Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 51 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 755
  1. #226
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577

    Scusa Mauro, il paragone forse è un pò campato in aria, ma tu come televisore per sorgenti prevalentemente SD, in un ambiente normalmente illuminato (non il salone), sceglieresti il KRV 46" o il vecchio plasma 428??
    Sono giunto alla conclusione che prenderò uno dei due, ma davvero il dubbio mi assale...
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  2. #227
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Se l'ambiente è luminoso, con difficoltà ad oscurarlo, io andrei sull'lcd.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #228
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Onsla il dilemma è proprio questo, non c'è luce diretta poichè è esposto a nord, ma essendo una cucina oscurarlo è davvero fuori discussione...
    Il 42 mi pare avesse un trattamento che mitiga le classiche riflessioni dei plasma, ma non lo esenta del tutto. Quindi su questo la vince il KRV.
    Tuttavia l'essere un plasma per definizione più accurato nei colori ed anche a risoluzione più vicina all'SD mi fa pendere l'ago della bilancia nuovamente verso il 428....che dilemma!
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  4. #229
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    In effetti non è facile.
    Posto che accentrerei la questione sull'lcd (così si evitano confronti non permessi in discussione ufficiale, tanto basta arrivare a capire se gli lcd pioneer possono andare bene o meno ), se è difficilmente oscurabile, un plus l'lcd te lo darebbe, però qui aspettiamo magari MAURO80, perché io i kuro lcd con le trasmissioni sd (ad esempio sky o DVB-T) non li ho visti (coi dvd sì, ma è banale dire che con un buon lettore rendono molto bene).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #230
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    39
    Ciao Mauro.
    Sto valutando l'acquisto del 32"..le differenze di comportamento rispetto al 37" che accennavi qualche post fa sono in meglio in peggio?
    Qualcuno che abbia fatto test con giochi ps3 e xbox360?

  6. #231
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    In peggio: il 32" (almeno i due esemplari che ho visto) ha una dinamica luminosa inferiore.
    A parità di nero è meno luminoso del 37". Ti parlo del setting film e della "calibrazione" messi a paragone.
    Il discorso è più lungo e articolato ma il succo è un pò questo.
    Rimane sempre il miglior 32 che io abbia mai visto.

  7. #232
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Mauro, tu hai avuto modo di testare a fondo questi pannelli mi sai dire come si comportano con il segnale in SD?

  8. #233
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    39
    X Mauro:Posseggo da 2 anni uno sharp 32GA8E del quale mi ritengo molto soddisfatto...considerando un utilizzo "misto"(giochi, blu-ray, satellite), lo ritieni un upgrade degno di nota?
    Grazie

  9. #234
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    ................
    Ultima modifica di MAURO80; 23-05-2009 alle 13:13

  10. #235
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    Ragà!...non sono un esperto...
    Rispondere a tutte queste domande non è facile (anche se sono domande "semplici"). Specialmente via messaggio.

    Vi giro qualche mia opinione:

    @antarex
    Li ho visti maggiormente con blutay e skyhd, in sd poco, comunque la resa in sd è indubbiamente la migliore che io abbia mai visto su di un lcd, non è un pdp intendiamoci, ha i suoi limiti come tutti gli lcd e specialmente con il 46 non si grida al miracolo, anzi, ma ti ripeto, è la migliore che ho mai visto.Poi ovviamente la resa varia all'aumentare della diagonale.

    I pregi credo siano:
    La resa cromatica, della quale se ne potrebbe parlare molto.E' molto simile alla serie x di sharp (si vede a mio parere che il timbro è quello e non è quello dei pdp) ma diversa, non va in errore spesso come sharp e sono tarati/gestiti/progettati in maniera completamente diversa. Pelle, giallo, dominanze varie ecc...La gestione della pelle credo sia da mettere sul podio al primo posto a mio parere. Anche con dvd e bluray scandalosi rimane sempre molto più credibile e naturale dei concorrenti. (Quando Pioneer ci dice che i loro prodotti sono fedeli alla sorgente intende anche questo)
    Livello del nero: Anche se i Sony hanno lo stesso livello del nero non possono essere paragonati a questi krl poichè lì la retro se viene abbassata per arrivare al miglior livello di nero varia la temperatura colore non di poco. E i krl hanno il filtrino...
    Linearità: A differenza della concorrenza (vedi sony w4000 e w4500) variando la retro illuminazione la temperatura colore non varia minimamente.
    Pulizia: Stesso comportamento della serie x di sharp (xl8 specialmente)...sia l'mpeg che il noise normale sono ridotti molto rispetto a tutta la concorrenza.
    Potrei dilungarmi sul gamma dei sony e su quello di questi pioneer ma non mi pare il caso.
    Grazie 1000.

  11. #236
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Antarex
    La tua non è una quotatura integrale, quindi non hai violato il regolamento se preso alla lettera, però, quando quoti, dovresti lasciare solo i riferimenti essenziali (quotature lunghe rendono comunque pesante la lettura), inoltre non serve quotare se rispondi al messaggio immediatamente precedente (proprio perché immediatamente precedente, i riferimenti sono chiari).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #237
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Grazie a Mauro80 per la risposta, diciamo che il problema insormontabile dei KLR allora, nel mio caso, è l'angolo di visione, che dici essere davvero ristretto, e questo in un ambiente come il mio mi creerebbe molti problemi.

    Credo rinvierò l'acquisto del mio primo LCD per andare sul solito plasma
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  13. #238
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Domanda:

    Oggetto: MENU di SERVIZIO dei krl-xxv

    Ho trovato la procedura che è la seguente:
    Da tv accesso scollegare il cavo d'alimentazione
    Tenere premuti il tasto "menu" e il tasto "input" sul tv (non sul tlc)
    Mantenendoli premuti ricollegare il cavo di alimentazione
    Appare sullo schermi una finestra blu con scritto "service mode"

    Fin qui tutto ok, il problema però è che sotto la scritta service mode, ci sono tre trattini, come se chiedesse una password. Qual'è?
    Ho inserito vari codici ma nulla.
    Qualcuno ne sa qualcosa?

  14. #239
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14
    Ragazzi sapete se c'è in commercio una versione ci questo tv con il tuner HD?

    Grazie.

  15. #240
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482

    Ieri sono stato al Fnac e finalmente ho visto questo LCD ( il 46" )

    Girava in DVD a 720p in cartone animato ( trilli )

    Spettacolo puro !! Ma era un cartone animato e come tutti i cartoni animati quasi tutti si vedono benissimo !!!

    Altre prove non le ho potuto fare



Pagina 16 di 51 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •