Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 429 di 519 PrimaPrima ... 329379419425426427428429430431432433439479 ... UltimaUltima
Risultati da 6.421 a 6.435 di 7781
  1. #6421
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    36

    Perdita segnale da hdmi 2


    Ho un 52A656 al quale ho attaccato un pc (per uso htpc) attraverso l'uscita dvi-i della scheda video verso hdmi 2 (senza adattatori, ma con cavo dvi-i>hdmi).
    Appena acceso e per un breve periodo (1, 2 ore) sembra tutto perfetto, poi mi perde il segnale e scrive qualcosa come "assenza segnale" o "ricerca segnale", per un'attimo torna e poi lo riperde di nuovo e così via finché non spengo il pc. Se spengo e riaccendo il tv non cambia nulla.
    Sò che dovrei fare delle prove e controprove con il cavo, scheda video e tv per trovare dove si verifica il problema, ma intanto volevo chiedere se è mai capitato a qualcuno e/o se avevate consigli su come agire.
    Grazie e buon anno a tutti
    Ultima modifica di tobilo; 03-01-2010 alle 14:31

  2. #6422
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @tobilo

    Secondo me hai un problema termico sull scheda video del PC ... il difetto dovrebbe essere conseguenza di una deriva di frequenza (presumibilmente in alto) della stessa.

    Prova a migliorare la ventilazione del PC in genere (sopratutto se lo hai incassato in un mobile) ed in particolare della scheda video (devi aprire cabinet del pc e mettere ordine nei cavi interni, sopratutto quelli flat, controllando che ci sia adeguata circolazione d'aria ... un occhio a che tutte le ventole che devono girare ... girino effettivamente è d'obbligo).

    Se non risolvi prova a scegliere, se possibile, una frequenza più bassa tra quelle compatibili con il sammy (fai riferimento alla pagina apposita del manuale).

    Ciao

  3. #6423
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    29
    mi capitava con un cavo hdmi.... cambiato il cavo tutto ok....

  4. #6424
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    36
    In effetti la prima cosa che ho pensato è cambiare il cavo che non è di livello eccelso.
    Tuttavia il fatto che il problema si verifichi dopo un pò di tempo mi ha fatto pensare ad un problema della scheda video (ati radeon x 700 256ddr) dovuta al riscaldamento e conseguente decisione di sostituirla per una modica cifra, con una ati 4550 passiva (che ha anche l'accellerazione video).
    Il fatto è che se spendo 40 euro per la scheda e poi è il cavo...

    @ stross: se tolgo il coperchio laterale del case (è un normale middle tower) pensi che sarebbe sufficente come prova per l'abbassamento della temperatura? C'è da dire che il tutto si trova in una tavernetta dove la temperatura di solito non supera i 12/15 gradi.

    Grazie

  5. #6425
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @tobilo

    Il mio cavo verso il PC è un PoverHDMI ... si proprio un "cinese" da due soldi eppure non mi ha mai perso il segnale ... per questo, anche considerando il notevole lasso di tempo avevo pensato ad un problema termico.

    Togliere il coperchio al cabinet sicuramemente aiuta ... per avere un responso ti basterebbe vedere se il tempo prima del problema si allunga sensibilmente (e quando succede potresti anche sentire con le mani se c'è qualche parte, non solo la scheda video, particolarmente calda). Un ulteriore passo avanti potrebbe essere quello di utilizzare temporaneamente un ventilatore per forzare il ricambio dell'aria dentro al cabinet aperto.

    Mi rimane un dubbio ... se la temperatura nella tavernetta è così bassa TU cosa fai di solito nell'una/due ore che usi il tutto per scaldarti ???

    PS: Domanda importante dimenticata!!! Quanto è lungo il cavo HDMI ???

  6. #6426
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    21
    e possibile con la serie 656 disattivare il tuner analogico dato lo switch off è un pò una seccatura dover cambiare ogni volta la sorgente

  7. #6427
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    36
    Infatti la rimozione del coperchio laterale era per una veloce prova .
    Visto che ci stò solo per cazzeggiare un paio d'ore la sera (e non tutte le sere) vado di giubbino e se necessario stufetta elettrica...

    Queste le specs del cavo:
    ITB Solution HDMI-DVI 3MT
    Tipologia Connettore A: HDMI (19 Pin - Type A)
    formato connettore A: Maschio
    Tipologia Connettore B: DVI-D (SL) 18+1 Pin
    formato connettore B: Maschio
    lunghezza: 3 mt
    Colore: Nero
    placcatura: Sì
    Impedenza: 100 Ohm
    altro: PLACCATO ORO

    Non sò se posso inserire il link dello shop dove l'ho preso... cmq stasera se ho un'attimo faccio subito la prova senza coperchio laterale.
    Grazie mille per il supporto.

  8. #6428
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @tobilo

    Sulla carta il tuo cavo è 1000 volte migliore del mio e anche la lunghezza è ampiamente collaudata ... orientiamoci sul thermal per ora ... a cambiare idea (cavo e/o connettori "sfigati") facciamo sempre a tempo.

    Ciao

  9. #6429
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da stross
    ... quando compri un Samsung Serie 6 paghi il Pannello ... il resto sono optional .
    In effetti hai ragione... in questi giorni ho potuto vedere degli LCD/Plasma di alcuni amici, il Samsung A656 è nettamente superiore.

    Ho un dubbio pero' sulle regolazioni FILM riportate nella tua firma "Settings: calibrated o meno". Premetto che non ho ancora una sorgente digitale e che le mie impressioni sono sulla visione dei canali televisivi o dell' hard disk multimediale. Il bianco non è bianco... è giallino e non riesco ad abituarmici (provengo da un'impostazione fotografica, in cui sono abituato a bilanciare il bianco). Potrebbe dipendere dalla visione che faccio solo Dtv?
    Ultima modifica di sp1marco; 05-01-2010 alle 08:00

  10. #6430
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @sp1marco

    Premesso che gli occhi di chi guarda son tutti diversi ... effettivamente potresti avere bisogno di una "sbiancata".

    Anch'io, che mi considero un "purista senza fisime", non adotto il "caldo2" ma mi sono attestato su un più freddo "caldo1".

    Va detto però che da quando ho approfondito l'argomento, l'epoca è quella del post citato, andando al cinema (e ci vado quasi ogni settimana) ho fatto particolare caso alle tonalità delle pellicole (sempre di 1a visione ed in ottimi impianti) e, ad "occhiometro", hanno tutte temperature "basse" (ossia toni caldi). Il confronto è poi proseguito "in differita" a casa: peccato che tra l'uscita in sala e quella in b-ray (o dvd) ci passano sempre alcuni mesi ... la memoria è fallace ma sono ragionevolmente certo che la resa del Sammy a "caldo1" sia già più "fredda" (e "squillante") di quella della pellicola (d'altronde la resa degli LCD è intrisecamente e fisicamente diversa dal matriale proiettato ... il confronto non dovrebbe essere proprio fatto ma ... già approssimare la temperatura colore originale è un buon risultato).

    IL DTV non credo c'entri (almeno per i film e la fiction) ... se non per il fatto che, imho, reality, news e intrattenimento vario siano tutti ripresi e trasmessi con colori molto contrastati e vivaci (anche questo serve a creare dipendenza ) e i settings citati magari li penalizzano un poco.

    Rimango quindi convinto che si tratti di abitudine ... agli "eccessi" ... potresti provare a "disintossicarti" piano piano ... vedi tu.

    L'importante è che ne trai soddisfazione dal tuo Sammy... quindi non ti preoccupare (ripeto la mia solita massima: i settings sono come il sesso ... ognuno lo fa come preferisce).

    Ciao
    Ultima modifica di stross; 05-01-2010 alle 16:56

  11. #6431
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da stross
    ... orientiamoci sul thermal per ora ...
    Graaaandeeee, centro al primo colpo... ho lasciato il pc in funzione per tutta la sera e la notte senza il coperchio laterale, con un .mkv a 1080p bello pesantino rimesso 3/4 volte per stressare il sistema e nessuna incertezza.
    La cosa che mi fa strano è che, nelle condizioni in cui mi da problemi il dvi>hdmi, se collegata in vga (soluzione adottata per qualche giorno indietro) non mi dà nessun problema... ecco perché avevo in qualche modo escluso il problema temperature (forse l'uscita dvi è più sensibile al calore... boh).
    Grazieeeeeee

  12. #6432
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    36
    Altra cosa... ho acquistato un decoder Telesystem TS7900HD.
    Dopo averlo installato, collegandolo via hdmi sull'ingresso 1 ho fatto il setting dei canali e quant'altro ed è andato tutto liscio.
    Visto che è montato sul tv da cazzeggio (vedi sopra) non l'ho usato per circa una settimana, riaccendendolo per gustarmelo a pieno in fhd in occasione del big match juve-inter.
    Appena acceso, setto l'ingresso hdmi1, accendo il decoder e cambio canale... ops non cambia canale... e perché? Saranno le batterie di serie che sono scrause, le cambio ed ancora nulla. A questo punto mi chiedo perché (mentre inizio ad innervosirmi insieme all'inizio della partita) al momento dell'installazione non ho avuto un problema ed adesso non funzioni più il telecomando.
    Risultato (dopo parecchie prove), se il tv è sintonizzato su: dtv, hdmi 1, 2 o 3 il telecomando non va, anzi per essere precisi pigiando a ripetizione il tasto cambio canale e cambiando a random angolatura, dopo molto insistere lo cambia, se invece è sulla frequenza analogica cambia alla perfezione e in qualunque direzioni giri il telecomando.
    Non riesco a capire se è un problema di decoder o di tv, che in qualche modo è come se disturbasse la frequenza di funzionamento del telecomando.
    Il problema è che non posso fare controprove perché l'altro tv è un crt e non mi interessa utilizzare il decoder in sd collegandolo con la scart.
    Qualcuno di voi possessori del 656 ha questo decoder?
    Consigli?
    (stross? )
    Ciauz

  13. #6433
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @tobilo

    Cambia qualcosa allontanando/avvicinando il telecomando dal decoder ??

    Uno dei telecomandi ptrebbe avere un tasto incastrato ?


    Per il momento ciao

  14. #6434
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    181

    PROBLEMA AGGIORNAMENTO FIRMWARE

    Ciao a tutti.. ho un piccolo problema con il mio SAMSUNG LE40A656.. ho aggiornato la TV al firmware 10.22 e tutto è andato liscio. Ultimamente ho visto che è stato pubblicato la versione 10.23. Rifaccio la procedura per riaggiornare la tv ma stranamente non parte più. Cioè premo contemporaneamente i tasti "source" + "power" ma la procedura di aggiornamento firmware non mi parte più... non legge proprio la chiavetta USB... poi però se uso il WISELINK la legge e vede la cartella dentro. COSA PUO' ESSERE SUCCESSO? SBAGLIO IO LA PROCEDURA??


    Attento le vostre risposte in merito.. GRAZIE INFINITE!

  15. #6435
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058

    @lorenzo1684

    Se hai preparato la chiavetta correttamente (FAT32, una directory MT8226 con dentro il solo file T-AMBPEUMD-1023.0.bin - do per scontato che hai già un AMB venendo dal 1022) e hai rispettato l'avvio della procedura ...
    ...La procedura inizia a tv in stand-by e con chiavetta inserita ... premere e tenere premuto SOURCE sul TV, quindi premere POWER sul telecomando ...
    ...non ci dovrebbero essere problemi.

    Riprova con più calma eventualmente prova a cambiare chiavetta.

    Ciao


Pagina 429 di 519 PrimaPrima ... 329379419425426427428429430431432433439479 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •