|
|
Risultati da 1.756 a 1.770 di 2453
Discussione: [Sony Serie W4500] TV LCD Full HD
-
23-02-2009, 15:37 #1756
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 132
Originariamente scritto da pacomasnara
http://www.youtube.com/watch?v=ZZ5O8TR1oxU
dovrebbe essere più evidente nei modelli 46"/52" ma poco visibile nei 40"Firma rimossa in quanto non conforme al regolamento (punto 5d). ABAP
-
24-02-2009, 08:04 #1757
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 127
Da qualche giorno il mio 40" da un difetto!!!
Ho il modulo cam samsumg da un mesetto, a volte da i suoi classici blocchi, tolgo e inserisco il modulo oppure spengo e accendo e torna funzionante.
Il difetto invece capita sul segnale digitale, quando vedo la normale tv.
Vai via improvvisamente il video e l'audio, dicendo PROGRAMMA NON SELEZIONATO, se cambio canale la stessa cosa! L'unico modo per farlo rifuzionare è spegnerlo dall'interrutore principale e riaccenderlo!
Nell'ultima settimana l'ha fatto 4 volte.
E' il caso di chiamare l'assistenza o è magari dovuto al modulo cam?
-
24-02-2009, 08:36 #1758
è la cam....
per esempio io se scorro tutti i programmi dopo un pò me li dà tutti "non sintonizzato" e quindi devo spegnere togliere la cam e riaccendere....Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
24-02-2009, 08:52 #1759
arriverà prima o poi un aggiornamento.... forse.
LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2
-
24-02-2009, 12:37 #1760
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 127
Ahhh ecco, infatti volevo fare un prova e usare il TV senza CAM.
Quindi in qualche modo agisce anche sui canali in chiaro.
Perfetto. Grazie e speriamo per l'aggiornamento!
L'aggiornamento arriva via AIR?quindi lo fa da solo?
Nessuno ha risolto come non far sparire l'ingresso VGA dalla lista?
-
24-02-2009, 19:24 #1761
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 39
....Arrivato stamattina con il corriere e provato velocemente con la ps3 e blu ray di "wall-e" , be che dire , e' un piacere per gli occhi sono stramega soddisfatto dell'acquisto e lo consiglio a tutti.
-
24-02-2009, 20:33 #1762
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 331
Volevo postare una prova che ho fatto su un 46W4500 riguardo alla connessione HDMI con PC.
Sono andato da Trony e ho voluto fare una prova con un loro portatile con uscita HDMI Full-HD Sony Vaio.
Ho collegato un 46'' W4500 a 1920x1080 e il desktop è apparso in overscan. Ho risolto settando i bordi del desktop dal menu Nvidia, riducendolo.
Però i caratteri erano impastati, segno di un qualche scaling effettuato per mappare i 1920x1080. Chiaro segno di interpolazione.
Ho fatto una prova su un Philips 9703D però da 42'' (non avevano il 47') e qui il desktop è apparso subito ben centrato senza overscan, ma soprattutto i caratteri erano come dovevano essere: ottimamente definiti, senza bordi ingrossati!
Ho controllato sul manuale Sony a pag. 55: la massima risoluzione disponibile su HDMi con PC è 1280x1024 !!
Quindi penso di poter confermare questo fatto incredibile: il Sony W4500 non gestisce il 1920x1080 da PC!
Penso sarebbe utile aggiornare il primo post.
E questo me lo fa escludere subito, dato che userei molto questa modalità PC.
Peccato veramente.
-
24-02-2009, 22:06 #1763
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da frank10
Originariamente scritto da frank10
-
25-02-2009, 08:46 #1764
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 331
Sì FatherBoard, anch'io ho visualizzato il desktop con la risoluzione PC settata a 1920x1080p.
E _sembra_ tutto a posto.
In realtà, solo se ti concentri sulla definizione dei caratteri ti accorgi che qualcosa non va. Troppo scadenti i bordi: segno di una interpolazione.
Quindi è possibile usare il PC a 1920, ma non hai la qualità corretta per quella risoluzione.
Poi ho leto che anche ai CAT Sony hanno confermato la cosa.
Non capisco però come può prendere il segnale in HDMI dai BluRay a 1920x1080?
-
25-02-2009, 09:12 #1765
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 259
Un paio di domande sulla sintonia digitale del W4500:
1. Eventuali nuovi canali vengono aggiunti automaticamente ?
2. Se viene rilanciata la sintonia completa, non è previsto un ordinamento automatico dei canali trovati ? (tipo Sky per intenderci)
-
25-02-2009, 09:13 #1766
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da frank10
Con questo parametro hai la garanzia che la TV non applichi il benchè minimo trattamento immagine...
-
25-02-2009, 09:29 #1767
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 331
Originariamente scritto da FatherBoard
ma allora perché sul manuale limitano a 1280 e ai CAT confermano?
Mi parrebbe una follia da parte Sony, dichiarare che un loro TV è inferiore al comportamento reale!
-
25-02-2009, 10:21 #1768
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 38
Ciao raga! È da 1 settimana che ho questo Tv 40" e sono veramente soddisfatto! Avendo letto una buona parte del post ho avuto ansia da clouding fino alla prima accensione!!! Fortunatamente pannello esente da questo difetto. "Radiografandolo" al buio, appena accesso, avevo notato una leggera infiltrazione di luce nell'angolo superiore sn. Sparito dopo poco!!!!!! Ora mi soffermavo per chiedere un paio di aiuti...
Ho la PS3 collegata con un cavo flat HDMI della GBL (spero sia valido!!), ho inserito il blue ray del mistero dei templari le pagine perdute. Ho notato nelle scene in cui c'erano righe fitte tipo un vestito bianco a costine o altre cose fitte, imperfezioni tipo che "brillava" l'immagine. Ho provato a mettere off sul Motion Flow, riduceva ma non spariva. Può essere un problema del tv? Non avendo altri BR non posso fare confronti. Cmq il resto si vede perfetto!!!
Altra cosa... quando accendo la PS3 e lasciondala accesa passo al dgt alcuni canali nn si vedono (tipo can 5, Ita1) come se ci fosse assenza di segnale. La spengo e si rivedono! *_* Come mai? Il controllo delle sorgenti HDMI è off.
Raga per ora basta e grazie anticipatamente a tutti!!!!
Se volete foto del pannello per il Clouding no problem!!!
-
25-02-2009, 10:51 #1769
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da frank10
Ispirato dal manuale del X4500:
to view PC contents, set "game/text mode" to "on", "screen format" to "wide", and "display area" to "full pixel"
poi col pannello di controllo catalyst di ATI portare il valore di zoom a 0 (valore overscan).
Dettaglio superlativo, ci giro attorno da 10 giorni per sistemarlo!!!
Per nvidia non so se funziona allo stesso modo.
-
25-02-2009, 11:53 #1770
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da frank10
(Mia idea: credo non giovi affatto avere il piede in mille scarpe, hardware, software, Musica, Cinema. Spesso le varie Divisioni vanno in conflitto)
Comunque come confermato da fmloco con l'impostazione Pixel Pieno hai un meraviglioso 1920x1080 da PC.