|
|
Risultati da 211 a 225 di 2453
Discussione: [Sony Serie W4500] TV LCD Full HD
-
10-10-2008, 21:48 #211
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 52
Inizialmente leggendo questo forum ero orientato sul plasma Pana 46pz80, poi un mio amico ha preso il w4000 e me ne ha parlato molto bene. Ora che mi ero quasi convinto a prendere il W4000 ecco questo 3d sul W4500 ed ora sono nuovamente combattuto.
Secondo voi le migliorie tecniche del W4500 valgono il maggior esborso economico?
Inoltre sono tutt'ora indeciso tra il taglio da 40 e da 46" (distanza di visione circa 3m).
Lo collegherei a PS3 e MySky HD.
Ultima richiesta, ho notato differenze di prezzo abissali tra l'acquisto in negozio ed online, quello che mi rende diffidente è l'affidabilità nei trasporti (si tratta di giocattoli delicati) è possibile sapere se ci sono siti più "seri" di altri nel commercio online o bene o male i più conosciuti si equivalgono.
molto gentili, grazie
-
10-10-2008, 23:22 #212
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 21
Salve ragazzi,
potrei chiedervi una gentilezza?
mi mandereste in PM i link di dove poterlo comperare online a buon prezzo?
grazie mille
-
10-10-2008, 23:40 #213
fatez e barabba81
Non è consentito chiedere consigli per gli acquisti in discussioni ufficiali, come riportato nei due avvisi messi in evidenza nelle sezioni "discussioni ufficiali"
ATTENZIONE: stop agli OT ed alle disquisizioni sui prezzi nelle D.U.
ATTENZIONE: leggere qui prima di postare
Due giorni di sospensione per ciascuno.Nicola Zucchini Buriani
-
11-10-2008, 10:52 #214
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 72
ma sicuri sia megli del samsung 40a756 il 40w4500? il samsung ha caratteristike migliori...ki li ha visti dal vivo?
-
11-10-2008, 10:55 #215
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 14
Mi è arrivato il decoder Sky hd lo sto provando. I canali hd si vedono che è una bellezza anche in standard mentre gli altri li faccio upscalare a 1080i dal decoder perchè non si vedono benissimo via scart(spero di aver usato i termini giusti).
Io l'ho comprato online anche perchè qui da noi ancora non è arrivato. Il trasporto è stato veloce.
ciao a tutti
-
11-10-2008, 13:30 #216
Leon tu stai sfidando i mod... mi sà che non vuoi vivere molto
Ultima modifica di Absolute; 11-10-2008 alle 13:34
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
11-10-2008, 13:53 #217
Come viene trattato il segnale 24p dal 46W4500?
nel senso il refresh a schermo e di 24hz (ma non credo perché darebbe un fastidio enorme), 48hz (meglio dei 24 hz ma non buono), 72hz (come al Cinema quindi molto buono), 96hz (di meglio non si potrebbe chiedere) o 120Hz (cosa molto improbabile altrimenti l'avrebbero pubblicizzato a caratteri cubitali, ma comunque sarebbe strabiliante).
PS voglio coprarlo al più presto però se non ho questa conferma salta l'acquisto.
-
11-10-2008, 15:24 #218
i 24p sono 24 frame al secondo non mi pare che centri sul refresh dello schermo in quanto sugli lcd non conta niente... contava solo sui crt
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
11-10-2008, 15:50 #219
@ Leon10
Appena prima del tuo intervento un altro Moderatore aveva ricordato a tutti che gli OT nelle Discussioni Ufficiali sono assolutamente vietati e tu non trovi di meglio che fare una domanda OT ?
Due giorni di sospensione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-10-2008, 21:32 #220
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 164
Absolute,
hai poi provato il test Merighi con il w4500?
Come risponde al test?
Grazie in anticipo per le dritte
-
12-10-2008, 07:01 #221
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 20
Clouding spaventoso
Ciao a tutti. Ho letto questo 3D prima di acquistare il 4500 e devo dire che di pancia mi sentivo qualche problema. Poi ho fatto l'ordine e venerdi sera il TV era a casa.
Purtroppo però devo dire che la delusione è stata ed è grande. Probabilmente sono stato sfortunato ma neppure due giorni di smanettamento tra i vari settaggi ha portato a una soluzione, anche minima, del problema del clouding di cui avete parlato nei precedenti post. Un vero disastro. Non solo zone verdi ai margini dello schermi, ma su qualsiasi movimento e in qualsiasi zona del pannello, sugli sfondi scuri ma anche sui rossi e verdi è un disastro. Sky Cinema HD è quasi impossibile vedere scene al buio o in interni. La sensazione è la stessa di quando ti aspetti di vedere la qualità di un dvd ma invece hai messo dentro un film .avi scaricato da internet.... pixellato, compressione che muove 'nuvolette' disturbatrici su tutto il pannello.
Sono disperato, ho aspettato due settimane il ritiro e ora che devo fare? Non migliora nulla con il motionflow, anzi (ma perché se lo setto al massimo il risultato d'immagine è peggiore sulle scene in movimento?) il settaggio Brillante è fuori portata, vedo malino e comunque con clouding esteso anche SkyHD.
Avete qualche consiglio sui settaggi? Ho perfino 'massaggiato' il pannello come descritto qualche post fa, ma è come svuotare il mare con un cucchiaio...
Ultimo consiglio: qualcuno è pratico di come fare per riconsegnare il prodotto entro i 7 giorni canonici? Sono obbligati a sostituirlo oppure va dritto in assistenza e devo accendere le candele (oltre che riportare il vecchio tubo catodico in casa dalla cantina)? Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una manoUltima modifica di csomaz; 12-10-2008 alle 09:00
-
12-10-2008, 09:49 #222
Sono straobbligati a sostituirtelo.....se lo hai preso in un negozio riportaglielo subito ( prima che scadi il tempo altrimenti va in assistenza...) se lo hai acquistato su internet penso tu lo debba rispedire sempre entro i tot.giorni.....visiona cmq.i termini di legge sul sito dove l'hai preso.
Mi raccomando devi aver tenuto tutto compreso l'imballo originale e ti posso assicurare che quando ti daranno un nuovo tv cambierai idea sul Sony.
Io ho un W4000 ma di clouding nemmeno l'ombra, sei stato soltanto sfortunato in quanto e' logico che qualche pannello esca difettoso.
Facci sapere e in bocca al lupo.
-
12-10-2008, 10:15 #223
Fattelo cambiare immediatamente.
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
12-10-2008, 11:22 #224
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 217
@ csomaz:
Segnati i seriali, i codice prodotto e qualsiasi altro numero presente, magari è tutta una partita diffettosa, e se qualcuno lo compra in negozio e vede che è la stessa partita, magari non lo prende
cmq questo problema del clouding su sto tv è preoccupante, anche su altri forum stranieri ne ho lette di cotte e di crude.....sembrano piu i pannelli "brutti" che quelli "buoni"....mah...
-
12-10-2008, 11:37 #225
Originariamente scritto da Andreasan
Per essere esatti e non dare origine a informazioni errate, quello che ti citi si chiama "diritto di recesso" ed è applicabile solo per le vendite a distanza (corrispondenza, televisive e simili).
Per le vendite dirette tramite negozio tradizionale il responsabile è il venditore che dovrà farsi carico del problema, direttamente o indirizzando l'acquirente ad un Centro Assistenza Ufficiale.
Però la sostituzione non è obbligatoria e viene decisa solo dal produttore nel caso lo ritenga opportuno (irreparabilità o impossibilità di trovare il ricambio, tempi di riparazione oltre il ragionevole).
Nel caso in questione, pertanto, è sicuramente possibile che il negoziante, di sua spontanea volontà o sentito il produttore sostituisca l'apparecchio, ma, ripeto, non è un obbligo, se dice "Bisogna mandarlo in Assistenza e sentire loro" è nel giusto, non si può pretendere la sostituzione.
Solitamente i Centri Commerciali entro la prima settimana o 10 giorni fanno loro direttamente la sostituzione, ma non perchè sono obbligati, ma per loro libera scelta commerciale e perchè probabilmente per loro è più semplice risolverla in questo modo, ma, ripeto, non è un obbligo.
Poichè citi la normativa sulla garanzia se l'hai anche letta concorderai su quanto appena scritto.
Tutto questo per evitare che si creino false attese o possano sorgere discussioni convinti di essere dalla parte della ragione; l'argomento garanzia (particolarmente quella detta "Europea", diritto di recesso e simili è già stato trattato molte volte su questo Forum.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).