|
|
Risultati da 7.186 a 7.200 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
19-01-2011, 20:45 #7186
@giorgio
Al prossimo aggiornamento, dopo che hai preparato la chiavetta, devi necessariamente rinominare il file cambiando AMB in PRL ... altrimenti non lo riconosce.
Sulla fluidità non ho mai avuto problemi ... che non venissero già dalla sorgente (di b-ray fatti a pene di segugio, purtroppo, ve ne sono troppi) ... tieni anche presente che io però tengo i 100hz spenti.
Ciao
-
20-01-2011, 18:31 #7187
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Allora alcune considerazioni.Livello del nero finalmente ottimo senza dominanti e superfondo ma questo dipende anche dal fatto che ho fatto regolazione per visione serale luci spente quindi di giorno sembra spento...Gamma -2,retroill. 4,liminosità 45 ecc...In questo modo forse ai più sembrerà non avere dinamica ma per visione notturna per me perfetta.Colori a posto con scala dei grigi neutra ma per controllo ottimale ci vorrebbe un colorimetro e sonda e quindi per ora penso vada bene così.Per quanto riguarda la fluidità l'f86 secondo me si comporta meglio nel senso che non ci sono trascinamenti di alcun tipo mentre sul 656 ho notato qualche tentennamento.Ho provato con i 100hz in tutte le salse (quasi sempre spenti )ed in alcuni momenti ho trovato + fluido i 60hz del philips 9500 che il 24p e questo mi fa un po arrabbiare.Emblematica la scena del cap.2 o 3 mi sembra di STAR TREK quando il prot. sfreccia in moto sulla pianura e l'immagine procede con microscatti mentre a 60 sembra una stampa.Ora ho provato ad allontanare un poco il punto di visione che era sempre quello del 40 perchè uno schermo di queste dimensioni forse deve essere visto da almeno 2,7/2,9 metri. Comunque mi sembra che piano piano ci stiamo spostando sull'eccellenza...(sempre che risolva il problema dei microscatti...purtroppo l'ho notato e spesso mi ci cade l'occhio) A presto
-
24-01-2011, 09:59 #7188
Sto seguendo con passione l'iter di Giorgio, era da tempo che non si parlava di settings, e la cosa mi dispiaceva molto. Ora sono curioso dei risultati che raggiungerà giorgio che invito, laddove possibile, a postarci qualche foto di qualità al momento della calibrazione definitiva!
Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
26-01-2011, 09:43 #7189
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 9
Finalmente sono riuscito a portare lcd all' assistenza , e come diceva stross e' guasta la parte di decodifica del digitale terrestre......
garanzia scaduta il 20 dicembre !!!!!!!!
Cosa mi devo aspettare ? quale sara' la spesa ? e' riparabile secondo voi ?
-
26-01-2011, 13:52 #7190
credo che non ci saranno problemi per la riparazione, per il prezzo spero non si superino i 100€!
Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
26-01-2011, 22:38 #7191
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Sto provando aggiornamento fw 1023 ma mi viene scritto servizio dati e penso non stia facendo aggiornamenti pur avendo rinominato la chiavetta....mi sa che ho piantato il tv....speriamo bene.
-
27-01-2011, 06:26 #7192
E' la prima volta che devi rinominare ? (ovvero fw già installato PRL e fw nuovo con nome originale AMB).
Se invece già avevi installato il T-AMBPEUMD-1020.1 (rinominandolo è ovvio) ora NON devi rinominare il T-AMBPEUMD-1023.0 (il nome interno è già AMB ... anche se per farlo caricare gli avevi dovuto far credere che fosse un PRL!)
Detto questo ... non ricordo di aver mai visto questa scritta 'SERVIZIO DATI' che tu citi .... perchè quando capita non fate mai una bella foto al video con il telefonino ?
Ciao
-
27-01-2011, 09:43 #7193
com'è andata con l'aggiornamento giorgio?
Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
27-01-2011, 20:19 #7194
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Provato due volte ed aggiornamento fallito ma per fortuna tutto è rimasto al suo posto.Con calma riproverò anche perchè a forza di aggiornamenti,tarature,ecc...ancora non sono riuscito a godermi il tv.Stasera taratura di fino e poi posto le mie conclusioni parziali.
