Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 57 PrimaPrima ... 54551525354555657 UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 851

Discussione: [SHARP] Serie DH77

  1. #811
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    43

    bè viste numerose risp al mio post non riuscivo a resistere ed ho aggiornato, mi è andata di **** al primo tentativo tutto ok!
    cosa dovrei notare in meglio rispetto a prima? cosa realmente è stato aggiornato? ciao!

  2. #812
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    2
    Ho dei dubbi in relazione ai 100hz..., perché ho provveduto ad attivare la funzione, ma quando sul telecomando digito il tasto "info", leggo:
    Mediaroom 1.6
    576p ----- 50hz

    Perché non 100hz???

    P.s.
    Girovagando sulla rete alla ricerca di informazioni utili in merito, mi sono imbattutto su questo sito, trovando utilissime discussioni.
    Questo ovviamente è il mio primo messaggio, quindi, un salutone a tutta la comunità.

  3. #813
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    quello che ti appare sullo schermo sono la risoluzione e la frequenza del segnale in ingresso.
    I 100HZ dal menu' servono invece, abbinati alla modalità film avanzate, a interpolare i fotogrammi e a farli diventare a 100hz invece che a 50.
    Non è che attivando i 100Hz vedrai la scritta 100hz, ma vedrai sempre le info sul segnale d'ingresso che giustamente è a 50 hz.
    Comunque è gia stato detto piu' volte, basterebbe leggere le pagine indietro.

  4. #814
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    2
    Ti assicuro che mi sono letto dalla prima all'ultima pagina, forse non sono un lettore così attento.
    Grazie comunque per l'indicazione, gentilissimo.


    p.s.
    Come faccio a vedere la versione del fw? Dal menu "Regolazione" non trovo la voce -> "identificazione" ...
    Ultima modifica di winston01; 10-02-2010 alle 15:57

  5. #815
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da winston01
    Ti assicuro che mi sono letto dalla prima all'ultima pagina, forse non sono un lettore così attento.
    Grazie comunque per l'indicazione, gentilissimo.


    p.s.
    Come faccio a vedere la versione del fw? Dal menu "Regolazione" non trovo la voce -> "identificazione" ...
    Ciao!
    Spostati sulla TV analogica o digitale terrestre ed ecco che appare la voce Identificazione. Sugli altri ingressi scompare.

  6. #816
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    2
    .... ....
    Ultima modifica di winston01; 15-02-2010 alle 16:48

  7. #817
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Onix80
    Ciao!
    Spostati sulla TV analogica o digitale terrestre ed ecco che appare la voce Identificazione. Sugli altri ingressi scompare.
    Infatti, me ne ero accorto.
    Ma non ho capito se con l'aggiornamento del Fw si hanno miglioramenti qualitativi sostanziali... o si tratta solo di migliorie attinenti all'audio nel passaggio da 4:3 a 16:9???
    Ultima modifica di winston01; 15-02-2010 alle 17:05

  8. #818
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    155
    raga occhio ai quote integrali.........(strano però, io sono sempre stato cazziato al volo )....
    TV: SHARP DH77 46'' AMPLI: JVC 5060B CASSE: JAMO FC4500 Garrett HTPC: 555@X3 3,8GHz - 2x2GB DDR 1333 - 790FX - ATi 5770 1GB 950/1300

  9. #819
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    30
    Ciao ragazzi, sono nuovo del sito.
    Vorrei presentarvi il seguente problema al mio nuovo sharp 42 DH77E.

    Nuovo perchè avrà 6-7 mesi di vita...

    Prima di scrivere ho letto varie discussioni qui in merito ai vari problemi riscontrati e procedo con ordine cercando di darvi quante più info possibili.

    Ho comprato la CAM specifica per Sharp perchè la mia (maledetta :-) squadra è passata dalla Champions all'Europa League...
    quindi compro la CAM e non c'è stato modo di farla leggere alla TV.
    Leggo un pò di cose su internet, dato che della tecnologia non sono un pivellino e mi do da fare, e aggiorno il SW, prendendolo esattamente da qui

    http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/...7&var2=LC42DH7

    Ultimo FW del 16/12/2009, quindi nemmeno tanto "anziano"

    Cam non letta, riportata da UNIEURO, testa in loco, funzionante. Torno a casa, provo e alzandola e spingendola con un pò di forza (contravvenendo al principio che sti robi sono delicati) funziona.

    Poi ieri...stanotte...

    Mentre ho attaccata la console, tutto funzionante prima, si stacca l'immagine, sento solo l'audio del gioco sotto (normale poi a scatti poi nulla), tv spenta, led rossi lampeggianti.
    Panico, sigarette, panico.
    Non si accende in nessuno modo. MORTA. DEFUNTA.

    Mi RIDOCUMENTO (spesso su questo forum) premo per 10 secondi e ritorna ad accendersi. Ma dopo 5 minuti, di nuovo led rossi. Resetto tutto e porto al FW di fabbrica. Stesso problema.
    RIAGGIORNO il FW (magari era andato male qualcosa) seguendo le istruzioni come sempre, upgrade completato.

    Si riaccende, lascio sul DT e funziona. Dopo 10 minuti vado su Sky e funziona. Vado a dormire con mal di testa e pacchetto di sigarette terminato (cerco di rendere meno pesante il racconto )

    Stamani ovviamente ancor prima della pipì che faccio? TV.
    Problema, di nuovo. Santi e calendario in mano, ricomincio. Premuto 10 secondi, si riavvia, stesso giochetto. Un pò su DT (Raiuno ad es) poi Sky e non si spegne più. Ho provato anche a fare dalle impostazioni l'aggiornameno automatico SW e dopo 20 minuti di lampeggiamento (non interrompere sto cercando aggiornamenti) è tornato sul menu.

    E non si è spento più.

    Prima di portarlo in assistenza (e ho letto che l'assistenza SHARP non è esattamente il top) volevo chiedervi:

    1) è un problema SW o HW? Se SW mi consigliate di riaggiornare il SW al FW europeo? Io ho attualmente il FW E0909118HD

    2) che c'entra lo stare su DT per esempio 1 minuto e poi spostare su SKy e sembra funzionare? E' solo un caso?

    Grazie mille e scusate della lunghezza

    PER CHI L'HA CHIESTO. Quando aggiornate via USB, premuto 10 secondi finchè non smette di lampeggiare. Tenere ancora premuto altri 40 secondi, poi rilasciare e parte l'aggiornamento

  10. #820
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    24
    Ho visto il 46dh77e in negozio e mi è piaciuto. Qualcuno riscontra problemi usandolo con la ps3 (giochi soprattutto)? Scie - lag ?

  11. #821
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da papia
    Grazie mille e scusate della lunghezza
    troppo strano, sei il primo che sento sinceramente......vai di assistenza purtroppo!!!!!!
    TV: SHARP DH77 46'' AMPLI: JVC 5060B CASSE: JAMO FC4500 Garrett HTPC: 555@X3 3,8GHz - 2x2GB DDR 1333 - 790FX - ATi 5770 1GB 950/1300

  12. #822
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Io ho una preferenza per i plasma, però siccome la famiglia preferirebbe un LCD e tra i 52 questo è uno dei pochi con prezzo abbordabile, l'ho guardato con interesse. Visto da Mediaworld con una demo in HD sembrava bellissimo, ma il commesso mi ha detto che in SD (io guarderei solo DVD e digitale terrestre) fa schifo.

    Ho letto tanti commenti in questo thread ma non sono riuscito a farmi un'idea perchè alcuni mi sembrano soddisfatti, altri decisamente scontenti.

    Specificamente in relazione alla visione in SD pensate che sia un acquisto sbagliato?

  13. #823
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Brescia
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    in SD fa schifo?

    Specificamente in relazione alla visione in SD pensate che sia un acquisto sbagliato?
    Io credo assolutamente di no. L'ho preso da più di un anno e nel frattempo sono usciti tanti LCD nuovi che non conosco, ma uno dei pregi che mi ha convinto all'acquisto e che riscontro ogni giorno è proprio nella visione in SD.
    Sharp LC-46DH77 - Yamaha YSP-3000 - Sony BDP-S350

  14. #824
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    Io ho una preferenza per i plasma, però siccome la famiglia preferirebbe un LCD e tra i 52 questo è uno dei pochi con prezzo abbordabile, l'ho guardato con interesse. Visto da Mediaworld con una demo in HD sembrava bellissimo, ma il commesso mi ha detto che in SD (io guarderei solo DVD e digitale terrestre) fa schifo.

    Ho letto tanti commenti in questo thread ma non sono riuscito a farmi un'idea perchè alcuni mi sembrano soddisfatti, altri decisamente scontenti.

    Specificamente in relazione alla visione in SD pensate che sia un acquisto sbagliato?
    se per SD intendi analogica diciamo che ormai il segnale qui da me non è più qualitativamente buono per essere obiettivo, non a caso uso sempre il digitale che comunque a 576i se fa le bizze (il sgenale, quindi indipendente dalla tele) noti la differenza con un DVD o un BR che al momento non ho ancora usato.sono più di sei mesi che ho questa tele e non l'ho mai vista in fullHD

    Cmq è sufficiente in SD, certo, se metti un DVD noti eccome la differenza i full HD dovrebbero andare in fullHD per giudicarli....no?
    TV: SHARP DH77 46'' AMPLI: JVC 5060B CASSE: JAMO FC4500 Garrett HTPC: 555@X3 3,8GHz - 2x2GB DDR 1333 - 790FX - ATi 5770 1GB 950/1300

  15. #825
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186

    Citazione Originariamente scritto da FroZen
    se per SD intendi analogica
    No da me l'analogica non c'è più, il minimo è il digitale terrestre.

    Per SD intendo letteralmente Standard definition ossia tutto ciò che non è HD.

    Quindi intendo il digitale terrestre della Rai o di canale 5 (non sono abbonato a Sky), e soprattutto i DVD (ne ho un migliaio...mica me li posso ricomprare in blue ray!! )



    Vedere bene i DVD è al momento il mio obiettivo principale, e siccome vengo da un plasma Philips 50" che si vedeva benissimo sono piuttosto esigente su questo punto. La nitidezza e il dettaglio a cui ero abituato sono la mia pietra di paragone (merito dello scaler che nei Philips è in genere ottimo)

    Preciso comunque che guardo la TV da 3,5 m. circa (motivo per cui molti mi hanno consigliato di stare ancora sull'HD Ready, consiglio interessante e "risparmioso" ma spesso negli HD Ready mancano alcune opzioni interessanti che si ritrovano nei modelli superiori).


Pagina 55 di 57 PrimaPrima ... 54551525354555657 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •