Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 51 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 755
  1. #541
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708

    grazie ! ho in previsione in futuro di prendere il 32'...e quindi mi fa' molto piacere sapere di questa qualita'...anche se sono indeciso solo dal fatto che la PIONEER ha deciso di ritarsi...e quindi dovendo prenderlo dopo l'estate il tv, non so' se prendere questo anche se vecchio, o vedere se c'e' qualcosa di meglio dalle attese nuove uscite...tu che mi consigli ?

  2. #542
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Ogni tanto però quando c'era un lancio lungo per aria il pallone aveva una forma un po' meno tonda.
    Se disattivi il 100hz o basta mettere il "modo film" su standard ed il pallone e gli aloni spariscono.

    Come preset ho usato, come suggerito dal buon Mauro80, il PC con i valori di quello standard.
    Standard?Volevi dire film...

    Anche perchè quando sto in HD gli unici 2 formati che mi da sono full e dot by dot.
    Questo è normale, gli arriva un segnale a 1080.

    Questo vuol dire che le sorgenti sd degli altri canali non li posso veiocolare tramite HDMI. Corretto o sbaglio qualcosa?
    Sky consiglia di collegare la scart oltre all'hdmi anche per pararsi il sederotto...per colpa dei vari "autentificazione fallita" di modo che se non ti funziona l'hdmi usi la scart ma...non so, sinceramente, poi dipende da tv a tv, se sia meglio vedere l'sd tramite scart piuttosto che con l'hdmi.

    Fatto sta che gli altri canali li vedono dall'input 1 (RGB) e si vedono molto bene
    Tutte le volte che passi da un canale hd ad un sd e viceversa cambi ingresso?Ma che senso ha?Non è scomodo?

  3. #543
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    146
    Grazie per i suggerimenti mauro.Disattivo i 100Hz.
    Che intendi per
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    basta mettere il "modo film" su standard
    Si intendevo i valori che hai indicato tu nel preset film. Stasera li copio e li posto.
    Per il fatto di cambiare ingresso passando da sd a hd non credo di avere scelta.
    Quando sono in hd il segnale, essendo già 16:9 in origine, lo adatta fullo dot by dot e fin qui tutto bene.
    Se il segnale è sd me lo zoomerebbe/taglierebbe troppo.
    In genere uso wide per vedere segnali sd che escono in 4/3. Sbaglio?
    D'altronde se decido di vedere un programma in hd (partita o film) non devo fare zapping continuamente no??
    Sto lì e quando finisco cambio.
    Ultima modifica di teianzi; 04-03-2009 alle 13:20
    Sorgenti: My SkyHD/DVD e Cambridge Audio Azur 751BD
    Amplificazione: Cambridge Audio AV HDMI 551R 7.1
    Diffusione: Front: CHARIO Delphinus, Centrale CHARIO Phoenix, Surround CHARIO Piccolo Satellite, Sub HECO
    Schermo: TOSHIBA 55YL863 e PIONEER Kuro KRL-46V

  4. #544
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da teianzi
    No bluray
    E' perfetto e in sd è straordinario (si sentono certe cose sugli altri modelli )
    Quoto perché son rimasto stupefatto pure io.
    Alla prima accensione - sulla base di esperienze passate con pannelli samsung e sharp - ero in pace perché convinto di sapere come si sarebbe visto un canale Sky SD ... e invece ... ... poi con i settaggi indicati, una buona scart schermata in RGB è attualmente inarrivabile come LCD.

  5. #545
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    scusate ma se metto una penna usb con dei film nella porta usb a destra del televisore si possono vedere? o è solamente una porta per fare gli aggiornamenti firmware?

  6. #546
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Buona la seconda...

  7. #547
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    22
    Ma ci saranno poi questi aggiornamenti firmware alla fine?

  8. #548
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    146

    PARAMETRI HDMI

    Ecco i miei paremetri che uso sull'input 5 (HDMI) con cui vedo Sky HD.
    RLS on
    Retro -16
    Contrasto +28
    Luminosità +10 (anche +11)
    Colore -4
    Sfumatura e Definizione 0 (Mauro80 ma a che servono???? )
    Temp. colore medio bassi
    100 Hz OFF
    PureCinema Avanzate
    Contrasto attivo OFF
    Gamma RLS -16 + 16.
    Che ne pensate? Suggerimenti????
    Sorgenti: My SkyHD/DVD e Cambridge Audio Azur 751BD
    Amplificazione: Cambridge Audio AV HDMI 551R 7.1
    Diffusione: Front: CHARIO Delphinus, Centrale CHARIO Phoenix, Surround CHARIO Piccolo Satellite, Sub HECO
    Schermo: TOSHIBA 55YL863 e PIONEER Kuro KRL-46V

  9. #549
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487

    KRL-37V 1080P Modo PC Immagine a scatti.

    Ho notato che durante la visione di contenuti full-hd a 1080P, quali giochi o film, l'immagine sullo schermo non è fluida e scatta.
    Ho anche riscontrato che la soluzione sta nel disattivare la funzione PureCinema. (che in un certo senso, e viste le poche informazioni in merito, mi pareva sin da principio una c.....ata pazzesca!) Infatti tale funzione ho riscontrato svolgere il suo dovere + o - bene solo con contenuti fino al 720p oltre, forse per la mole di dati da gestire ed analizzare, il processore della tv non da il giro con i calcoli e in caso di panning lenti e prolungati (Film Hulk link a screenshot con timestamp) dove a ogni fotogramma la mole di dati da cambiare corrisponde a circa 2 milini di pixel a botta e non si limita solo ad alcune zone dell'immagine, si avverte la fastidiosissima situazione.
    Vista poi la dubbia utilità del circuito, ne consiglio vivamente la disattivazione per la visione di contenuti 1080P.

    Ciao a tutti e al prossimo bug!

    PS: sono ironico, la tv resta comunque strepitosa, solo che magari un paio di ritocchi al firmware non farebbero male!
    Ultima modifica di kiwivda; 05-03-2009 alle 22:42
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  10. #550
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    167
    Per quanto mi riguarda per il momento non ho sorgenti in in full hd,uso il mio televisore per vedere i dvd upscalati a 1080P e non ho mai notato rallentamenti.

  11. #551
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da giovy83
    uso il mio televisore per vedere i dvd upscalati a 1080P e non ho mai notato rallentamenti.
    Si hai ragione non me ne sono accorto nemmeno io prima ed è stata una pura coincidenza perchè in tutte le altre modalità il PureCinema l'avevo disattivato di default. Ma in pc no (forse per sbaglio). Poi per di più generalmente uso il setting film per vedere i film con queste impostazioni, quindi mai me ne sarei potuto accorgere, ma questa sera mi sono visto Hulk a 1080p e siccome il film comincia con questa scena non ho fatto in tempo a mettere su film. E così mi sono accorto che passando alle altre modalità i rallentamenti andavano via. Et voilà ho spento anche su pc il PureCinema e tutto fila lissio. Considera che con il pc tutto quello che vedo comunque è in fullhd perchè la risoluzione del desktop, sia che ci metto un dvd un file da telefonino o un filmato bd non cambia. Forse è anche per questo che me ne sono accorto. Pensa che rabbia se uno si prende un lettore bd da salotto e poi scopre lo scherzetto. Certo la soluzione è semplice ma dopo 400€ di bd e 1300 di tv secondo me altro che HULK
    Ciao a tutti e b.notte!
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  12. #552
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Mi sembra quasi ovvio che, nel caso in cui, si entra in progressivo, il tv non debba fare altro che alzare le mani, non deve far alcun lavoro di deinterlaccio quindi il circuito pure cinema, che si occupa appunto del deinterlaccio in varie maniere, non serva a nulla.
    C'è differenza, a mio parere, (come in tutti gli sharp perchè pioneer lo ha chiamato "pure cinema" ma è, in realtà, il "modo film" di sharp serie x) tra standard o avanzato in quanto, se messo su avanzato il tv aggiunge fotogrammi aumentando la fluidità ma diminuendo ovviamente la resa (limite di sopportazione) del pannello e portando a galla sdoppiapenti ed aloni vari.
    Per la cronaca se si entra a 24fotogrammi non sono selezionabili ne il 100hz ne il pure cinema segno che il tv fa solo 50/100 e non è ben chiaro per quale motivo la fluidità aumenta solo mettendo il pure cinema su avanzato nonostante magari ci sia comunque il circuito 100hz attivo.
    Ultima modifica di MAURO80; 05-03-2009 alle 23:14

  13. #553
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Esatto grazie Mauro80! Però ho un dubbio che non capisco.
    Il segnale alla tv io lo invio a 1080P 60Hz, tant'è che sul Tv mi scrive 60Hz, però mi fa attivare il 100Hz. Vuol dire quindi che il 100 è in realtà 120? O semplicemente si arriva a 100 e stop?
    Lo so è una pippa mentale, questo pannello è favoloso, ma è tanto per capire come funzionano le cose.
    Grazie a tutti!
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  14. #554
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708

    pioneer krl 37' kuro full hd

    ciao a tutti, finalmente ieri sono andato a vedermi sto' benedetto krl per farmene un'idea....sono andato da D---Y....ed ho visionato un 37' che stava riproducendo un BLUE Ray dell'era glaciale, e vicino al pioneer c'era un samsung sempre 37..serie 5...ora premesso che io posseggo un serie 6, non nego che ieri entrando e guardando entrambi i tv la prima cosa che mi e' balzata all'occhio e' stata la incredibile luminosita' del samsung...il pioneer mi e'stato detto dalla commessa stava girando come il samsung a 1080i...mah!?...e avevo come la sensazione che nonostante i colori fossero meno SPARATI rispetto al samsung, c'era una cosa che non mi convinceva del pioneer...e cioe' lo schermo sembrava come leggermente velato, quasi afflitto da un leggero effetto nebbia...oltre che una serie di sfumature decisamente meno marcate rispetto al samsung.ora premesso che il problema degli scatti e' presente anche su questo pioneer con la funzione cinema attivata, come dicevate pocanzi, ed e' un problema presente anche sul samsung serie 6, che risolvo ovvio disattivando il MOVIE PLUS, mi sorge il dubbio se comprare o meno in futuro questo tv, premetto che successivamente la commessa mi ha cambiato i parametri del tv e la situazione e' decisamente migliorata...pero' insomma quasi 1,300 euro per un 37' che alla fine e' afflitto anche lui dai problemi sopra citati mi lascia indeciso, anche se devo riconoscere una qualita' di definizione dell'immagine davvero eccelsa... quello che leggevo su un post precedente e' che questo tv dovrebbe avere una luminosita' da illuminare a giorno una stanza giusto ? ieri non mi e' sembrato..forse anche per i settaggi...e vi chiedo dunque se tralasciando il discorso colori samsung cambiando i settaggi facendoli da per me, si puo' arrivare a quella luminosita'..tipo lampadina sul retro del tv...
    scusate la lunghezza ma quando c'e' da spendere dei soldi e' meglio informarsi bene da gente esperta ! grazie mille

  15. #555
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487

    Citazione Originariamente scritto da mrbig
    si puo' arrivare a quella luminosita'..tipo lampadina sul retro del tv...
    Ciao mrbig, certo che puoi basta alzare il valore di retro illuminazione, o disattivarene la regolazione automatica. Poi comunque come già detto il kuro va impostato con i parametri giusti, altrimenti non è assolutamente confrontabile con altri con le impostazioni di default. Io in particolare ti parlo del 37".
    Ciao
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes


Pagina 37 di 51 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •