Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 51 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 755
  1. #136
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294

    ...............
    Ultima modifica di MAURO80; 27-05-2009 alle 18:46

  2. #137
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    ................
    Ultima modifica di MAURO80; 27-05-2009 alle 18:46

  3. #138
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Citazione Originariamente scritto da Shack
    Tu che li hai visti dal vivo, i nuovi Pioneer hanno davvero dimensioni così contenute? Tra l'altro questo farebbe pensare che il pannello sia proprio in comune.
    Sono spiccicati, cambia solo il front (cornice) e l'estetica dei pulsanti sul tv. Il pannello è lo stesso della serie xl8, a mio parere, a parte l'high contrast filter".

  4. #139
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    Con misurazioni strumentali.
    Credo che philips dovrebbe pensare un pò di più alla qualità d'immagine e poi magari anche a quelle lucette on/off dietro il tv...sono scelte aziendali.
    L'ultima serie ha un'ottima elettronica che riesce a ridurre tantissimo gli artefatti di compressione e mantiene pulitissima l'immagine anche a livelli molto elevati di nitidezza...ottimo anche il pannello e la resa cromatica...se avessi i soldi per cambiare ora il mio crt fullhd penso che opterei senz'altro per questi...l'unica remora è appunto questa nuova serie di pioneer...che ancora non ho avuto modo di testare...
    Posso chiederti che lavoro fai?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #140
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    Esistono degli standard video (d65, gamma 2.22, rec 601, rec709 ecc ecc) sui quali vegono regitrasti per esempio i dvd e/o bluray ed è in base anche a questi standard che vengono calibrati, misurati e testati i tv.
    il tuo discorso non fa una piega. tecnicamente ineccepibile. quello che dico, e che ogniuno non può avere certi strumenti, e roba per pochi, quindi non ci restano che i nostri occhi e il nostro gusto. per contro, potrei regolare alla perfezione il tv, con gli strumenti più sofisticati, ma se poi i miei occhi non gradiscono...ciccia..
    comunque, non sono temi del topic, che invece grazie ai tuoi interventi è sicuramente molto interessante. ti faccio una domanda, che da possessore di lcd, mi assilla.
    il mio lcd (niente a che vedere con questi), per i primi 30 minuti di funzionamento, ha un nero stupendo ed uniforme, dopo un'ora così così... dopo 2 ore, lo prenderei a calci.
    su questi pannelli, si verifica anche questo decadimento con lo scaldarsi delle lampade. sarebbe interessante fare un misura del nero appena acceso e una dopo due ore. riesci?
    ggr

  6. #141
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390
    Ma ancora nessuna recensione ufficiale??
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  7. #142
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    il mio lcd (niente a che vedere con questi), per i primi 30 minuti di funzionamento, ha un nero stupendo ed uniforme, dopo un'ora così così... dopo 2 ore, lo prenderei a calci.
    Si chiama "affogamento", del pannello naturalmente, è un fenomeno che ho visto anche su dei philips, risolto con aggiornamento firmware, tramite assistenza però.

    sarebbe interessante fare un misura del nero appena acceso e una dopo due ore. riesci?
    E' sempre buona abitudine accendere gli apparecchi molto prima e lasciarli accessi un bel pò, tutti, anche la sorgente che si utilizza per la prova.

  8. #143
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    L'ultima serie ha un'ottima elettronica che riesce a ridurre tantissimo gli artefatti di compressione e mantiene pulitissima l'immagine anche a livelli molto elevati di nitidezza...
    Siamo o.t.
    Non voglio metter in dubbio la qualità del perfect pixel ma credo che tu non abbia bene in mente il concetto di nitidezza e di qualità d'immagine.
    I philips sono i tv con immagini più esasperate e pompate che ci sono in commercio, non ci facciamo fregare per esempio dalla luminosità e/o soprattutto dal dettaglio finto che ci restiuisce un eccessiva nitidezza o un processore tipo il perfect pixel poichè quando si parla di qualità d'immagine si intende tutt'altro.Poi sarà anche una questione di gusti, anche perchè ci hanno da sempre rifilato tv con impostazioni video "in default" pompate.

  9. #144
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    Siamo o.t.
    Non voglio metter in dubbio la qualità del perfect pixel ma credo che tu non abbia bene in mente il concetto di nitidezza e di qualità d'immagine....
    Colori a parte a far immagini ovattate e morbide ci vuol poco...il difficile è sfruttare a pieno il dettaglio della sorgente senza introdurre artefatti...e in questo attualmente i philips sono i migliori in assoluto...questi pioneer come si comportano in proposito?
    Ho letto che hanno il pannello a 100/120Hz...questo significa che le immagini a schermo hanno un refresh di 100Hz con sorgenti a 50 semiquadri interlacciati (tv pal) o 25 frame al secondo (dvd pal) e 120hz con sorgenti a 60 semiquadri interlacciati (tv ntsc) o 30 frame al secondo (dvd ntsc) o con 24 frame al secondo (bluray)?
    Tu che li hai testati dovresti essere uno dei pochi a sapercelo dire con certezza...

    PS Ti rinnovo la domanda, se ti va di dirmelo: che lavoro fai?
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 17-09-2008 alle 19:54
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #145
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Colori a parte a far immagini ovattate e morbide ci vuol poco...
    Ovattate?Ovattate non centra nulla con morbide.
    Quando parlo di immagini morbide, intendo poco "lcd".
    Non ci vuole poco, è esatto il contrario...ci vuole poco a pomparle.

    Credo che questi Pioneer non abbiano nulla a che vedere con i philips che dici te.

    il difficile è sfruttare a pieno il dettaglio della sorgente senza introdurre artefatti.
    Qui il discorso è un pò più vasto...di dico solo, occhio sempre al dettaglio perchè i vari estrogeni (perfect pixel, pixel plus ecc ecc) ed un controllo della nitidezza non regolato come si deve ti fregano più di quanto tu possa credere.Se ti piaccioni immagini incisive e pompate poi è un'altro discorso ovviamente.

    e in questo attualmente i philips sono i migliori in assoluto.
    Non sono dello stesso parere...

  11. #146
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    Ovattate?Ovattate non centra nulla con morbide....
    Ovattate nel senso di poco incisive...abbassa a zero la nitidezza ed escludi tutti i filtri di dettaglio e contorno immagini come anche gli algoritmi di processamento dell'immagine proprietari e vedi che bella immagine morbida ti danno tutti gli lcd...in più ci spari i filtri di NR e riduzione artefatti mpeg e avrai il massimo della morbidezza.....ma anche il minimo del dettaglio...a quel punto ti compri un plasma perchè non ha senso scegliere gli lcd, che l'unico vantaggio che hanno è il maggior dettaglio, anche a parità di risoluzione, piuttosto che un plasma quando è risaputo che la resa cromatica di un plasma è infinitamente superiore ad un lcd...
    In parole povere se non te ne frega niente dell'incisività dell'immagine ma preferisci come si nota dai tuoi post la resa cromatica più fedele forse ti conviene orientarti sui plasma...

    Per quel che riguarda i 100/120Hz mi sai dire qualcosa?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #147
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Evidentemente non ci capiamo:

    Anche il controllo della nitidezza va calibrato. Non ho detto che l'immagine va portata 0, per quale motivo poi.
    Il discorso è un altro...

    Abbiamo vedute diverse, tu per immagini incisive e io per immagini naturali ed il più corrispondenti alla realtà possibile. Come dice manuti, lo sai qual'è il complimento più grande che può essere fatto ad un vpr?: "Non accorgersi della sua presenza".

    La domanda sul 100hz non l'ho capita.

  13. #148
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    ...
    Abbiamo vedute diverse, tu per immagini incisive e io per immagini naturali ed il più corrispondenti alla realtà possibile. ....
    Ed è proprio per avere immagini naturali e corrispondenti alla realtà che serve una definizione e un'incisività molto elevate...l'occhio ha un potere discriminante elevatissimo, tant'è che non esiste tv con nitidezza talmente elevata da non esser percepita differenza all'aumentare del parametro relativo...le informazioni che è capace di acquisire l'occhio sono elevatissime (si parlava in un altro 3d di una discriminante di pochi centesimi di grado a distanza di 2 o 3 metri) e da lì vien la necessità di aumentare il dettaglio anche solo percepito...non ci dimentichiamo che la grande innovazione dell'alta definizione rispetto all'SD sta proprio nel maggior dettaglio dovuto a una risoluzione superiore e, in secondo luogo, ad una migliore resa cromatica (deep colour superiore a 8bit, che per ora è fantasia, spazio colore xvycc ecc.)...è infatti la precisione sui contorni delle figure che da all'immagine la profondità e il senso di tridimensionalità...

    Per i 100/120Hz volevo semplicemente sapere se la tv "sceglie" se andare a 100/120 in base ad una semplice moltiplicazione del framerate originale oppure effettua interpolazioni di sorta...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 17-09-2008 alle 21:26
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #149
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Senza voler offendere qualcuno più preparato di me perchè magari operatore professionale o anche semplice appassionato di vecchia data e quindi esperto.
    Io sinceramente, solamente per curiosare e non altro (sono un appassionato della tecnologia al plasma), l'ho vista questa tv e mi pare una vera tristezza (come tv intendo non come monitor per pc/console).
    Accanto allo stesso tv, c'era un plasma pioneer .
    Paragonandoli, sembrava di stare a vedere un'immagine artificiale vedendo l'LCD .
    Guardando il plasma, immagine assolutamente naturale, ve lo posso assicurare.
    L'artificialità riscontrata, la noto nella globalità e insieme della resa e non per i singoli dettagli.
    Quando ci si sofferma a vedere la tv il primo impatto visivo conta a mio avviso quanto e non meno dell'osservare i dettagli visivi; e già di primo acchitto il fatto che l'occhio non debba abituarsi ma veda come naturale un tipo di immagine piuttosto che un'altra agevola l'osservatore/utente.
    Poi si può dire: bisogna vedere come era tarato, oppure...
    ...la calibrazione...
    ...la calibrazione è stata fatta?
    Insomma due prodotti scartati e appena messi sul mobile quindi con immagini sparate come da impostazioni di fabbrica e differenze abissali.
    Insomma per me e sottolineo per me Premio meritato come prodotto novità:
    Forse nella sua categoria è il top ma come tv siamo ancora messi male.
    Scusate l'intervento e ripeto, spero di non essere stato di troppo esprimendo una differente visuale del prodotto in un 3d dedicato a questo prodotto in cui suppongo ci siano molti estimatori della tecnologia LCD presenti.
    Ad ogni modo a qualcuno dovevo dirla questa mi a impressione.
    Ultima modifica di plasmarex; 23-09-2008 alle 12:00
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  15. #150
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294

    Quoto in pieno.
    La dìfferenza c'è e non poca, se parliamo di Immagini (con la i maiuscola). Di problemi ce ne sono ancora tanti da risolvere.
    Magari Pioneer avesse ancora dei 4280 o 428 o 5080 da fornirci, magari!

    Se paragonati agli altri lcd in commercio, questi pioneer, come sharp, hanno una resa generale più morbida, più filmica, rispetto a tutta la concorrenza e l'high contrast filter a mio parere è stata un'ottima scelta.

    Lavoro i plasma pioneer e lcd in generale da anni e a parte i plasma pio non ho mai trovato un tv che mi abbia fatto pensare:"questo lo metterei in casa mia". Questi lcd invece, se non fosse per l'angolo di visione (problema non da poco) sono i primi che mi hanno convinto.


Pagina 10 di 51 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •