Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 140 di 519 PrimaPrima ... 4090130136137138139140141142143144150190240 ... UltimaUltima
Risultati da 2.086 a 2.100 di 7781
  1. #2086
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    81

    [QUOTE=galletto76]Ciao a tutti, sono nuovo. Ieri mi è arrivato a casa il Samsung lcd LE 46 A656. L'ho acquistato dalla Fotodigit. Ho fatto la boiata di averlo acquistato con la garanzia Europa perchè non ero esperto e mi sono fatto ingannare dal prezzo più basso.
    QUOTE]


    perchè boiata?? Stavo pensando di prenderlo anche io online.. che problema avrei?

    Infine (per tutti) una domanda generica: sono sempre stato fan dei plasma, ma guardando questo TV (forse anche complice il pannello molto "specchiato") i neri mi sono sembrati molto più pronunciati anche di un panasonic PZ. Mi chiedevo se questo nero così intenso rimane tale anche in una stanza buia, condizione nella quale qualunque LCD mi ha sempre deluso, sembrando a gtutti gli effetti una sorta di lampadina abbagliante

    Che sia cambiata la musica? qualcuno ha fatto questa prova?

    thx!

  2. #2087
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da stross
    .... vedrai che il TV riproduce le fonti HD e SD in maniera spettacolare.

    Ciao
    ciao stross ma io non metto in dubbio che questo TV riproduca in maniera spettacolare xche secondo me è una gran TV solo che avevo provato anche con i 100 hz disattivati adesso non posso provare perchè non ho la tv comunque parlando con un commesso del unieuro dove l'ho comprata lui dice che è proprio una particolarita dei pannelli samsung la chiamata visione gelatinosa.Qualcuno sà come modificare l'ordine dei canali digitali ?non nella lista preferiti.

  3. #2088
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @tomthomas

    ... io non mi fido dei venditori in generale e dei commessi in particolare ... dopo aver detto qualunque cosa pur di vendere dicono qualunque cosa per compiacere il clente dopodichè riempiono i silenzi di fesserie ...

    L'unica gelatina che c'è in casa mia è quella delle caramelle dei miei figli, non nego che alla prima accensione sono rimasto perplesso perchè i settaggi di fabbrica sono demenziali ma, dopo un poco di tuning e di rodaggio (consigliate almeno 20 ore di uso effettivo) rimango sempre stupefatto davanti alla qualità di riproduzione ... d'altro canto io potrei essere di "bocca buona" e tu un "sommelier" degli LCD

    Per quanto riguarda i canali digitali ... non puoi ordinare la lista generale ma, come hai già capito e/o scoperto, solo la lista dei preferiti (infatti io uso solamente la seconda ... dove ho cassato tutti i canali a pagamento e quelli che fanno shopping, tutti i canali rai in testa, quindi i mediaset, la7, altri nazionali e infine ciò che avanza in ordine alfabetico).

    Ciao

  4. #2089
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da stross
    ... io non mi fido dei venditori in generale e dei commessi in particolare ... dopo aver detto qualunque cosa pur di vendere dicono qualunque cosa per compiacere il clente dopodichè riempiono i silenzi di fesserie ...
    Parole sante
    Mi ricordo che quando ho scelto il mio primo CRT 16:9, ho chiesto un po' più approfonditamente al commesso varie questioni.
    Lui dopo un po' mi fa : "guarda... ti do il telecomando e fai quello che vuoi, perchè io finio all' altra settimana vendevo automobili in una concessionaria !".
    Quindi...

    @stross
    Sono imbambito io oppure non ci sono nè ALL MUSIC nè MTV nel digitale terrestre ? Tempo fa mi avevi passato un link dove c' erano le regioni e le emittenti trasmesse... ti dirò, non ho capito bene il funzionamento

    Grazie e Ciao

  5. #2090
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Ancora nulla

    mi hanno avertito alle 19:15 che non facevano in tempo per ieri sera, me lo portano oggi nella pausa pranzo, io per l'ennesima volta mi sono raccomandato che lo reimballassero con tutto l'imballo originale che gli avevo fornito, mi hanno detto di stare tranquillo ..... ma tranquillo non aveva fatto una brutta fine?

    attendo fiducioso
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  6. #2091
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    4

    Nuovo e con problemi(forse)

    Buongiorno a tutti.
    Sono nuovo della comunità, e praticamente più nuovo di televisori lcd.
    Ho letto un pò dicommenti con settaggi e varie, xò ho un piccolo problema di cui non sono riuscito a trovare note, ho alcune impostazioni bloccate come ad esempio impostazioni dettaglio su immagine, livello di nero hdmi (questo forse xchè non ho periferiche hdmi attaccate) modalità schermo blu,selezione audio su suono, Pip e altre (rimangono in grigetto non selezionabile). Qualcuno sa darmi una mano x capire se sono io il pirla che mi preoccupo x una cosa normale o è effettivamente un blocco? grazie in anticipo.