-
28-01-2011, 08:27 #7195
Originariamente scritto da Giorgio Manfredini
Piuttosto, con il clouding a stanza completamente buia come stai messo?Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
30-01-2011, 23:47 #7196
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Allora cominciamo con valutazioni parziali.CLOUTING :non ho riscontrato questo problema anche se la mia visione è in prevalenza ad ambiente oscurato.Con schermate completamente buie la retroill. si vede e questa è una caratteristica degli lcd e non possiamo farci niente ma niente di che anche perchè è osservabile solo in questa condizione.Trovo sia casomai un difetto più comune con i led come ho potuto osservare io.Inoltre dipende dal valore impostato sulla retroill.,quanto più alta tanto pù risulta evidente.Comunque zero con immagini su schermo.CONTRASTO :qui con le regolazioni che ho adottato francamente le trovo molto buone,in linea con tanti plasma in commercio e per avere di meglio o led local dimming oppure plasma Pana/pioneer kuro.Certo io ho retro a 4,luminosità a 45 e gamma a -2 con altri valori su off e questo in ambiente oscurato mi garantisce un ottimo nero con discreta luminosità quando necessario.Dove sono ancora in fase di lavoro è con i colori che trovo molto saturi e dove ancora devo trovare la quadra ma niente di particolarmente negativo solo che forse sono abituato a f86 che spara un pò meno.Comunque con i blu ray basta abbassare un po il livello colore e la cosa mi sembra abbastanza a posto.Non ho ancora provato le regolazioni di HDTV ne di altri in quanto penso che la taratura che troviamo sui siti è riferita in genere a 40 o 52 pollici ed ogni gruppo di tv ha il suo wb impostato nel menù di servizio per cui adottando tali valori sul mio tv non è detto che ottenga i medesimi risultati a meno di entrare nel menu di servizio e mettere gli stessi valori del wb.Ora fare ciò non penso abbia senso per cui per ora mi tengo regolazione caldo2 che ad occhio trovo abbastanza ben fatta come confermato dalla prova del 46a656 fatta da af a suo tempo.Dove invece con l'aggiornamento al 1015 ho fatto passi da gigante è nella fluidità delle scene in movimento in quanto ha eliminato il problema del trascinamento e perdita di fuoco sui fondali che mi aveva fatto credere ad un problema sulla gestione del 24p.Ora la gestione di questa cadenza che reputo fondamentale è corretta tanto che microscatti evidenti non ce ne sono più.L'unica cosa che debbo evidenziare è che il tempo di risposta del 46 non è eccezionale per cui nelle carrellate veloci un po di perdita di microdettaglio sulle immagini si verifica,la cosa non si presenta sull'f86 che io porto a paragone visto che il nostro ne è la naturale evoluzione ma debbo dire che l'f86 è un 40 e questo trovo sia fondamentale.Inoltre da quanto riportato dalla rivista af anche le successive serie 8 e 9 quest'ultima local dimming avevano lo stesso problema sul taglio 46 quindi ciò mi porta a pensare che fosse una caratteristica dei pannelli utilizzati e di quel taglio.Curiosamente ho fatto le prove sulle 3 sorgenti che possiedo che sono PS3, PHILIPS 9500 e TOSHIBA EP35 ed il problema dei trascinamenti è poco evidente con la prima e la terza sorgente mentre con il Philips si nota leggermente di più nonostante sulla carta dovrebbe montare un processore più evoluto...mah!Comunque per ora sono soddisfatto e continuo a fare affinamenti e quando ne avrò voglia farò aggiornamento 1023 tanto il problema che avevo della perdita di dettaglio sulle carrellate che trovavo devastante su questa diagonale è risolto e posso godermi per ora il tv.A presto.
-
31-01-2011, 10:43 #7197L'unica cosa che debbo evidenziare è che il tempo di risposta del 46 non è eccezionale per cui nelle carrellate veloci un po di perdita di microdettaglio sulle immagini si verifica,la cosa non si presenta sull'f86 che io porto a paragone visto che il nostro ne è la naturale evoluzione ma debbo dire che l'f86Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
31-01-2011, 12:18 #7198
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Il 1023 non sono riuscito ad impiantarlo forse perchè l'ho rinominato PER...1015 quindi forse lo ha individuato come fw. già presente e ha ritenuto non istallarlo...almeno penso.Proverò a sostituire solo la dicitura AMB...con PER... lasciando la sigla 1023 e vedremo.Forse così può andare.
-
31-01-2011, 14:02 #7199CLOUTING :non ho riscontrato questo problema anche se la mia visione è in prevalenza ad ambiente oscurato.Con schermate completamente buie la retroill. si vede e questa è una caratteristica degli lcd e non possiamo farci niente ma niente di che anche perchè è osservabile solo in questa condizione.Trovo sia casomai un difetto più comune con i led come ho potuto osservare io.Inoltre dipende dal valore impostato sulla retroill.,quanto più alta tanto pù risulta evidente.Comunque zero con immagini su schermo.
Cmq, personalmente, con retro a 5 e settings di HDTVTEST ho limitato molto il problema (ho un residuo, cmq visibile da occhio attento, nell'angolo alto a sx), ma si sa, è una questione tecnologica più che di malfunzionamento. Io possiedo un 40" per la cronacaPannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
31-01-2011, 14:10 #7200
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 43
samsung cam Hd per a656 40 "
Ciao a tutti..
dopo un periodo di inattivita', mi ritrovo a voler richiedere il Vostro parere sull'eventuale acquisto del modulo Cam per digitale terrestre a pagamento per il mio 40"..
Ho letto che ora oltre alle normali Cam sono in vendita anche quelle in hd.. chiedevo se qualcuno per caso ne e' gia entrato in possesso.. ( come ci si trova? )
ma sopratutto ..mi piacerebbe sapere se sono classificate come " common interface"..
.. spiego anche il perche'.. ho ricevuto con i punti Vodafone la tv connect ( digitale terrestre in hd ) che supporta la possibilita' di vedere i canali premium solo se munita di una cam ( common interface appunto.. )
.. a questo punto..se fosse possibile..unirei l'utile al dilettevole acquistando una cam unica ( samsung) se andasse bene per entrambi
grazie mille per gli eventuali interventi..
ciao KnightAngel