Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 51 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 755
  1. #211
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151

    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    @ kenpitman
    A mio parere è utile e progettata/pensata in modo corretto, anche come da default, è diversa dagli sharp.
    Perchè trovi che faccia solo danni?
    Premettendo che non ho ancora provato a smanettare sulle gamme nelle impostazioni avanzate, così come è impostata di default mi sembra che abbassi eccessivamente la retro-illuminazione in tutte le modalità video, persino utilizzando FILM è eccessivamente scurente (forse un sistema stile retroill. a led avrebbe giovato in questo senso...)

    Poi SPERO di essere smentito, e che per tale funzione ci sia motivo d'essere, ma sto trovando più naturalezza d'immagine tenendola disattivata nella maggior parte delle situazioni... regolandola di conseguenza manualmente.
    Ultima modifica di kenpitman; 04-11-2008 alle 19:53

  2. #212
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    il krl46v è sulla stessa linea di prezzo del sony 46z4500 però il sony ha i 200hz e un contrasto nettamente piu elevato...ho capito che i numeri sui contrasti sono cose un po campate in aria visto che sono valori dinamici e non reali,ma passare dagli 80000:1 del sony ai miseri 10000:1 del krl ce ne è di differenza...sottolineo ancora che a me il pioneer krl46v piace tanto,ma è così tanto inferiore allo z4500?visto che costa uguale,faccio una scelta tecnicamente sballata e sbagliata?
    stamani ho chiesto in un negozio del krl46v lui mi ha detto di aspettare ancora un pochino in quanto pioneer ha abbassato il prezzo di listino del 32" e del 37" e probabilmete lo farà anche sul 46",ne sapete qualcosa?

  3. #213
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Questo è un thread sul LCD Pioneer inserito nelle discussioni ufficiali. Pertanto non si può parlare di altri modelli.
    Se vuoi sapere se i dati corrispondono o meno, devi vedere la recensione ufficale che è stata fatta da avmagazine qualche settimana fa e da lì ricavarti i valori di contrasto reale e confrontarli con una review del sony dove vedere i valori altrettanto reali del sony.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  4. #214
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Ps.: per il prezzo... normale che scendono...
    tutti i prezzi scendono in continuazione.
    Basta aspettare un pò e calano o perchè quei modelli si vendono tanto o perchè si vendono poco.
    Comunque il prezzo scende.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  5. #215
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Citazione Originariamente scritto da spidi70
    ...ho capito che i numeri sui contrasti sono cose un po campate in aria visto che sono valori dinamici e non reali,ma passare dagli 80000:1 del sony ai miseri 10000:1 del krl ce ne è di differenza...
    non voglio mancarti di rispetto spidi70, ma visto che lo dici anche tu, non credere alle favole !!

    io se fossi in te proprio non li leggerei i valori dichiarati, aspetterei e leggerei che qualche esperto (riviste, manuti, mauro80, ecc.) mi diano i valori reali che alla fine si assestano tra i 500 e 2000 (per gli LCD).

    Poi è fisico aspettarsi valori migliori sugli LCD a led perchè in quei modelli le lampade sul nero si spengono (ma entrambi i modelli su cui sei indeciso non lo sono) o sui plasma che però non menzioni.

    ciao
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  6. #216
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da kenpitman
    Premettendo che non ho ancora provato a smanettare sulle gamme nelle impostazioni avanzate, così come è impostata di default mi sembra che abbassi eccessivamente la retro-illuminazione in tutte le modalità video, persino utilizzando FILM è eccessivamente scurente (forse un sistema stile retroill. a led avrebbe giovato in questo senso...)

    Poi SPERO di essere smentito, e che per tale funzione ci sia motivo d'essere, ma sto trovando più naturalezza d'immagine tenendola disattivata nella maggior parte delle situazioni... regolandola di conseguenza manualmente.
    Allora, ho approfondito un po' la questione riguardante la RLS, ora come ora devo rivedere un po' quanto da me dichiarato un po' troppo frettolosamente. Dopo un più attento regolaggio dei diversi parametri ora le modalità FILM e USER sembrano lavorare molto meglio.

    Per il momento questi sono i miei settings per il KLR-32V. Per la visione dei programmi TV vi offro due alternative:

    1. opzione:
    TV (modalità USER)
    RLS on
    Retroill. -10
    Contrasto +30
    Luminosità da 0 a +2** ##update: potete spingervi fino a +15
    Colore 0
    Tinta 0
    Sfumatura +5

    **è mia opinione che a +2 faccia recuperare un po' di luminosità al pannello laddove la RLS tende ad abbassare eccessivamente la retro-illuminazione
    ##edit-update 10.11.2008: ho provato ad aumentare la luminosità a +15, ancora tutto ok, nella maggior parte delle occasioni migliora l'aspetto complessivo
    dell'immagine, eccetto quando l'obbiettivo della macchina da presa è puntato contro una fonte di luce diretta (non capita spesso..)


    Temp colore media
    100hz on
    Pure Cinema off
    Contrasto attivo off

    2. opzione: *per coloro che non amano la RLS* (settaggi suggeriti da RdvRdv)
    TV (modalità USER o ev. STANDARD)
    RLS off
    Retroill. +6
    Contrasto +28
    Luminosità +8
    Colore -4
    Tinta 0
    Sfumatura +6

    Temp colore medio o medio alta
    100hz on
    Pure Cinema off
    Contrasto attivo off


    DVD (modalità FILM)
    RLS on
    Retroill. -10
    Contrasto +30
    Luminosità +6
    Colore -5
    Tinta 0
    Sfumatura +3

    Temp colore medio
    100hz off
    Pure Cinema standard
    Contrasto attivo off

    Purtroppo non ho una sorgente Blu-ray collegata (è in sala, si è affezionata al mio Pio Kuro LX5090H e non lo lascia più... eheh) e quindi niente settaggi per l'amato disco blu. Provate a smanettare un po' la modalità FILM sopra evidenziata avendo l'accortezza di impostare il Pure Cinema su Advanced.

    Ragazzi di questo passo presto arriveremo a spremere il massimo da quest'ottimo LCD che non dichiara numeri mostruosi ma che fa quello dice! Forza Pio!!!
    Ultima modifica di kenpitman; 10-11-2008 alle 15:54

  7. #217
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Non mettere più il mio nome di fianco quello di Manuti...non mi pare il caso. ...
    Ultima modifica di MAURO80; 08-11-2008 alle 16:48

  8. #218
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    ...l'ho fatto perchè entrambi fornite delle informazioni "quantitative" con grafici RGB, gamma ecc...a differenza di molti che parlano ma non argomentano

    ...lo so che Manuti è un "mostro sacro" ...spero non si offenda per il "mostro"
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  9. #219
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    @kempitman

    Hai a casa l'esempio lampante di quanto ci offre oggi il mercato in termini di dinamiche luminose.5090 e KRL.
    Mi spiego: Il tuo plasma pioneer è luminoso da far paura, troppo a mio parere se non calibrato, per una visione home cinema (al buio) mentre il krl si comporta in maniera completamente differente, molto più morbida già di suo con il setting film.
    Il discorso è un pò lungo e forse un pò complesso.

    Arrivo a dirti che per una visione home cinema, in termini di luminosità, preferisco i krl.
    Il nuovo krl-46v ragazzi, con tutti i suoi limiti e difetti è da vedere assolutamente. Sto aspettando il 46w4500 per un confronto diretto.

    "Non aprite quella retroilluminazione"...

  10. #220
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    Sto aspettando il 46w4500 per un confronto diretto.
    ... mitico !!!
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  11. #221
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    MAURO80
    sabato ho visto a fianco un 46krl(che pensavo di adorare e comprare senza dubbi) con un sam956led...beh il krl sulla profondità e qualità di nero prende delle sonore bastonate dal sam a led...li ho visti entrami con la stessa sorgente BR ,ho notato però che sui primi piani delle persone la pelle è rosea su tutti i tv esposti mentre sul pio 46krl era giallognola:-)...io vorrei comprare il krl46,ti prego dimmi che era settato male,che in condizioni di setting buono fa la sua bella figura ti prego

  12. #222
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    726
    ciao a tutti, forse la mia ricerca per un ottimo 32'' è arrivata a termine quando ho avuto la possibilità sabato di visionare il 32'' di questa serie Pioneer.

    Ho potuto smanettare solo 10 minuti con i settings, collegato a un lettore sony BD (mi sembra il modello 350) dava....anzi regalava delle immagini davvero superlative. Poi ho potuto giocare un pò con il 32w4000 ma era collegato in cascata con mille altri tv e trasmettevano un canale HD di sky ma non mi ha fatto una buona impressione..

    Il mio uso sarebbe PS3 (giochi e film + playtv) e xbox360 (solo giochi), e uso DTT decoder esterno Humax collegato in scart RGB.
    Che ne pensate? Pensavo di procedere con l'acquisto a fine mese o aspetto magari qualche modello nuovo pioneer per dicembre? O me lo sconsigli Mauro80 per uso vg e film, sapendo con da quanto ho letto anche su avforums, che con segnali SD è forse il migliore?
    Grazie...fatemi sapere

    A mio modesto parere come 32'' non potrei avere di meglio da quel poco che ho visto...anche secondo voi?
    Io (parlo da utente solo poco più che sufficientemente informato) non ho notato nessun effetto scia nella visione di film BD.
    fatemi sapere vostre opinioni in merito, per favore...grazie
    Ultima modifica di Marcodl; 10-11-2008 alle 15:38
    Marco

  13. #223
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    @kempitman
    "Non aprite quella retroilluminazione"...
    Adesso capisci perchè dicevo che faceva solo danni.., diciamo che con i miei settings l'ho resa un po' più vivibile (aka utilizzabile/accettabile), prova sul 32...poi mi dici.
    Vorrei aggiungere che dopo qualche ora di visione ti accorgierai che la metà sinistra dello schermo è maggiormente retro-illuminata della destra, non so se è a causa dei miei settings (opzione 1) oppure se sia un difetto di progettazione...mah...

    Mi domando come mai gli ingegneri Pio non abbiano utilizzato direttamente la tecnologia a led localizzata, ne sarebbe venuto fuori un mostro!
    Ultima modifica di kenpitman; 10-11-2008 alle 19:02

  14. #224
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Fa danni, come detto, ma entro certi limiti e con qualche * poichè:
    Dipende dal tv che si va ad incontrare, dalla luminosità ambientale e dal tipo di segnale visualizzato.

    E' ovvio, nel caso dei krl, che la retro a -16 sia pensata per una visione al buio o quasi mentre con una situazione di luce ambientale media o alta si ha la necessità di avere un boost di luminosità in più.
    Ecco che l'rls rimane utile.

    Qualche info, che già saprete:
    Più la retro è alta più aumenta il tempo di risposta percepito. Discorso della persistenza delle immagini sulla retina. Provate al buio a spararvi la luce di una torcia negli occhi e poi spegnetela, vi accorgete che il vostro occhio si stampa per qualche secondo, il fenomeno è anche questo oltre al fatto che gli lcd visualizzano immagini progressive e non sono crt.

  15. #225
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294

    sabato ho visto a fianco un 46krl(che pensavo di adorare e comprare senza dubbi) con un sam956led...beh il krl sulla profondità e qualità di nero prende delle sonore bastonate dal sam a led...
    Ti preannuncio che il krl-46v è tarato blu, e non lo si corregge, almeno dal menu utente (parlo della temperatura colore bassa,la migliore, le altre non sono blu ma di più e dei 2 esemplari che ho misurato) come tutti gli sharp.
    Sinceramente non so quanto il pannello e la retro illuminazione vadano ad incidere su tale comportamento.Sarebbe un discorso da approfondire con chi è più in alto di me e ci vuole ben poco.
    Fatto sta che sia le misure che le immagini lo evidenziano.
    Il 46 l'ho trovato un pò più lineare in termini di gamma/luminosità/scala di grigi, è sempre un pò ad S come il 32 e il 37 ma un pò meno.


Pagina 15 di 51 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •