|
|
Risultati da 4.951 a 4.965 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
26-04-2009, 15:34 #4951
@dsl
Ma quindi per i vg e per lo sport come bisogna fare? Quali settaggi conviene usare?
Io ad esempio con i vg tendo ad abbassare molto il colore (sui 36) che secondo me è un dettaglio fondamentale!Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
26-04-2009, 16:36 #4952
Originariamente scritto da @55dsl
A suo tempo NON riuscimmo a trovare due 40' con gli stessi settaggi di SM (che a loro volta erano diversi da tutti quelli riportati in rete).
Avrai anche letto nel forum (almeno lo spero fortemente) che sul nostro TV, anche a parità di pollici, possono essere montati pannelli di tipologie differenti (a seconda della disponibilità e della convenienza economica) che hanno, ovviamente, rese cromatiche diverse ... anche per questo i parametri del SM, impostati in fabbrica, servono ad ottenere una omogeneizzazione del "colour space" rappresentabile.
Semplificando, possiamo dire che i settaggi del SM servono a far si che ciascun settaggio del MENU UTENTE possa intervenire (in più o in meno) con la medesima efficacia in funzione del "colour space" rappresentabile dal TV (inteso come capacità intrinseche del Pannello LCD + Elettronica + Firmware).
Quanto sopra ci dice che è irrealistico, ma anche irragionevole, pretendere di replicare la taratura di un TV su di un'altro (anche se fosse della stessa serie, dimensioni e ... lotto di produzione).
Implicitamente dice anche che qualunque alterazione cromatica ottenibile con variazioni al SM è altresì ottenibile tramite i controlli del MENU UTENTE ... potrebbe quindi essere necessario intervenire sul SM solo quando non si riescono a ottenere risultati nelle parti più "remote" del colour space rappresentabile.... ma direi che questo è campo solo per puristi e possessori di strumentazione di misura più che adeguata.
Originariamente scritto da @55dsl
Ancora, hai idea di quanto influisca l'ambiente e l'illuminazione dello stesso sulla visione ?? .... se, ad esempio, hai una stanza con illuminazione a incandescenza e molto legno (mobili, porte ecc.) avrai una componente rossastra (i più direbbero calda) che viene riflessa verso il pannello e da questo verso i tuoi occhi andandosi a sommare alla luce emessa dal televisore. Inoltre "vivere" per molto tempo in un ambiente a luce "calda" fa sì che gli occhi si tarino su quelle componenti (infatti, quando ci si toglie degli occhiali da sole colorati si ha la percezione dell'ambiente come se si stesse utilizzando un filtro complementare a quello appena tolto). Ovviamente avviene il contrario per illuminazioni "fredde".
Per tutti questi motivi dico che qualunque settaggio deve essere sempre "interpretato" dal gusto personale e dalle modalità di visione e di ambientazione del tv. Dico anche di provare i settaggi per molto tempo affinchè il cervello abbia la possibilità di "tirare fuori" una "sensazione" mediata che tenga conto del contesto e delle differenti personali capacità percettive.
Per questi, e per altri motivi, trovo le tue affermazioni troppo categoriche, poco ragionate ma sopratutto .... INUTILMENTE PERICOLOSE.
Se vuoi riportare le tue esperienze qui sei libero di farlo, anzi il tuo contributo è assai apprezzato. Evità però qualunque indicazione, sopratutto quelle non spiegate ne motivate, che possa comportare manomissioni irreversibili ad utenti meno esperti. Se poi vuoi comunque perseverare... sei moralmente obbligato a riportare e sottolineare le precauzioni necessarie da intraprendere prima di intervenire su certe componenti.
CiaoUltima modifica di stross; 26-04-2009 alle 16:47
-
26-04-2009, 17:47 #4953
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 38
@Stross
Infatti io ho solo elencato dei settaggi da fare, da condividere, o da provare...mi pare che in questo forum ci sia più di una persona che abbia messo le mani nel SM nonchè vari post..che ne parlano..almeno mi pare di ricordare è un pò lunghino...io prima di mdificare l'SM ho letto come fare!!...per evitare di incorrere in disguidi,quindi perfavore non farmi la morale come se incitassi la gente a mettere mano a cose pericolosissime e divertirmi a far rovinare i televisori....anche perchè ho avvisato di leggere prima il tuttorial di Next..poi per giunta c'è l'hai pure tu in firma la guida come modificare SM...uno poi sarà libero di provare, magari non gli piace e torna alle impostazioni di fabbrica..ho questo televisore da 2 mesi e sto cercando la mia configurazione ideale, quest'ultima mi piace..(con qualche riserva da collaudare ancora un paio di giorni),come hai detto tu e ho detto anche io le configurazioni sono un fatto molto personale e di percezione...ho letto di gente che ha l'illuminazione a 7-8 la nitidezza a 50 e usa i filtri digitali a più non posso io ho una stanza nediamente illuminata e di sera se guardo un film non lo vedo al buio totale.... ma io cosi il televisore configurato in quel modo non riesco a guardarlo...ce gente che si lamenta dell'effetto polvere (grana) nei blu ray che non vede nitido,che è troppo giallino o verdino...forse e da un pò che non mette piede in un cinema e non si ricorda di come si vede una pellicola cinematografica.. probabilmente hai più nozioni di me per l'aspetto tecnico, ed è per questo che prima di mettere mano al SM sono tre mesi che seguo questo forum ed altri inglesi e due mesi che ho il televisore e solo oggi ho provato a fare queste modifiche..se poi ce gente sprovveduta non è colpa mia,ma neanche tua che ha messo la guida di come fare passo passo...se non legge prima di fare!!!TV LCD: Samsung 40A6561f - 46C650 LETTORE BluRay: PS3 - Decoder:MySkyHD -
-
26-04-2009, 18:33 #4954
Variare il SM ottimizzato in fase di produzione con apparecchiature ben piu' accurate di quelle che puo' usare un normale utente non credo sia producente, mi associo a Stross (il cui post quoto in pieno, troppe differenze di pannelli e condizioni ambientali per poter utilizzare le impostazioni del service menu' di altri utenti) nel dire di non farsi prendere troppo la mano, già con i settaggi 'standard' e 'film' i nostri Samsung sono piuttosto corretti , le numerose voci che é possibile regolare dal normale menu' utente sono piu' che sufficenti per ottimizzarle e per divertirci con i settaggi.
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
26-04-2009, 18:56 #4955
@55dsl
Io non faccio la morale a nessuno ... concordo in linea generale con le tue ultime affermazioni ... ma non posso concordare con le modalità del tuo iniziale intervento... IMHO troppo categorico!
Sicuramente non inciti volutamente le persone a "mettere le mani in cose pericolosissime" ... non dialogherei con te se pensassi questo. Posso però pensare che non sei stato adeguatamente cautelativo nei confronti degli altri .
Se segui il forum ti sarai accorto di quanti utenti sono incappati ( per leggerezza, disattenzione o mancanza di consapevolezza ) in "incidenti di percorso" e quanto, tutti, ci siamo dati da fare su queste pagine per cercare di risolvere i loro problemi. Quindi invitare alla cautela e ricordare le precauzioni basilari è, a mio avviso, d'obbligo per tutti.
Quindi non te la prendere, anzi il tuo contributo è servito per focalizzare certi aspetti sui quali sicuramente non si ragiona abbastanza prima di impegnarsi in attività delicate e, come dicevo nel mio precedente post, sostanzialmente inutili
.
Spero che questo piccolo confronto di opinioni sia completato ... la polemica non è nell'interesse del forum ... sono sempre però a tua disposizione per portare aventi il discorso ... su queste pagine se l'argomento e di potenziale utilità per altri ... oppure, con meno clamore, in MP.
Ciao
-
26-04-2009, 21:33 #4956
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 38
Sono daccordo con te...sicuramente sono stato un pò sbrigativo nell'introduzione del mio post, magari se mettevo in neretto "fate molta attenzione a modificare l'SM leggete come fare prima di pacioccare e altamente rischioso!!" era meglio!!...d'altronde io sono uno che segue molto il vostro forum siete in tre o quattro un pò più afferrati che date un una mano a tutti quindi per me ben vengano le delucidazioni o le spiegazioni su cose di cui sono un a digiuno...magari dovessimo parlare di firewall,router o sistemi di rete potrei dare una mano...
CiaoTV LCD: Samsung 40A6561f - 46C650 LETTORE BluRay: PS3 - Decoder:MySkyHD -
-
27-04-2009, 06:57 #4957
Stasera quando rientro posto i miei setting per 360 con fw 1022, ci sn stato su parecchio
Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
27-04-2009, 12:34 #4958
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Pomezia (RM)
- Messaggi
- 51
LE37A616
Ciao, come potete leggere dal titolo non ho un TV serie A656 ma A616. Da quanto ho capito sono pressoché uguali, quindi sottoscrivo anche questa discussione. Ormai il televisore l'ho comprato da qualche settimana, ma lo sto usando maggiormente in questi giorni, al riguardo ho da farvi alcune domande e spero che mi possiate aiutare:
- Pur essendo un FullHD, se collego la PS3 utilizzando il cavo HDMI devo impostare l'uscita a 1080i, altrimenti se metto 1080p (che lui imposta in automatico) lo schermo può sfarfallare o addirittura l'immagine salta. Il problema lo fa solamente sul menu iniziale e l'unico gioco che ho che trasmette effettivamente in HD (FIFA09 per intenderci)
- Uso un'antenna centralizzata e spesso i canali in chiaro Mediaset non si vedono mentre i miei vicini non hanno problemi, addirittua saltano se provo a girare il TV sul piano girevole. Può essere il cavo o un falso contatto secondo voi?
- Ho comprato una CAM Samsung con inclusa Mediaset Premium e 4 mesi gratuiti di Gallery. Ieri ho fatto alcune prove ma quasi sempre appariva la scritta "Nessun Segnale" o "Canale Criptato" nonostante la card sia attiva.
- Ho la versione software T-PERLDEUC-1011 (che risulta essere l'ultima) mentre il firmware è T-EMMA2DEUB-0106. Ieri ho provato ad aggiornarlo con la versione T-AMBPEUMD-1022.0. Ho scaricato l'aggiornamento e la guida per l'installazione: copio il file .EXE nella pendrive vuota, lo scompatto facendo doppio click, cancello l'eseguibile e quindi mantengo la sola cartella con il file .BIN interno, faccio la rimozione della chiavetta, l'attacco al televisore in stand-by, tengo premuto contemporaneamente "Power" (telecomando) e "Source" (TV), si accende e per un attimo appare la scritta che dice di attendere 30 secondi per il riconoscimento della pendrive, ma poi arrivano le immagini della TV e non fa nulla... Dove sbaglio?!
Grazie a tutti per le informazioni
StefanoTelevisore: Sony KDL-42W705A.
Console: PlayStation4
Fotocamera: Nikon D3000
-
27-04-2009, 13:24 #4959
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Pur essendo un FullHD, se collego la PS3 utilizzando il cavo HDMI devo impostare l'uscita a 1080i
mentre il firmware è T-EMMA2DEUB-0106. Ieri ho provato ad aggiornarlo con la versione T-AMBPEUMD-1022.0.Ultima modifica di Nex77; 27-04-2009 alle 13:48
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
27-04-2009, 17:55 #4960
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 65
ciao a tutti,
sono nuovo e anche un povero diavolo che ancora non dispone di adsl e che quindi usa la 56k a casa e fatico non poco a leggere tutte le precedenti pagine.
Avrei un problemino che spero possiate aiutarmi a dissolvere:
ho un le52a558p3f della samsung collegato in hdmi a ps3 e 360. Lo posseggo da poco e non l'ho ancora testato completamente. Ho notato pero' che nonostante la scritta 1080 24p Real movie sul sito della samsung ho problemi di scatti nella visualizzazione dei bluray. Ho impostato come visualizzazione quella a scansione, come da manuale, ma ho sempre il problema. Il fw e' il 1020.
Sapete aiutarmi per risolvere il problema? vale la pena aggiornare al 1021? C'e' qualche settaggio che mi sfugge sul tv? nella ps3 ho settato a 24Hz automatico e 50Hz automatico nelle relative voci.
Grazie 1000 a tutti e buona serata.
Akira
PS: cavo hdmi panasonic 1.3
-
27-04-2009, 18:11 #4961
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Hai sbagliato discussione, il thread della serie 5 lo trovi qui. Chiedi a loro e verifica se hanno il tuo stesso problema.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
27-04-2009, 19:28 #4962
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 63
DTT integrato
Ho un decoder terrestre con il quale si può impostare il formato immagine (4:3, 16:9, ecc.); in questo modo, impostando il TV su "Automatico", l'immagine viene visualizzata nel formato ottimale.
Sbaglio o per il DTT integrato nel 656 non c'é questa possibilità?
-
27-04-2009, 22:24 #4963
@Giuldi
Se non ho capito male il tuo post ... non c'è (come impostazione) perchè non serve ... ossia con il Sammy su "automatico", in funzione della trasmissione DVB-T (4:3 o 16:9) , viene selezionata la modalità migliore ... a dimostrazione, sempre su automatico, se la trasmissione è in 4:3 quando cambi canale per 3 o 4 secondi l'immagine è deformata (più larga) poi il TV "capisce" e adatta l'immagine.
Spero di aver capito e risposto
Ciao.
-
27-04-2009, 23:00 #4964
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da stross
Di conseguenza invece che "Automatico" devo impostare "4:3" ed eventualmente, se voglio sfruttare tutto lo schermo, agire su "Zoom"....
Con il decoder esterno, invece, funziona tutto a dovere.....
-
27-04-2009, 23:45 #4965
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 63
@stross
Ho riletto il manuale, é purtroppo é proprio così:
Automatico: Regola automaticamente la dimensione dell’immagine su un rapporto larghezza/altezza “16:9”