    [Avevo provato a fare un upgrade del firmware ma non l'ha preso e la versione è rimasta a 1011]
    Ultima modifica di Kmavhine; 04-11-2008 alle 09:02

  7. #2092
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136

    Sono entrato nella tribù!!

    Con un bel 46a656af1!!!
    Dopo un anno di meditazione l'ho comprato!
    Impressioni? beh, devo dire che la prima serata in sua compagnia mi ha fatto un pò "smadonnare", ma più che colpa del tv direi che è colpa dell'htpc a cui l'ho collegato...

    Infatti partirei subito con qualche domandina a voi guru!
    (anticipando che il thread non mi è stato possibile leggerlo tutto per ovvi motivi, ho cercato le info al suo interno, qualcosa ho trovato e qualcos'altro no... percui se dovessi fare domande che hanno già avuto risposta vi chiedo cortesemente di non linciarmi/bannarmi ma indirizzarmi alla pagina dove si parla del problema, grazie!).

    Prima domanda: sul sito samsung ho scaricato il firmware 1015, ma ho visto che voi già parlate di 1017... dove l'avete trovato? (la procedura per l'aggiornamento l'ho già studiata in questo thread)

    seconda domanda: Che risoluzione devo impostare nella mia scheda video per ottenere la migliore immagine? 1920x1080p@50Hz, 1920x1080p@60Hz o 1920x1080p@24Hz? il manuale consiglia i 60Hz, ma io devo dire che vedo meglio impostando a 50Hz, cosa inaspettata in quanto ero convinto che sarebbe stato meglio mettere a 24 di modo da essere già "pronto" per visualizzare i BD... (NB: impostando gli Hz a 60 non mi permette di abilitare l'opzione JustScan, quindi direi che non è il caso... chissà perchè sul manuale consigliano i 60Hz...)

    Terza domanda: per quale motivo impostando la risoluzione a 1920x1080p (indifferentemente dalla frequenza) e mettendo il tv in Just Scan non vedo a schermo intero? ho dovuto modificare il valore di overscan della scheda video per riempire lo schermo, ma in teoria mandando un segnale a 1920x1080 dovrei riempirlo senza problemi, visto che è la risoluzione nativa del monitor.... o sbaglio qualcosa???

    Quarta domanda: Ho collegato l'htpc all'HDMI2 perchè volevo mantenere l'audio in analogico ma il tv sembra disattivare le entrate RCA dedicate all'audio analogico... mi spiego meglio: se dal pannello di controllo seleziono come periferica di audio l'hdmi sento l'audio sul tv, mentre se seleziono la scheda audio analogica non sento nulla (i cavi sono collegati correttamente: se collego i cavi rca allo stereo l'audio arriva OK). domanda: aggiornando il firmware magari si risolve sto problema? oppure devo cercare qualche impostazione che mi è sfuggita???


    Grazie mille in anticipo e scusate in anticipo se ho fatto qualcosa che non dovevo!
    (che ansia che mettono questi moderatori... :-) )

  8. #2093
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da Mitsu-san
    ..... ma tranquillo non aveva fatto una brutta fine?
    Eh sì !
    E' morto inc****o insieme a MI FIDO

    Grande detto dell' UT dove lavoro...

  9. #2094
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    @Kmavhine

    Sei sicuro di non stare in modalità negozio? Inoltre servirebbe sapere con che sorgenti e ingressi ti da queste limitazioni, TV analogica, digitale, dvd, BR, PC

    @ dickfrey

    esatto
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  10. #2095
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Citazione Originariamente scritto da Kmavhine
    ... ho alcune impostazioni bloccate ...
    ...Avevo provato a fare un upgrade del firmware ma non l'ha preso ...
    Le impostazioni del menu sono bloccate o meno in funzione dell'ingresso selezionato (e del tipo a esso assegnato, es. PC blocca molte opzioni) oltre che dalla modalità di visione (es. DINAMICA mi pare sia quella che blocca di più e FILM quella che non blocca nulla).

    Il PIP è abilitato solo quando la visione principale è sugli ingressi HDMI, VGA o Component ... puoi selezionare la visione secondaria tra TV, DVB-T, SCART, Composito.

    I due punti precedenti sono spiegati anche nel manuale del TV ... anche se non sono immediatamente comprensibili .

    Come fai a dire che non ti ha preso l'aggiornamento ? Quali problemi hai avuto facendo l'upgrade ?

    Ciao
    Ultima modifica di stross; 04-11-2008 alle 11:30

  11. #2096
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @markisha1979

    Una calda accoglienza nel Club

    Qui non banniamo nessuno ... le info più importanti sono raccolte in un messaggio ... lo puoi raggiungere dal link nella mia firma.

    risposte:

    1. 1015 ultimo FW ufficialmente rilasciato ... prendere o lasciare (chi ha il 1016 o il 1017 installato aspetta anche lui)
    2. 1920*1080 50hz ... ricordati che è un tv europeo e la frequenza di riferimento sono i 50 hz
    3. in just scan tutto quello che viene presentato all'ingresso viene riprodotto, lo scaling (sempre attivo ed automatico) NON interviene se il segnale è precisamente 1920*1080 ... suppongo che hai dovuto mettere l'overscan a zero (fortuna che lo puoi controllare) ... dacci info precise sui settaggi della tua scheda video
    4. SE ho capito bene ... probabilmente dipende da come è specificata la porta HDMI2 ... posso supporre che l'ingresso RCA dedicato sia attivo solo se la porta è specializzata come "PC" (ma ti disattiva altri settaggi)


    Sul tema degli HTPC mancano esperienze qui nel Thread ... cortesemente, se puoi, descrivici le tue con dettaglio ... ti leggeremo volentieri.

    Ciao

  12. #2097
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    38
    mi potete dire in cosa consiste il rodaggio di un tv..in particolare di questo??
    ho letto ke ci voglio circa 20 ore efffettive,ma ke dovrei fare durante questo tempo di utilizzo?

  13. #2098
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @ema267

    20 (ore) è il numero magico su cui concordano vari forum anglosassoni.

    I motivi riportati sono vari:
    1. le lampade CFFL non lavorano subito al meglio ... la superfice emittente necessita di alcune ore di funzionamento per rispondere "come da specifiche" ed uniformare la luminosità (dimostrazione: il clouding, se non molto accentuato, sperisce)
    2. idem per i singoli pixel ... dopo un certo tempo la loro velocità di reazione cresce fino a stabilizzarsi (dimostrazione: le misurazioni dei tempi di risposta non vengono fatte a lcd nuovo ma dopo almeno un centinaio di ore di funzionamento)
    3. l'elettronica dei moderni TV è tutta dotata di sistemi di autocalibrazione per compensare l'obsolescenza, lenta ma inevitabile, delle componenti elettroniche .. il sistema ha bisogno però di un certo tempo per trovare il proprio equilibrio


    dopo le 20 ore ... è corretto intervenire con i settaggi (bada bene, lo puoi fare anche prima ma dopo un certo tempo è meglio se lo rifai!).

    Ovviamente quanto sopra se:
    • sei un perfezionista
    • hai buon occhio ed una spiccata sensibilità
    • sei dotato di dvd di prova e magari di adeguata strumentazione


    Ciao

  14. #2099
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350

    Ritornando a parlare di scatti....

    Scusatemi se ritorno su questo argomento che forse per molti è chiaro, ma non avendo trovato delle risposte esaustive nei thread ci riprovo così magari riesco a capirci un pò di più

    Mi riferisco agli scatti nei panning che ho notato provando con diverse sorgenti:
    -DVD con upscaling a 1080i 50hz (ma anche con 720p non cambia niente)
    -Freecom Media Player a 576 PAL quindi 50hz
    -la normale TV (in questo caso mi sembra di averli notati solo durante i film)

    Usando il movie plus la situazione migliora ma con i difetti che tutti conosciamo.

    Di solito ho sempre letto che una causa poteva essere il materiale a 60hz che però in questo caso non c'è.

    Potrebbe essere dovuta al fatto che cmq il pannello del TV funziona a 60hz e quindi riporta tutto a quella frequenza???

    E' una caratteristica dei pannelli LCD o mi potrei aspettare la stessa cosa da un plasma?????

    Sono un pò confuso, grazie per l'aiuto
    TV:Panasonic TX-P42G10; Lettore/Console: PS3 Fat 80GB; MediaPlayer: Nvidia Shield/Cocktail Audio N15D; NAS: Synology DS116 ; Sintoampli: ANTHEM MRX-310; Frontali: Tannoy XT6F; Centrale: Tannoy XTC; Surround: Canton Plus XS.2; Subwoofer: M&K Sound V8; Telecomando: Logitech Harmony 885

  15. #2100
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058

    @Vink


    con
    • DVD non upscalato
    • Freecom Media Player in 1080 su ingresso component
    • TV
    • DVB-T

    io non ho mai notato scatti !

    il pannello del TV funziona a 60hz e quindi riporta tutto a quella frequenza...
    non mi risulta ... quale è la fonte ?



    Comunque ... al tuo posto sarei confuso anch'io

    Ciao


Pagina 140 di 519 PrimaPrima ... 4090130136137138139140141142143144150190240 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •