.
    Mi resta il dubbio sul pacchetto Romauno ( qui a Roma con freq. 544,00). Con il setting Italia non li memorizza proprio ( neanche sui 900) mentre con la Germania compaiono nell'elenco...
    Sono contento inoltre che ti abbiamo risposto per il prb audio. Magari con un ulteriore firmware sistemano anche la gestione dei canali...

  5. #755
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    no, la gestione canali resterà questa in quanto recepisce una normativa europea. ti copio parte della lettera dove trattiamo anche questo discorso.

    "Per quanto attiene all’impossibilità di riordino dei canali precisiamo che il tv Sharp si comporta in conformità con quanto enunciato dal D-Book ver. 1.2.
    Esemplificando, prendendo in considerazione la nostra zona di Milano ad esempio, La7 viene trasmessa su 2 frequenze diverse. Una occupa correttamente il canale n. 7, l’altra viene posizionata sul canale 850 (come previsto nel caso in cui più trasmissioni con lo stesso lcn entrino in conflitto).
    Probabilmente nella Sua zona La7 trasmette con lcn che va in conflitto con altra rete tv oppure trasmette in assenza di lcn.
    E’ possibile che una correzione dell’antenna possa risolvere il problema (se si trattasse di conflitto con altra rete) oppure (in caso di assenza di lcn) il problema rimane del broadcaster a cui si dovrebbe chiedere una verifica. Nei prossimi giorni cercheremo altre informazioni su questo punto e La informeremo se otterremo utili notizie."

  6. #756
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Vi segnato che sul rinnovato sito Sharp c'è una nuova versione di Firmware (1.11) per il DH77.

    Aggiunta: leggo però che la 1.11 è quella che già avete provato qualche tempo fa... avranno messo una data sbagliata...

  7. #757
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    non mi stupirei. l'altra volta avevano messo la versione sbagliata....
    cmq la 1.11 ce l'ho gia. attendo la nuova. magari col problema audio risolto....

  8. #758
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4
    Ciao al tutto il forum; per quanto riguarda l'effetto banding purtroppo e' un problema che ho riscontrato anch'io sul mio dh77e.Non riesco a capire perche' la Sharp non riconosca il problema.Sono indeciso se contattare l'assistenza.

  9. #759
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    occhiverdi, a me la sharp dopo 3 mesi mi ha risposto per email dicendomi che loro hanno visionato un paio di dh77 senza riscontrare banding e che quindi il mio non puo' averne. servono ulteriori commenti su sharp italia?
    cmq io ogni dh77 che ho visto ne aveva. ormai mi sono rassegnato ma da me sharp non vede piu' un soldo.

  10. #760
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    ecco la lettere completa:


    Egr. Cliente,
    in riferimento alla cortese segnalazione riferita al tv modello LC32DH77E di Sua proprietà, siamo spiacenti dell’insoddisfazione che manifesta e siamo fiduciosi che i seguenti chiarimenti giovino ad una Sua più favorevole opinione.

    Il nostro atteggiamento è sempre quello di trattare ogni eventuale eccezione proveniente da nostri Clienti con la massima attenzione, e così abbiamo voluto procedere con la Sua.
    Con il supporto del centro assistenza Tecnoservice di Bergamo, che ha controllato il Suo apparecchio, abbiamo effettuato una serie di prove tecniche utili all’inquadramento del caso.

    Per quanto riguarda la presenza di “righe verticali durante le scene in movimento su sfondi uniformi”, abbiamo effettuato una perizia visiva su due apparecchi di medesimo modello e due di serie diversa.
    Analizzando con massima cura diverse immagini in movimento non siamo riusciti ad evidenziare le righe verticali di cui ci riferisce.
    La sola presenza di lievissime imperfezioni di uniformità con alcune (poche) immagini piuttosto scure, ci ha permesso di focalizzare, con difficoltà e per brevi istanti, l’oggetto della Sua osservazione.

    Il problema dell’audio asincrono in wss (passaggio automatico 4/3-16/9) ha richiesto un tempo di test più prolungato.
    Dopo 17 ore di accensione continua del tv siamo riusciti a constatare l’effettivo ritardo audio su alcune immagini. Cambiando canale la sincronia audio/video si è subito ristabillita. Questo comportamento dell’audio non è legato alla modalità wss ma è certamente un’anomalia riferita al sw.
    Abbiamo già provveduto a contattare i nostri referenti in Giappone per sottoporre il caso ed ottenere un aggiornamento firmware che lo risolva.

    Per quanto attiene all’impossibilità di riordino dei canali precisiamo che il tv Sharp si comporta in conformità con quanto enunciato dal D-Book ver. 1.2.
    Esemplificando, prendendo in considerazione la nostra zona di Milano ad esempio, La7 viene trasmessa su 2 frequenze diverse. Una occupa correttamente il canale n. 7, l’altra viene posizionata sul canale 850 (come previsto nel caso in cui più trasmissioni con lo stesso lcn entrino in conflitto).
    Probabilmente nella Sua zona La7 trasmette con lcn che va in conflitto con altra rete tv oppure trasmette in assenza di lcn.
    E’ possibile che una correzione dell’antenna possa risolvere il problema (se si trattasse di conflitto con altra rete) oppure (in caso di assenza di lcn) il problema rimane del broadcaster a cui si dovrebbe chiedere una verifica. Nei prossimi giorni cercheremo altre informazioni su questo punto e La informeremo se otterremo utili notizie.

