|
|
Risultati da 5.971 a 5.985 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
14-10-2009, 09:36 #5971
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 8
Ciao a tutti, ho già fatto un post (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147629), ma mi è stato consigliato di postare qui.
Ho un televisore Samsung LE40A656 con il firmware T-PERLDEUC-1016 e ho provato ad aggiornarlo con l'ultimo disponibile sul sito Samsung, la versione T-AMBPEUMD-1023.0, ma con esito negativo. Ho letto la guida Samsung per l'aggiornamento del firmware e anche l'ottima guida scritta da stross (http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1588).
La chiavetta contiene solo la cartella MT8226, con all'interno il file T-AMBPEUMD-1023.0.bin. La procedura di aggiornamento sembra che funzioni correttamente, infatti riconosce la chiavetta usb e parte l'aggiornamento con la barra di avanzamento. Quando termina, il televisore non si riaccende da solo, infatti tolgo la spina di alimentazione dopo almeno 1 minuto e poi riaccendo il televisore. Poi vado a controllare se l'aggiornamento è stato eseguito, e vedo che la versione del firmware è sempre quella di prima, cioè T-PERLDEUC-1016. Inoltre la conferma che non ha aggiornato il firmware arriva dai settaggi del menù utente, che sono i soliti, non si sono resettati.
Secondo voi il mio televisore è difettoso e dovrei quindi chiamare l'assistenza Samsung? Anche perchè negli ultimi giorni ho notato una cosa stranissima, non so se è già capitato ad alcuni di voi. Ora mi spiego meglio. Nella CHLIST ad un certo punto, rimane un solo canale ripetuto centinaia di volte, ora per esempio, dopo l'ultima sintonizzazione automatica, la CHLIST arriva fino al canale 154, e poi continua fino alla pagina 43 con il solo canale 154 ripetuto fino alla fine della lista canali. E' meglio sentire l'assistenza Samsung secondo voi?
Grazie,
Scorpion77
-
14-10-2009, 11:24 #5972
Originariamente scritto da WaRaf
Se si devo supporre che il segnale dell'xbox esce già "confuso" ... ma non conosco la console (ad esempio: quale è la risoluzione nativa del gioco? non è che sta intervenendo l'upscaler dell'xbox ? ecc. ecc.).
Ho sempre più l'impressione che i tuoi settaggi di xbox e sammy "non fanno scopa" ma non ti so dire di più ... quindi alzo le mani, rinnovo però la mia disponibilità ad interpretare insieme nuove informazioni.
Ciao
PS: se puoi e ti va potresti postare alcune foto della stessa schermata xbox fatte con diversi settaggi, così forse riesco a capire meglio.Ultima modifica di stross; 14-10-2009 alle 11:44
-
14-10-2009, 11:37 #5973
Originariamente scritto da scorpion77
Per il problema della CHLIST (ma a cosa ti riferisci esattamente, il nome non mi è familiare ?? lista canali tv analogica, lista canali tv digitale o altro??) ti posso solo dire che non sembra normale. Vedi però se dopo l'aggiornamento FW cambia qualcosa.
Facci sapereUltima modifica di stross; 14-10-2009 alle 11:40
-
14-10-2009, 12:39 #5974
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da stross
riaccendo il televisore il firmware è sempre quello vecchio. Ovviamente ho provato a rinominare il file in T-PERLDEUC-1023.0.bin ma in questo modo la procedura di aggiornamento si ferma subito, proprio il
contrario di quello che hai scritto nella tua guida. Già questo mi fa venire dei dubbi sull'effettivo funzionamento del televisore.
Originariamente scritto da stross
Se dovessi chiamare l'assistenza Samsung, mi sembra di ricordare che viene un tecnico a casa, puoi confermarmelo?
Grazie,
Scorpion77
-
14-10-2009, 13:03 #5975
Originariamente scritto da scorpion77
Se si, effettivamente il tutto (lista canali dtv inclusa) è molto strano... indubbiamente valuterei l'idea di chiamare l'assistenza.
Ciao
-
14-10-2009, 13:09 #5976
Originariamente scritto da stross
Solitamente i giochi 360, ultimamente, supportano, e lo dico tra virgolette, tutti la risoluzione a 1080p, infatti selezionando l'opzione presente nella dashboard ed indicante la configurazione ottimale rilevo questi parametri:
1080p, HDMI+A e Spazio Colore su RGB.
Ora, non potendo in questo momento postare foto almeno fino a venerdì in quanto sono fuori per lavoro, posso solo dire che tenendo la nitidezza a 0 purtroppo l'immagine risulta fortemente sfuocata (con conseguente perdita di dettaglio) il che mi costringe a doverla aumentare.
Purtroppo rilevavo lo stesso problema anche sul Philips 32" quando portavo la nitidezza a 0.
Ora mi chiedo e vi chiedo, da cosa può dipendere questo, se così possiamo definirlo, problema?
Vi ringrazio e sono accetti tutti i suggerimenti del caso, anche la richesta di specifiche informazioni.Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
14-10-2009, 13:17 #5977
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da stross
Versione software: T-PERLDEUC-1016
Versione firmware: T-EMMA2DEUB-0106
Ma è normale? Nella tua guida il firmware dovrebbe essere quello che nel mio televisore viene indicato come software, mente il firmware T-EMMA2DEUB-0106 non so cosa sia, e comunque nessuno dei due è cambiato dopo l'aggiornamento del firmware.
-
14-10-2009, 13:25 #5978
Originariamente scritto da stross
Con materiale HD , essendo nativamente molto piu' definito, la differenza é meno marcata ma il valore di zero é comunque peggiorativo dell'immagine originale.
Leggo che anche WaRaf ha le mie stesse impressioni settandola a zero...... secondo me in questa tv impostandola a zero non lascia l'immagine come l'originale ma effettua un processing per renderla piu' soft.Ultima modifica di essepi; 14-10-2009 alle 13:29
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
14-10-2009, 13:32 #5979
Originariamente scritto da essepi
Comunque sia l'immagine risulta parecchio soft e tende pure a scurirsi...Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
14-10-2009, 13:35 #5980
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Originariamente scritto da scorpion77
T-PERLDEUC-xxxx.x è il livello del Firmware del ricevitore DVB-T (digitale terrestre), quindi lo credo bene che non te lo aggiorni
Stross pensava ti riferissi a T-PRLPEUMD-xxxx.x. Devi necessariamente entrare nel menu di servizio e verificare la versione del tuo firmware, magari è anche più recente del 1023 e per questo non te lo aggiorna o te lo ha già aggiornato la prima volta che hai fatto la procedura senza rinominare il file.
@WaRaf
Parliamo lingue differenti se dici che "è indubbiamente così" e che "tende pure a scurirsi". Insomma, io la nitidezza con la ps3 l'ho sempre tenuta a zero e non riscontro né eccessiva morbidezza né tantomeno scurimento. La console è differente, non conosco l'xbox quindi "ci sta" che il risultato sia differente e che tu trovi necessario alzare la nitidezza con l'xbox. Quanto ad un discorso generale su questo parametro, io ho usato un blu-ray per verificare che a 0 l'immagine non sfochi, infatti alcuni modelli di tv (dice sempre il blu-ray di calibrazione) tendono ad avere un punto di inizio leggermente superiore allo 0, mentre a 0 l'immagine sfoca. Col pattern test che ho usato, l'immagine a 0 era perfetta mentre già a 5-10 tendeva a "raddoppiare" i bordi, quindi ho dedotto che il nostro modello (il mio tv almeno) ha un parametro nitidezza che si comporta come dovrebbe. Sono disponibile a fare una prova con la fotocamera, datemi solo il tempo di organizzarmi...sperando che si capisca la differenza: con le foto non si sa mai.Ultima modifica di Nex77; 14-10-2009 alle 13:53
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
14-10-2009, 13:37 #5981
Originariamente scritto da scorpion77
... li vedi solo i livelli del FW del ricevitore DVB-T.
Penso che allora hai aggiornato regolarmente già dalla prima volta, con il 1023 i settaggi non vengono + azzerati e quindi l'unico modo per sapere che FW hai è entrare nel "menu di servizio".
Aggiungo che sono stato pirla io perchè mi dovevo già accorgere di questo dal fatto che parlavi di "PERLDEUC" anzichè di "PRLPEUMD" (che è la precedente versione del FW). E' anche probabile che avevi già un FW aggiornato (magari anche più del 1023 se il tuo TV è stato appena comprato).
Ciao
-
14-10-2009, 13:45 #5982
Originariamente scritto da essepi
Cerchero di fare delle prove utilizzando come fonte il computer (dove posso arrivare esattamente a 1920x1080 - e quindi mappare 1:1 - o risoluzioni minori quindi upscaler Sammy attivo) oppure il dvd "Merighi Test" (per l'SD nativo via RGB)... appena ho qualcosa (foto comprese se ci riesco) vi farò sapere.
Per il momento mettiamo questo argomento in stand-by.
Ciao a tutti
-
14-10-2009, 14:09 #5983
Grazie stross, sempre gentilissimo.
Grazie Nex, anche tu sempre molto gentile.
Aspetto fiducioso vostre delucidazioni
P.s. non hai qualche amico con una console da gioco Xbox 360 magari te la fai prestare?Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
14-10-2009, 14:38 #5984
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da Nex77
Se entro nel menu di servizio, per non fare danni e/o cambiare impostazioni, basta che per uscire torno in stand-by, ovvero spengo il televisore, esatto? Non vorrei invalidare la garanzia. Più tardi verifico e vi dico che versione mi indica.
Però il dubbio resta: se il firmware è l'ultimo, perchè due volte di seguito il televisore mi prende l'aggiornamento? Come se non capisse che è già aggiornato.
Poco fa ho risintonizzato i canali e la lista era normale, mi aveva trovato 262 canali è l'ultimo era il 999. Ora, appena acceso, vedo che l'ultimo canale è il 302, ma mi riempie 43 pagine di canali, dandomi i doppioni degli ultimi canali, dal canale 166 al 302, sempre questi canali fino all'ultima pagina. Forse il sintonizzatore digitale è difettoso o è partito del tutto.
Tra l'altro, una piccola curiosità. Io sono della provincia di Torino, e da quando c'è stato lo switch-off il 9 ottobre, Rai4 è passato dal canale 19 al 183. Ma non dovrebbe essere sempre nel canale 19? Infatti negli altri due televisori che ho in casa Rai4 è nel canale 19. Potrebbe essere un problema del sintonizzatore digitale, come ho scritto poco sopra?
-
14-10-2009, 15:14 #5985
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 17
Roma,ore 02:00.Silenzio assoluto in strada,silenzio assoluto dai vicini.Leggero rumore ronzio dal televisore.....modalità film retroilluminazione 3.Tanto per provare alzo e abbasso la retroilluminazione.Portata a 10 silenzio assoluto..... perfetto.Da 9 a 1 rumore.A 0 pochissimo rumore.....ma che è???