|
|
Risultati da 181 a 195 di 755
Discussione: [Pioneer Serie KLR-xxV] TV LCD FullHD
-
23-10-2008, 19:15 #181
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Napoli (Boscoreale)
- Messaggi
- 390
Ho letto la recensione in home del 37, nn mi ha impressionato piu' di tanto, penso che sia sullo stesso livello dei competitors, anzi dopo questa recensione penso che i nuovi philips siano una spanna piu' su
TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91
-
24-10-2008, 09:36 #182
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 346
Originariamente scritto da Feliciello
-
24-10-2008, 10:32 #183
Ma se si dice a chiare lettere:
<<Il gamma un po' elevato contribuisce in maniera determinante ad una sensazione di profondità d'immagine molto grande e sconosciuta agli altri display che condividono la stessa tecnologia. Il numero di sfumature sembra elevatissimo e altrettanto elevata è la dinamica a disposizione.
...
E' altrettanto vero che la qualità dei primo televisore LCD di Pioneer è fuori discussione e sotto molti aspetti è superiore - seppur di misura - ai tanti blasonati concorrenti che sono attualmente sul mercato.
...
Del resto crediamo che la qualità del KURO LCD sia più importante di un sintonizzatore HD integrato, al netto dei contenuti disponibili sul territorio italiano.>>
Dove si evince la supremazia del philips?
N.b.: non ho niente contro la philips, vedi tv in firmaLCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
24-10-2008, 11:24 #184
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Napoli (Boscoreale)
- Messaggi
- 390
@plasmarex
Dove si evince la supremazia del philips?TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91
-
24-10-2008, 14:13 #185
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 346
Originariamente scritto da Feliciello
-
24-10-2008, 14:27 #186
Vi ricordo che nelle discussioni ufficiali non sono consentiti confronti tra modelli di serie diverse, mi raccomando, non continuate qui (al limite aprite un topic nell'area più generica).
Nicola Zucchini Buriani
-
24-10-2008, 14:30 #187
Ottimo tv.
Mi piace molto l'effetto che il vetro conferisce all'immagine.
Molta profondità.
Senso di brillantezza dei colori e nero abbastanza nitido per essere un LCD.
Non appare poi opaco in nessuna situazione di visione a differenza dei comuni LCD.
Bel prodottoLCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
27-10-2008, 23:05 #188
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
.................
Ultima modifica di MAURO80; 23-05-2009 alle 13:13
-
27-10-2008, 23:08 #189
Ottima notizia, grazie per averlo scritto
.
Si dovrebbero risolvere alcuni limiti sulla taratura.Nicola Zucchini Buriani
-
28-10-2008, 19:07 #190
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 151
Ho cercato ovunque ma niente.. cerco dei settings ottimali da applicare al 32 od ev. al 37 (possiedo il 32). Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi. Grazie.
-
28-10-2008, 19:32 #191
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Sto provando il 32 questi giorni...qualche info se vuoi posso girartela.
Tiene sempre ben presente però che ogni tv anche se dello stesso modello fa storia a se e idem per le sorgenti.
Che sorgenti hai?
Il 32" si comporta in maniera un pò diversa alle misure rispetto al 37.
-
29-10-2008, 02:46 #192
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 151
a sorgenti sto messo male, la tv è in camera da letto e per il momento ci ho solo collegato un lettore dvd toshiba con upscaling a 1080p, come segnale tv vado di digitale terrestre (solo 5 miseri canali, abito in Svizzera) o con un misero segnale via cavo in analogico (questo unicamente in camera, in sala vado di SAT in SD/HD, Blu-Ray ecc.. con il mio bel Kuro 9G).
Cmq a me interessa qualunque tipo di settaggio per il 32, indipendentemente dalla sorgente, almeno come metro di paragone, poi eventualmente lo modificherò di conseguenza in base alla sorgente...
-
29-10-2008, 12:39 #193
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Mi sono arrivati stamani i krl-46v e mi pare di non aver visto nessun controllo rgb purtroppo. Il menu utente è spiccicato ai fratelli più piccoli.
Chiederò in Pioneer, avranno sbagliato le info sul sito.Non so che dirvi...
-
29-10-2008, 15:04 #194
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 346
magari è possibile aggiornare il firmware, non credi?
-
29-10-2008, 15:12 #195
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 15
Volevo fare una domanda a Mauro, che tu sappia sara possibile aggiornare il firmware dalla porta usb oppure si dovra portare in assistenza????
Chiedo questo perche da possessore del 37 spero in un aggiornamento che introduca qualche ulteriore possibilita di regolazione.
Altra cosa, se qualcuno ha qualche consiglio sull'impostazione dei settaggi non sarebbe male.
Grazie