Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 51 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 755
  1. #526
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708

    Citazione Originariamente scritto da leoneazzurro
    Grazie, Mauro, non appena possibile proverò (Mia figlia monipolizza la TV, mannaggia alle Winx ).
    Comunque rileggendo le review internazionali ho notato che la maggior parte degli appunti venivano non dalla qualità dell'apparato bensì dal rapporto qualità/prezzo... ma si riferivano a quando il TV costava parecchio di più. Io l'ho preso a 1100€ e in quella fascia di prezzo è certo uno dei migliori, in SD in assoluto il migliore che ho visto (e sì che ho girato per un pò per negozi vari provando i vari Samsung, Sony, Philips, ecc.).
    ciao a tutti....qualcuno mi sa' dire se il klr 32' e' ancora reperibile ? per intenderci e' ancora acquistabile ?

  2. #527
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Mrbig

    Le quotature integrali sono vietate, se poi, come nel tuo caso, si quota il messaggio appena precedente la cosa dveeta anche assolutamente inutile.

    Sei pregato di cancellare la quotatura stessa.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #528
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    @ Mrbig

    Le quotature integrali sono vietate, se poi, come nel tuo caso, si quota il messaggio appena precedente la cosa dveeta anche assolutamente inutile.

    Sei pregato di cancellare la quotatura stessa.

    Grazie.

    Ciao

    scusa. ma ho chiesto solo se il 32' klr esiste o parte solo dal 37'...il 32' e con sigla krl giusto ? non vedo dov'e' il problema...
    ho bisogno di aiuto e mi ostacolate ?

  4. #529
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    20
    Mrbig io ho preso il 32krl 1 mesetto fa...vai tranquillo che si trova ancora
    Ultima modifica di kayano; 02-03-2009 alle 06:00

  5. #530
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708
    scusa se insisto ma KLR o KRL.... ? 32' ? PERCHE' IO su internet ho trovato come klr solo il 37'...e' solo per capire...tra un 32' klr ed un krl quanta differenza c'e' in euro ? mi sembra che il klr sia nettamente piu' cara
    grazie

  6. #531
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    mrbig... l'aiuto va chiesto ma non preteso.
    Inoltre, esiste UNA sola linea di LCD Pioneer, che è la KRL (KuRo Lcd), con i modelli KRL-32V, KRL-37V e KRL-46V. Se trovi differenza di prezzi, è solo perchè i negozi applicano prezzi differenti. Il mio KRL-37V l'ho pagato 1127€ ma in rete si trova anche a 1300€.
    Ultima modifica di leoneazzurro; 01-03-2009 alle 21:57

  7. #532
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Mrbig

    Vediamo un po' di chiarire la cosa.

    Tutti gli iscritti sono i benvenuti sul forum, che è ad accesso gratuito, in cambio l'Amministratore chiede solo che si rispettino le poche e semplici regole contenute nel Regolamento.

    Quando ti sei iscritto, come requisito per essere ammesso, ti è stato esplicitamente chiesto di accettare le regole contenute nello stesso e tu le hai accettate (altrimenti non avresti potuto entrare).

    Ritengo che per accettare qualcosa ci si debba anche informare su cosa si accetta, per cui avrai sicuramente letto il Regolamento, non credo che qualcuno accetti senza controllare cosa sta accettando.

    Nel mio messaggio precedente ti avevo semplicemente chiesto di ottemperare alla norma che vieta le quotature integrali, pregandoti anche di rimuovere quella che avevi appena fatto.

    Cosa c'entra tutto questo con l'ostacolarti ? Nessuno ti ha impedito o ti impedisce di scrivere sul Forum, ti è stato solo chiesto di rispettarne le regole.

    Tu, non solo non hai ottemperato a quanto ti è stato richiesto (cancellare semplicemente la quotatura fatta), ma hai risposto facendo una nuova quotatura integrale (sorvolo sul tono leggermente polemico).

    Non mi sembra che questo sia il modo corretto per porsi nel confronto del Forum.

    Due giorni di sospensione che, se lo ritieni, potrai utilizzare per rileggerti con più attenzione il Regolamento.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #533
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    Ciao a tutti,
    qualcuno è in grado di togliermi la curiosità di come si possa eventualmente eseguire l'aggiornamento firmware?

    Grazie.

  9. #534
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    167
    "Eventualmente" l'aggiornamento sicuramente verà rilasciato sul sito della pioneer,poi si dovrà copiarlo in una pendrive e si installerà sul televisore tramite la porta usb sul lato destro del televisore.La procedura teoricamente dovrebbe essere questa.

  10. #535
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da giovy83
    copiarlo in una pendrive e si installerà sul televisore tramite la porta usb
    grazie mitico giovy

  11. #536
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    Vi rilascio anche le mie impressioni in merito ad un KRL-32.