    Concludendo, dalle verifiche effettuate emerge che il problema tecnico riscontrato sul tv relativo all’ audio asincrono sia risolvibile tramite aggiornamento firmware che potremo effettuare non appena disponibile.
    Il “banding” non viene di fatto confermato. Per quanto concerne la numerazione dei canali digitali, il comportamento del tv è corretto.

    Fatti salvi alcuni parametri di apprezzamento del prodotto che rimangono sempre soggettivi e su cui ovviamente non abbiamo nulla da eccepire, riteniamo che l’apparecchio sia funzionante, conforme ad altri tv lcd di medesima fascia e possa egregiamente soddisfare le esigenze d’utenza a cui è destinato.
    Ci impegnamo ovviamente a tenerLa strettamente aggiornata sull’aggiornamento firmware per la soluzione dell’anomalia audio.

    In attesa di ricontattarLa Le inviamo i nostri migliori saluti.

    Sharp Electronics Italia S.p.A.

  11. #761
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4
    prova ad impostare opc a -8 e regolare di conseguenza contrasto , luminosita' ... di nuovo.sicuramente riuscirai ad risolvere il problema del banding quasi del tutto.

  12. #762
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    occhiversi, casualmente la mia retro è gia' impostata a -8, contrasto 29, luminosità +2, preset film, ma il banding c'e' sempre.

  13. #763
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5
    Salve a tutti mi unisco a questa discussione perche ho da poc hi giorni un bel lc42dh77...e vorrei chiedere una cosa:
    ho letto tutte le pagine ma nessuno ha riscontrato cio che ho riscontrato io e cioè collegando il mio htpc ( asrock 4coredual + intel core duo e2180 + ati hd2400 pro pci ex) via dvi -> hdmi ( la 2 per l'esattezza) non riesco a visualizzare correttamente la risoluzione 1080p ( impostata tramite ati catalyst control centre 1920 * 1080 @ 60 Hz) ! Ovvero mettendo modalità wide 1:1 rimane con una evidente cornice nera molto spessa con icone scritte e quant'altro ovviamente sfocate e impostando modalità tutto schermo la cornice si riduce della metà ma il segnale non arriva mai a coprire l'intero schermo...come mai?
    per collegare l'htpc ho usato sia il cavo hdmi in dotazione di sky sia un altro cavo placcato oro tutti e due insieme ad un adattatore hdmi - dvi ATI...

  14. #764
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3
    ciao a tutti,
    mi sono iscritto da poco dopo e ho bisogno di una mano con un televisore sharp 32DH57E (precisamente questo: http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/...tml/tv-lcd.htm ) che sembra essere il fratello minore del DH77 del quale si parla in questo thread. non so esattamente che pannello monti ma i problemi sono molti simili: ho un effetto scia pressochè permanente su tutti gli ingressi hdmi (testato con playstation 3, ultimo aggiornamento firmware, sia del tv che della ps3) che non riesco a disabilitare. l'effetto si verifica in tutte le risoluzioni supportate in ingresso dal televisore ( 720p, 1080i, 1080p ), sia attivando la modalità punto-punto che non. ovviamente ho disabilitato tutti i filtri in tutte le modalità av ma non ho trovato alcun giovamento. l'unica soluzione è alzare la luminosità ad un livello poco accettabile perchè schiarisce tutti i neri rendendoli troppo chiari (ma restituisce la fluidità d'immagine che si viene a perdere con queste scie). ho fatto qualche semplice video con l'ipod, ve li posto qualche maniera così potete verificare con me.

    intanto i settaggi

    TV
    opc off
    retro -6
    contr +30
    luminosità +4
    colore -8
    sfumatura 0
    definizione +3
    colore medio bassi
    tutti i filtri disattivati (riduzione del rumore,modo film e risparmio energetico)

    con queste impostazioni ho un ottimo risultato (da profano) con i segnali del digitale terrestre e sono pienamente soddisfatto (anche se l'uso del tv è 10% televisione e 90% console)


    hdmi:
    modificando i settings della modalità gioco
    opc off
    retro -6
    contr +27
    lumin +15
    colore -2
    sfumatura 0
    definizione +3
    tutti i filtri disattivati

    solo così riesco a togliere le scie (non completamente), l'immagine è ok sotto i vari punti di vista ad eccezione della luminosità.

    tutto questo oltre al banding che c'è ma non mi da fastidio quanto queste maledette scie..

    vi posto un paio di video che ho uppato su youtube tramite l'account di un amico:

    http://www.youtube.com/watch?v=OtkwoU32gJc
    purtroppo la qualità video è quella che è, appena posso riuppo il video da qualche parte con qualità più alta

    in questo video cambio le varie modalità av, si vedono chiaramente le scie di trascinamento su colori scuri, l'unico momento in cui le scie scompaiono è quando la luminosità è sparata su valori alti


    c'è solo una cosa che non mi convince: nonostante spenga la retroilluminazione dinamica su tutte le modalità, essa continua a funzionare in modalità dinamica (per esempio), e quando modifico il dnr (riduzione del rumore) non noto NESSUN effetto sull'immagine, sia in modalità tv che in modalità hdmi

    suggerimenti?

  15. #765
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5

    risolto...era un problema di underscaling nei settaggi hdtv di avivo nel catalyst contol centre!!!!


Pagina 51 di 57 PrimaPrima ... 41474849505152535455 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •