|
|
Risultati da 1.606 a 1.620 di 2453
Discussione: [Sony Serie W4500] TV LCD Full HD
-
09-02-2009, 13:46 #1606
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Signori, non esageriamo, non esiste la tecnologia perfetta.
Ci siamo dimenticati che anche il catodico aveva una gran lista di problemi, la geometria (perfetta sugli lcd), la convergenza, la nube elettronica (effetto simile al clouding e che non era tecnicamente risolvibile), magenta ring, ecc....
Cerchiamo di goderci il massimo che possono darci questi prodotti, non ha senso andare a caccia del difetto a tutti i costi, lo troveremmo sempre in ogni cosa del mondo reale.
-
09-02-2009, 14:29 #1607
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Bha io sui CRT (sempre Sony e SEMPRE Trinitron) sti difetti non li ho mai notati
Le uniche cose che mi davano noia erano:
- Overscan pesante collegato al PC (colpa dei driver secondo me)
- Collegamento al PC solo in SVIDEO di qualità scadente (sempre dovuto al PC collegandomi con altri apparecchi la qualità era quasi uguale a RGB)
Questi sono i motivi che mi hanno costretto a cambiare il mio glorioso trinitron...
e inizio a pentirmene
-
09-02-2009, 15:13 #1608
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
OK ragazzi è ufficiale la SONY non ripare i TV affetti da clouding anche
il mio è tornato esattamente come era
I tecnici hanno spedito foto e tutto alla Sony e questi gli hanno detto che "gli LCD sono tutti così... inutile sostituire il pannello... sarebbe difettoso ugualmente!"
La sua "soluzione" è di stare inginocchiato sul letto... dice che in quella posizione comodissima il clouding non si nota... preferivo quello che mi aveva detto di metterci una luce dietro
Lui dice che per evitare sti problemi dovevo pigliarmi un plasma (peccato che l'idea che poi mi rimanga il logo stampato la trovo aghiacciante) anche l'X4500 potrebbe presentare sto difetto (a me pare un'esagerazione, però!)
Beh a sto punto non so che fare
fanoI
-
09-02-2009, 15:36 #1609
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da fanoI
A questo punto, fermo restando la delusione e l'incavolatura massima per come sono andate le cose, posso solo consigliare il seguente settaggio che è stato suggerito qualche post fa e che, pur se non fa scomparire del tutto i difetti, almeno li attenua:
- SENSORE LUCE AMBIENTALE = SI
- CONTRASTO DINAMICO AVANZATO = ALTO
- CONSUMO = RIDOTTO
- RETROILLUMINAZIONE = 7
- CONTRASTO 90-95
- LUMINOSITA = 50
- COLORE = 50
Con questi settaggi anche il livello del nero migliora di molto.
Per il resto effettivamente non si sa più cosa ci resta da fare !!
Teniamoci tutti aggiornati su eventuali azioni alternative che ci possono venire in mente di intraprendere, soprattutto se poi hanno esito positivo, in modo che possano essere eventualmente seguite anche da altri sfortunati !!!!Sonic69
-
09-02-2009, 16:44 #1610
io la retro la tengo a 4 e il contrasto avanzato su basso... per il resto molto simile
viste le vostre esperienze, a questo punto non devo fare altro che ritenermi FORTUNATO ad avere un esemplare che non presenta gravi "difetti", ma solo una lieve infiltrazione in alto a dx
certo che se guardo il monitor del pc (samsung) al buio e il piccolo lcd (toshiba) della cucina al buio e schermo nero (per modo di dire, perchè di nero hanno ben poco), sono assolutamente PEGGIO di questo pannello.
byezz..LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2
-
09-02-2009, 16:57 #1611
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Originariamente scritto da Digit@l
Comunque usatelo e usatelo, molti ritengono di aver visto andare via il clouding con l'uso. A parte le mie sessioni di massaggi
-
09-02-2009, 18:35 #1612
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 21
Ciao ragazzi, vi interrompo un attimo per il discorso clouding perché oggi al mio 40w4500 è capitata una cosa molto odiosa. Ho il decoder sky pace collegato ad AV1 tramite scart e, in pratica, con il volume a 25 sentivo in sottofondo l'audio del canale selezionato dal sintonizzatore. Ad esempio se mettevo la tv in analogico su rai3 e poi accendevo il decoder, mentre guardavo un canale sky, sentivo in sottofondo rai3. Ho provato a cambiare scart e l'ho messo su av2 e su av2 non sentivo più il sottofondo... poi ho rimesso su av1 e selezionando un canale "muto" (tipo i canali di prima fila dove non scorrono i promo) e mettendo il volume a "max" lo sento solo se avvicino l'orecchio alle casse. E questo difetto lo fa sugli ingressi Av1, Av2 e component
. E' percaso successo ad alcuni di voi?
Qualcuno può controllare se su av1 e av2, mettendo il volume al max (anche con schermo nero, senza che ci sia alcuna fonte attaccata) sente anche in modo fievole il canale del sintonizzatore?
Grazie
-
09-02-2009, 19:45 #1613
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Potrebbe essere colpa del cavo scart che magari non è schermato... lo standard scart infatti prevede che il TV invii in uscita il segnale del sintonizzatore e su cavi di bassa qualità questo segnale può ritornare indietro sia come solo audio, ma nei casi peggiori anche come video (sul canale "vuoto" vedi l'immagine sintonizzata in trasparenza).
fanoI
-
09-02-2009, 21:05 #1614
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 21
E' quello a cui ho pensato anche io ma quando me ne sono accorto l'interferenza era davvero notevole! Ora, come ho gia detto si sente appena appena col volume sul max e ci può stare però quello che non capisco è che questa interferenza la sento solo su:
av1
av2
hdmi2
component
dove solo su av1 è collegato la scart del decoder mentre gli altri ingressi citati sono liberi...
-
09-02-2009, 21:13 #1615
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Ma l'audio che senti è quello del decoder o il suono del canale sintonizzato dal TV?
Se è la prima beh la cosa è un po' strana in effetti
-
10-02-2009, 00:18 #1616
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da mauroits
Quindi anche a te ti è successo una volta?
Scusa l'ignoranza ma la certificazione Digtv cos' è?
Grazie
-
10-02-2009, 07:32 #1617
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sanremo (IM)
- Messaggi
- 552
www.http://www.dgtvi.it/stat/DGTVi/Page1.html
Ragazzi, ma sapete almeno cos'è google?
-
10-02-2009, 07:51 #1618
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da mauroits
Nel frattempo ho l'impressione che la mia TV (46W4500) si veda sempre meglio. E quando vedo il plasma Samsung serie 5 di un parente godo come un riccio nel constatare l'enorme differenza...
-
10-02-2009, 07:57 #1619
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da fanoI
-
10-02-2009, 08:25 #1620
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Io fossi in te prima di mandarlo in assistenza proverei a vedere se cambia qualcosa con dei cavi scart schermati... non credo sia un difetto del TV in questo caso!
sonic69 ho provato i settaggi che suggerivi qualche post fa... nel mio caso non cambia nulla!
Il clouding è sempre bello presente e se possibile mi pare sempre peggio
fanoI