    Il pannello è decisamente notevole, spicca subito agli occhi la morbidezza delle immagini che tende a una riproduzione più simile al plasma piuttosto che ai canonici LCD dove solitamente i contorni delle immagini sono eccessivamente marcati.

    Il nero non ha ovviamente nulla a che vedere con quello dei plasma nonostante pioneer abbia conservato il nome.

    Nessun effetto scia percepibile, banding o che altro.

    L'elettronica di scaling delle immagini lavora davvero bene: i segnali in SD non li ho mai visti così bene prima d'ora.

    Confermo l'irregolare luminosità del pannello con una sfumatura uniforme da destra a sinistra che tende dallo scuro al più chiaro per tutta la lunghezza del pannello.

    Pienamente soddisfatto e addirittura sorpreso della qualità dell'acquisto vi auguro

    Buona visione

    LU_CA

  12. #537
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    20
    luca ho anch'io il krl-32 e confermo al 100% tutto quello che dici

  13. #538
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    146

    Smile SPETTACOLOOOOOOOOOOOOO!!!!

    Finalmente è arrivato giovedì mysky HD (Amstrad) e devo dire che si è aperto un mondo.
    Avedo un sinto ampli AV senza in/out HDMI ho lasciato collegato il tutto come era prima tranne per l'out HDMI del decoder collegato all'input 5 HDMI del KRL.
    Devo dire che in full HD è un vero spettacolo. Non so quanto sia distante da un plasma ma è stupendo.
    Vi faccio un esempio: sabato guardavo Juve-Napoli e se stavo su sd vedevo le strisce del campo verde chiaro e verde scuro. Se lo guardavo in HD vedevo le singolo differenze di tono all'interno delle varie striscie e non uniformemente distribuite e impastate. Potevo contare i fili d'erba. Ogni tanto però quando c'era un lancio lungo per aria il pallone aveva una forma un po' meno tonda.
    Come preset ho usato, come suggerito dal buon Mauro80, il PC con i valori di quello standard. ho alzato di 1-2 punti la luminosità e il colore. Ma questo credo sia un fatto di gusti e di quanto sia o meno luminoso l'ambiente dove si vede.
    Quindi l'utilizzo è su RGB per tutti i canali SD e su HDMI per HD, questo ho letto in giro e devo dire che è proprio così.
    Anche perchè quando sto in HD gli unici 2 formati che mi da sono full e dot by dot. Quindi se il segnale di partenza è un 16:9, e in genere quelli trasmessi in HD lo sono, si può utilizzare questo ingresso. Questo vuol dire che le sorgenti sd degli altri canali non li posso veiocolare tramite HDMI. Corretto o sbaglio qualcosa?
    Fatto sta che gli altri canali li vedono dall'input 1 (RGB) e si vedono molto bene, forse meglio a quanto li vedessi con il vecchio decoder sd, ma questo dipende dal fatto che il tecnico per installare mysky hd ha installato una nuova parabola con relativa calata. Priam avevo un segnale con 3-4-5 come valore ora ho tutti 7-8 .
    Promosso a pieni voti.
    Rispondo a molti utenti sulla non uniformità del pannelo.
    E' vero è leggermente più luminoso a sx ma questo si nota solo senza segnale in ingresso per cui la schermata è un po' meno blu.
    Sorgenti: My SkyHD/DVD e Cambridge Audio Azur 751BD
    Amplificazione: Cambridge Audio AV HDMI 551R 7.1
    Diffusione: Front: CHARIO Delphinus, Centrale CHARIO Phoenix, Surround CHARIO Piccolo Satellite, Sub HECO
    Schermo: TOSHIBA 55YL863 e PIONEER Kuro KRL-46V

  14. #539
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708
    hai provato a vedere un blue ray ? la qualita' com'e' ?
    scatti presenti o tutto liscio ?
    ciao grazie

  15. #540
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    146

    No bluray
    Nel we spero di collegare il dvd tramite dvi-hdmi e ti saprò dire se ti è sufficiente.
    Tieni presente che non ha mai fatto uno scatto (ce l'ho da 45 giorni).
    E' perfetto e in sd è straordinario (si sentono certe cose sugli altri modelli )
    Sorgenti: My SkyHD/DVD e Cambridge Audio Azur 751BD
    Amplificazione: Cambridge Audio AV HDMI 551R 7.1
    Diffusione: Front: CHARIO Delphinus, Centrale CHARIO Phoenix, Surround CHARIO Piccolo Satellite, Sub HECO
    Schermo: TOSHIBA 55YL863 e PIONEER Kuro KRL-46V


Pagina 36 di 51 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •